Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gennicn ha scritto:
...incredibile ma vero con quello schifo di antenna si prendeva tutto ma davvero tutto!!! :icon_twisted:

Ora mi attirerò le ire funeste di qualcuno, :lol: ma questo dimostra, una volta in più, che alcuni (molti) tra i tanti malfunzionamenti di cui si legge nei forum, spesso dipendono da errori impiantistici, componenti sbagliati, tarature anomale dei centralini e... cose simili.

Non finirò mai di ripeterlo: più l'impianto è semplice (in relazione alla zona in cui è installato) meglio funziona.
Troppo spesso noto malfunzionamenti dovuti alla volontà di alcuni di ricevere "quanta più robaccia possibile" aumentando il numero (e la complessità) degli aerei a scapito della qualità dei componenti di miscelazione.

Vorrei che tutti i neofiti comprendessero, una volta per tutte: basta con le antenne strampalate, basta con la "voglia" di ricevere 300 canali, se proprio lo volete fare con risultati certi... mano sul portafogli e... filtri attivi con agc, uno per ogni mux che si vuole ricevere ;)
 
wgator ha scritto:
Ora mi attirerò le ire funeste di qualcuno, :lol: ma questo dimostra, una volta in più, che alcuni (molti) tra i tanti malfunzionamenti di cui si legge nei forum, spesso dipendono da errori impiantistici, componenti sbagliati, tarature anomale dei centralini e... cose simili......

si però è anche vero che nella nostra zona ci sono ripetitori dappertutto con segnali che provengono da tutte le parti... già solo per ricevere solo i nazionali servono due antenne perchè i ripetitori della rai non sono nello stesso posto degli altri... forse oltre alla revisione delle frequenze dovrebbero fare anche una bella revisione delle "torri" di trasmissione....
 
wgator ha scritto:
Ora mi attirerò le ire funeste di qualcuno, :lol: ma questo dimostra, una volta in più, che alcuni (molti) tra i tanti malfunzionamenti di cui si legge nei forum, spesso dipendono da errori impiantistici, componenti sbagliati, tarature anomale dei centralini e... cose simili.

Non finirò mai di ripeterlo: più l'impianto è semplice (in relazione alla zona in cui è installato) meglio funziona.
Troppo spesso noto malfunzionamenti dovuti alla volontà di alcuni di ricevere "quanta più robaccia possibile" aumentando il numero (e la complessità) degli aerei a scapito della qualità dei componenti di miscelazione.

Vorrei che tutti i neofiti comprendessero, una volta per tutte: basta con le antenne strampalate, basta con la "voglia" di ricevere 300 canali, se proprio lo volete fare con risultati certi... mano sul portafogli e... filtri attivi con agc, uno per ogni mux che si vuole ricevere ;)
Non dirlo ai ferraresi sta cosa però... molti hanno messo mano al portafoglio chi 300 euro chi anche 6-700 con diversi antennisti e si ritrova che non vede una cippa.
C'è chi continua a trovare scuse, sicuramente saranno gli antennisti incapaci, o materiale scadente ma mai colpa della situazione. A me pare strano che un'intera provincia siano tutti neofiti o antennisti incapaci o materiale scadente, io credo di solito quando ci sono tanti problemi trovare il comune denominatore e sicuramente non si tratta di queste cose. Ho un amico di belluno che ha comprato decoder collegato e da 6 mesi vede tutto senza mai una bega. Eddai andiamo su!
 
Alex38 ha scritto:
Non dirlo ai ferraresi sta cosa però... !

Ciao,

Ferrara è una situazione particolare, la conosco bene.... Lì hanno sbagliato clamorosamente con la scelta di trasmettere da Velo, ripetitore che dista un centinaio di Km dalla città.
Non capirò mai come qualcuno abbia avuto la brillante idea di collocare dei ripetitori così distanti.

In ogni caso, da prove fatte personalmente, nelle zone di Bondeno, Cento, Vigarano P., con una VHF + 1 sola UHF 21/69, si riceve tutto in maniera abbastanza decente (restano problemi su TIMB)

Ferrara città, (specialmente in alcune zone) ha ed avrà sempre problemi, su questo non si discute
 
Esatto wgator, vedi tu almeno ammetti il problema.
Rimango deluso quando mi dici: "Ferrara città, (specialmente in alcune zone) ha ed avrà sempre problemi, su questo non si discute".
Possibile non si possa trovare una soluzione?
Stiamo parlando di una bella fetta di popolazione della pianura padana. Anche nel veneto diciamo fin quasi a Rovigo c'è casotto.
Sentire il responsabile di Mediaset dire certe cose, viene voglia di fargli conoscere tutto il vocabolario di complimenti in ferrarese.

Guarda ti inviterei a casa mia per farti controllare l'antenna.
Io a parte il solito 36, ho solo il mux rete a1 che è sparito.
Dovrei mettere un'antenna filtrata verso ferrara per prenderlo, ma per un canale è possibile che debba prendere un'altra antenna filtrarla ecc ecc.?
 
Cesena:questa sera finalmente il 65 senza problemi di segnale va e vieni anche il 27 perfetto, finalmente 250 canali tutti perfetti speriamo che duri!!! Mi manca solo il 57 di Retecapri coperto da Etv nella mia zona
 
Alex38 ha scritto:
Rimango deluso quando mi dici: "Ferrara città, (specialmente in alcune zone) ha ed avrà sempre problemi, su questo non si discute".

A Ferrara città, ho fatto un paio di rilievi strumentali dalle parti di via C. Mayr ed ho notato alcuni problemi che, allo stato non possono essere risolti, se non con un nuovo sito trasmissivo.
I canali MDS da Monte Stoze, arrivano normalmente in quella zona, con un c-ber elevato alla -2, che a malapena rasenta il -3 con antenne dotate di elevato numero di elementi.
E' chiaro che in quelle condizioni, basta un nonnulla per mandare in crisi i decoder.
Leggevo da qualche parte (era la ricerca di un'università italiana) che il "limite di sicurezza" valutato approssimativamente per una rete SFN che potrebbe essere interferita da altro ripetitore è di 67 Km. Questo significa che, se la distanza tra la nostra antenne e il ripetitore supera quel limite, in alcune circostanze non c'è più sicurezza di stabilità sul segnale.

Considerato quindi che tra Ferrara e Velo VR ci sono 90/100 Km, che il BER ed il NM sono molto bassi, che in determinate condizioni di propagazione arrivano i segnali da altre zone, (non sincronizzati entro l'IG) è ovvio che la ricezione è e continuerà ad essere molto critica
 
wgator ha scritto:
A Ferrara città, ho fatto un paio di rilievi strumentali dalle parti di via C. Mayr ed ho notato alcuni problemi che, allo stato non possono essere risolti, se non con un nuovo sito trasmissivo.
I canali MDS da Monte Stoze, arrivano normalmente in quella zona, con un c-ber elevato alla -2, che a malapena rasenta il -3 con antenne dotate di elevato numero di elementi.
E' chiaro che in quelle condizioni, basta un nonnulla per mandare in crisi i decoder.
Leggevo da qualche parte (era la ricerca di un'università italiana) che il "limite di sicurezza" valutato approssimativamente per una rete SFN che potrebbe essere interferita da altro ripetitore è di 67 Km. Questo significa che, se la distanza tra la nostra antenne e il ripetitore supera quel limite, in alcune circostanze non c'è più sicurezza di stabilità sul segnale.

Considerato quindi che tra Ferrara e Velo VR ci sono 90/100 Km, che il BER ed il NM sono molto bassi, che in determinate condizioni di propagazione arrivano i segnali da altre zone, (non sincronizzati entro l'IG) è ovvio che la ricezione è e continuerà ad essere molto critica

No ma io capisco benissimo... mi innervosisco quando non vogliono trovare la soluzione e anzi ti danno colpa a te utente che hai l'impianto fatto male.
Ti rinnovo cmq l'invito se passi dalle mie parti per 2 chiacchiere così ti mostro il tutto.
 
BillyClay ha scritto:
ovviamente ti bacchetto ;)
Dunque il 44 è ancora NON SFN...non so che problemi abbiano cmq sono molto lenti ad intervenire....
Il 22 e 59 con altri decoder ci mettono molto ad agganciare poi una volta agganciati danno qualità ottima...immagino ti entrino quindi anche i 22 di barbiano e imola e il 59 di imola che ti creano echi.
29 da Calderaro proprio no...visto che hanno il 32 lì ma sempre con Imola sotto...
Per il 53 non saprei proprio: non conosco nessuno di canale Italia...
65 da me va come al solito...cioè malino, e il bello è che adesso hanno peggiorato anche il 46....

Dai dai ho voglia di farmi bacchettare, altrimenti non ci si diverte.
Soluzione al problema by Davide Bo.
Centralino MSPK30/VUU Tekmedia
Antenna 21-69 su Calderaro tutto su ingresso UHF1
Antenna su Barbiano + centralino programmabile 2 clusters
Cluster 1 24-30
Cluster 2 40 (qui da me meglio 40-41)
Uscita sull'ingresso UHF2

Si livellano i due clusters e si vede tutto, in particolare:
22-24-26-27-28-30-33-34-35-36-39-40-41-42-44-45-46-47-48-49-50-52-56-57-58-59-60-62-63-64-65-66

Testing by me con la mia favolosa antenna e nel mio favoloso sottotetto, con il mio favoloso decoderino X-FAIT che al momento si perde il 22-59 e non riceve mai il 65, ma so che ci sono.
 
Ultima modifica:
Il programmabile mi ricordo bene, ha le trappole di soppressione nella versione a 2 cluster, vero?
 
BillyClay ha scritto:
ovviamente ti bacchetto ;)
Dunque il 44 è ancora NON SFN...non so che problemi abbiano cmq sono molto lenti ad intervenire....
Il 22 e 59 con altri decoder ci mettono molto ad agganciare poi una volta agganciati danno qualità ottima...immagino ti entrino quindi anche i 22 di barbiano e imola e il 59 di imola che ti creano echi.
29 da Calderaro proprio no...visto che hanno il 32 lì ma sempre con Imola sotto...
Per il 53 non saprei proprio: non conosco nessuno di canale Italia...
65 da me va come al solito...cioè malino, e il bello è che adesso hanno peggiorato anche il 46....

Il 22 ed il 59 andavano benissimo fino a 15 giorni fa, non capisco come mai abbiano sto problema adesso.
Il 65 non e' mai andato quindi un po' sono rassegnato, a meno che non riesca a fare il miracolo con cio' che mi deve dare elett, ma se non riesco a tirarlo un po' su senza amplificare troppo gli adiacenti, c'e' poco da fare.
Per gli altri indicati, gia' se ci fosse il 53 a Calderaro, potrei risparmia un cluster e magari gestirlo in altro modo.
Gli altri non c'e' speranza, per il 21, c'e' gia' il 59.
Il 29 c'e' il 32, ma da me non arriva purtroppo, altrimenti anche quello mi farebbe comodo per recuperare un cluster.
 
danny67 ha scritto:
un mio vicino di casa ha problemi con il ch 50 D-Free ha chiamato due antennisti ed entrambi gli hanno detto che non c'è niente da fare in direzione montescudo ha un palazzo molto alto con varie antenne da radioamatore sul tetto, gli ha anche detto il secondo antennista che probabilmente a breve 2/3 mesi il d-free cambierà frequenza sarà vero ? perchè non accendere un 50 dal pincio ?

il ch 32 sestarete ha dei problemi ?

Il canale 50 non cambiera' ma probabilmente inseriranno anche il 50 dal Pincio ma non so quando forse allo svitch off delle Marche!
Sicuramente il problema deriva dal palazzone non credo dalle antenne da radioamatore anche perche' sono radioamatore da piu' di 10 anni e sono pieno di antenne ma non disturbo il mio centralino che e' montato da piu' di 15 anni! Anche io ero puntato al Pincio ma girando verso Montescudo ho risolto il problema comunque quando finiranno i lavori a Montemaggio per quanto riguarda Mediaset probabilmente le cose miglioreranno per la zona nord di Rimini.
 
jamz ha scritto:
Ch 30 e 40 da Barbiano fermi (o potenza ridottissima) tutto il giorno per manutenzione impianto di trasmissione.;)

Ma davvero nessuno ha notato cosa è stato fatto quel giorno di potenza ridotta?:lol:
 
elettt ha scritto:
Il programmabile mi ricordo bene, ha le trappole di soppressione nella versione a 2 cluster, vero?

Mannaggia no elettt, la versione che dici tu e' quella con un cluster ed il bypass, ma la sto testando a piu' riprese e non da affatto il risultato sperato.
In questa configurazione la trappola se la vuoi mettere va messa esterna.
Me ne devo far fare un paio di modelli da una azienda con la quale collaboriamo poi sono da provare.
In questo caso il 2 clusters va bene perche' non hai gli adiacenti nel taglio del filtro sul primo cluester ed infatti 23 non c'e', 31 non c'e' (il 27 ed il 28 basta regolare i livelli e si posizionano perfettamente in mezzo), nel secondo ci sono 39 e 41, ma ti assicuro che si incastra perfettamente il 40 e mettendo anche il 41 (a Barbiano non c'e' il 39 ed il 41 non arriva bene), hai perfetto anche il 41 di Calderaro ed il 42 che e' sincronizzato.
Con queste apparecchiature puoi giocare un po' con la larghezza del cluster e qui funziona benissimo.
Per i 4 canali RAI, ho notato che qualche cosa arriva male anche da Calderaro, si vede che siamo molto sotto con il livello rispetto a quelli di Barbiano, perche' a casa mia funzionano benissimo.
 
Quello è un effetto secondario, sai, passando di lì hanno notato che era aperta da anni...
Ma io intendo la MITICA luce LAMPEGGIANTE rossa sulla cima!!!! Adesso sì che Barbiano è una cosa seria!
 
Giovedì incontro Eurosatellite-Rai con gli installatori a Bologna, ci sei anche tu?
Speriamo ci dicano quando finalmente sistemeranno stì pannelli, magari è la volta buona che dagli Estensi riesco a riceverli bene e con stabilità. Anche se devo dire che questo fine settimana erano i MDS a fare schifo. Secondo me alla mia antenna dà fastidio il sole negli occhi, i problemi arrivano proprio quando ha il sole esattamente di fronte....

Ovviamente stò scherzando!!!
 
elettt ha scritto:
Giovedì incontro Eurosatellite-Rai con gli installatori a Bologna, ci sei anche tu?
Speriamo ci dicano quando finalmente sistemeranno stì pannelli, magari è la volta buona che dagli Estensi riesco a riceverli bene e con stabilità. Anche se devo dire che questo fine settimana erano i MDS a fare schifo. Secondo me alla mia antenna dà fastidio il sole negli occhi, i problemi arrivano proprio quando ha il sole esattamente di fronte....

Ovviamente stò scherzando!!!

Mettile gli occhiali da sole... ma mi raccomando che siano Ray Ban altrimenti si offende...
 
elettt ha scritto:
Giovedì incontro Eurosatellite-Rai con gli installatori a Bologna, ci sei anche tu?
Speriamo ci dicano quando finalmente sistemeranno stì pannelli, magari è la volta buona che dagli Estensi riesco a riceverli bene e con stabilità. Anche se devo dire che questo fine settimana erano i MDS a fare schifo. Secondo me alla mia antenna dà fastidio il sole negli occhi, i problemi arrivano proprio quando ha il sole esattamente di fronte....

Ovviamente stò scherzando!!!

Dicevi con me? A sentir dire che tutto va benissimo e che ci sono antennisti di serie A e di serie B? (io mica mi offendo, non sono un antennista)
Dici che mi farebbe vendere nuovo materiale?
Se si' arrivo subito.
 
Bè dai, Rai e Russo in particolare discorsi simili non ne ha mai fatti, anzi! Più di una volta ha ammesso tranquillamente le colpe....
Magari potresti presentare una nuova antenna con protezione solare fattore 32:lol: e scommetto che il giorno dopo ci sarebbero compratori che dicono che si vede meglio....dovreste essere più spregiudicati, fare come chi scrive sulle scatole "HD ready":eusa_naughty:
Ma poi scusa, all'ultima non c'erano costruttori che dicevano di avere allo studio soluzioni innovative capaci di risolvere i problemi???
E tu che aspetti?

PS
mi piacerebbe conoscere queste fantomatiche soluzioni, io sono cresciuto con il concetto che ciò che non è trasmesso non può essere ricevuto in nessun modo....mah!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso