Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
satmax ha scritto:
Inoltre, riesco a sintonizzare 'al pelo' ma 'inguardabile' il Mux TIMB3 sul 40Uhf ..sara' disturbato da Rai3 analogica ? .. aspettiamo domani.

Errata corrige .... Intendevo il 48Uhf che OVVIAMENTE e' disturbato da RAI3 analogico da C.Barbiano... considerata la potenza del canale RAI mi meraviglia che il decoder riesca anche solo ad agganciarlo!
 
Bond1 per Calderara intendi Calderara di Reno? Se sì ti assicuro che 10 km più in là da te si vede benissimo l'E9 da Barbiano (45% potenza; 90% qualità). Comunque preoccupati poco perchè da stanotte non esisterà più ahimè :sad:
 
Avete news per quanto riguarda la RAI
nelle zone Imola, Sasso Morelli, Sesto Imolese?

La7 è già passata in digitale?

Grazie per le risposte ;)
 
boy ha scritto:
Bond1 per Calderara intendi Calderara di Reno? Se sì ti assicuro che 10 km più in là da te si vede benissimo l'E9 da Barbiano (45% potenza; 90% qualità). Comunque preoccupati poco perchè da stanotte non esisterà più ahimè :sad:

..ma accenderanno il 30 quindi ,da Barbiano no?

Qui C. di Reno ::lol: ,a voi la linea! :D
 
Monte Oggioli

@ Bacco, Elettt ecc.
Ragazzi, si sa qualcosa delle locali che trasmettevano da Monte Oggioli (Firenzuola-FI) in polarità orizzontale verso nord-Emilia-Romagna e cioè:

38 Rete 8 Vga DVB
42 Telecentro Emilia-Romagna
44 Canale 5
51 Mtv Italia
52 È Tv Rete 7
54 Nuovarete
56 Rete A DeeJay Tv
57 Studio Nord Tv Lombardia Dvb
59 Telesanterno
65 La 7
67 Timb2B Dvb
68 Sestarete (BO) 7GOLD

:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Ultima modifica:
..dalle mie parti, a tutt'oggi, NESSUNA di queste tv ha ancora ACCESO alcunchè....:sad:
 
intanto anche il Corriere della Sera pubblica il suo articolo sullo switch-off:
http://corrieredibologna.corriere.i...ma-2-mila-non-vedranno-tv-1804267329534.shtml
Sta per scattare l'ora «x» del digitale terrestre. A Bologna il passaggio - il cosiddetto switch off - avverrà martedì mattina dalle 10 alle 12. A quel punto, la tv analogica si spegnerà per sempre.

Come era stato previsto, resteranno però alcune zone d'ombra. Secondo le stime, le persone che potrebbero avere difficoltà a vedere bene il digitale terrestre saranno circa 10 mila in Emilia-Romagna e 2.000 nella provincia di Bologna. Abitano per lo più in zone impervie e in montagna non coperte dal segnale digitale terrestre.

Come fare? Per loro un aiuto (complementare, e non alternativo al classico decoder) è TivùSat, la prima piattaforma satellitare italiana senza abbonamento che consente di vedere oltre 50 canali tv, gli stessi disponibili sul digitale terrestre escluse le emittenti locali. Il dispositivo è stato presentato nella sede di Lepida, la rete telematica a banda larga dell’Emilia-Romagna. Per vedere la maggior parte dei canali nazionali e una selezione di quelli internazionali con TivùSat, servono una parabola satellitare orientata su Eutelsat 13 gradi est e una smart card ad hoc, che si può inserire in un decoder qualsiasi (si richiede alla Rai per un costo inferiore a 20 euro, o un po' meno se si ritira direttamente nelle sedi regionali Rai) oppure è già compresa nell’acquisto di un decoder TivùSat (che costa attorno ai 100 euro).

La tessera si attiva telefonicamente o via web e non ha una scadenza. La piattaforma fa capo a Tivù, società partecipata di Rai, Mediaset, Telecom Italia media, Frt e Aeranti Corallo. Finora a livello nazionale sono state attivate 700 mila card (pari al 2% della popolazione televisiva italiana), di cui oltre 620 mila sono di famiglie che per il 30% le usano nelle seconde case di montagna. A differenza del digitale terrestre che usa l’etere e i trasmettitori presenti sul territorio, quello satellitare usa uno o più satelliti geostazionari per far arrivare il segnale nelle abitazioni.
 
elettt ha scritto:
Pianoro Botteghino di Zocca tuttora allegramente accesi i tre canali analogici Rai 26-30-33..... turisti pazzoidi o tecnici che se la fanno a piedi?

Tecnici che se la sono fatta a piedi, attivo il mux 1 Rai da Monte Brinello Botteghino di Zocca Pianoro canale 54 UHF.

A monterenzio da Monte delle Formiche confermo l'attivazione del mux 1 sul 9 VHF, e i mux 1-2-4 MDS. Qualità buona per MDS, qualche problema per Rai che manda i tre generalisti evidentemente codificati: c'è flusso dati, ma rimangono neri, solo Rainews funziona.
 
Allora, tutti pronti?
Dai, dai che ci siamo... Ancora poche ora e finalmente... :D
 
VITULAVIOLA ha scritto:
Qui Rimini dalla mattinta sul canale 51 posto alla funivia di San Marino
apparso segnale digitale (sino a ieri analogico) con 3 canali san marino1/2/3
san marino 1 coin programmi gli altri delle immagini pubblicitarie senza audio ma con televidio per Bertino il grande giorno è giovedi aspettiamo
Confermo, i canali che hai detto sono visibili di notte dalle 2 alle 6.25 circa.
Da stamattina non riesco a vedere Italia 1 analogico da Monte San Paolo (credo) sul ch 50, freq 703,25MhZ, qualcuno può confermare?
 
Importante, soprattutto da domani.
Ieri, parlando nel thread sul Veneto di alcuni problemi riscontrati in Lombardia dopo lo switch ho fatto una raccomandazione che mi sembra opprtuno ripetere anche qui...

"Qui sul Forum raccomando sin d'ora, qualora salti fuori qualche problema di ricezione subito dopo lo switch, di non riempire questo thread con richieste d'aiuto di tipo tecnico, per quanto legittime. Si "perderebbero" all'interno dei molteplici post che sicuramente seguiranno alllo switch a commento della notte storica che stiamo per trascorrere tutti assieme. :icon_cool:
Molto meglio aprire rischieste specifiche all'interno dell'area tecnica, ove faremo del nostro meglio per cercare di fornirvi tutto l'aiuto che ci sarà possibile dare." ;)

Inoltre, aggiungo di non allarmarvi se ad es. a mezzogiorno di domani qualcosa non andasse ancora bene, perché in certi casi potrebbe essere necessario attendere la conclusione di alcune regolazioni e fasature varie o anche di tutte le operazioni di switch della propria regione (o eventuali confinanti). :icon_rolleyes:
 
Zona Rimini sud, sull'analogico mi è sparito Italiauno, Teleromagna e altri due locali di cui non ricordo il nome. In più l'antennista non è potuto venire oggi........ARGHHHH
 
Rai 2 e Rai 3 provenienti da Bologna (non mi ricordo di preciso da dove) hanno abbassato di molto la potenza. Ci siamo!! :icon_cool:
 
elettt ha scritto:
Pianoro Botteghino di Zocca tuttora allegramente accesi i tre canali analogici Rai 26-30-33. Nessuno è salito, anche perchè c'è neve e la strada è poco più di una cavedagna. Cinque minuti fa c'erano due persone che salivano a piedi, turisti pazzoidi o tecnici che se la fannop a piedi?
ma allora, la storia che facevano tutto lo switch per telecontrollo da remoto? (ci vorrebbe una faccina tra lo stupito e l'interrogativo, ma non c'è)
 
Toshiro Hitsugaya ha scritto:
Zona Rimini sud, sull'analogico mi è sparito Italiauno, Teleromagna e altri due locali di cui non ricordo il nome. In più l'antennista non è potuto venire oggi........ARGHHHH
Anche a me sono spariti questi canali! Da dove li ricevi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso