Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da domani aggiunte nel bouquet di Telestudio Modena (ch 43) le emittenti lombarde Videostar e VD Radio Star*
 
Ultima modifica:
Oh, questa è una bella notizia. Una condivisione di slot con la Lombardia. Questo consentirà di ricevere le loro tv nelle zone dell'Emilia dove presumo che fossero ricevute anche prima in analogico.


E' la situazione che ogni giorno mi aspetto nelle alte Marche con le tv romagnole che vengono da noi. Mi è venuto il dubbio che sono i marchigiani a non volerle, altrimenti non si spiega il proliferare di tv abruzzesi e ascolane (RTM, SuperJ, Vera Tv). Adesso ci manca solo Telemolise e così nelle Marche stiamo proprio a posto.
 
Oh, questa è una bella notizia. Una condivisione di slot con la Lombardia. Questo consentirà di ricevere le loro tv nelle zone dell'Emilia dove presumo che fossero ricevute anche prima in analogico.
Ma anche no...a Parma e Piacenza sì, a Reggio fino agli anni 80, ma a Modena mai stata traccia di Tv lombarde...e se sicuramente e giustamente a Parma e Piacenza c'è interesse in merito, altrove assolutamente no...
A me per dire piacevano, ma non è che notavo che le guardassero altri, a meno che non risaliamo ai tempi mitici della Bustarella di Antenna 3, che era ripetuta in zona, ma non ci sono per il resto proprio mai state fisicamente le antenne puntate in quella direzione, io avevo il rotore...
 
Altre Tv

un ritorno delle emittenti romagnole(Teleromagna,Videoregione e Canale11)sarebbe possibile dalle nostre parti?

Quoto e straquoto. La postazione di Serramazzoni si ritrova due mux identici (39 e 45). Non se ne sono ancora accorti al Ministero????
Meglio sarebbe ricevere le tv romagnole, che fanno tanto piada e voglia di mare!!!!
 
Quoto e straquoto. La postazione di Serramazzoni si ritrova due mux identici (39 e 45). Non se ne sono ancora accorti al Ministero????
Meglio sarebbe ricevere le tv romagnole, che fanno tanto piada e voglia di mare!!!!
Se e' per questo, allora meglio le tv toscane Rtv38, Italia7, Rete37, Canale39, quello fa mare .....
 
Che fra l'altro RTV38 ha avuto per diversi anni negli anni 80 una frequenza su Modena e Reggio...
Ma io mi domando: come fate voi dell'emilia orientale a tenere tanto in considerazione la romagna quando abbiamo dietro l'angolo la versilia? quando anche voi del reggiano avete il valico che vi porta in lucchesia?
rtv38 la avevo visto per qualche giorno, intravista, a Parma.
Ricordo quando andavo al Lido (ovviamente di Camaiore) con il tv portatile e l'antenna da interni e mi guardavo quelle tv, sicuramente mi sono dimenticato qualche nome.... e poi teleciocco, nacque o no li Elefante?
 
Se e' per questo, allora meglio le tv toscane Rtv38, Italia7, Rete37, Canale39, quello fa mare .....
x me 'fa mare' poterci andare ogni giorno di sole in pausa pranzo senza dover prendere l autostrada, poter sentire di notte il rumore delle onde, vedere arrivare le navi in porto, camminare nella sabbia...buon mare e sole a tutti!
 
x me 'fa mare' poterci andare ogni giorno di sole in pausa pranzo senza dover prendere l autostrada, poter sentire di notte il rumore delle onde, vedere arrivare le navi in porto, camminare nella sabbia...buon mare e sole a tutti!
... prendere l'aereo a Linate ed andare a Londra, oppure Parigi.... questa e' vacanza :)
 
ma la nostra è vita quotidiana non vacanza breve...poi x quelle c'è anche aeroporto di bologna 40 minuti max da casa! Chiudiamo ot!
 
Ma io mi domando: come fate voi dell'emilia orientale a tenere tanto in considerazione la romagna quando abbiamo dietro l'angolo la versilia? quando anche voi del reggiano avete il valico che vi porta in lucchesia?
rtv38 la avevo visto per qualche giorno, intravista, a Parma.
Ricordo quando andavo al Lido (ovviamente di Camaiore) con il tv portatile e l'antenna da interni e mi guardavo quelle tv, sicuramente mi sono dimenticato qualche nome.... e poi teleciocco, nacque o no li Elefante?
Chiudo l'Ot anch'io, essendo stato chiamato in causa: sai benissimo che in realtà Forte dei Marmi e Marina di Massa sono quasi colonie reggiane...o Marinella, sito misconosciuto se non fosse che ci arriva dritto dritto il Passo del Cerreto e quando ero piccolo che non c'era l'autostrada mi portavano lì...
Mio zio che guidava le corriere della SARSA (che credo fosse Servizi Autolinee reggiani spezzini (o sarzanesi) Apuane sì è anche sposato e rimasto in Lunigiana...ed ivi sepolto di recente... :sad:
 
Che fra l'altro RTV38 ha avuto per diversi anni negli anni 80 una frequenza su Modena e Reggio...

La 42 dal Cimone se non vado errato, anni 1981-1982, era l'ex frequenza di Teleradioghirlandina, credo ma prendete con le pinze le mie "credenze", che fosse Saltarin di TSM a portare il segnale di rtv38 su Modena...all'epoca da infante ricordo quintalate di cartoni animati, poi nell'83 su quella frequenza inizio' a trasmettere teleromagna/nuovarete, e rtv38 ciao ciao(che nel frattempo si era affiliata al gruppo eurotv)...chiudo OT..

@areggio: antenna 3 a Modena l'ho vista per qualche mese nel 1983 (ricordo l'anno perche' passavano videoclip di brani di quell'anno, e perche' ho la memoria da elefante, non la tv, proprio il pachiderma...), stava in banda IV, non vorrei dire inesattezze, ma circa intorno alla 33 o giu di li', poteva essere un segnale proveniente dal Canate..??:eusa_think:
ma per poco poco tempo pero', poi aveva la scritta con la titolatrice ANTENNATRE, questo me lo ricordo bene...chiudo OT sul serio stavolta!

@yellowbluesupporter: teleromagna è gia ritornata da noi nel mux di Canale9 (uhf 23), poi c'e' anche nel mux SuperTv (Vhf 10) che ricevo a volte...
 
Ultima modifica:
RTV38 è stata anche sul 34 da Serra o dintorni, frequenza passata di mano soquante volte...come si dice da queste parti... :laughing7:
Dubito fortemente che l'Antenna 3 che vedevi fosse quella lombarda, ma una omonima veneta, che probabilmente ti entrava dall'antenna di RAI3 dal Venda...
Antenna 3 Lombardia arrivava in fuori banda (verticale) dall'Appennino reggiano e su un canale che non ricordo oltre il 60, non so se dal Penice o dal Canate.
 
Si l'antenna3 sul 33 era quella veneta e quando c'era propagazione ci disturbava il rai2 di nerone
 
RTV 38 si riceveva anche in molte zone a Fermignano e in zone esposte verso il gruppo Nerone-Petrano-Catria direttamente sul 38.

Antenna 3 arrivava sul 35 in propagazione per chi puntava sul San Paolo. Una volta la ricevetti con una prova d'antenna artigianale.

A proposito....Ieri al San Paolo era spenta la tripletta 47-48-60. Oggi non ho ancora controllato. Manovre in vista per il nuovo 55?
 
RTV38 è stata anche sul 34 da Serra o dintorni, frequenza passata di mano soquante volte...come si dice da queste parti... :laughing7:
Dubito fortemente che l'Antenna 3 che vedevi fosse quella lombarda, ma una omonima veneta, che probabilmente ti entrava dall'antenna di RAI3 dal Venda...
Antenna 3 Lombardia arrivava in fuori banda (verticale) dall'Appennino reggiano e su un canale che non ricordo oltre il 60, non so se dal Penice o dal Canate.

Avevo infatti questo dubbio, se fosse antenna 3 nord est (mi pare che in un secondo tempo si chiamasse cosi'..)..mi ha confuso il fatto che per un certo periodo di tempo sul 33 dal Canate qui a Modena si riceveva rete4 (anche recentemente, prima dell'avvento del digitale) quindi mi ero confuso con la frequenza, cioe' la frequenza era la stessa ma antenna3 arrivava dal Veneto, di sicuro proprio con la IV sul Venda..
 
x me 'fa mare' poterci andare ogni giorno di sole in pausa pranzo senza dover prendere l autostrada, poter sentire di notte il rumore delle onde, vedere arrivare le navi in porto, camminare nella sabbia...buon mare e sole a tutti!
Oh, che cavolo, vuoi farmi venire la nostalgia? Son già 3 mesi che non lo vedo/sento/cammino.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso