Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A proposito, confermo a che chiedeva lumi su Calderaro: il mux 41 ha ancora la conformazione tipica (Telesanterno-Telecentro-Telestense-C24 ecc.) quindi diversa da quella trasmessa da Barbiano. Bei furbi, così c'è un'ampia fetta dove non si ricevono nessun dei due.
Il 65 ha problemi notevoli, il segnale sarebbe anche forte, ma è decisamente ballerino. Il 27 TivuItalia in direzione Romagna e Lidi Ferraresi è ottimo, mentre il 57 Di ReteCapri è inesistente. Il 44 di ReteA è al momento in MFN ma in zona arriva bene lo stesso.
Il 63 di DiTv ha qualche strana anomalia di Pid, con alcuni decoder succede un macello. Io mi sono ritrovato con il solo Canale5 non funzionante (ch. 36) e ho scoperto che in memoria risultava il ch. 63, stessa cosa per ME, Iris e alcuni altri. Al posto di Telesanterno e Telecentro il contenuto di Canale 11 e Videoregione. Che casino, ma ci vuole così poco a scegliere Pid diversi? 9999 combinazioni possibili per ogni parametro, e tutti a trasmettere con i soliti 101-1001-1100!!!!
 
Davide Bo ha scritto:
Letta la mail? Se si' ci sentiamo nei prossimi giorni.

Letta ora, ci devo ragionare sopra un attimo. Comunque ti do una risposta domani.
Grazie mille comunque!!
 
elettt ha scritto:
A proposito, confermo a che chiedeva lumi su Calderaro: il mux 41 ha ancora la conformazione tipica (Telesanterno-Telecentro-Telestense-C24 ecc.) quindi diversa da quella trasmessa da Barbiano. Bei furbi, così c'è un'ampia fetta dove non si ricevono nessun dei due.
Da stasera sono tornati al mux estense!
elettt ha scritto:
Il 65 ha problemi notevoli, il segnale sarebbe anche forte, ma è decisamente ballerino.
Esatto, lo sanno..cmq in realtà (almeno verso est) sono oltre 10 dB più bassi degli adiacenti 64 e 66...in questi casi se le spalle non sono esattamente nella maschera sono dolori per i più bassi...
elettt ha scritto:
Il 27 TivuItalia in direzione Romagna e Lidi Ferraresi è ottimo, mentre il 57 Di ReteCapri è inesistente. Il 44 di ReteA è al momento in MFN ma in zona arriva bene lo stesso.
retecapri NON ha mai avuto lobo verso ravenna da calderaro per non interferire il 38 di telemare/la8 in analogico da castellaccio
elettt ha scritto:
Il 63 di DiTv ha qualche strana anomalia di Pid, con alcuni decoder succede un macello. Io mi sono ritrovato con il solo Canale5 non funzionante (ch. 36) e ho scoperto che in memoria risultava il ch. 63, stessa cosa per ME, Iris e alcuni altri. Al posto di Telesanterno e Telecentro il contenuto di Canale 11 e Videoregione. Che casino, ma ci vuole così poco a scegliere Pid diversi? 9999 combinazioni possibili per ogni parametro, e tutti a trasmettere con i soliti 101-1001-1100!!!!
sul 63 e 39 non sono inseriti gli identificativi del mux, e molti decoder vanno in crisi, ma li avevo già avvisati di ciò...
 
Ultima modifica:
comunque è una indecenza... sarei curioso di vedere in europa come sono messi... con tutte le postazioni che abbiamo in giro devono trasmettere per forza in isofrequenza...
 
ma il mux esense 41 da calderaro ha cambito direzzione hai loro impianti prima lo vedevo perfetto ora e' talmente pieno di errori che vedo solo schermo nero,oppure non e' in sfn con barbiano e' non avendo filtri entrono sia calderaro e barbiano e i miei decoder vanno in crisi
 
da quello che ho visto il ch44 è fuori sincronia con serramazzoni non con barbiano. il problema è che serramazzoni arriva quasi fino a ravenna !!
 
gennicn ha scritto:
da quello che ho visto il ch44 è fuori sincronia con serramazzoni non con barbiano. il problema è che serramazzoni arriva quasi fino a ravenna !!
Serramazzoni è sempre un brutto cliente...pensa se ci veniva anche la RAI come chiedevano i modenesi...
 
Il 44 da Calderaro è fuori sincro con tutto. Trasmettono con un intervallo di guardia di 1/32, non può essere in SFN con nulla. Finchè non sistemano c'è poco da fare, se non riceverne solo 1. Ma ovviamente dipende da come vedi i siti, se sono praticamente allineati non ci fai nulla.

1/32 distanza max 8,4 Km
un po difficile che ti si presenti tale situazione, no?
 
Infatti! e lui ha un pannello: ovvio che gli entrino tutti e 3 i siti...con la 95 spuntata ti assicuro che non c'è il minimo problema sul 44
 
maxmandrillo ha scritto:
ma il mux esense 41 da calderaro ha cambito direzzione hai loro impianti prima lo vedevo perfetto ora e' talmente pieno di errori che vedo solo schermo nero,oppure non e' in sfn con barbiano e' non avendo filtri entrono sia calderaro e barbiano e i miei decoder vanno in crisi
esatto, stanno sistemando la SFN poi lo vedrai bene
 
Il ch64 da Montescudo (Canale 24) da stanotte trasmette il mux di Telestense (Alfa channel, ecc.) invece di quello Telesanterno...
 
BillyClay ha scritto:
Infatti! e lui ha un pannello: ovvio che gli entrino tutti e 3 i siti...con la 95 spuntata ti assicuro che non c'è il minimo problema sul 44

:happy3:
appena avrò un po' di tempo e soldi compro tutto nuovo... palo , zanche, centralino e due direttive buone e seguirò il tuo consiglio ... eh eh eh ... per ora ho provato ad arrangiarmi...


cmq 3 anni fa quando son venuto ad abitare in campagna non avevo molta idea e sono andato da un antennista che mi ha dato la VHF, la UHF x bertinoro e pannello per bologna cosi a suo dire avrei visto anche rai 3 (sull'ex 48)... ma poi ho cmq dovuto aggiungere una terza antenna x il 40 (rai 3) da bertinoro ....

quando siam passati al ddt non avevo molta voglia di spendere soldi per cambiare tutto e mi sono arrangiato con quel che avevo...
 
Si infatti molti seguono questa "filosofia" di avere antenne "larghe" così entrano 2 o più siti vicini anzichè 1 (vedi discussioni nel ferrarese...) che è effettivamente più economica. Io preferisco seguire la strada opposta invece, appunto per EVITARE di ricevere dai siti vicini e limitare quanto possibile l'insorgere di problemi ad ogni guasto della sfn o ad ogni propagazione.
Cmq hai fatto bene ad aspettare, e a questo punto quasi quasi se fossi in te aspetterei le ultime notizie di assegnazioni frequenze 61-69, beauty contest ecc
 
BillyClay ha scritto:
Si infatti molti seguono questa "filosofia" di avere antenne "larghe" così entrano 2 o più siti vicini anzichè 1 (vedi discussioni nel ferrarese...) che è effettivamente più economica. Io preferisco seguire la strada opposta invece, appunto per EVITARE di ricevere dai siti vicini e limitare quanto possibile l'insorgere di problemi ad ogni guasto della sfn o ad ogni propagazione.
Cmq hai fatto bene ad aspettare, e a questo punto quasi quasi se fossi in te aspetterei le ultime notizie di assegnazioni frequenze 61-69, beauty contest ecc

comunque non oso immaginare quando le marche passeranno al digitale che avrò bertinoro e pincio in asse perfetto!! a proposito si sa quando passano?
 
Non è mica detto, io ad esempio ho Barbiano e Castel Maggiore allineati, ma non ho mai avuto alcun problema fin dall'inizio. Da quello che ho visto sul campo sono rogne quando c'è un certo disallineamento, probabilmente perchè ai ritardi impostati in trasmissione si sommano quelli della sfasatura in ricezione. E lì rischi di andare fuori.
 
e inoltre (con molti decoder) quando nel punto di ricezione il segnale più in anticipo arriva meno forte di quello più in ritardo...
 
Ciao,

solo per informazione (a chiunque interessasse) in un hotel, (Rimini S. Giuliano mare) dove hanno televisori DTT marca "Inno Hit" da 22", collegati a impianto esistente con i segg. valori:

- segnale alla presa di 49 dBuV
- C-Ber 5E-3,
- MER 20 dB,
- nm 2,8 dB,

i canali MDS (36) e TIMB (48) sono completamente inguardabili.
E' vero che i segnali, come livello e qualità sono "border line", ma i televisori, ci mettono molto del loro! :lol:
Provato con il Samsung che ho in firma, immagine perfetta.

Stranamente, i canali RAI, che hanno valori simili, se non peggiori, non avevano problemi.

Ripetitore RAI: San Marino
Ripetitore MDS e TIMB: Montescudo

Risolto puntando per MDS e TIMB Monte Pincio, che in teoria non dovrebbe servire la città di Rimini
 
BillyClay ha scritto:
esatto, stanno sistemando la SFN poi lo vedrai bene

Confermo, da Monte Grande il 41 adesso e' ok con gli altri.
Io pero' continuo a non vedere il 22 ed il 59 continua ad andare male.
Il 22 non ha problemi creati dal mio programmabile perche' prima andava benissimo e ora non e' nemmeno in antenna.
Il 59 continua ad andare male, anche quello e' un problema presente in antenna.
Non capita a nessuno di quelli che ricevono questi canali da Calderaro?
 
ti posso solo dire (ma non chiedermi di più...) che i 2 impianti hanno una caratteristica tecnica in comune....che problemi hai? segnale immagino ci sia e forte visto che anche da me è super forte e prendo sempre da lì......Ma non agganci o MER saltella? Con tutti i decoder?
 
BillyClay ha scritto:
ti posso solo dire (ma non chiedermi di più...) che i 2 impianti hanno una caratteristica tecnica in comune....che problemi hai? segnale immagino ci sia e forte visto che anche da me è super forte e prendo sempre da lì......Ma non agganci o MER saltella? Con tutti i decoder?

Il 59 e' massimo segnale, ma qualita' sul 38%
Il 22 non c'e' proprio nemmeno il segnale.
Ho provato solo con il mio X-FAIT, ma fino a 10 giorni fa anche con quello andava tutto perfetto, poi all'improvviso uno sparito e l'altro va e non va.
Non ho guardato con quello del soggiorno che e' quello che mi aggancia il 65, cosa che per X-FAIT e' sotto soglia e non me lo fa vedere, poi ti dico.
Dimenticavo, il 29 da CM e' perfetto, ma anche quello a volte sparisce e poi ritorna.
E' sempre della stessa famiglia.
Non ho ancora provato a spostare la ricezione sul 21 di CM, che mi sembra andare bene, fino a quando il 44 non sara' di nuovo in SFN e non potro' riaccendere il famoso 43 (che come detto da te, mi sborda sul 44 e non essendo in SFN mi fa casini), potrei usare quel cluster per vedere come va il 21 da CM.
Oggi non ho con me il programmatore, ma domani provero'.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso