Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mattiapascal ha scritto:
Da 10 minuti circa un 24 rai 1 dal venda ?

Sembra di sì, ...ma anche RAI2 e RAI3 (probabilemente TGR Veneto).

Oramai il mux 1 di RAI mi entra da tutte le parti (ovviamente con antenna rotante):

CH. 24 dal Venda
CH. 24 da Castel San Pietro Terme
CH. 24 da Bertinoro
CH. 55 da Casalfiumanese
CH. 51 da San Marino (mux San Marino RTV)
CH. 54 in analogico dal Nerone (solo RAI 3 TGR Marche).
 
condor62 ha scritto:
Sembra di sì, ...ma anche RAI2 e RAI3 (probabilemente TGR Veneto).

Oramai il mux 1 di RAI mi entra da tutte le parti (ovviamente con antenna rotante):

CH. 24 dal Venda
CH. 24 da Castel San Pietro Terme
CH. 24 da Bertinoro
CH. 55 da Casalfiumanese
CH. 51 da San Marino (mux San Marino RTV)
CH. 54 in analogico dal Nerone (solo RAI 3 TGR Marche).

Grazie per la conferma...
non ho guardato cosa conteneva il mux 1,ero troppo arrabbiato..secondo i signori rai ora -un antenna e relativo ingresso per il 26-30 e un antenna e relativo ingresso per i 24 e il 40 ?
Complimenti...
 
OTGTV ha aggiornato la copertura di Rimini con i canali analogici che avevo indicato ieri, tuttavia mancano ancora
Rai3 Marche ch 54 Apecchio
Rai MuxA ch 21 Carpegna che trasmette ancora

Inoltre sono stati tolti i mux di San Marino RTV sul Ch42 ma vengono ancora trasmessi visto che si interferiscono a vicenda con E'tv...
 
mrdave ha scritto:
Auguri, io mi sono tenuto il TG3 Marche per 30 anni, adesso vediamo quanti anni rimanete voi con il TGR Veneto :D

Io il TGR delle Marche e del Veneto non gli ho mai visti. :lol:
 
Altro mux problematico è Rai Dvb4 sul 40, probabilmente perchè arriva solo da Bertinoro e non ho l'antenna puntata li' (in effetti non so come mi arrivi ma arriva...) e il segnale è comunque abbastanza debole per cui alle volte si vede e alle volte no (adesso ad es. sul TV si vede mentre qui sul PC con la scheda TV no).

Inoltre, altra stranezza, ieri mattina quando ero dall'amica di mia mamma a sistemargli il TV, (abita vicino a casa mia) ho beccato il Rai Dvb6 (quello con Test rai1, Test rai2, ecc.) che non so da dove trasmette, visto che non lo prendo da nessun'altra parte e da nessun'altro a cui sono andato a fare assistenza.... che fosse stato attivato temporaneamente proprio in quel momento? Non sono piu' andato a casa sua e quindi non posso confermare se trasmette ancora o no.
 
mattiapascal ha scritto:
Grazie per la conferma...
non ho guardato cosa conteneva il mux 1,ero troppo arrabbiato..secondo i signori rai ora -un antenna e relativo ingresso per il 26-30 e un antenna e relativo ingresso per i 24 e il 40 ?
Complimenti...
Io sul 24 non ho niente di niente. Venda che io sappia non ha assegnatari in UHF per il mux uno, fra l'altro al veneto è stato assegnato il 34 e non il 24, che ha solo l'emilia Romagna. Io non mi arrabbierei con la Rai. E ho la quarta banda solo per il venda, ergo semci fosse mi entrerebbe..
 
Da me zona Rimini-sud, quartiere Lagomaggio, oggi i canali mediaset li prendo abbastanza male e squadrettano molto, soprattutto i premium calcio, per non parlare poi di italia1 HD e canale5 HD che non mi agganciano nemmeno per l'anti-camera del cervello. :(
Speriamo che si assesti tutto.
 
Mancanza ricezione Raisport 1 e 2

Ciao a tutti,
sono di Carpi ( Modena ), e da quando e' avvenuto lo switch off il 30 novembre, dopo aver fatto piu' volte il solito aggiornamento di canali, direi di essere globalmente soddisfatto di cio' che ora si riesce a vedere.

Pero' ho notato che non riesco a prendere assolutamente ( mai visti in questi primi giorni di era digitale ) Rai Sport 1 e 2.
Abbiamo diversi televisori in casa, con decoder differenti, ma nessuno li riceve.
Invece i miei genitori che abitano sempre a Carpi, vedono RaiSport 1 e 2, oltre a France 24, Rai 3 Emilia Romagna ed altri canali che qui non vediamo.

Controllando sul web, mi sembra di capire che questi siano trasmessi sulla frequenza 546 Mhz - UHF 30 : ho verificato sui miei decoder, ed il livello di segnale risulta basso con qualita' zero , e facendo una ricerca mirata di emittenti solo su quello, non trova nulla.

Ora mi chiedo, siccome credo che un anno fa l'antennista venne a fare alcune modifiche perche' certi canali non si prendevano bene, e mi pare di capire che avesse "utilizzato" le antenne orientate verso il veneto ( ma senza salire sul tetto, armeggiando sulla centralina ) lasciandone altre non "attive", e' possibile che io riesca, aprendo la scatola della centralina, a capire quale "antenna" presente sul tetto disattivare, in favore di un'altra che mi permetta di vedere quei canali ?

Ci sono guide o schemi che possa controllare sul web ?

Vi posto una foto della mia antenna, se puo' essere d'aiuto x qualche suggerimento.

antennag.jpg


Grazie e ciao !
 
moky78 ha scritto:
Io sul 24 non ho niente di niente. Venda che io sappia non ha assegnatari in UHF per il mux uno, fra l'altro al veneto è stato assegnato il 34 e non il 24, che ha solo l'emilia Romagna. Io non mi arrabbierei con la Rai. E ho la quarta banda solo per il venda, ergo semci fosse mi entrerebbe..
Prima di parlare della situazione ed eventualmente dire la mia,aspetto conferme..
Sono 10 km dietro barbiano..
Sempre visto mux 1,sin da quando era sul g,poi sul 9,poi sul 24..
Stessa direzione da dove mi entrano il 26 e il 30
Improvvisamente oggi primo pomeriggio il 24 non entra piu',in compenso mi entra un 24 dal venda dalla stessa direzione da dove è sempre entrato il 40...
L'in****atura moky è stare su una collina a tarare centralina antenne a ripetizione sotto acqua e neve senza mai avere riferimenti stabili...
Se io tutte le volte che questi hanno cambiato qualcosa avessi dovuto chiamere un tecnico...
E stiamo parlando di rai uno,non telepescatori liberi..
 
Ram666ram ha scritto:
Ciao a tutti,
sono di Carpi ( Modena ), e da quando e' avvenuto lo switch off il 30 novembre, dopo aver fatto piu' volte il solito aggiornamento di canali, direi di essere globalmente soddisfatto di cio' che ora si riesce a vedere.

Pero' ho notato che non riesco a prendere assolutamente ( mai visti in questi primi giorni di era digitale ) Rai Sport 1 e 2.
Abbiamo diversi televisori in casa, con decoder differenti, ma nessuno li riceve.
Invece i miei genitori che abitano sempre a Carpi, vedono RaiSport 1 e 2, oltre a France 24, Rai 3 Emilia Romagna ed altri canali che qui non vediamo.

Controllando sul web, mi sembra di capire che questi siano trasmessi sulla frequenza 546 Mhz - UHF 30 : ho verificato sui miei decoder, ed il livello di segnale risulta basso con qualita' zero , e facendo una ricerca mirata di emittenti solo su quello, non trova nulla.

Ora mi chiedo, siccome credo che un anno fa l'antennista venne a fare alcune modifiche perche' certi canali non si prendevano bene, e mi pare di capire che avesse "utilizzato" le antenne orientate verso il veneto ( ma senza salire sul tetto, armeggiando sulla centralina ) lasciandone altre non "attive", e' possibile che io riesca, aprendo la scatola della centralina, a capire quale "antenna" presente sul tetto disattivare, in favore di un'altra che mi permetta di vedere quei canali ?

Ci sono guide o schemi che possa controllare sul web ?

Vi posto una foto della mia antenna, se puo' essere d'aiuto x qualche suggerimento.

antennag.jpg


Grazie e ciao !
la questione è che oltre all'antenna che avra come minimo 20 anni, devi vedere un po il filtraggio e la distribuzione.Una cosa che non bisogna Fissarsi è che se vedevi l'analogico vedi anche in digitale perche il 99 % dei condomini ha un sistema di filtraggio a Filtri....Avendo i filtri su certi canali, per pura coincidenza(come il D, il 40 e il 50) riescono a far passare qualcosa di nuovo ma non altri canali....
 
mattiapascal ha scritto:
Prima di parlare della situazione ed eventualmente dire la mia,aspetto conferme..
Sono 10 km dietro barbiano..
Sempre visto mux 1,sin da quando era sul g,poi sul 9,poi sul 24..
Stessa direzione da dove mi entrano il 26 e il 30
Improvvisamente oggi primo pomeriggio il 24 non entra piu',in compenso mi entra un 24 dal venda dalla stessa direzione da dove è sempre entrato il 40...
L'in****atura moky è stare su una collina a tarare centralina antenne a ripetizione sotto acqua e neve senza mai avere riferimenti stabili...
Se io tutte le volte che questi hanno cambiato qualcosa avessi dovuto chiamere un tecnico...
E stiamo parlando di rai uno,non telepescatori liberi..
Ma di 24 da venda in veneto non ne sanno niente.
 
LorenzX ha scritto:
Davvero vedi 7Gold?? Di dove sei? Da me è stata sostituita da San Marino RTV .... di 7Gold Plus poi nessuna traccia :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:


A Massalombarda lo vedo (e bene) sul Ch22 :D... pero' ho l'antenna di IV banda su C.Barbiano (BO)

Colgo l'occasione per segnalare da ieri la ricezione del Mux Canale Italia (ch53 - segnale debole e intermittente) e di Telestudio Modena (ch 43 - segnale debole ma stabile)
Credo provengano da Serramazzoni (Mo)
 
Toshiro Hitsugaya ha scritto:
Da me zona Rimini-sud, quartiere Lagomaggio, oggi i canali mediaset li prendo abbastanza male e squadrettano molto, soprattutto i premium calcio, per non parlare poi di italia1 HD e canale5 HD che non mi agganciano nemmeno per l'anti-camera del cervello. :(
Speriamo che si assesti tutto.
Io zona rimini nord invece, ed effettivamente italia 1hd e canali 5 hd erano veramente pietosi, ma io becco malissimo anche cielo. invece per niente prendo rai hd
 
anch'io non vedo 7 gold, dopo che era apparsa con il nome identificativo 7 gold plus.

Mi chiedo cosa spettano ad inserirla, visto che sul ch 59 ci sono solo due canali attivi: rete8 vga e virginradio tv, mentre sull'altro mux (ch 66) hanno nuova rete, sanmarino rtv r un altro canale che no ricordo (forse lepidatv).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso