robisat
Digital-Forum Platinum Master
Nei documenti ministeriali il 9 11 2016 si spegne
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Nei documenti ministeriali il 9 11 2016 si spegne
La notizia sembra venir da qui:
http://www.repubblica.it/economia/2...erferenze_verso_francia_e_svizzera-149722030/
ma nessun riscontro dal sito del ministero.
Nei vari siti la data e' scritta quindi se sono siti veritieri la comunicato il signor giacomelli o no !!!!
Sui 6 di.tv ho letto inesattezze. Alcuni sono stati spostati su altra frequenza e ceduti tipo il 6 di Modena finito sul 39 di cui seguirà le sorti
Altri come quelli di Bologna e Romagna non sono stati spostati su altro canale non essendo stata data alcuna disponibilità di canale alternativo e aspettano....
Io lo letto su italia indigitale che riporta la notizia tratta da intervista al signor giacomelli che se non erro lavorA inquel ministero .se poi voi non credete a l s.giacomelli e non credete a repubblica vedremo il nove novembre chi aveva detto inesattezze .visto che giacomelli e' il sottosegretario del mise direi che la fonte potrebbe essere sicura
Il 6 in alcune zone ha gia' spento come a Modena, Bologna non so.. il 54 torna sul 33 ma chissa' quando, prima devono mettersi d'accordo con i croati.. il 57 è sull'orlo della chiusura, quindi chissa' quando e cosa passera' sul 54.. l'8 cioe' Europa7 qui da noi dovrebbe essere il 10, l'8 boh... poi se vogliamo metterci tutto, mettiamoci pure gli spostamenti dei mux1 rai dal 9 al 24 e l'accensione del mux 5 rai sul 9, anche qui chissa' quando, tutto fermo..
Infatti non va sul 10 ma dovrebbe passare sul 7Ma Europa7 sul 10 almeno in Romagna non interferisce con il Dab d'oltre Adriatico ?
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Ma diciamoci la verità se è vero che demandano le emittenti ad avvisare gli utenti allora siamo proprio alla frutta ,ciò stà a dimostrare con chi abbiamo a che fare.
A che fare con funzionari incompetenti probabilmente nominati solo per le solite raccomandazioni, nepotismo o clientelismo che scaricano le loro incompetenze altrui come una solida e collaudata prassi ordinaria consolidata nel tempo. I veri pionieri del settore e quelli che saprebbero veramente sistemare le cose sono sempre i più boicottati e sfruttati perchè o non politici o non raccomandati o non rientranti in una logica clientelare. Non vedo soluzioni a breve o lungo termine della questione proprio per l'incapacità delle istituzione preposta anche solo di pensare ad esse.