Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Teknog ha scritto:
Ciao a tutti!
Sono nuovo sul forum e vorrei contribuire alla discussione,sulla copertura del digitale,dal mio punto di osservazione che si trova nella zona sud della provincia di rimini.
@ photoandco
il mux timb1 che contiene Real Time e Sportitalia sul ch 47 da montescudo al momento risulta disturbato dal segnale di tele a che e stato riattivato sullo stesso canale ma in analogico da monte s.paolo(monte grimano) e si sovrappone pesantemente al mux digitale deteriorandolo.
Dal sito http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/
risulta che Sportitalia non trasmette da Montescudo ma da San Paolo al contrario di quello che dice OTGTV.

Comunque pare che, appena dopo le feste, Sportitalia abbandonerà il mux TIMB per.... Tivuitalia.

http://www.digital-sat.it/new.php?id=24487
 
@ mauri-penna
in effetti prima dello switch-off mtv italia del gruppo telecom veniva diffuso in zona sul ch 24 montescudo e ch 28 monte san paolo stando alle indicazioni di OTGTV.
Quindi può essere dato che era gia'presente in entrambi i siti.
 
Rere ha scritto:
Sul 68 (M.te Pincio) attivato mux Ostitel con La13, La14, La20 e chi più ne ha più ne metta... Ancora spente le varie è-tv. Cielo dovrebbe attivare un ripetitore sul Pincio entro il 2011 (fonte: e-mail del loro servizio informazioni)
In teoria E'TV potrebbe essere accesa dal Pincio sul 42, che però è in conflitto con il 42 di San Marino Rtv, questo spiegherebbe il perchè ricevo un gran segnale su questa frequenza con qualità zero...
Quello che non capisco è perchè non mettono in digitale il 57 del Montone che è lì attivo in analogico a schermo nero dal 2 Dicembre...
 
Spostamenti al Calderaro ?
Il 32 di Sestarete mi risulta spento.
Ora mi entra il 29, attivato da Calderaro o mi entra il Barbiano ?
Chi può controllare in zona Romagna?
 
Teknog ha scritto:
il mux timb1 che contiene Real Time e Sportitalia sul ch 47 da montescudo al momento risulta disturbato dal segnale di tele a che e stato riattivato sullo stesso canale ma in analogico da monte s.paolo(monte grimano) e si sovrappone pesantemente al mux digitale deteriorandolo.
Non solo quello è disturbato dalle analogiche provenienti dalle Marche, anche il 50 è disturbato da Italia1 ma in maniera marginale, mentre il ch33 Retea dvb2 non riesce proprio ad arrivare, sovrastato dal Rai2 del Nerone.
 
cris_75 ha scritto:
In teoria E'TV potrebbe essere accesa dal Pincio sul 42, che però è in conflitto con il 42 di San Marino Rtv, questo spiegherebbe il perchè ricevo un gran segnale su questa frequenza con qualità zero...
Quello che non capisco è perchè non mettono in digitale il 57 del Montone che è lì attivo in analogico a schermo nero dal 2 Dicembre...
Il 42 San Marino lo utilizza perchè credo lo abbia ricevuto in sede europea, come il 51... Attualmente mi arrivano entrambi, probabilmente hanno spento o abbassato di livello il mux ETV perchè fino a poco tempo fa sul 42 mi arrivava un segnale digitale ma non agganciabile. Per il ch57 sul Montone, fa parte delle Marche, potrebbe rimanere cosi' fino allo switch off... certo che è un bel po' di energia elettrica sprecata....
 
è possibile che a quasi un mese dallo switch off ancora a Cattolica i 3 canali principali Rai si vedono col 1000 e rotti anzichè con l'1-2-3? E che non si vedano nè Sportitalia nè Rai 5 and friends?
 
veramente è il tuo decoder che li memorizza lì, che colpa ne ha la RAI???...forse la tua antenna è puntata per prendere quelli di RTVsanmarino sul 51 e non quelli ufficiali RAI sul 24
 
piccolo update montano: a ormai un mese di distanza dallo switch-off del 2 dicembre, a Tredozio si riceve bene solo Mediaset4 sul 49, il mux1 della Rai sul 54 trasmette a potenza talmente bassa che si riceve solo amplificando il segnale dell'antenna centralizzata ed è non agganciabile con antenne da interni anche posizionate all'aria aperta, del tutto assenti TIMB e locali: totale 8 canali ricevibili.
Paragonato alla situazione pre-switch-off in cui si ricevevano perfettamente 7 canali nazionali e 5 locali, al momento ce lo siam presi bene bene ed abbondantemente nel posteriore :eusa_wall:
 
Bluelake ha scritto:
piccolo update montano: a ormai un mese di distanza dallo switch-off del 2 dicembre, a Tredozio si riceve bene solo Mediaset4 sul 49, il mux1 della Rai sul 54 trasmette a potenza talmente bassa che si riceve solo amplificando il segnale dell'antenna centralizzata ed è non agganciabile con antenne da interni anche posizionate all'aria aperta, del tutto assenti TIMB e locali: totale 8 canali ricevibili.
Paragonato alla situazione pre-switch-off in cui si ricevevano perfettamente 7 canali nazionali e 5 locali, al momento ce lo siam presi bene bene ed abbondantemente nel posteriore :eusa_wall:
Per quanto riguarda le tv locali, ti posso dire che difficilmente tutte attiveranno di nuovo il loro ripetitore, visto che parlando con un tecnico di tele1, mi ha detto che attivare un canale in digitale costa molto di apparecchiatura nuova, e che per le zone di montagna, ci vorranno mesi prima di attivarli, perchè costano e visto che le tv hanno già fatto investimenti alti per il digitale, vanno piano a spendere altri soldi. E non è detto che riattivano il ripetitore.
 
BillyClay ha scritto:
Scusa ma a ravenna e anche in zona stadio il segnale mediaset è perfetto. Tu probabilmente avevi l'antenna puntata sul Pincio (ex canale5 analogico sul 58, ex Italia1 sul 64 ecc) CHE NON FA PIU' SERVIZIO SU RAVENNA e quindi come scritto più volte nei messaggi precedenti dovresti riorientare l'antenna su Mte Calderaro (C.S.Pietro)
Grazie per il consiglio... peccato che abitando in un condominio agli altri inquilini non gliene frega niente... me ne farò una ragione...
 
loris_cb ha scritto:
Per quanto riguarda le tv locali, ti posso dire che difficilmente tutte attiveranno di nuovo il loro ripetitore, visto che parlando con un tecnico di tele1, mi ha detto che attivare un canale in digitale costa molto di apparecchiatura nuova, e che per le zone di montagna, ci vorranno mesi prima di attivarli, perchè costano e visto che le tv hanno già fatto investimenti alti per il digitale, vanno piano a spendere altri soldi. E non è detto che riattivano il ripetitore.
lo so, per questo dico che il digitale terrestre è un vantaggio solo per alcuni, mentre per altri è un'inc*lata di proporzioni gigantesche.
Peraltro, Tele1 farebbe bene a decidersi, visto che il 28 novembre N.Z. (il nome non lo metto intero perché c'è la privacy) mi aveva risposto via mail "non si preoccupi che accenderemo anche a Tredozio"...
 
Ultima modifica:
Bluelake ha scritto:
piccolo update montano: a ormai un mese di distanza dallo switch-off del 2 dicembre, a Tredozio si riceve bene solo Mediaset4 sul 49, il mux1 della Rai sul 54 trasmette a potenza talmente bassa che si riceve solo amplificando il segnale dell'antenna centralizzata ed è non agganciabile con antenne da interni anche posizionate all'aria aperta, del tutto assenti TIMB e locali: totale 8 canali ricevibili.
Paragonato alla situazione pre-switch-off in cui si ricevevano perfettamente 7 canali nazionali e 5 locali, al momento ce lo siam presi bene bene ed abbondantemente nel posteriore :eusa_wall:

..dalle mie parti invece la situazione è in LENTO miglioramento...in data 23/12 il gruppo FERRETTI ha acceso i suoi tre mux, peccato che 2 siano sul Monte Piella ed 1 su Poggio Barone e quindi per vederli tutti bisogna avere antenne orientate "in ogni dove"....ancora ASSENTI TELESANTERNO/DI.TV (nonostante "copiose" rassicurazioni) ed E'-TV di cui NESSUNO ha notizie!:eusa_think:

Ps: i canali ricevibili da te dovrebbero essere 9 e NON 8 (4 rai e 5 mediaset)
 
anr83ra ha scritto:
Grazie per il consiglio... peccato che abitando in un condominio agli altri inquilini non gliene frega niente... me ne farò una ragione...
ne bastano un terzo x dividere poi le spese....oppure se ti interessa e siete in meno di 1 terzo d'accordo lo fai lo stesso...ma paghi tutto tu!!
 
radiobudrio ha scritto:
Spostamenti al Calderaro ?
Il 32 di Sestarete mi risulta spento.
Ora mi entra il 29, attivato da Calderaro o mi entra il Barbiano ?
Chi può controllare in zona Romagna?

Appena controllato, da Massalombarda, antenna IV banda verso M.Calderaro/C.Barbiano, segnale e qualita' buona sia sul 29 che sul 32.
Nello specifico il 29, che ho sempre ricevuto bene da quando Tele1 e' migrata su altra frequenza, non mi pare sia aumentato di potenza, per la mia zona indizio di nuova attivazione a M.Calderaro.
 
Allora oggi mi telefona una gentile signorina di Mediaset Premium che mi comunica che il mio comune(Gatteo) è coperto al 99% dal loro segnale da ben 3 siti:eusa_wall: Come sarà che io non li prendo neanche da uno.Insomma alla fine,dopo essersi scusata per i disagi(tutto ok i canali m.p. prima dello s.o)mi dice che al momento l'unica soluzione è chiamare l'antennista!
Ma va'!!:eusa_think:
 
cla81 ha scritto:
Allora oggi mi telefona una gentile signorina di Mediaset Premium che mi comunica che il mio comune(Gatteo) è coperto al 99% dal loro segnale da ben 3 siti:eusa_wall: Come sarà che io non li prendo neanche da uno.Insomma alla fine,dopo essersi scusata per i disagi(tutto ok i canali m.p. prima dello s.o)mi dice che al momento l'unica soluzione è chiamare l'antennista!
Ma va'!!:eusa_think:


si a me l'operatrice 20 gg fa mi ha detto ci dispiace il suo comune non e' coperto. purtroppo non e' coperto il suo cervello e quasi 4 anni che avevo mediasetpremium
 
mrdave ha scritto:
Il 42 San Marino lo utilizza perchè credo lo abbia ricevuto in sede europea ... probabilmente hanno spento o abbassato di livello il mux ETV perchè fino a poco tempo fa sul 42 mi arrivava un segnale digitale ma non agganciabile ...
E' strano però che diminuendo la potenza del mux ne sia sparita ogni traccia: il ripetitore lo vedo dalla finestra a una manciata chilometri in linea d'aria e non ci sono ostacoli...
E dal Titano in alta Valmarecchia non è mai arrivato alcun segnale: per esempio non si è mai vista RTV se non nelle ore di interconnessione con Nuovarete.
Ho cercato di contattare è-tv ma sul loro sito non trovo una e-mail per le informazioni. Da quella della redazione di Bologna non rispondono.
 
Rere ha scritto:
E' strano però che diminuendo la potenza del mux ne sia sparita ogni traccia: il ripetitore lo vedo dalla finestra a una manciata chilometri in linea d'aria e non ci sono ostacoli...
E dal Titano in alta Valmarecchia non è mai arrivato alcun segnale: per esempio non si è mai vista RTV se non nelle ore di interconnessione con Nuovarete.
Ho cercato di contattare è-tv ma sul loro sito non trovo una e-mail per le informazioni. Da quella della redazione di Bologna non rispondono.
Se non ricordo male etv è sparita insieme a Telesanterno il giorno dello spostamento di tele1 dal 29 al 45 , forse hanno approfittato per fare anche loro della manutenzione , oppure hanno dato i loro trasmettitori a qualcun altro (la8 ?),potrebbero magari riapparire nel mux di icaro tv che se non sbaglio è in parte legata al gruppo etv

bye

rnquetz
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso