Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Davide Bo ha scritto:
Ciao Elett, mi sa che questi centralini tu ne conosca gia' l'esistenza, ma avremo modo di riparlarne nel dettaglio.
Anche per Billy ecco il risultato del mio lavoro.
Entro in larga banda sull'ingresso UHF con Calderaro.
Il centralino ha un alimentatore che ha gia' due uscite. Normalmente una serve per la distribuzione e l'altra rimane libera per la programmazione (via coassiale con adattatore USB to Coax), ma per mia comodita' ho usato un'uscita in quarta e una in quinta cosi' da regolare in modo diverso i livelli.
Premetto che sono privo di strumentazione, quindi per regolare i livelli vado a tentoni, ma sono riuscito a raggiungere questo risultato.
Mux visibili: 22, 24, 26, 27, 28, 30, 33, 34, 36, 39, 40, 41, 42, 43 (a volte), 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 52, 53, 56, 57 (ora e' sparito e non so come mai), 58, 59, 60 (da Calderaro non arriva bene), 62, 63, 64, 66
In pratica rimangono fuori solo il 21 (ma al momento e' uguale al 59 quindi trascurabile), il 29 che ricevevo benissimo da Castelmaggiore, ma che ora sembra sparito, il 32 che al momento e' poco significativo, il nuovo 51 di RTV San Marino da Castelmaggiore che mi sa che sia disturbato da Telenovo Verona ed il 65 da Calderaro che non e' mai arrivato e la cosa non la capisco bene.
La programmazione del centralino e' la seguente:
da Barbiano 24-26, 30-32 (tentavo di prendere anche il 32, ma con scarsi risultati mentre il 31 nella mia zona non e' mai arrivato) e il 40 che si incastra alla grande tra il 39 ed il 41 di Calderaro.
da Castelmaggiore 29 (che al momento non mi arriva piu', nemmeno senza passare dal centralino programmabile), 43 (che va e non va) e 51-53 con risultati eccellenti per il 53, mentre al momento il 51 non arriva e mi sa che la convivenza con Telenovo Verona sara' deleteria.
Penso di avere dato un quadro esauriente della situazione.
Sono certo che se avessi uno strumento a disposizione sarei in grado di regolare ancora meglio i livelli e arriverei ad un risultato ancora migliore.

Ho ripristinato la configurazione originale, con il 29 da Castelmaggiore e da adesso e' tornato ad arrivare perfettamente.
Riepilogo la situazione della B4 di casa mia con il centralino programmabile inserito.
22 da Calderaro (larga banda)
24 e 26 Cluster da Barbiano
27 e 28 da calderaro (larga banda)
29 cluster da Castelmaggiore
30-31-32 cluster da Barbiano, dove al momento si vede solo il 30
33-34-36 in arrivo da Calderaro (larga banda)
La catena di canali dal 26 al 30 presi da tre antenne diverse, senza filtri di canali, ma con un centralino programmabile e' davvero strabiliante, questo dimostra che questo centralino e' davvero selettivo.
 
Mettere un filtro su un canale può interferire negativamente il canale accanto?

Sul canale 22 ricevo 7 Gold Plus più di 80% il segnale, 90% qualità; Anime Gold, sullo stesso mux, più di 80% segnale, 0% qualità. Visto che hanno cominciato a trasmettere, perchè non lo vedo nonostante lo abbia sintonizzato?

masterone ha scritto:
AGGIORNAMENTI SUL DIGITALE TERRESTRE - MEETING 7 MARZO 2011

A seguito del passaggio delle trasmissioni televisive dalla modalità
analogica a quella digitale, numerosi problemi di ricezione sono tuttora
registrati su tutto il territorio della regione. ... il CNA ha convocato un
incontro con esponenti delle principali reti televisive.
L'incontro si terrà
Lunedì 7 marzo 2011 alle ore 18:00
...
Per rendere più efficace e produttivo l'incontro, siete invitati a formulare
anticipatamente quesiti...
FATELO PRIMA ! ! !
 
Ultima modifica:
Sportitalia

Zona di Faenza. E' un paio di giorni che sono spariti i canali di Sportitalia. Vi sono notizie? Il canale dovrebbe essere il 27 da Monte Calderaro. Grazie
 
uvz ha scritto:
Mettere un filtro su un canale può interferire negativamente il canale accanto?

Si' se la curva del filtro e' troppo larga, si va a disturbare il canale (frequenza) adiacente.
I filtri con maggiore selettivita' sugli adiacenti sono gli 8 celle, ma anche i 5/6 celle si comportano bene.
I 3/4 celle hanno le curve peggiori e di conseguenza potrebbero non essere adatti per i canali adiacenti.
Tipicamente i centralini programmabili non hanno buone seprazioni sui canali adicenti, anche se questo che sto testando e contestualmente commercializzando, si comporta in maniera davvero egregia.

uvz ha scritto:
Sul canale 22 ricevo 7 Gold Plus più di 80% il segnale, 90% qualità; Anime Gold, sullo stesso mux, più di 80% segnale, 0% qualità. Visto che hanno cominciato a trasmettere, perchè non lo vedo nonostante lo abbia sintonizzato?


FATELO PRIMA ! ! !

Non da cosa dipenda, normalmente i canali all'interno dello stesso MUX dovrebbero riceversi correttamente nello stesso modo.
 
Veriton ha scritto:
Zona di Faenza. E' un paio di giorni che sono spariti i canali di Sportitalia. Vi sono notizie? Il canale dovrebbe essere il 27 da Monte Calderaro. Grazie

Anche io ricevo gli Sportitalia da Calderaro e da circa una settimana li vedo perfettamente.
Forse hai problemi al centralino.
 
Veriton ha scritto:
Zona di Faenza. E' un paio di giorni che sono spariti i canali di Sportitalia. Vi sono notizie? Il canale dovrebbe essere il 27 da Monte Calderaro. Grazie
Idem qui a Lugo RA
 
Mi alzo con il sole e il cielo sgombro dalle nuvole allora ne approfitto (e visto che deve cominciare Anime Gold) e passo tutta la mattina a sintonizzare e riordinare in mansarda i miei quattro decoder. Adesso Anime Gold lo vedo.
Il nome Code compare ancora (da alcuni giiorni non trasmettevano più). E' comparso Icaro TV ma solo un canale ha questo logo, gli altri sono i ari di Etv.
Vari telecittà, Marina Rimini channel (solo scritta) e poco altro.
Ora anche Rai Tre trasmessa da San Marino viene chiamata Rai Tre TRG Emilia-Romagna (quando basterebbe Rai Tre Emilia-Romagna), prima veniva chiamata Rai Tre e basta.
Sparito Sport Italia, sul 27 non si riceve più nulla. I giorni scorsi andava a singhiozzo.
Sul 57 ancora nulla.
273 canali, non so se è il record o una volta ho superato i 280. Inutile dire che basterebbero 30 canali come si deve.

Dalla lista OTG TV del mio comune e della mia provincia Rai Dvb B lo trasmettono sul canale 21 da Carpegna. Significa che è l'ufficiale per tutta la Romagna? Sapete quali altri canali trasmettono da questo ripetitore?
 
Ultima modifica:
uvz ha scritto:
Mi alzo con il sole e il cielo sgombro dalle nuvole allora ne approfitto...
...per andare al mare ...a sciare...a f***e ma NON a sintonizzare!!!;)
 
condor62 ha scritto:
Da me entra sì sul canale UHF 27, ma in direzione Cesena.
Da Castel San Pietro terme ancora nulla.
c'è c'è e bello forte...te lo taglia il centralino essendo la tua antenna b4 verso bertinoro
 
Per il ch 21 da Carpegna, è stato off per vari giorni, e oggi si vede. (noto che spesso va off per vari giorni e poi ritorna).

Per sportitalia, io dovrei riceverla da Cesena, avendo puntato l'antenna di quella banda verso Bertinoro, ed è da una settimana circa che mi arriva con un'ottimo segnale.
 
il 21 di carpegna non è monitorato....se nessuno li avvisa resta off
 
In che senso? Se si fosse rotto qual cosa e non trasmette?

Ancora niente 27. Chi ha scritto che da Calderaro devono ancora trasmetterlo e chi dice che da Bertinoro lo si riceve; significa che io lo ricevo da Calderaro?

Ma se uno ha due antenne logaritmiche banda IV-V puntate su due ripetitori differenti, e poi ovviamente miscela il segnale, cosa è che decide quali frequenze prendere da un ripetitore e quali dall'altro?
 
uvz ha scritto:
In che senso? Se si fosse rotto qual cosa e non trasmette?

Ancora niente 27. Chi ha scritto che da Calderaro devono ancora trasmetterlo e chi dice che da Bertinoro lo si riceve; significa che io lo ricevo da Calderaro?

Ma se uno ha due antenne logaritmiche banda IV-V puntate su due ripetitori differenti, e poi ovviamente miscela il segnale, cosa è che decide quali frequenze prendere da un ripetitore e quali dall'altro?
Da Bertinoro non si riceve....anzi mi sa che non si ricevera mai data la potenza dei segnali sloveni
 
Videoregione da Montescudo ??

Sono stato alla postazione di Montescudo Rimini (dove abbiamo un ripetitore radioamatoriale) e ho visto che hanno montato un ripetitore con su l'adesivo di Videoregione pero' non so il canale di trasmissione se e' in VHF oppure in UHF.
Dato che ho tutte e due le antenne in UHF verso Montescudo e l'unico problema che ho riscontrato e la sparizione del Ch. 21 di RAI dvb B appunto da una settimana circa non vorrei che fossero accesi tutti e due sulla
stessa frequenza (ora ho un segnale ma non agganciabile).
Per sicurezza provero' a sentire un amico che abita a Trarivi a pochi kilometri dai ripetitori cmq se qualcuno sa qualcosa l'ho posti sul forum!

Oggi sono andati i tecnici per risistemare il Ch. 41 Telesanterno da Montescudo ora funzionante al 100%!
 
Ultima modifica:
AndreaRimini ha scritto:
Sono stato alla postazione di Montescudo Rimini (dove abbiamo un ripetitore radioamatoriale) e ho visto che hanno montato un ripetitore con su l'adesivo di Videoregione pero' non so il canale di trasmissione se e' in VHF oppure in UHF.
Dato che ho tutte e due le antenne in UHF verso Montescudo e l'unico problema che ho riscontrato e la sparizione del Ch. 21 di RAI dvb B appunto da una settimana circa non vorrei che fossero accesi tutti e due sulla
stessa frequenza (ora ho un segnale ma non agganciabile).
Per sicurezza provero' a sentire un amico che abita a Trarivi a pochi kilometri dai ripetitori cmq se qualcuno sa qualcosa l'ho posti sul forum!

Oggi sono andati i tecnici per risistemare il Ch. 41 Telesanterno da Montescudo ora funzionante al 100%!
Il 21 del mux RAI B da me arriva forte e chiaro come sempre.
So che dovrebbero attaccare a giorni su una frequenza provvisoria il mux di Videoregione da Montescudo, proprio perchè il 21 (a loro assegnato) è occupato fino allo switch off delle Marche...
 
per AndreaRimini
perchè nella tua firma attuale non hai i mux sotto il 22 fra quelli ricevuti
 
cris_75 ha scritto:
Il 21 del mux RAI B da me arriva forte e chiaro come sempre.
So che dovrebbero attaccare a giorni su una frequenza provvisoria il mux di Videoregione da Montescudo, proprio perchè il 21 (a loro assegnato) è occupato fino allo switch off delle Marche...
appena fatto un controllo. Il 21 RAI è acceso e forte come solito, ma pesantemente interferito da nuova emissione, a meno di problemi sull'impianto che ne degradano il MER...Sono riuscito cmq a ottenere una demodulazione del segnale seppur a 80 km di distanza, ma con difficoltà insolite per quell'impianto
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso