Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi ho passato un po' di tempo al negozio dove ci serviamo per le tv e l'ettronica in generale.. Ragazzi la situazione è tragicomica: molte persone si stanno accalcando da oggi pomeriggio alla settimana prox per avere un decoder, ovviamente stanno al terzo riordino e ovviamente sono già tutti esauriti. Nessuno sapeva nemmeno la data ne aveva idea ad casa sua fosse in una posizione favorevole! E non erano persone anziane!! Dunque uno doveva assolutamente mettere il decoder dietro alla tv, Perche davanti non stava bene, ho provato a spiegare che se lo mette dietro a una tv a tubo catodico grande poi come fa a usarlo lo sa solo lui, comunque.. Un altro che aveva la parabola.. Un altro che non aveva idea di quando fosse come ho già detto.. No ma poi quando non sanno cosa sia la presa scart e come montarli.. Ripeto: persone giovani che hanno SKY, dvdrec.. Il mio vicino di casa ( cugino di mia mamma, ha pure parlato con l'antennista e fece fare il disastro quindici anni fa, pur non capendoci una beata fava perdonando il termine) del piano di sotto mi ha già prenotato per martedì, molto scocciato che si dovesse risintonizzare durante il giorno, pensava che i canali comparissero da soli. Poi ha un cavo volante per seconda presa, vi lascio immaginare come vede l'analogico.. Lunedì saranno nel delirio, ho deciso che passerò qualche ora in spensieratezza ad osservare..
 
News da Modena

Digitale, ormai questione di ore

Ultimo fine settimana per acquistare il decoder, il passaggio al digitale terrestre è ormai una realtà più che imminente: trovate Trc Telemodena sul numero 15.

Le telefonate dei nostri telespettatori si stanno progressivamente infittendo. Per il passaggio al digitale terrestre è ormai questione di ore. La data ufficiale per il cosiddetto switch off nelle nostre zone è martedì 30 novembre: in quel momento tutte le emittenti, sia nazionali che locali, abbandoneranno l’analogico e chi non avrà acquistato il decoder vedrà sul proprio televisore soltanto un grigio nebbia puntiforme. Trc Telemodena anticiperà questo passaggio già nella serata di lunedì 29 novembre: sarà il nostro telegiornale, e i conduttori delle principali trasmissioni della nostra emittente, che vi accompagneranno nel transito alla nuova era. Ricordatevi che serve un decoder per ogni televisore che si ha nelle diverse stanze della casa. In queste ore vedete, progressivamente, sparire e riapparire canali: tutti noi stiamo lavorando per garantire un servizio il più possibile adeguato alle richieste degli utenti. Il consiglio è sempre quello: rifare spesso la sintonizzazione automatica. Tra l’altro, proprio ieri, il ministero ha reso finalmente noti i numeri definitivi in cui si trovano le emittenti locali: trovate la nostra televisione Trc Telemodena sul numero 15, Telestudiomodena all’85, la nostra emittente gemella Vmt al 96 e, infine, Antenna 1 al 292.

http://www.viaemilianet.it/rssmo.php?id=7000

27880947.gif
 
Telemodena rimarrà, a quanto dicono loro stessi, sulla stessa frequenza analogica. Adesso sta nel mux di vmt, dopo chi lo sa. Comunque se non ci dicono le frequenze siamo sempre lì.. Comunque lunedì sera metto Trc analogico, che non metto da anni..
 
moky78 ha scritto:
Oggi ho passato un po' di tempo al negozio dove ci serviamo per le tv e l'ettronica in generale.. Ragazzi la situazione è tragicomica: molte persone si stanno accalcando da oggi pomeriggio alla settimana prox per avere un decoder, ovviamente stanno al terzo riordino e ovviamente sono già tutti esauriti.
io infatti li ho comprati a Montecatini, sia per casa mia che per alcuni amici del mio ragazzo (quando mi ha visto con 15 decoder la cassiera ha strabuzzato gli occhi :D ), perché mi avevano detto che quelli a poco prezzo non li trovavano, e praticamente ho passato pomeriggio e sera a installarli. Nei negozi c'erano i volantini sullo switch-off inviati dalla provincia, ma con le date fino al 26 novembre (però alle vetrine c'erano le locadine della provincia con l'indicazione corretta del 2 dicembre). Ormai resta solo da aspettare e sperare che locali e La7 riaccendano giovedì, sennò mi sa che pure dalla pianura vedrete una nube di imprecazioni salire dall'entroterra :lol:
 
@elett

...allora il mux di Mediaset sul 52 del Piella NON è stato attivato...questo te lo do per sicuro:eusa_naughty: ,mentre da Poggio Barone c'è...confermo l'8 vhf per MUX 1 della Rai e La 7 sul 48 da entrambe le postazioni...per le tv locali/regionali ho saputo PER VIE INFORMALI che attiveranno SUCCESSIVAMENTE (con la neve di oggi,immagino andranno a primavera!):D
Per gli impianti,quelli che ricevono dal Piella vedono soltanto il mux mediaset 4 ed i Mux Rai,NON gli altri canali perchè sono su frequenze NON amplificate,chi è rivolto a Poggio Barone becca quasi tutto....;)
 
boy ha scritto:
Non so se da voi è uguale ma qui a Persiceto (BO) Italia Uno in analogico proveniente da Serramazzoni (791,25 Mhz) ha avuto un calo di qualità notevole. Si vede molto male. Penso e spero che sia per lo switch off.
si esatto hanno abbassato la potenza x lo SO quindi niente panico (30 novembre ok panico!!!)
anche se non sono delle vostre zone ho continui aggiornamenti su quello che fanno, sto aspettando anche io a Santarcangelo di Romagna x il 2 dicembre
e sabato 27 che era una bella giornata hanno anche qui lavorato sui ripetitori di Monte Pincio spegnedo alcune frequenze e la gente la mattina subito a telefonare xche' non vedevano in dtt alcuni canali!!
sperema ben!
ciao
 
da ieri mi viene dentro il TIMB 2 sul 54 direzione serramazzoni...è stato attivato qualcosa da quelle parti?in più sembra essere sparito il MUX1 mediaset che era sul 52 da monfestino...
 
Ultima modifica:
Da ieri sera è completamente down il mux 35 (Mediaset 2) da Serramazzoni, e da stamattina anche il timb2 (La7 e Dahlia) sempre da Serramazzoni. Almeno da me
 
redone! ha scritto:
da ieri mi viene dentro dhalia sul 54 direzione serramazzoni...è stato attivato qualcosa da quelle parti?in più sembra essere sparito il MUX1 mediaset che era sul 52 da monfestino...
il 54 proviene da Verona....
 
Questo thread pullula solo di Bolognesi e Modenesi ! Riminesi e dintorni facciamoci sentire anche noi...............ovviamente mi riferisco agli esperti del settore ! A parte l'intervento di "sonosoloio" non c'è nessun altro che ha qualche novità ?
 
boy ha scritto:
Da ieri sera è completamente down il mux 35 (Mediaset 2) da Serramazzoni, e da stamattina anche il timb2 (La7 e Dahlia) sempre da Serramazzoni. Almeno da me

il 35 (mediaset 2) da monfestino da me va benissimo.da ieri ho il 54 (dhalia) e non più il 52 (mediasaet 1)
 
landtools ha scritto:
il 54 proviene da Verona....

io ho una uhf 90 elem.su verona filtrata sul 69 per rete 4 analogico e basta.come fa il 54 ad entrare così bene da quella puntata a serramazzoni?
e comunque fino a ieri il TIMB 2 non sono mai riuscito a vederlo...mi è anche sparito DeeJay Tv analogico che (guarda caso...) era sul 54 da serramazzoni....
 
Ultima modifica:
Qui a Pianoro (Bo) nevica di brutto e la neve sta attaccando a terra! Essendo nelle primissime colline bolognesi, credo che la situazione non sia molto diversa nel resto della provincia. Speriamo che non ci siano problemi per lo swich off!
 
Ultima modifica:
sampei45 ha scritto:
Qui a Pianoro (Bo) nevica di brutto e la neve sta attaccando a terra! Essendo nelle primissime colline bolognesi, credo che la situazione non sia molto diversa nel resto della provincia. Speriamo che non ci siano problemi per lo swich off!
se hanno fatto i lavori in precendenza da furbi, esiste la TELEGESTIONE...
 
Mi pare di aver capito che abbiano gia' fatto molto nei giorni scorsi.Qui a Modena il 45 di Rete 4 analogico e anche il 56 (canale 5) e il 49 (ita1) sono diminuiti di potenza.Credo che sia proprio Mediaset che ha abbassato la potenza del segnale gia' da alcuni giorni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso