Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
o.liverani ha scritto:
Mux vhf 10 da Bertinoro reso uguale a quello di bologna
93 SUPER TV Emilia Romagna
685 RTR
10 E' TV Rete 7 PROVVISORIO

Ora i canali icaro tv sono presenti solo mel mux uhf 29 di rimini.

Dal 3d di Bologna:
Otg Tv ha scritto:
E' TV Rete 7 è provvisorio perché il canale 10 è stato scambiato con un'altra frequenza che a sua volta verrà rottamata. Tutto qui! ....Poi sul 10 invece di È Tv Veneto ci sarà della ehm gran bella roba!!! .....

Da sampei45: per "gran bella roba" si parla di tv nazionali o locali?

Era una frase fortemente ironica...L'antenna servirà sempre!
 
un pò ot ma non troppo: ho appena aggiornato il firmware del mio samsung in firma con l'ultima versione, e come scritto nel changelog mi ha risolto un problema al99% causato da echi sul mux reteA.
La definitiva conferma che non tutti i problemi di ricezione sono dovuti all'antenna e all'impianto o alle condizioni geografiche.
 
+ che altro il problema degli echi riguarda certi decoder che sono la minoranza, dalla mia esperienza, a volte anche un decoder poco sensibile può essere "+ robusto agli echi" l'unica è provare e riprovare, ma prima di tutto avere la prova certa che lo stesso mux su altri tv con la stessa antenna si vede bene, dopo aver escluso problemi delle differenti calate e/o di partitori.
 
Davide Rossi ha scritto:
un pò ot ma non troppo: ho appena aggiornato il firmware del mio samsung in firma con l'ultima versione, e come scritto nel changelog mi ha risolto un problema al99% causato da echi sul mux reteA.
La definitiva conferma che non tutti i problemi di ricezione sono dovuti all'antenna e all'impianto o alle condizioni geografiche.
capiamoci...visto che in un palazzo vi sono svariate tv e decoder di varia qualità si consiglia x evitare problemi di realizzare impianto in modo da eliminare il più possibile echi già dall'antenna e miscelazione. Questo accorgimento limita fra l'altro anche effetti della propagazione. lAltrimenti qualcuno avrà sempre da contestarvi il lavoro e vai a dire al vecchietto con sony nuovo di aggiornare il firmware... Poi alla fine un impianto pieno di echi presenta un mer nettamente peggiore e aver un buon mer è sinonimo di aver un buon impianto..
 
Il vecchietto col Sony può aggiornare quanto vuole che tanto non risolve nulla, almeno per ora. :D
Ho un Sony Bravia sempre puntualmente aggiornato ad ogni uscita software (l'ultimo il mese scorso), ma su quel fronte, almeno per adesso, non hanno migliorato nulla.
Nei giorni scorsi, durante forte propagazione dal Friuli che mi precludeva la visione di tutti i 4 mux Rai da San Marino funivia, ho provato a ruotare la mia Sigma verso Bertinoro, per vedere cosa succedeva. Ebbene mux 1 perfetto e gli altri 3 che squadrettavano causa echi con il Nerone. Questo sul Sony Bravia; su tutti gli altri tv di casa (Samsung LCD, chiavetta DVB-T e decoder Telesystem) tutti e 4 mux invece con visione perfetta. Ovviamente anche spostando il Sony sulle altre prese stesso risultato: "digeriva" solo il mux 1 e non gli altri 3....guarda caso l'unico non soggetto a echi.
 
Questo fine settimana, per la precisione sabato scorso, 5 bolognesi "disperati" hanno fatto una interessantissima visita agli studi di Teleromagna, invitati dal loro tecnico AF. Tra i presenti, oltre al sottoscritto, l'immancabile, immarcescibile, inossidabile Elio, organizzatore di TUTTI gli eventi che coinvolgono il nostro gruppo (cene, ritrovi ecc.).
Penso che presto appariranno foto sul blog del Mitico, anzi sarà meglio che gli invio le mie. Nel frattempo vi anticipo che la visita è stata totale, dagli studi di produzione a quelli di montaggio, regie, emissione e infine trasmissione,passando per il laboratorio tecnico. Da rimanere a bocca aperta per l'organizzazione, la quantità di apparecchiature modernissime e soprattutto la estrema disponibilità di chi ci ha invitato, che è rimasto anche a pranzo con noi presso un ristorante vicino a Bertinoro.
Il prossimo appuntamento ci è stato dato (appena possibile) al traliccio di Monte Grande, per vedere dal vivo i trasmettitori....

Certo che a fare il paragone con le nostre emittenti locali viene il magone...
 
Problemi col ponte radio Rai mux 1 da Bertinoro?

Stasera Rai 3 presenta immagini con strisce orizzontali che vanno e vengono, come una sorta di interferenza.
Poichè la cosa mi capita sia sul ch54 da Covignano (ho aggiunto da poco una antenna dedicata) che dal 24 di San Marino funivia, può essere che ci siano dei problemi col ponte radio da Bertinoro?
 
Ultima modifica:
Anche in questo momento gli stessi problemi di saltuarie righe orizzontali e blocchi parziali di immagine solo su Rai3, sia da Covignano (738 MHz, ch54) che San Marino (498MHz, ch24). I restanti Rai1, Rai2, Rai News sui medesimi canali sono invece perfetti.
Famigliari mi riferiscono che anche ieri sera il problema era, come ora, solo su Rai3 e non sugli altri canali dello stesso mux1.
Qualcuno conferma i problemi a Rimini o è impazzito il mio impianto?
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
Questo fine settimana, per la precisione sabato scorso, 5 bolognesi "disperati" hanno fatto una interessantissima visita agli studi di Teleromagna, invitati dal loro tecnico AF. Tra i presenti, oltre al sottoscritto, l'immancabile, immarcescibile, inossidabile Elio, organizzatore di TUTTI gli eventi che coinvolgono il nostro gruppo (cene, ritrovi ecc.).
Penso che presto appariranno foto sul blog del Mitico, anzi sarà meglio che gli invio le mie. Nel frattempo vi anticipo che la visita è stata totale, dagli studi di produzione a quelli di montaggio, regie, emissione e infine trasmissione,passando per il laboratorio tecnico. Da rimanere a bocca aperta per l'organizzazione, la quantità di apparecchiature modernissime e soprattutto la estrema disponibilità di chi ci ha invitato, che è rimasto anche a pranzo con noi presso un ristorante vicino a Bertinoro.
Il prossimo appuntamento ci è stato dato (appena possibile) al traliccio di Monte Grande, per vedere dal vivo i trasmettitori....

Certo che a fare il paragone con le nostre emittenti locali viene il magone...

Eccola, con foto ecc.... :D :D :D

Visita all'emittente Teleromagna:

http://www.associazionemarconi.com/public/index.php

PS: Purtroppo il magone viene anche a me... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Qualcuno riceve ancora Trc Telemodena C11 Dvb sul CH 34 nella zona di Rimini?
E' da qualche settimana che non riesco più a sintonizzarla da Montescudo segnale zero, sembra essere spento oppure problemi di SFN con Bertinoro?
Domanda di scorta il CH 34 da Bertinoro e' acceso?
 
Ciao Andrea, ho appena provato. Lo vedo perfettamente TRC cul ch34 dal Pincio.
Tu Rai3 lo ricevi da Bertinoro per caso?
 
no io non ricevo più da un paio di settimane circa Trc Telemodena C11 Dvb sul CH 34 quindi presumo montescudo pensavo dipendesse dal mio impianto ormai fatiscente sta cadendo a pezzi negli ultimi due giorni mediaset 2, timb 3, rai mux1 ch 24 sul sony andavano a schermo nero per qulche secondo, ricezione difficoltosa sul samsung del timb 3, ci vogliono circa 5 secondi prima che agganci il segnale
 
Il CH 34 da Bertinoro è acceso normalmente. Da Cesena Centro lo si riceva senza problemi. ;)
 
grazie al forum ho capito che il 24 è disturbato dalla propagazione dal friuli, ma non capisco ancora cosa disturba anche il 54 da covignano, che ha un segnale molto ballerino, verso le 14 di oggi da me non si prendeva nè il 24 nè il 54, ci tengo a precisare che normalmente prendo tutti e 2 con buona potenza.
 
Davide Rossi ha scritto:
grazie al forum ho capito che il 24 è disturbato dalla propagazione dal friuli, ma non capisco ancora cosa disturba anche il 54 da covignano, che ha un segnale molto ballerino, verso le 14 di oggi da me non si prendeva nè il 24 nè il 54
Io ho la terna 5-24-55 e in questi giorni fatico a fare non dico l'ambo ma l'estratto. Vedere un programma Rai per intero è diventata una tombola...
 
Sound ha scritto:
Ciao Andrea, ho appena provato. Lo vedo perfettamente TRC cul ch34 dal Pincio.
Tu Rai3 lo ricevi da Bertinoro per caso?
Il Mux 1 RAI lo ricevo sia dal 24 (San Marino) e dal 54 (Covignano) per fortuna la propagazione non riesce a distruggermi il segnale (uno dei pochi fortunati credo) e lo vedo sempre correttamente, comunque ho letto nel thread delle Marche che la propagazione dal Friuli arriva e si riceve il 24 della Rai e altri canali Friulani nelle Marche.
Molti hanno problemi con il 34 allora Montescudo e' spento oppure non è più in SFN con Monte Pincio ok per Bertinoro grazie per le segnalazioni!
 
Rere ha scritto:
Io ho la terna 5-24-55 e in questi giorni fatico a fare non dico l'ambo ma l'estratto. Vedere un programma Rai per intero è diventata una tombola...

beato te, ieri, nella mia zona (Fano mare) vedevamo solo e ripeto, solo il mux TeleCapri e Fanotv, in compenso Croazia e Dalmazia a gogo, oltre a tele serenissima e RTRPadova e varie televendite dal FVG, in compenso mi son visto un paio di puntate in esclusiva x l'italia di Psych, in inglese sottotitolato croato
 
Accensione

E' comparso in alta Valmarecchia un ch. 39 (schermo nero, ident. Service 1). Sembrerebbe un gemello del 23v da M.te San Silvestro che per qualche tempo ha trasmesso Tv Centro Marche alcuni mesi fa riducendosi poi al buio. Direi che sia una seconda frequenza dell'emittente jesina. Arriva da Pincio o Antico di Maiolo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso