Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
landtools ha scritto:
e che sono negozi :D :D :D :D Da dove trasmettono ora in analogico, dovrebbero trasmettere in DGT almeno che i trasmettitori non sono di proprieta'....altrimenti se non vogliono trasmettere devono vendere o smontare.... non credo che lo fanno...

Io non li ricevo neanche ora... quindi vorrei sapere da dove trasmettono per quando (probabilmente) sistemerò l'impianto
 
Spento da 2 giorni il dvb santerno sul 55 da calderaro, cmq presente e potenziato anche sul 46.
Ceduto ad altri? o guasto...?
 
Homer crociato ha scritto:
BATTAGLIA PERSA CONTRO DI VOI vero,mi sembra di discutere,con persone che parlano un'altra lingua.LASCIAMO PERDERE (OT CHIUSO)

Vediamo di darci un taglio con questi OT e queste inutili provocazioni, altrimenti chiederò all'amministratore di prendere provvedimenti. Il Thread è già abbastanza lungo senza aggiungere queste inutilità. Se non ti và giù il DTT è molto semplice, non ti guardi più la televisione e non vieni qua a inserire inutili messaggi, per usare una tua parola, del C....

Grazie!
Facciamo che questo post rimanga quello per cui è nato, uno strumento di informazione su ciò che sta avvenendo e i problemi che si possono incontrare. A tal proposito, e sempre per consentire una più facile consultazione, invito tutti quelli che fanno (legittime) domande , di accertarsi che l'argomento non sia già stato trattato, per evitare di ripetere sempre all'infinito le stesse cose.
 
tonycross ha scritto:
....inoltre durante tutto lo switch-off felsineo sarò in costante contatto con

ELETTRONICA INDUSTRIALE che accenderà i MUX MEDIASET in SFN da Colle Barbiano e Via Serenari;TECNANTE che mi ha comunicato che accenderà i mux RETE A sia da BARBIANO che da VIA SERENARI,la società MGK di Forlì che si occuperà invece di dare una mano al gruppo E-TV e Sestarete.

Difficilissimo per me avere contatti con RAIWAY e Telesanterno.Insomma il conto alla rovescia ci portà già a -9.



A proposito della parte che ho sottolineato, non mi risulta Tecnantre si occupi di reteA, o perlomeno hanno fatto orecchie da mercante a una mia segnalazione di totale mancanza di segnale da Barbiano in direzione sud, da 20 giorni a questa parte. O hanno fatto i finti tonti, ma non ne vedo l'utilità, o a Barbiano non sono loro i responsabili....cosa sai dirmi?:eusa_think:
 
BlackPearl ha scritto:
Io non li ricevo neanche ora... quindi vorrei sapere da dove trasmettono per quando (probabilmente) sistemerò l'impianto
normale, se hai solo una uhf su Viano in Verticale...dovresti aggiungere almeno una su modena o Parma
 
Ciao elett

Ti posso dire senza millantare cose false che ho avuto un lungo e approfondito discorso con un tecnico della TECNANTRE.in sintesi il problema di RETE A da Barbiano dipende da una rottura ad una macchina e che sarà risolto in data switch-off,inoltre tutto questo è stato aggravato da un intervento di ELETTRONICA INDUSTRIALE a Barbiano.TECNANTRE cura l'intera diffusione di RETE A da Castelmaggiore-Via Serenari ma lavora in "stretta coordinazione" con E.I per la postazione di BARBIANO,il tutto viene fatto con un rapporto di collaborazione diretta,anche perchè TECNANTRE si troverà a gestire dei MUX in SFN con BARBIANO.

Comunque sempre "a patto" che non mi siano state date informazioni non veritiere ma ne dubito perchè ho parlato con una persona assolutamente affidabile,ti posso dire che RETE A in un primo momento voleva centralizzare l'insieme della sua diffusione a BARBIANO ma dopo aver profondamente analizzato il territorio bolognese e l'orientamento delle antenne hanno deciso di includere anche VIA SERENARI come altro luogo di trasmissione in modo da rendere uniforme la copertura.

Anche TIMB ha macchine nuove zecca a CASTELMAGGIORE-SERENARI pronte ad essere accese.ELETTRONICA INDUSTRIALE ha lavorato alacremente su COLLE BARBIANO,conducendo delle prove sotto carico e testando il più possibile le antenne,le apparecchiature e la nuova pannellatura rossa e bianca perchè il problema principale di E.I era i segnali in ricezione dal VENETO.

Mentre per la RAI al momento l'incognita non è BARBIANO,dove tutto fila liscio o quasi ma MONTE VENDA,uno dei trasmettitori più importanti per cluster d'Italia che potrebbe annebbiare altri MUX.Prosegue dunque questa affascinanente indagine sullo switch-off bolognese che mi coinvolge in prima persona,la data del 30 NOVEMBRE viene vista da molti tecnici e antennisti con cui ho parlato come un vero e salto nel vuoto anche se RAI,MEDIASET,LA7,MTV E RETE A hanno già pronti i loro paracadute da settimane,la vera incognita è quella delle locali.

Forse ho ripreso temi trattati nei post precedenti ma ho voluto fare un quadro il più possibile completo ma che non vuole assolutamente pretendere di essere obiettivo visto che sono soltanto mie considerazioni personali e notizie prese da fonti attendibili.
 
Ultima modifica:
Toshiro Hitsugaya ha scritto:
Io mi auguro solamente che non dovrò più vedere rai tre delle Marche.

Quoto; a casa mia, il TG3 Emilia Romagna praticamente non si è mai visto. Rai3 Emilia arriva da Bertinoro ma l'ho sempre visto malissimo (avendo l'antenna verso il Pincio).

Un antennista che conosco mi ha confermato che la RAI arriverà da Funivia.

A proposito, sul ch57 vedo (molto male) Etv Romagna in analogico e contemporaneamente arriva un mux digitale di Teleromagna che mi ha aggiunto 10 canali tutti doppi e squadrettati che non è segnato su otgtv, da dove trasmette???

Non se ne puo' veramente piu' con tutti 'sti doppioni, già mi immagino quando digitalizzeranno Telecentro e Telesanterno che avranno 2 mux e trasmetteranno probabilmente ognuno gli stessi canali del già digitalizzato Canale24....
 
Altra cosa, se il segnale del Nerone continuerà ad arrivare così forte a Rimini, non consentirà la ricezione del mux Timb4 (ch 54 conflitto con Rai3) e ReteA-Dvb2 (Ch. 33 conflitto con Rai2)...
 
tonycross ha scritto:
Ciao elett

Ti posso dire senza millantare cose false che ho avuto un lungo e approfondito discorso con un tecnico della TECNANTRE.in sintesi il problema di RETE A da Barbiano dipende da una rottura ad una macchina e che sarà risolto in data switch-off,inoltre tutto questo è stato aggravato da un intervento di ELETTRONICA INDUSTRIALE a Barbiano.

Guarda, non ho problemi a crederti sulla parola, anche perchè avevo capito ormai da solo che il guasto era alle apparecchiature: prima lo spegnimento totale, poi la riaccensione solo verso nord e a potenza ridotta. E' evidente che hanno avuto problemi con il trasmettitore, evidentemente per riuscire a coprire verso nord hanno disattivato sud, qualche dB si recupera...
La cosa ridicola è che mi è stata data una risposta estremamente stupida, incolpando la sostituzione dei pannelli che non presentano la stessa copertura. Peccato che la sostituzione NON ha riguardato quelli sud, che sono proprio fisicamente indipendenti (e per forza, sono in altra polarizzazione!). Francamente non capisco perchè non ammettere semplicemente il guasto, non c'è mica da vergognarsi....almeno si può spiegare la cosa ai clienti senza passare per inventa notizie! Mah, o la serietà scarseggia o abbonda la faciloneria...o entrambe!
 
mrdave ha scritto:
Altra cosa, se il segnale del Nerone continuerà ad arrivare così forte a Rimini, non consentirà...

Ricordo che, al meeting sul digitale terrestre, tenutosi a Villa Verucchio (RN) in data 10 Settembre u.s., a mia precisa domanda, mi fu risposto che sarebbero state modificati i diagrammi di trasmissione delle antenne in direzione della Romagna...
Non so però, se il tipo me l'abbia raccontata giusta. Parlava a nome di RaiWay...
 
landtools ha scritto:
normale, se hai solo una uhf su Viano in Verticale...dovresti aggiungere almeno una su modena o Parma

Lo so infatti rimetterò un'antenna su Parma (o su Valcava), ma da Parma quali mux timb sono presenti?
 
mrdave ha scritto:
Altra cosa, se il segnale del Nerone continuerà ad arrivare così forte a Rimini, non consentirà la ricezione del mux Timb4 (ch 54 conflitto con Rai3) e ReteA-Dvb2 (Ch. 33 conflitto con Rai2)...

Francamente non so dirti se sono disattivabili i pannelli trasmissivi verso la Romagna, però il 54 non lo devi nemmeno considerare, perchè è un servizio sperimentale che viene attivato dove possibile e conveniente economicamente. Non è detto che ne sia prevista l'attivazione lì, anzi se va in conflitto con altre trasmissioni sicuramente il ministero non l'autorizzerà.
 
Venda quali mux adombrerebbe? Il cinque a Bologna non è acceso, e gli altri sono entrambi di Rai.. A scanso di equivoci, sto veramente chiedendo!
 
BlackPearl ha scritto:
Lo so infatti rimetterò un'antenna su Parma (o su Valcava), ma da Parma quali mux timb sono presenti?
secondo me se tu togli da viano e la metti su parma hai risolto tutto... da parma dovrebbero arrivare tutti i mux compreso un po di locali....Valcava a cosa ti serve???
 
moky78 ha scritto:
Venda quali mux adombrerebbe? Il cinque a Bologna non è acceso, e gli altri sono entrambi di Rai.. A scanso di equivoci, sto veramente chiedendo!

Credo che il rebus non sia per il nostro territorio, ma per quella parte di Veneto che viene digitalizzata dopo. E per quella parte di Marche che riceve venda.
 
landtools ha scritto:
secondo me se tu togli da viano e la metti su parma hai risolto tutto... da parma dovrebbero arrivare tutti i mux compreso un po di locali....Valcava a cosa ti serve???

Avevo già un'antenna su Valcava che poi avevo staccato... Da lì ho sempre ricevuto mediaset analogico, a parte gli ultimi due anni che ho puntato su Ca' Ronco
 
moky78 ha scritto:
Venda quali mux adombrerebbe? Il cinque a Bologna non è acceso, e gli altri sono entrambi di Rai.. A scanso di equivoci, sto veramente chiedendo!
wow che parola..... comunque speriamo 5 mux :D :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso