Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quindi il 25 che ricevo forte qui a ferrara arriva da udine?
Da Castaldia-Pn o forse Ts ma non da Udine perchè quì è ad un livello talmente basso che non si riusciva nemmeno a capire se fosse acceso o se entra solo da Pn. Quindi non credo che questo possa essere l'assetto locale finale mentre lo scorso test invernale era sicuramente più soddisfacente.
 
Da Castaldia-Pn o forse Ts ma non da Udine perchè quì è ad un livello talmente basso che non si riusciva nemmeno a capire se fosse acceso o se entra solo da Pn. Quindi non credo che questo possa essere l'assetto locale finale mentre lo scorso test invernale era sicuramente più soddisfacente.

Credo anche io che quasi sicuramente il segnale che ricevete è quello di Castaldia in quanto stanno pompando davvero forte da quel sito
 
Mi sembrava di aver capito (ma non ricordo CHI lo aveva spiegato, scusate l'arteriosclerosi...) che il 25 a Udine dovesse essere trasmesso attraverso un sistema radiante diverso, in prova, per vedere se si riusciva a limitare lo sconfinamento e contemporaneamente limitare i danni a chi riceve dal quel sito. Quindi se funziona così, si potrebbe supporre 25 acceso a Udine con tilt modificato e 25 acceso a Castaldia e Conconello. Se con propagazione non arriva, siamo a posto. Se arriva...proveranno a spegnere i siti uno alla volta, suppongo.
Ad estate finita e in caso di successo della nuova configurazione (Castaldia, Conconello, Udine con maggior tilt) le modifiche verranno fatte su tutti i 4 mux Rai, non solo sull'1.
Vero?
 
volevo sapere 2 informazioni o guardato stamattina ogtv e ho visto che etv romagna si vede anche da bertinoro volevo sapere xche io non lo vedo abitando a savignano sul rubicone? e poi io ho decoder t2 ed vvolevo saperexche non vedo piu europa 7 grazie
 
Europa7 si riceve da venda e carpegna che e' sopra rimini, ora il segnale e' piu' facile di prima in quanto e' stato modificato il livello di guardia.
Se hai il decoder free della baia puo' succedere che devi risintonizzare o almeno provare a spegnerlo e riaccenderlo.
Io lo tengo sempre acceso e mi si blocca meno volte.
 
volevo sapere 2 informazioni o guardato stamattina ogtv e ho visto che etv romagna si vede anche da bertinoro volevo sapere xche io non lo vedo abitando a savignano sul rubicone? e poi io ho decoder t2 ed vvolevo saperexche non vedo piu europa 7 grazie

Perché il 42 di Bertinoro va in conflitto con quelli a te più vicini e oltretutto deve tutelare San Marino
 
Europa7 si riceve da venda e carpegna che e' sopra rimini, ora il segnale e' piu' facile di prima in quanto e' stato modificato il livello di guardia.
Se hai il decoder free della baia puo' succedere che devi risintonizzare o almeno provare a spegnerlo e riaccenderlo.
Io lo tengo sempre acceso e mi si blocca meno volte.

se non va ?
 
avrai dei problemi...
Ma hai una antenna VHF VERTICALE verso carpegna (o direzioni simili tipo Pincio SanMarino Montone...)?
E' amplificata correttamente su TUTTA la banda 3 senza preamplificatori o filtri di canale in mezzo?
In questo caso DEVE andare: altra possibile fonte di problemi sono la presenza di derivatori tipo CAD fracarro che "attenuano notevolmente" il VHF
MA senza fare una misura è difficile dirti qulcosa
 
Ti ricordo che il decoder cinese non ha la canalizzazione europea per cui bisogna impostare su un canale diverso da italia, uno qualsiasi per trovare la frequenza giusta nell' 8.
Se riprovi a sintonizzare con impostato italia non troverai nulla sulle frequenze 8 e 9.
Facci sapere.
Ciao.
 
la cosa strana e che il 6 eil 9 si agganciano benissimo con il paese russia mentre l 8 no
 
Ormai prossima l'accensione del mux5 Rai (test) sull' E11 dai siti principali della regione, veicolerà i canali generalisti in HD in Dvb-T1. Di sicuro della partita Barbiano (BO) e Venda, forse anche Bertinoro?
 
bertinoro x ora sembra di no. almeno fino a quando non avranno risolto le interferenze sul 24 col friuli, il 9 dovrebbe restare mux 1. però questo valeva x mux 5 in t2. ora vediamo se hanno cambiato idea ritenendo sufficientemente diffusi i tv con mpeg4.
 
buona sera a tutti imola citta con oltre 70000 abitanti è strana pure dal punto di vista del segnaletv ad imola se ti sposti di quartiere in quartiere cambia e di molto la visione del digitale .imola sud ovvero la bassa zona industriale ricevebene da bologna ,barbiano bene da calderaro decente da Bertinoro e decente da castellaccio ,e qui finiscono le belle notizie , imola centro è abbastanza fortunata riceve come imola sud con però meno segnale ,imola est riceve da Bertinoro castellaccio e calderaro con molti disturbi dal veneto da m. madonna e vari ,imola ovest x capirci zona circuito pre collina gran casino di disturbi se impianto non rifatto con chi ne capisce ,edinfine imola nord zona pedagna collina che riceve bene da postazione fondo tomba e m.falcone e da mezzocolle e decente da calderaro , il tutto condito da disturbi veneto sui uhf 23/21/29/32/39/28/53/ addirittura sul uhf 28 sembra strano arrivano in alcuni condomini il mux la8/9 in altri come il mio il mux croato hrt1/2/3/ rtl tv e tv nova ,. questa è la situazione di imola a oggi 13/06/2013 . non mi sembra il massimo visto che è la seconda città come grandezza dopo bologna.
 
Mah...cos'è sta cosa? Mi sembrano le lezioni di Geografia "l'Emilia confina a Nord con il Veneto e la Lombardia, a Sud con la Toscana..." :laughing7:
 
signor areggio permettimi di dirti ,vuoi x caso dire che tu che sei di reggio emilia non hai problemi con l digitale??? amico sei fortunato .a mè risulta anche da amici tecnici che pure la tua zona è messa non bene ,vuoi parlarne????comunque manca est con il mare adriatico e ovest con liguria e Piemonte :D:laughing7::lol::badgrin::eusa_naughty::eusa_think::doubt::icon_bounce:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso