Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Molti nodi iniziano a venire al pettine...antenne scassate, fatte in modo non corretto, più antenne miscelate assieme...basta una piccola variazione in diminuzione e scatta il finimondo! Sono felice di constatare che fare le cose come si deve alla fine paga. Non ho avuto una sola lamentela dal 6 ottobre in poi. Questo mi fa ben sperare nel proseguimento! Era ora che si vedessero le differenze tra impianti raffazonati e impianti seri!!!

Tornando a essere seri:lol:
oggi ero in zona Pilastro, ho montato una nuova antenna e ne ho approfittato per fare un bel po di misure....francamente non vedo questo grosso cambiamento, gli analogici 24-35-64 sono fortissimi, tra 89 e 91 dBµV, i digitali sono comunque di tutto rispetto, tra 77 e 85, con la solita prevalenza del 58 sul 41, ma è sempre stato così. Peccato che ho lasciato l'appunto in furgone, devo andare a memoria. Io ho forti dubbi che stiano effettivamente già usando i nuovi pannelli, la copertura dovrebbe cambiare in modo più radicale, allo stato attuale a parte qualche zona marginale (perchè posti come Crespellano per Barbiano lo sono sempre stati) non è cambiato praticamente nulla. Non c'è apparente spiegazione per la differenza di segnale tra il 41 e il 58, è vero che il primo utilizza 250W e il secondo 500, ma fosse solo quello la differenza dovrebbe essere di appena 3 dB. E invece è mooolto maggiore.
E i miei dubbi non finiscono qua....
non mi spiego una cosa: se è vero che il territorio coperto da Barbiano deve diminuire bruscamente, allora perchè sono state montate tre serie di pannelli, 8 a sud, 8 a est e 8 a ovest? La cosa sembra essere decisamente in antitesi, anche perchè la situazione precedente era molto diversa.
 
icemans ha scritto:
Ciao, io abito a Bologna, in zona murri, vicinissimo a p.ta S.Stefano e ricevo benissimo il canali trasmessi dal mux 36 ("Rete A 1").
Però al contrario sono 4 o 5 gg che non ricevo più il mux 58 (quello di premium calcio) mi dice "Manca segnale".

Ma sapete per caso se stanno facendo dei lavori su a Barbiano oppure per qualche motivo è stato depotenziato il segnale?
Prima ricevevo il segnale benissimo, seppur il livello del segnale era sempre basso cmq sufficiente per agganciarlo, invece da qualche giorno a questa parte....buio totale.
Ho provato a chiamare al centralino Premium, ma come già sapevo, non mi hanno saputo dire nulla.
Voi avete qualche consiglio a riguardo?
Vi ringrazio!!
ps complimenti, il forum è davvero utile!

Non è assolutamente possibile, sei a un tiro di schioppo dal ripetitore e il segnale DEVE essere forte, il 58 è il più forte in assoluto. Probabilmente hai dei problemi all'impianto. Ti confermo che ho controllato oggi e il segnale è sempre lo stesso.
 
elettt ha scritto:
E i miei dubbi non finiscono qua....
non mi spiego una cosa: se è vero che il territorio coperto da Barbiano deve diminuire bruscamente, allora perchè sono state montate tre serie di pannelli, 8 a sud, 8 a est e 8 a ovest? La cosa sembra essere decisamente in antitesi, anche perchè la situazione precedente era molto diversa.
Ma i pannelli non sono orientati verso Sud, Ovest e Nord?
E verso Est chi copre?
Calderaro o Velo?
 
Sì, scusa, ho sbagliato a scrivere, i nuovi pannelli sono disposti a croce, est-nord-ovest. A sud c'è un'altra serie che non c'entra nulla, è in polarità verticale e non orizzontale.
 
elettt ha scritto:
Sì, scusa, ho sbagliato a scrivere, i nuovi pannelli sono disposti a croce, est-nord-ovest. A sud c'è un'altra serie che non c'entra nulla, è in polarità verticale e non orizzontale.
potrebbe arrivare qualcosa a Fabbrico da bologna??
 
radiobudrio ha scritto:
Ma i pannelli non sono orientati verso Sud, Ovest e Nord?
E verso Est chi copre?
Calderaro o Velo?
Quotando elettt perché dall'iphone non riesco a scrivere sui quote lunghi, non e' che stanno ripensando alla loro magnifica mappatura? Troppo ottimista?
 
Che c'entra, mi chiedi se MDS arriva a Fabbrico e ti dico no, ma se chiedi di Rai le cose cambiano, quelli arriveranno, eccome. E le private??? Avessi la sfera di cristallo:lol:
 
moky78 ha scritto:
Quotando elettt perché dall'iphone non riesco a scrivere sui quote lunghi, non e' che stanno ripensando alla loro magnifica mappatura? Troppo ottimista?

Mi sa che sei esageratamente ottimista, comunque lunedi sapremo, e nel caso, il 4 novembre sapremo di più, visto che quella è una iniziativa esclusivamente MDS.
 
elettt ha scritto:
Che c'entra, mi chiedi se MDS arriva a Fabbrico e ti dico no, ma se chiedi di Rai le cose cambiano, quelli arriveranno, eccome. E le private??? Avessi la sfera di cristallo:lol:
intendevo quelli rai... Se mettevo il Ch 48, forse capivi meglio...
 
oggi alle ore 10 ero in magazzino (roberto-walter) e mi hanno comunicato che i pannelli e le potenze di ms da barbiano sono definitive,comunicato da elettronica industriale..........
le potenze che misurate sui canali attuali rimarranno tali sui canali definitivi.auguri !
 
agonia47 ha scritto:
oggi alle ore 10 ero in magazzino (roberto-walter) e mi hanno comunicato che i pannelli e le potenze di ms da barbiano sono definitive,comunicato da elettronica industriale..........
le potenze che misurate sui canali attuali rimarranno tali sui canali definitivi.auguri !
le potenze di quelle digitali per essere piu precisi....
 
agonia47 ha scritto:
oggi alle ore 10 ero in magazzino (roberto-walter) e mi hanno comunicato che i pannelli e le potenze di ms da barbiano sono definitive,comunicato da elettronica industriale..........
le potenze che misurate sui canali attuali rimarranno tali sui canali definitivi.auguri !
comunque barbiano in direzione est non è per niente calato rispetto a prima (almeno a grande distanza), anzi...il 41 di dfree arriva ora un po' più forte verso romagna tanto da rovinare il 41 di teleromagna dvb di imola che fino all'altro giorno era perfetto
 
elettt ha scritto:
Molti nodi iniziano a venire al pettine...antenne scassate, fatte in modo non corretto, più antenne miscelate assieme...basta una piccola variazione in diminuzione e scatta il finimondo!
già!!! per tutti gli impianti fatti a pelo soglia!!!
elettt ha scritto:
francamente non vedo questo grosso cambiamento, gli analogici 24-35-64 sono fortissimi, tra 89 e 91 dBµV, i digitali sono comunque di tutto rispetto, tra 77 e 85, con la solita prevalenza del 58 sul 41, ma è sempre stato così.
stessa cosa notata da me verso la romagna: vedi mia osservazione precedente.
 
Avendo letto gli ultimi post, specialmente quello di agonia47, volevo chiedere se allora c'è ancora qualche possibilità di ricevere i segnali dal Colle Barbiano anche a Ferrara?

Ciao
 
D-free

Salve, volevo chiedere se qualcuno era di vignola e se ha avuto problemi con il d-free.

a me è scomparso tutto il pacchetto gallery e stamattina notavo che sulla frequenza 41 dove trasmetteva il d.free c'era segnale zero, mentre gli altri mux li vedo come li vedevo prima insieme con il d-free, non è che stanno facendo qualcosa.

grazie
 
elettt ha scritto:
Molti nodi iniziano a venire al pettine...antenne scassate, fatte in modo non corretto, più antenne miscelate assieme...basta una piccola variazione in diminuzione e scatta il finimondo! Sono felice di constatare che fare le cose come si deve alla fine paga. Non ho avuto una sola lamentela dal 6 ottobre in poi. Questo mi fa ben sperare nel proseguimento! Era ora che si vedessero le differenze tra impianti raffazonati e impianti seri!!!

Tornando a essere seri:lol:
oggi ero in zona Pilastro, ho montato una nuova antenna e ne ho approfittato per fare un bel po di misure....francamente non vedo questo grosso cambiamento, gli analogici 24-35-64 sono fortissimi, tra 89 e 91 dBµV, i digitali sono comunque di tutto rispetto, tra 77 e 85, con la solita prevalenza del 58 sul 41, ma è sempre stato così. Peccato che ho lasciato l'appunto in furgone, devo andare a memoria. Io ho forti dubbi che stiano effettivamente già usando i nuovi pannelli, la copertura dovrebbe cambiare in modo più radicale, allo stato attuale a parte qualche zona marginale (perchè posti come Crespellano per Barbiano lo sono sempre stati) non è cambiato praticamente nulla. Non c'è apparente spiegazione per la differenza di segnale tra il 41 e il 58, è vero che il primo utilizza 250W e il secondo 500, ma fosse solo quello la differenza dovrebbe essere di appena 3 dB. E invece è mooolto maggiore.
E i miei dubbi non finiscono qua....
non mi spiego una cosa: se è vero che il territorio coperto da Barbiano deve diminuire bruscamente, allora perchè sono state montate tre serie di pannelli, 8 a sud, 8 a est e 8 a ovest? La cosa sembra essere decisamente in antitesi, anche perchè la situazione precedente era molto diversa.
io il 58 lo sempre visto abito legermente fuori medicina citta il 41 dopo i lavori e comparso con segnale e qualita di 80 85 l unica pecca che a volte il segnale sparice ma la qualita e il segnale rimangano alti o provato anche con un antenna da interni e questi scomparsa di segnale e presente lo stesso da visione limpida a squdratamenti fino alla totale spariscione del segnale per poi tornare dopo 10 minut ivisione limpida da stregare le persone che guardano i film
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso