Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gennicn ha scritto:
dipende da dove sei.... in genere se punti bertinoro prendi anche monte maggio perchè praticamente sono li.... puntando calderaro puoi prendere anche barbiano ma dipende da dove ti trovi...
Io sono di Cervia (RA) e nella lista ufficiale non compare Barbiano. Può essere sotto un altro nome? Confermi la ricezione doppia dal mio paese?

BillyClay ha scritto:
Attivato oggi a calderaro il 27 di Tivuitalia, sullo stesso impianto di Etv.
Io lo ricevevo già da quado lo spostarono sul 27. Significa che lo ricevo da Bertinoro e non da Calderao? Se fosse così, grazie a questo, si potrebbe sapere altri canali che li prendo da un ripetitore e non dall'altro?

BillyClay ha scritto:
Sempre a proposito di emittenti locali, stavo notando che il gruppo Romi Osti (La8 e LA9) che ha avuto lo stesso 2 frequenze pur avendo venduto il canale principale di una delle 2 (ch 43 ex Tbarbara/ATR/Rete10/Rete9/ecc) a la3 pochi anni prima e mantenendo di fatto solo le ex frequenze di Telemare, da quando è passato in digitale mi sembra che abbia assolutamente chiuso tutti i programmi locali giornalistici d'informazione ereditati dall'ex telemare e proseguiti fino a pochi mesi fa su LA8, sostituendoli con televendite non stop su ogni canale...
Non so se altri abbiano notato la stessa cosa ma io sinceramente non la sintonizzo troppo spesso ;) e spero di essermi sbagliato...
Mai visto qual cosa diverso dalle televendite sui vari "Lax" da quando si è passati totalmente sul DTT.
Telemare è cambiata in La9, non La8. Osti non aveva anche La10 in analogico? C'era la pubblicità con i tre canali ma io prendevo solo i primi due.

Sul 37 e 38 trasmettono per il mobile. Metterci un filtro che li elimini potrebbe aiutare la ricezione del 36?

Come c'è il filtro per eliminare una singola frequenza, ci sono amplificatori per singola frequenza?
E visto che il 36 rimane sempre sopra l'80 sia quando si vede bene sia quando si vede male, significa che il disturbo non è di ricezione ma di quello che trasmettono? Magari modificato (influenzato, interferito) durante il viaggio nell'etere?
 
Ultima modifica:
gubo ha scritto:
Anche io da forlì zona ronco non ricevo più bene sportitalia sul canale 27 (da castel san pietro).
Per quanto riguarda il canale 65, qui non esiste ancora....

Il Ch. 65 "Teleravenna dvb" per la zona di Rimini e' trasmesso dal Ventoso che si trova al confine con San Marino praticamente vicino alla zona di Verucchio e ha le pannellature rivolte verso Rimini (ci sono stato conosco il manutentore) e l'altro Ch. 65 in SFN e' sul Monte San Paolo (Montegrimano) anchesso trasmette verso Rimini.
Non so se hanno altri ripetitori a Bertinoro o in giro per la Romagna.
Prima di essere destinato a Teleravenna era un doppione di Teleromagna che cmq e' sempre la stessa cosa dato che all'interno ci sono i canali del gruppo di Teleromagna anche il Teleromagna +1.
 
Il 65 teleravenna e' trasmesso anche da montegrande castel s.p. con la stessa composizione del mux trasmesso a Rimini.
Cambiata la composizione del mux etv canale 10 bertinoro
mux RTR
etv bologna
rtr
icaro pa
icaro steel
 
Potenziato da qualche giorno, il mux DVB di TVA VICENZA sul canale UHF 43
(MHz. 650) in direzione Colli Euganei (Monte Venda).
Il segnale è buono, e da me mi butta dentro sei canali:

TVA VICENZA
TVA SPORT
TVA NEWS
TVA BANK
TVA ECONOMY
TVA TERRA VENETA.
 
Aggiornamenti Sul Digitale Terrestre - Meeting 7 Marzo 2011

AGGIORNAMENTI SUL DIGITALE TERRESTRE - MEETING 7 MARZO 2011

A seguito del passaggio delle trasmissioni televisive dalla modalità
analogica a quella digitale, numerosi problemi di ricezione sono tuttora
registrati su tutto il territorio della regione. Al fine di definire con la
maggior precisione la diffusione e la qualità dei problemi e di avere
indicazioni tecniche utili per la loro soluzione, il CNA ha convocato un
incontro con esponenti delle principali reti televisive.
L'incontro si terrà

Lunedì 7 marzo 2011 alle ore 18:00
presso Novotel - Via Villanova, 31
Villanova di Castenaso - Bologna

Aprirà i lavori Alberto Zanellati
Delegato della Presidenza Nazionale CNA Impianti per il settore antenne ed
impianti elettronici.

Partecipano:
Leopoldo Bottero: Responsabile nord est Mediaset
Massimo Neri: Responsabile Timb La7
Eduardo Russo: Responsabile Emilia Romagna RAIWay
Gianluca Mazzini: Direttore Generale Lepida e Coordinatore Task Force -
Regione Emilia Romagna
Parteciperanno anche rappresentanti di imprese costruttrici di materiali.
Siete invitati a partecipare.
Per rendere più efficace e produttivo l'incontro, siete invitati a formulare
anticipatamente quesiti
e segnalazioni inviando una mail all'indirizzo:
cnaimpianti@cnaemiliaromagna.it


Un grazie a Elio2 per la news.... ;)
 
o.liverani ha scritto:
Cambiata la composizione del mux etv canale 10 bertinoro
mux RTR
etv bologna
rtr
icaro pa
icaro steel
Anche Icaro tv, Newsrimini.tv e Icaro sport sul 29 dal Pincio ora sono in compagnia di RTR, Icaro PA e Icaro Street.

Da registrare che negli ultimi due giorni con la neve in Alta Valmarecchia siamo stati quasi due giorni senza copertura RAI da Antico: anche durante la bufera, Mediaset e La7 erano visibili perfettamente, mentre, salvo qualche ora di Rai1-2-3 ecc..., i vari Sport, Premium, Rai4 ecc... sono spariti per tornare solo oggi pomeriggio. Se questa è l'innovazione! :eusa_wall:
 
Rai 3 anche sul 51 ???? E perchè no???

Otg Tv ha scritto:
San Marino Rtv ha un accordo con il nostro Ministero per il quale accenderà impianti in Emilia, Romagna, Veneto e Marche

Visto che in alcune zone trasmette anche i canali Rai, potrebbe essere una soluzione per risolvere il problema Rai 3 .... :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
l'idea forse tanto balzana non è, se applicata in tutta la regione ( un altro canale, il 51 e in banda V ) :D
Mah!!! :eusa_think:
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
Sono curioso di sapere come va a finire, se riesci a fare degli adiacenti con un programmabile, deve essere decisamente più selettivo. Ma mi sà che ti darà problemi sull'accoppiata 26-27 e 29-30. Soprattutto il secondo, visto che inevitabilmente ti porterai dietro il 30 da Venda, e già la situazione non è rosea di suo. Ma quando risolveranno? La simulazione dei ritardi doveva già girare al computer, per quanto tempo la devono provare????

Ciao Elett, mi sa che questi centralini tu ne conosca gia' l'esistenza, ma avremo modo di riparlarne nel dettaglio.
Anche per Billy ecco il risultato del mio lavoro.
Entro in larga banda sull'ingresso UHF con Calderaro.
Il centralino ha un alimentatore che ha gia' due uscite. Normalmente una serve per la distribuzione e l'altra rimane libera per la programmazione (via coassiale con adattatore USB to Coax), ma per mia comodita' ho usato un'uscita in quarta e una in quinta cosi' da regolare in modo diverso i livelli.
Premetto che sono privo di strumentazione, quindi per regolare i livelli vado a tentoni, ma sono riuscito a raggiungere questo risultato.
Mux visibili: 22, 24, 26, 27, 28, 30, 33, 34, 36, 39, 40, 41, 42, 43 (a volte), 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 52, 53, 56, 57 (ora e' sparito e non so come mai), 58, 59, 60 (da Calderaro non arriva bene), 62, 63, 64, 66
In pratica rimangono fuori solo il 21 (ma al momento e' uguale al 59 quindi trascurabile), il 29 che ricevevo benissimo da Castelmaggiore, ma che ora sembra sparito, il 32 che al momento e' poco significativo, il nuovo 51 di RTV San Marino da Castelmaggiore che mi sa che sia disturbato da Telenovo Verona ed il 65 da Calderaro che non e' mai arrivato e la cosa non la capisco bene.
La programmazione del centralino e' la seguente:
da Barbiano 24-26, 30-32 (tentavo di prendere anche il 32, ma con scarsi risultati mentre il 31 nella mia zona non e' mai arrivato) e il 40 che si incastra alla grande tra il 39 ed il 41 di Calderaro.
da Castelmaggiore 29 (che al momento non mi arriva piu', nemmeno senza passare dal centralino programmabile), 43 (che va e non va) e 51-53 con risultati eccellenti per il 53, mentre al momento il 51 non arriva e mi sa che la convivenza con Telenovo Verona sara' deleteria.
Penso di avere dato un quadro esauriente della situazione.
Sono certo che se avessi uno strumento a disposizione sarei in grado di regolare ancora meglio i livelli e arriverei ad un risultato ancora migliore.
 
AndreaRimini ha scritto:
Il Ch. 65 "Teleravenna dvb" per la zona di Rimini e' trasmesso dal Ventoso che si trova al confine con San Marino praticamente vicino alla zona di Verucchio e ha le pannellature rivolte verso Rimini (ci sono stato conosco il manutentore) e l'altro Ch. 65 in SFN e' sul Monte San Paolo (Montegrimano) anchesso trasmette verso Rimini.
Non so se hanno altri ripetitori a Bertinoro o in giro per la Romagna.
Prima di essere destinato a Teleravenna era un doppione di Teleromagna che cmq e' sempre la stessa cosa dato che all'interno ci sono i canali del gruppo di Teleromagna anche il Teleromagna +1.
ho verificato adesso con il philips che ho in firma livello segnale 100% qualità segnale 0% agganciato non agganciato, e non capisco perchè visto che era la stessa frequenza e postazione del vecchio la 7 che ricevevo benissimo, per il vecchio ch 41 analogico io ricevevo all music con dei disturbi ti po "onde" mentre un mio amico zona padulli riceveva teleravenna
 
Immagino problemi di SFN fra i 2...
In romagna hanno anche un rip a calderaro (ex 56), e temo abbiano attivato anche il vecchio di imola mezzocolle (ex 41) visto che anche qui abbiamo stessi problemi di sfn che avete voi...
Cmq ci stanno lavorando...prima andava bene segno che uno era spento...
 
danny67 ha scritto:
ho verificato adesso con il philips che ho in firma livello segnale 100% qualità segnale 0% agganciato non agganciato, e non capisco perchè visto che era la stessa frequenza e postazione del vecchio la 7 che ricevevo benissimo, per il vecchio ch 41 analogico io ricevevo all music con dei disturbi ti po "onde" mentre un mio amico zona padulli riceveva teleravenna

Il 65 analogico che ricevevi prima dello switch off era LA 7 ma trasmetteva dal Monte Pincio non dal Ventoso e il 41 analogico dal Ventoso trasmetteva Teleromagna e il 41 di All Music era trasmesso da Montescudo!!!
 
Mux ch65

BillyClay ha scritto:
Immagino problemi di SFN fra i 2...
Cmq ci stanno lavorando...prima andava bene segno che uno era spento...

Ah ... ecco perche' oggi a Massalombarda si vede perfettamente :D

Segnalo inoltre che da qualche giorno il Mux Retecapri ch57 (da M.Calderaro) mi risulta spento ... in compenso e' aumentata la potenza del Mux Rai ch26 da C.Barbiano ..ora e' comparabile a quella del Ch30 e Ch40 (che abbiano letto il mio post precente ? http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2211146&postcount=1339) :badgrin:
 
Oggi per curiosità ho girato la mia quarta banda verso barbiano .
Il 27 di si e il 33 di Repubblica tv entrano con ottimo segnale mentre i canali rai a me danno problemi sopratutto il 30.
Zona della prova Ravenna cinemacity .
 
domani ha scritto:
Oggi per curiosità ho girato la mia quarta banda verso barbiano .
Il 27 di si e il 33 di Repubblica tv entrano con ottimo segnale mentre i canali rai a me danno problemi sopratutto il 30.
Zona della prova Ravenna cinemacity .
certo...perchè da lì dovresti prendere quelli di bertinoro ben più forti.
O aggiungi filtri per 33 e 27 da calderaro puntando la b4 su bertinoro o per i 24 26 30 40 da bertinoro con tutto uhf su calderaro. Non si può avere TUTTO (e bene) d noi con singola antenna. Poi c'è chi lo fa..ma non è il massimo...
 
Rere ha scritto:
Anche Icaro tv, Newsrimini.tv e Icaro sport sul 29 dal Pincio ora sono in compagnia di RTR, Icaro PA e Icaro Street.

Da registrare che negli ultimi due giorni con la neve in Alta Valmarecchia siamo stati quasi due giorni senza copertura RAI da Antico: anche durante la bufera, Mediaset e La7 erano visibili perfettamente, mentre, salvo qualche ora di Rai1-2-3 ecc..., i vari Sport, Premium, Rai4 ecc... sono spariti per tornare solo oggi pomeriggio. Se questa è l'innovazione! :eusa_wall:

...stessa cosa anche con la neve dalle mie parti (alto appennino bolognese),martedì sono saltati i RAI MOVIE,SPORT,PREMIUM ecc e sono stati riaccesi stamattina...i vari Mediaset e La7 invece SEMPRE presenti....:icon_rolleyes:
 
satmax ha scritto:
Ah ... ecco perche' oggi a Massalombarda si vede perfettamente :D

Segnalo inoltre che da qualche giorno il Mux Retecapri ch57 (da M.Calderaro) mi risulta spento ... in compenso e' aumentata la potenza del Mux Rai ch26 da C.Barbiano ..ora e' comparabile a quella del Ch30 e Ch40 (che abbiano letto il mio post precente ? http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2211146&postcount=1339) :badgrin:

Anche a me sono alcuni giorni che non mi arriva il 57 di Rete Capri, secondo me e' davvero spento perche' arrivava perfettamente.
 
Iniziate le trasmissioni di RTR, ICARO PA e ICARO STREET: per il momento ripetono E'tv News e E'tv Sport. Finalmente dopo 2 mesi di oscuramento tornano visibili, seppure in versione limitata, i programmi di Rete7.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso