Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
areggio ha scritto:
L'acqua è uscita...finchè l'antenna è nuova sarebbe meglio darci un'occhiata, prima che anche si ossidi...

Si ma scusa l'antenna è fatta per stare all'aperto! Che vuol dire che ci entra l'acqua? Probabilmente era solo la neve se non era il ripetitore...
 
BlackPearl ha scritto:
Si ma scusa l'antenna è fatta per stare all'aperto! Che vuol dire che ci entra l'acqua? Probabilmente era solo la neve se non era il ripetitore...
Il balun, o meglio la scatola che lo contiene e dov'è connesso il cavo, può essere difettosa o chiusa inavvertitamente male, idem il connettore, del resto se anche i chirurghi purtroppo a volte scordano le pinze...
 
D'accordo con Areggio. Si vede che non avete mai visto certe scatole dei dipoli dell'antenna...e come varia il loro comportamento in funzione dell'umidità raccolta...

Quando il comportamento dell'antenna varia con la pioggia, l'antenna VA CAMBIATA!!!
 
BillyClay ha scritto:
D'accordo con Areggio. Si vede che non avete mai visto certe scatole dei dipoli dell'antenna...e come varia il loro comportamento in funzione dell'umidità raccolta...

Quando il comportamento dell'antenna varia con la pioggia, l'antenna VA CAMBIATA!!!

Scusa eh... Ma l'antenna è NUOVA, appena montata, già però ha ricevuto piogge e non si è mossa, guarda caso proprio quando è nevicato che ha dato problemi... Da dov'è entrata l'acqua che c'era solo neve?? Al massimo poteva entrare oggi l'acqua dato che la neve ha cominciato a sciogliersi... Ed invece è tornato il segnale...
 
antenna nuova e cavo?
Se cambia comportamento con condizioni atmosferiche qualcosa di anomalo ci deve essere....e se fosse sul ripetitore sarebbero tutti senza segnale....!!!
 
BillyClay ha scritto:
antenna nuova e cavo?
Se cambia comportamento con condizioni atmosferiche qualcosa di anomalo ci deve essere....e se fosse sul ripetitore sarebbero tutti senza segnale....!!!

Si anche cavo, ma se cambia qualcosa per la neve penso ci possa anche stare... Per quanto riguarda il ripetitore non so perchè alla fine non ho chiesto ai miei vicini e molti ricevono ancora dal venda...
 
Una curiosità, come si spiega questo diverso comportamento? Le onde radio terrestri attraversano la neve, arrivano al metallo dell'antenna e tramite questi scendono nell'impianto. Invece per quanto riguarda le parabole, la neve ostruisce il passaggio delle onde radio "rispedite" dalla "padella"?

areggio ha scritto:
Out da stanotte la postazione principale di Telereggio (Case Scaparra, 29 verticale).
E' ripartito invece San MarinoTV dalla stessa postazione.
Perchè San Marino TV copre ufficialmente Reggio Emilia e provincia? Non è un pò distante?
Per quanto riguarda le regole di trasmissioni delle tv locali (i limiti oltre i quali non trasmettere) San Marino come è trattata?

BillyClay ha scritto:
Quando il comportamento dell'antenna varia con la pioggia, l'antenna VA CAMBIATA!!!
Non l'amplificatore o miscelatore?
 
certo che se l'acqua entra nell'ampli o nel miscelatore devi cambiare anche quello!!! ma io li tengo nel sottotetto!!!
 
uvz ha scritto:
Perchè San Marino TV copre ufficialmente Reggio Emilia e provincia? Non è un pò distante?
Per quanto riguarda le regole di trasmissioni delle tv locali (i limiti oltre i quali non trasmettere) San Marino come è trattata?
Riguardo a questo non ti so citare quale sia la fonte normativa o di accordo più o meno formalizzato tra stati, ma ricordo bene che è stato fissato il confine occidentale alla Provincia di Reggio, tanto che qui è stato attivato apposito ripetitore sul canale 51, seguendo lo standard locale della polarizzazione verticale, ancora prima che fosse coperta Modena, che per un po' è rimasta a mo' di buco nella loro copertura.
Da osservare anche che però il segnale sfora abbondantemente verso Parma, anche se non sono moltissime là le antenne rivolte verso il reggiano, orientandosi invece verso Canate e dintorni, verso Penice e verso la lombarda Valcava.
Tant'è che Telereggio stessa, per coprire Parma e Piacenza, ha acquisito di recente un impianto verso il Penice (Pigazzano), che finisce però per sforare in ampie zone della Lombardia (pare fino a Lodi), riapparendo addirittura sulle colline bresciane...
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
certo che se l'acqua entra nell'ampli o nel miscelatore devi cambiare anche quello!!! ma io li tengo nel sottotetto!!!

Certo anch'io li ho nel sottotetto... Tenerli all'esterno è da pazzi secondo me...
 
Io ho l'amplificatore nel palo delle antenne e il suo alimentatore nel sottotetto che sfruttando il cavo tv a ritroso va ad alimentarlo. Ho capito che così vale per molti. Che è meglio amplificare il segnale tv subito e non dopo perchè se il cavo è lungo il segnale si perde.
Però se potessi preferirei un cavo dedicato per alimentare l'amplificatore. Sarà una differenza minima ma sono pignolo.
 
BlackPearl ha scritto:
Certo anch'io li ho nel sottotetto... Tenerli all'esterno è da pazzi secondo me...
io ho una miriade di impianti con l'amplificatore sui pali; non hanno mai dato problemi e i piu vetusti sono ancora li (rover e altro tipo gold line ecc.) da ormai TRENTA anni e funzionano ancora perfettamente.
 
se sono integri ok! ma quanti fracarro AT che perdevano il cappuccio bianco...sotto tetto problema evitato a priori e perdi solo1 dB di noise figure che se segnale é buono é influente...
 
uvz ha scritto:
E FRANCE 24 ha fatto accordi per poter essere visibile in tutta Italia?

Se fosse vero riportiamo anche TMC in Italia, intanto metto il convertitore di frequenza:D
 
da me oggi è tornato visibile il mux telestense ch 41 nei giorni scorsi è stato visibile sullo stesso canale il mux tv centro marche
 
lucasgamer ha scritto:
uvz ha scritto:
E FRANCE 24 ha fatto accordi per poter essere visibile in tutta Italia?
Se fosse vero riportiamo anche TMC in Italia, intanto metto il convertitore di frequenza:D
Ho notato la faccia sorridente ma ti chiedo lo stesso, cosa intendi con riportare TMC?

Su Channel 24, gruppo Digit Media, compare in sovraimpressione l'elenco di canali tv di questo gruppo: Channel 24, Rete Italia, Air, Fire, Wind, Hearth.
Invece io ricevo Channel 24, Fire, Air, Brava (con in sovraimpressione solo il nome del canale su sfondo colorato), Rete Italia.
Voi ricevete anche gli altri canali? O questi contadini italiani hanno messo quel messaggio in sovraimpressione prima di attuare i cambiamenti nei loro canali tv?

Ho controllato il canale EFFETTO NOTTE dopo mezza notte. Alcuni filmati per dire che "sta arrivando" un nuovo canale. Ma perchè solo di notte? Costi minori?
 
lucasgamer ha scritto:
Per TMC intendo Tele Monte Carlo e non dite che non esiste più, non trasmette più in Italia ma c'è ancora http://www.tmc.tv/
Sì, ma, come negli ultimi tempi prima di diventare LA7, TMC italiano era diventato molto romano e poco monegasco, così la maggioranza di TMC è stata acquisita da TF1, di cui è diventata una sorta di sfogo di fondi di magazzino...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso