Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che fino a poco tempo fa ci fosse Rai a e b grazie, li prendevo anche io! La Rai stava in affitto su una torre a monfestino per il mux a e sul monte tagliato per il b. Comunque una postazione o l'altra cambia poco. Le frequenze che dici tu, corrispondenti al canale 55 e 40, non sono su nessuna postazione di serra. Il mux uno Rai sul 55 trasmette da Sassuolo! Il mux 4 rai, quello con Rai 5 per l'appunto nelle vicinanze trasmette dal venda, da Reggio e da Bologna. Quindi, come peraltro è capitato ad altri di Modena e cintura limitrofa, il mux uno entrava da sassuolo, e come capita spesso anche in altri posti, ti può entrare un segnale da una direzione che non sia quella espressamente di puntamento dell'antenna! Ma Rai su serramazzoni non c'e, e non ci sarà mai per loro decisione. E parlo di qualsiasi torre o traliccio del comune! Per quello che riguarda me, riceverei perfettamente barbiano se non fosse per un piccolo problemino: la collina della Rocca del paese! E in più, nel punto preciso dove c'era raitre Emilia Romagna, c'era anche costruita una bella
Villa. Ciò non mi impedisce di essere in ottica con tutto il resto del ricevibile, e del tg3 veneto mi importa poco, l'ho visto da quando sono nata..
 
Salve ragazzi,
abito a Bologna zona Stadio.
Al momento ricevo, oltre al mux RAI ed altri, il Mediaset Mux 1, 4 (anche se con qualità minore rispetto a prima dello SO) e molto bene il Mux 5 ,
ma purtroppo niente D-FREE (che prima vedevo) e MUX5...
cosa ne pensate?
è possibile che tra qualche giorno possa vederli?
devo aspettare fino al 2?

GRAZIE!!!
 
moky78 ha scritto:
Che fino a poco tempo fa ci fosse Rai a e b grazie, li prendevo anche io! La Rai stava in affitto su una torre a monfestino per il mux a e sul monte tagliato per il b. Comunque una postazione o l'altra cambia poco. Le frequenze che dici tu, corrispondenti al canale 55 e 40, non sono su nessuna postazione di serra. Il mux uno Rai sul 55 trasmette da Sassuolo! Il mux 4 rai, quello con Rai 5 per l'appunto nelle vicinanze trasmette dal venda, da Reggio e da Bologna. Quindi, come peraltro è capitato ad altri di Modena e cintura limitrofa, il mux uno entrava da sassuolo, e come capita spesso anche in altri posti, ti può entrare un segnale da una direzione che non sia quella espressamente di puntamento dell'antenna! Ma Rai su serramazzoni non c'e, e non ci sarà mai per loro decisione. E parlo di qualsiasi torre o traliccio del comune! Per quello che riguarda me, riceverei perfettamente barbiano se non fosse per un piccolo problemino: la collina della Rocca del paese! E in più, nel punto preciso dove c'era raitre Emilia Romagna, c'era anche costruita una bella
Villa. Ciò non mi impedisce di essere in ottica con tutto il resto del ricevibile, e del tg3 veneto mi importa poco, l'ho visto da quando sono nata..

Rispetto a come sono puntate ora le Yagi,Sassuolo mi rimane a circa 30° alla destra. A questo punto può darsi che arrivi da Sassuolo ma le antenne non sono puntate a Sassuolo ma verso Serramazzoni. Pertanto penso mi converrà mettere una Yagi verso Bologna e se non si riceve bene la punto a Padova poi selezionerò il 3 regionale da Sassuolo. Se hai davanti una collina allora è un pò problematico. Cmq oggi sentirò anche per l'antenna da infilare nella Mitan.
 
][AmOn][ ha scritto:
ciao a tutti
sono tornato a casa stasera e dopo diverse risintonizzazioni continuano a non apparirmi Rai1-2-3

sono in zona fiera

la cosa strana è che ad Argelato si prendono più di 100 canali
e io che sono vicino al centro arrivo al massimo a 99....

io ho un Lg con decoder integrato

qualche suggerimento? (ho già provato a settare Germania coe paese ma non cambi anulla)

nessuno mi sa dare qualche info in più?
 
Mediaset da san luca - casalecchio (BO)

ragazzi,
secondo voi perchè il 52 (mds 1) ed il 49 (mds 4) da san luca entrano appena appena mentre entrano con segnale forte sempre da lì sia il 50 (d-free) che il 36 (mds 2) ???
prima i tre mediaset in analogico da sanluca li ricevevo bene.

mi viene un dubbio però, non è che non li ricevo da san luca ma da castel maggiore. perchè da lì prendo molto bene il 56 (mds 5) ed il 58 (mds 6). in analogico i tre mds li ricevevo anche da castel maggiore oltre che da s.luca

che ne dite voi???
grazie.
casalecchio di reno (BO) - centralina programmabile.
 
Furo ha scritto:
Rispetto a come sono puntate ora le Yagi,Sassuolo mi rimane a circa 30° alla destra. A questo punto può darsi che arrivi da Sassuolo ma le antenne non sono puntate a Sassuolo ma verso Serramazzoni. Pertanto penso mi converrà mettere una Yagi verso Bologna e se non si riceve bene la punto a Padova poi selezionerò il 3 regionale da Sassuolo. Se hai davanti una collina allora è un pò problematico. Cmq oggi sentirò anche per l'antenna da infilare nella Mitan.
Non è che può darsi, il 55 trasmette solo da Sassuolo! Che ti entra lo stesso. ;)
 
Timb 4 ??

ma questo mux sembra che non l'hanno attivato quì a bologna???
ero curioso di vedere sto la7 HD.
ne sapete qualcosa???
grazie.
 
sopra pianoro poca roba....i tre rai(terzo veneto)rai news...i tre mediaset iris e poco altro.da rimarcare la sparizione completa delle pay MP (per fortuna non ero abbonato)e ieri è comparso la 5 e 7 gold e nel giro di poche ore sono scomparsi....boh:icon_rolleyes:
 
Swicth-Off

Io sono di Reggio Emilia (primissima periferia zona sud ovest) e ieri sera mi veniva da piangere...

Ho due pannelli: un Samsung LE-40F86DB e un LG 22LH2000 ed abito in un condominio con impianto antenna centralizzato ed "aggiornato" abbastanza recentemente.

Prima dello Swicth-Off il Samsung riceveva meglio e più canali rispetto all'LG e "sembrava" essere meno suscettibile alla potenza ed alla qualità del segnale...

Ma da ieri sera haimè invece sembrano essersi invertite le caratteristiche dei due televisori...

A parte i canali in HD (Rai HD, Canale 5 HD e Italia 1 HD) che il Samsung rileva ma non riesce a decodificare (e nel caso dei canali mediaset li trova ma non li fa neppure comparire nell'elenco dei canali, mentre compare regolarmente il canale Rai HD dove si sente solo l'audio) anche il canale 31 che il televisore LG capta (anche se malamente) il sammy non aggancia nulla, mentre il mux di e-TV funziona solo sull'LG e sul Samsung riceve malissimo e praticamente non si vede nulla!!!

Sull'LG ho il firm originale del Tv acquistato ad inizio anno mentre sul Samsung ho il penultimo firm e cioè il 1003.

Ma perchè ora i due televisori si comportano diametralmente in maniera diversa??? Cosa si può fare per risolvere il problema???

Poi ho un altro problema il mux Rai del Veneto CH 5(D) si vede molto meglio di quello dell'Emilia Romagna CH 55 ma sul sammy non riesco a sintonizzarli entrambi in alcuna maniera o il primo o il secondo mentre sull'LG vedo entrambi!!! Sul Samsung i due mux si sovvrappongono a seconda di chi sintonizzo per ultimo...

Morale se voglio ascoltare il TG Regionale dell'Emilia Romagna in sala (dove ho il mio F86 da 40") debbo risintonizzare il televisore e se voglio vedere bene i canali Rai pure: perchè il bouquet del Veneto si riceve e si vede molto meglio (stavolta in entrambi i televisori!!!).

Tutto questo lasciando perdere il fatto che ORA non vedo più Rai Sport 1 e 2, Canale, 5 Rete 4, Italia 1, La 7 ed altri canali che prima ricevevo in analogico come RETE 7 GOLD ed ho canali che vedo solo in cucina nel mio 22" LG (vedi mux di e-TV e CANALE 1 sul CH 31).

:sad2:
 
paolo1968 ha scritto:
ma questo mux sembra che non l'hanno attivato quì a bologna???
ero curioso di vedere sto la7 HD.
ne sapete qualcosa???
grazie.
Non è acceso neanche da Milano, dicono che lo accenderanno a metà dicembre quando sarà terminato l'intero switch off
 
il sito di Mediaset è aggiornato? perché risulta che domani a Bertinoro non sarà attivato Mediaset 6 :mad:
 
lucio56 ha scritto:
sopra pianoro poca roba....i tre rai(terzo veneto)rai news...i tre mediaset iris e poco altro.da rimarcare la sparizione completa delle pay MP (per fortuna non ero abbonato)e ieri è comparso la 5 e 7 gold e nel giro di poche ore sono scomparsi....boh:icon_rolleyes:

Come già ti avevo scritto, hai dei grossi problemi, dato che in zona si ricevono una marea di canali e con ottima qualità. Fai controllare l'impianto!
 
stamattina da me (castel maggiore sud) sono ricomparsi tutti i mds e in più canale5 hd e italia1 hd disturbatissimi, che non avevo mai preso...
 
Per tutti quelli che scrivono dando la colpa alla SFN, ai trasmettitori, alle emittenti e via dicendo:
attualmente la situazione su Bologna e provincia è stabile per quanto riguarda Rai Mediaset e Timb, quindi se avete problemi o siete in condominio con filtri da aggiornare o c'è qualche problema nel vostro impianto. Il fatto che fino a due giorni fa si vedesse correttamente, semplicemente non vuol dire nulla, dal momento che sono cambiate completamente le frequenze.
Situazione ancora fluida dal lato emittenti locali, non tutte hanno ancora attivato tutti i trasmettitori, ma ribadisco che la situaziione è decisamente rosea rispetto a quanto ci si aspettava.

Ripeto, se avete problemi è la vostra antenna a non funzionare. se siete in condominio segnalate all'amministratore e fate un bel respiro profondo: l'intervento non sarà certo veloce.
 
elettt ha scritto:
Ripeto, se avete problemi è la vostra antenna a non funzionare. se siete in condominio segnalate all'amministratore e fate un bel respiro profondo: l'intervento non sarà certo veloce.

..EVVIVA....:D ...comunque qui dalle mie parti NESSUNA tv locale/regionale ha ancora acceso alcunchè e comunque le condizioni meteo NON aiutano....:sad:
 
elettt ha scritto:
Per tutti quelli che scrivono dando la colpa alla SFN, ai trasmettitori, alle emittenti e via dicendo:
attualmente la situazione su Bologna e provincia è stabile per quanto riguarda Rai Mediaset e Timb, quindi se avete problemi o siete in condominio con filtri da aggiornare o c'è qualche problema nel vostro impianto. Il fatto che fino a due giorni fa si vedesse correttamente, semplicemente non vuol dire nulla, dal momento che sono cambiate completamente le frequenze.
Situazione ancora fluida dal lato emittenti locali, non tutte hanno ancora attivato tutti i trasmettitori, ma ribadisco che la situaziione è decisamente rosea rispetto a quanto ci si aspettava.

Ripeto, se avete problemi è la vostra antenna a non funzionare. se siete in condominio segnalate all'amministratore e fate un bel respiro profondo: l'intervento non sarà certo veloce.
Non so se ti riferivi al mio post, ma quello che mi chiedo e perchè i segnali telecom arrivino con una potenza inferiore agli altri canali provenienti da barbiano. Io ho eliminato tutti i filtri e ho una banda larga puntata su barbiano.
Non c'è nessuno in questo forum che possa fare una rilevazione sulla potenza in db dei segnali che arrivano da barbiano?
 
elettt ha scritto:
Come già ti avevo scritto, hai dei grossi problemi, dato che in zona si ricevono una marea di canali e con ottima qualità. Fai controllare l'impianto!
lo so(e ti ringrazio)...era solo per aggiornare quello (poco) che vedo e cercare di capire perchè a switch off avvenuto compaiono e poi spariscono canali....tutto qui.non credo che personalmente farò nulla all'antenna(con relativa spesa)...sky mi basta e avanza e la cosa che + mi premeva era la rai che c'è (a parte il 3 del veneto...vabbeh)
 
lucaotto ha scritto:
A Faenza ora si vede tutto (con il solo problema rai 3 veneto) ma nemmeno a farlo apposta l'unico canale che non si vede è Tele1 che trasmette proprio da Faenza, ieri invece si vedeva
Scoperto il problema, ho parlato con il direttore.
Il fatto che ieri pomeriggio sul ch. 29 hanno acceso un mux in digitale con una potenza enorme dal veneto del mux di telestense, quindi interferisce su quella di tele1.
Per il momento, condsigliano di puntare l'antenna verso l'impianto calderara in modo che non entri il veneto.
Ma mi hanno informato che già domani vanno a Roma al Ministero per cercare di risolvere le cose, visto che in poche parole, vengono il ch 29 viene quasi completamente oscurato.

Se non ci sono variazioni, prevedo denuncie al tar
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso