Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mux mediaset su Ravenna

Bene, dopo avere letto il file excel di mediaset penso che a Ravenna ci siano dei problemi. Io ho 2 antenne larga banda mixate fra loro, una su Bertinoro e una su monte calderaro. Da quello che ho capito, lo stesso segnale in sfn da due antenne diverse non può coesistere. Quale elimino?
 
rosmario ha scritto:
Bene, dopo avere letto il file excel di mediaset penso che a Ravenna ci siano dei problemi. Io ho 2 antenne larga banda mixate fra loro, una su Bertinoro e una su monte calderaro. Da quello che ho capito, lo stesso segnale in sfn da due antenne diverse non può coesistere. Quale elimino?
cioe tu hai 2 bande larghe UHF miscelate insieme?? e cosa vedevi prima?? non è che hai un miscelatore con taglio III+IV e V Banda??
 
landtools ha scritto:
cioe tu hai 2 bande larghe UHF miscelate insieme?? e cosa vedevi prima?? non è che hai un miscelatore con taglio III+IV e V Banda??
Per essere precisi 1 VHF sul Venda, 1 larga banda UHF su Bertinoro e 1 larga banda UHF su Calderaro che riusciva a tirare giu anche barbiano, il tutto miscelato in un fracarro 2UHF+1VHF.
PS impianto condominiale fatto "coi piedi" secondo me.
 
rosmario ha scritto:
Per essere precisi 1 VHF sul Venda, 1 larga banda UHF su Bertinoro e 1 larga banda UHF su Calderaro che riusciva a tirare giu anche barbiano, il tutto miscelato in un fracarro 2UHF+1VHF.
PS impianto condominiale fatto "coi piedi" secondo me.
peggio direi.... miscelando 2-3 posizioni diverse senza nessun filtraggio, i segnali facevano i wrestling nel miscelatore .... molto sicuramente non vedevi niente o poco.... al meno che anche essendo entrambe larga banda, dalle 2 postazioni trasmettevano su bande differenti......
 
landtools ha scritto:
peggio direi.... miscelando 2-3 posizioni diverse senza nessun filtraggio, i segnali facevano i wrestling nel miscelatore .... molto sicuramente non vedevi niente o poco.... al meno che anche essendo entrambe larga banda, dalle 2 postazioni trasmettevano su bande differenti......
Non era proprio così drammatica la situazione, in quanto dalle 2 postazioni (e da quello che entrava in direzione come il muxb della rai dal carpegna) non arrivano più portanti sugli stessi canali. Mentre dopo lo switchoff lo stesso segnale arriverà su due antenne da due postazioni diverse e, anche se in SFN, non può coesistere. Quale antenna elimino per prendere tutti i canali nazionali ugualmente?
 
boy ha scritto:
Scusatemi se sono insistente ma anche qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 ho letto che il mux1 Rai trasmette in VHF dopo lo switch off. Perchè Barbiano trasmetterà in uhf se dovrebbe "per legge" trasmettere in VHF?
Forse perchè la stessa area sarà coperta dal VHF 5 dal Venda (anche se i contenuti regionali sono quelli veneti) che è considerata una postazione al servizio dell'Emilia Romagna, oltre che del Veneto
 
rosmario ha scritto:
dopo lo switchoff lo stesso segnale arriverà su due antenne da due postazioni diverse e, anche se in SFN, non può coesistere. Quale antenna elimino per prendere tutti i canali nazionali ugualmente?
E' quello che sto cercando di capire anch'io, tanto più che proprio a Ravenna cluster RAI (D Bertinoro) e Mediaset (2 Monte Calderaro) non collimano.
La mia intenzione, presumendo che da Bologna provenga l'offerta più completa, sarebbe puntare Colle Barbiano e Monte Calderaro che sono a soli 14° con una sola antenna.
Cosa ne dite?
 
come dicevo prima, in analogico l'antenna su monte calderaro prendeva anche la rai da barbiano, ma il risultato era scadente...
 
rosmario ha scritto:
come dicevo prima, in analogico l'antenna su monte calderaro prendeva anche la rai da barbiano, ma il risultato era scadente...
devi per prima cosa sapere cosa trasmettono entrambi e poi scegliere quale prendere se opti per uno oppure mettere una serie di filtri oppure un centralino.... oppure dividere le bande....
 
moky78 ha scritto:
Mi sa che c'e un po' di confusione: barbiano attualmente in verticale ha solo la terza banda! Solo e dico solo l'e9 Rai trasmette attualmente in verticale. Il canale verrà spento definitivamente tra sei giorni e il mux uno Rai trasmetterà sul 24, in quarta banda, UHF e non VHF come ora, e sarà in orizzontale! Come tutto il resto dei mux Rai e Mediaset. In terza banda verticale dovrebbe trasmettere Europa sette e forse qualche locale oltre ad un mux test in Dvb t-2 per la Rai ricevibile solo con decoder dedicato. Ovviamente l'antenna dev'essere banda larga e non di canale.. Ma la banda UHF resta in orizzontale!

Scusa la domanda probabilmente stupida, ma.....
Se da Barbiano trasmetteranno i mux RAI ed i Mediaset, basta solamente una UHF e si è a posto?
 
Beh io la terza banda non la butterei purché sia larga banda e non per l'e9 ex G. Dipende da dove stai, ma ti risponderanno meglio gli amici teNNici di zona!
 
Sono in zona Corticella ed ho puntato su Barbiano una VHF larga banda in verticale ed una UHF in orizzontale.
Per assurdo mi basterebbe la UHF da quanto dici!
Bha non ci capisco più niente :eusa_wall: ..... ma tanto ormai ci siamo!!!!!!!
 
La VHF, a parte darla in concessione ai piccioni :lol: per cosa la si può utilizzare?:eusa_think:
CastelMaggiore trametterà qualcosa?
 
Allora, in VHF tramette Europa sette, Rai per i programmi in Dvb t-2, le locali che avranno la concessione.. Non verra assolutamente dismessa anzi!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso