Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ci mancava la scritta GA nel centro. Ma tu l'unico posto dove non sei stato e' casa mia! (credo....):lol:
No...ma non c'avevo mica lavorato, ero andato a una riunione...
Comunque sì, usava prendere vari impegni in giro per integrare un po' le entrate... :laughing7:
Un mio amico lavorava anche in Austria...
Per non parlare di Mauro (hai capito chi intendo) che in un certo periodo aveva un tour quotidiano da paura a bordo della sua Citroen "squalo"...partiva da Parma a non so quale ora antelucana per fare la mattina a Genova, pomeriggio a Milano (anzi forse viceversa) e sera a Reggio..e week-end a Parma naturalmente...
 
Billy, da Urbino, nelle zone aperte verso Carpegna-San Marino-San Paolo questi canali si ricevevano tutti. Che amarcord!!!
Si ricevevano benissimo, al pari del 62 di Videoregione (che per un po' stava anche in copia sul 70), il 69 di Rete Quattro (per un certo tempo), il mitico 38 di Telemare, dove prima trasmetteva una non meglio precisata Antenna 10, che ripeteva EuroTv.

PS-Nella lista dei canali "uccelleschi" manca la cara Telegabbiano che trasmetteva sul canale 63 e, per qualche tempo, anche sul 55. Il logo era un gabbiano. La cosa strana è che negli ultimi tempi, Telegabbiano metteva nel video anche Canale11, con la testa di gatto. Dico strano, perché gatti e uccelli non vanno molto d'accordo in natura.... :)
 
Questa sera mi pare che DI.TV abbia qualche problema. Segnale assente sul ch 6 e pure DI
TV e DI.TV 210 a schermo nero nel mux Teleducato Parma ch 34

Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2
 
Questa sera mi pare che DI.TV abbia qualche problema. Segnale assente sul ch 6 e pure DI
TV e DI.TV 210 a schermo nero nel mux Teleducato Parma ch 34

Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2

Mux di rara utilita'..... - Il 43C e' acceso ma sono i canali neri, probabilmente non sta trasmettendo da Imola. Ovviamente il 34C-S non puo ripetere un segnale che non c'e'.
 
Questa sera mi pare che DI.TV abbia qualche problema. Segnale assente sul ch 6 e pure DI
TV e DI.TV 210 a schermo nero nel mux Teleducato Parma ch 34

Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2
imola questa sera a subito un black out di vari minuti potrebbe essere questo il principale problema ora ovvio è tornata la luce elettrica in pedagna quartiere più grande ad imola x la visione di tv ok canale con fermo immagine con scritta ditv informa sul canale ditv210 , ma mancano il segnale da postazione calderaro le frequenze uhf 29 /53
 
Ultima modifica:
imola questa sera a subito un black out di vari minuti potrebbe essere questo il principale problema ora ovvio è tornata la luce elettrica in pedagna quartiere più grande ad imola x la visione di tv ok canale con fermo immagine con scritta ditv informa sul canale ditv210 , ma mancano il segnale da postazione calderaro le frequenze uhf 29 /53
imola questa sera tutti i canali ok
 
Mi giunge voce che mamma Rai voglia eliminare il ripetitore di San Marino Funivia (quello che loro chiamano "Morciano di Romagna") perché crea troppi problemi di interferenze nella rete digitale
 
Mi giunge voce che mamma Rai voglia eliminare il ripetitore di San Marino Funivia (quello che loro chiamano "Morciano di Romagna") perché crea troppi problemi di interferenze nella rete digitale
Tutti e 4 i Mux o solo il 24?
Se li tolgono tutti poi dove li mettono (speriamo nel nuovo tralicio di Montescudo)?
Anche perché poi a parte il mux 1 di Covignano ci rimane solo Bertinoro e Monte Nerone poi si che bisogna mettere mano agli impianti e prendere i Rai dal Nerone e il resto Montescudo, a me sembra una pazzia speriamo invece che sistemino il tutto anche se per il momento da me non ho mai avuto problemi con la Rai nemmeno nei giorni peggiori di propagazione.
 
Sarà per il solito motivo che la Rai opera soltanto da postazioni di proprietà.. ma secondo me un 24 in Carpegna avrebbe molto più senso di un 24 Nerone..

Di sicuro Carpegna come puntamento sarebbe più coerente con il parco antenne attuale..
 
Ultima modifica:
Mettono il mux1 emilia a nerone...

inviato da un Samsung S4

Vorrà dire che allora mi toccherà mettere una antenna specifica per bertinoro , visto che a sud sono coperto da palazzi vicini sia per montescudo che per nerone
Ma lasciare tutto a covignano in verticale come era prima dello switch off non era meglio che mezza rimini aveva già l'antenna puntata li e bastava solo cambiare la trappola con una nuova del tipo banda IV + ch 40 ??
E eravamo più protetti dai problemi di propagazione ???

bye

rnquetz
 
Covignano è rimasta

inviato da un Samsung S4
Domanda banale forse ma se Covignano rimane (come ora in verticale) ci sara' la possibilità di avere anche gli altri Mux Rai (26-30-40) sempre in verticale da Covignano?

Potrebbe essere una soluzione per chi non riceverà poi il Nerone e Bertinoro e sono in tanti credo.

Quando dovrebbero spegnere San Marino c'è una data?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso