Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie per la conferma. Stavo appunto notando che il MuxB della Rai sul 58
mi arriva al 41% mentre DFREE sul 41 al 100% ed entrambi da Barbiano... sulle prime pensavo di avere qualche disgrazia in antenna... anche se mi sembrava strano :). Quindi Barbiano direi che e' OK per me nella mia zona... Venda e tutti i veronesi li abbbandono...
 
Il Bacco ha scritto:
...segnalo che da ieri (29/09) le emittenti televisive 7GOLD,
NUOVARETE,TELEREGIONE e RETE8/TELEMARKET nei comuni dell'alto appennino bolognese (Porretta,Lizzano,Vidicatico,Gaggio Montano) sono ricevibili SOLTANTO in digitale terrestre sui
canali 55 uhf (Monte Piella) e/o 36 uhf (Poggio Barone).;)
Peraltro il relativo mux è piuttosto "povero" contenendo soltanto:7GOLD (ripetuta 3 volte),NUOVARETE (2 volte),RETE8/TELEMARKET2(2 volte)e la fantomatica TELEREGIONE(ripetuta 2 volte che trasmette sempre TELEMARKET2).:eusa_think:

Tutto sommato è una buona notizia, dà un po di fiducia, che in questo momento non guasta. Le Tv Emiliane sembrano essere ben disposte verso il digitale, fa ben sperare in uno switch-off senza le complicazioni lombarde....sperem!
 
cabajo ha scritto:
Grazie per la conferma. Stavo appunto notando che il MuxB della Rai sul 58
mi arriva al 41% mentre DFREE sul 41 al 100% ed entrambi da Barbiano... sulle prime pensavo di avere qualche disgrazia in antenna... anche se mi sembrava strano :). Quindi Barbiano direi che e' OK per me nella mia zona... Venda e tutti i veronesi li abbbandono...

Intendi il 52 e non il 58, vero? Confermo che nella "bassa" c'è qualche interferenza di troppo. Il segnale spesso è presente a un buonissimo livello, ma non è decodificabile a causa della presenza di altre trasmissioni. A seconda dei casi interferisce il 52 analogico da Calderaro o il digitale Mediaset da Faeto.
 
Verso lo smantellamento del sito: all'Osservanza ormai sono rimasti solo i due segnali Nuovarete Dvb E10 e Timb2 67.
Ancora poco e non ci saranno più televisioni trasmesse da lì, il 60 analogico di telesanterno è passato a Barbiano, adesso ci sono due trasmissioni uguali sul 60 e sul 69....
 
Salve volevo sapere se è cambiata la data dello switch off emilia romagna (io sto a modena)...è sempre il 31 ottobre?..

Grazie e buona serata a tutti:icon_rolleyes:
 
linuxart2003 ha scritto:
Salve volevo sapere se è cambiata la data dello switch off emilia romagna (io sto a modena)...è sempre il 31 ottobre?..

Grazie e buona serata a tutti:icon_rolleyes:
basta che leggi il nome di questo 3d...
 
elettt ha scritto:
Intendi il 52 e non il 58, vero? Confermo che nella "bassa" c'è qualche interferenza di troppo.

Si, pardon.... il 52! Sul 58 ho Mediaset1 che arriva a canna anche lui, sempre da Barbiano direi.
 
elettt ha scritto:
Verso lo smantellamento del sito: all'Osservanza ormai sono rimasti solo i due segnali Nuovarete Dvb E10 e Timb2 67.
Ancora poco e non ci saranno più televisioni trasmesse da lì, il 60 analogico di telesanterno è passato a Barbiano, adesso ci sono due trasmissioni uguali sul 60 e sul 69....
scusa ma poi da dove dovrebbe trasmettere timb2 ?
ma dopo lo s.o. o anche prima smantelleranno.
grazie e ciao.
 
BillyClay ha scritto:
Si tratta di canale interferente digitale dal monte Cero (analogico darebbe meno fastidio...).
.
Un attimo... io sono a Bentivoglio, ovvero TRA Barbiano e Monte Cero (PD). Ho l'antenna puntata verso Barbiano... ma quanto spara Monte Cero per disturbare la ricezione di Barbiano (che ho a 20 km contro i circa 70 di distanza da Monte Cero) che ho alle spalle???


BillyClay ha scritto:
Tu se proprio vuoi puoi posizionare antenna più schermata da muri verso nord o metterne una a miglior rapporto A/I ma in VHF non è facile trovare roba buona.
Ma io ho problemi in UHF.... la V l'ho messa in pol. verticale per poter guardare Rai1,2,3,4 etc in questo periodo. (puntata sempre verso Barbiano...)
 
paolo1968 ha scritto:
scusa ma poi da dove dovrebbe trasmettere timb2 ?
ma dopo lo s.o. o anche prima smantelleranno.
grazie e ciao.

Da Barbiano, e dove altrimenti?
Probabile che lo spostino prima per non avere ulteriori beghe a novembre.
 
cabajo ha scritto:
Un attimo... io sono a Bentivoglio, ovvero TRA Barbiano e Monte Cero (PD). Ho l'antenna puntata verso Barbiano... ma quanto spara Monte Cero per disturbare la ricezione di Barbiano (che ho a 20 km contro i circa 70 di distanza da Monte Cero) che ho alle spalle???



Ma io ho problemi in UHF.... la V l'ho messa in pol. verticale per poter guardare Rai1,2,3,4 etc in questo periodo. (puntata sempre verso Barbiano...)

Ovviamente Billy aveva capito che i problemi erano in VHF. Le antenne per quelle bande non sono particolarmente direttive. Il tuo problema viene da sud, non da nord. A occhio direi che è MDS da Faeto a disturbarti, purtroppo non c'è nulla da fare fino allo switch-off. Si potrebbe provare con una antenna più direttiva, ma a meno di due mesi dal cambio non ha alcun senso....
 
...infatti parlavi genericamente di mux rai da barbiano senza specificare quale e io ho inteso il muxA in quanto il mux B sul 52 trasmette molto basso, per fare servizio solo su bologna per non diturbare lui a sua volta etv dal calderaro e mds dal faeto: quindi aspetta 2 mesi!! Aggiungo che una volta anche il 52 trasmetteva dall'osservanza...e come tutti gli altri si è spostato a barbiano
 
elettt ha scritto:
Da Barbiano, e dove altrimenti?
Probabile che lo spostino prima per non avere ulteriori beghe a novembre.
però non ho capito una cosa:
adesso il 67 viene trasmesso sia dall'osservanza che da san luca???
(almeno così ho visto sul sito dei mux di bolgona "associazione marconi")
sono due postazioni diverse osservanza e san luca, giusto?
allora resterà in Verticale da san luca e sarà dismesso il colle dell'osservanza??
giusto così per curiosità.
grazie.
 
Percaso il logo di nuova rete è cambiato??Perchè siccome è da prima di qst estate che nn lo prendo allora oggi è ripparso ed è in bianco e nero è cosi anche a bologna moden ecc..??
 
elettt ha scritto:
Hanno pubblicato il piano di assegnazione frequenze per l'area 3 (Piemonte e Lombardia).

N=nazionali
R=regionali
S=subregionali
H=Dvb-H
X=dividendo dig.

21 S
22 R
23 N (RAI1)
24 S
25 X
26 N (Rai3)
27 S
28
29 S
30 N (Rai2)
31 S
32 S
33 N (ReteA1)
34 R
35 R
36 N (Mediaset)
37 H
38 H
39 S
40 N (Rai4)
41 R
42 S
43 R
44 N (ReteA2)
45 R
46 R
47 N (Timb)
48 N (Timb)
49 N (Mediaset)
50 N (Dfree)
51 R
52 N (Mediaset)
53 R
54
55 X
56 N (Mediaset)
57 N (Retecapri)
58 X
59 R
60 N (Timb)
61 R
62 S
63 S
64 R
65 R
66 S
67 R
68 R
69 R

Salta agli occhi l'aver lasciato libero solo i due canali 28 e 54, non dovevano lasciare libero il canale della Svizzera Italiana?

Quindi elettt il 28 e il 54 sono due frequenze che rimarrano vuote? cioe' senza alcun mux che vi trasmettera'?

E dei canali in Vhf non si sa nulla?
 
Abito a Pianoro e MTV ANALOGICO da Castelmaggiore sul canale 46 (sempre ricevuto perfettamente) ora è SPARITO !
Sulla stessa frequanza però non è comparso alcun segnale digitale.
Risulta anche a voi? Ne sapete qualcosa?
Grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso