Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Penso di ricordare che come eta' siamo simili, alla nostra eta' quello che non fai ora non e' detto ci verra concessa l'opportunita di farlo in futuro, vuoi per gli anni, per le malattie ecc ecc che giocoforza sono piu facili rispetto ad un giovane. Cio' che perdi non lo ritrovi. Questa non e' vita, per me. Occorre accettare rischi a vivere, altrimenti si sopravvive.

Fine OT.
Infatti io come facevo, che gli raccontavo a mio padre di 92 anni, per chiuderlo in casa, visto che ha sempre voluto continuare a fare il suo giretto con lo scooter elettrico, con la scusa di andare a prendere il giornale...
Perfino i vigili, quando lo vedono passare, lo salutano...giusto una volta due Carabinieri, che venivano da fuori e non lo conoscevano, gli han detto su qualcosa...
 
Essere pragmatici dovrebbe essere semplice, invece in questo bel paese tutto e' intriso di ideologia, di norme, di leggi, tutto deve essere normato per trattare i sudditi da idioti. Ognuno deve essere libero (non di delinquere), ma di scegliere se stare in casa, se aspettare che i soldi cadano dal cielo, se aspettare che venga bandito il 5G per vivere ancora, o se uscire applicando semplici regole di convivenza. Certo che tuo padre deve essere un pericoloso delinquente se esce nel piu' totale spregio degli editti. Ma almeno circola con il metro? :)

Ogni giorno non vissuto e' un giorno perso, come si dice, meglio un giorno da leoni che 100 anni da pecora, e VIVERE liberamente non sembra proprio una vita da leone, mentre vivere segregati in casa, terrorizzati, e' proprio un atteggiamento supino da pecora. Ognuno deve essere responsabile, non sembra una cosa difficile.
 
Certo che tuo padre deve essere un pericoloso delinquente se esce nel piu' totale spregio degli editti. Ma almeno circola con il metro? :)
Bhè...quando ancora faceva fresco e metteva, anzichè la mascherina, un passamontagna totale dei bei tempi (era un ciclista...) poteva anche fare una rapina... :D
 
P.S...tanto qui non ci vengono a leggere...
Il gregge è anche qui, eh...
Specialmente tra coloro che mai in vita loro han scritto qualcosa di tecnico e si dilettano nelle sezioni verso il basso... :icon_rolleyes:
Sono stato ingiuriato (roba da denuncia) quando ho raccontato questa cosa nel thread di discussioni sul Covid...uno mi ha detto che se poi finiamo in terapia intensiva con un tubo in gola è colpa nostra... :mad:
Colpa mia, non dovrei indulgere nelle aree "popolari" del Forum... :eusa_wall:
Ma ci casco sempre, del resto lo faceva anche Tuner...
 
Alcune volte mi trovo a cancellare/rettificare i miei commenti perche' so che non verrebbero capiti, alla mia eta' so che e' inutile cambiare il pensiero comune che comanda perche' la quantita' prevale sull'uso singolo delle proprieta' intellettive. Mi hanno insegnato a fare cio' che credo sia giusto e che devo esserne convinto, imparando che i piu' grandi e sinceri riconoscimenti arrivano dai nemici/avversari. Il buonsenso ed il rispetto di elementari norme devono consentire la vita. La vita fatta del terrore di norme assurde, frutto di illazioni pseudo scientifiche, la perfezione sociale... Ti trovi bandiere il 25 aprile inneggianti la liberta' quando la hai persa da 2 mesi... Questi sono casi clinici, liberi mentre sei in galera al limite delle norme costituzionali. (Sfido a sapere molti asserviti al bene comune a sapere gli esatti limiti del comune, a conoscere la differenza tra residenza e domicilio, a identificare legalmente i "congiunti", a trovare sui codici la definizione di "fidanzato ufficiale", ecc ecc). Sfido i vari ministri a spiegare perche il virus non valica i 400 mt che separano Castelvetro Piacentino da Cremona ma puo' girare da Piacenza a Cattolica (280km), che credo sia l'ultimo comune dell'Emilia-Romagna (zone che non conosco ne' frequento, tanto perche le "regioni" sono importanti).
Puoi anche finire sotto un camion sai se esci di casa? :) Io vieterei l'uso dei camion.... E gli aerei? possono precipitare, per la sicurezza li metterei al bando. E che dire delle antenne? Tumori. via via... A lavorare mica andrai in autobus? Prendi il monopattino! Che vuoi che sia 40 km andata e 40 km al ritorno in monopattino! Il 99% infatti lavora a pochi km da casa e il monopattino (elettrico!) e' la soluzione (se trovi l'attivita' fallita che importa, l'operazione e' riuscita ma il paziente e' morto!).
 
Ultima modifica:
Alcune volte mi trovo a cancellare/rettificare i miei commenti perche' so che non verrebbero capiti, alla mia eta' so che e' inutile cambiare il pensiero comune che comanda perche' la quantita' prevale sull'uso singolo delle proprieta' intellettive. Mi hanno insegnato a fare cio' che credo sia giusto e che devo esserne convinto, imparando che i piu' grandi e sinceri riconoscimenti arrivano dai nemici/avversari. Il buonsenso ed il rispetto di elementari norme devono consentire la vita. La vita fatta del terrore di norme assurde, frutto di illazioni pseudo scientifiche, la perfezione sociale... Ti trovi bandiere il 25 aprile inneggianti la liberta' quando la hai persa da 2 mesi... Questi sono casi clinici, liberi mentre sei in galera al limite delle norme costituzionali. (Sfido a sapere molti asserviti al bene comune a sapere gli esatti limiti del comune, a conoscere la differenza tra residenza e domicilio, a identificare legalmente i "congiunti", a trovare sui codici la definizione di "fidanzato ufficiale", ecc ecc). Sfido i vari ministri a spiegare perche il virus non valica i 400 mt che separano Castelvetro Piacentino da Cremona ma puo' girare da Piacenza a Cattolica (280km), che credo sia l'ultimo comune dell'Emilia-Romagna (zone che non conosco ne' frequento, tanto perche le "regioni" sono importanti).
Puoi anche finire sotto un camion sai se esci di casa? :) Io vieterei l'uso dei camion.... E gli aerei? possono precipitare, per la sicurezza li metterei al bando. E che dire delle antenne? Tumori. via via... A lavorare mica andrai in autobus? Prendi il monopattino! Che vuoi che sia 40 km andata e 40 km al ritorno in monopattino! Il 99% infatti lavora a pochi km da casa e il monopattino (elettrico!) e' la soluzione (se trovi l'attivita' fallita che importa, l'operazione e' riuscita ma il paziente e' morto!).
Segnalo che su mux la9 uhf 21 a nero canale trs2 lcn 119 in conflitto con etv119 mux rete7 e tv uhf 42
 
Essere pragmatici dovrebbe essere semplice, invece in questo bel paese tutto e' intriso di ideologia, di norme, di leggi, tutto deve essere normato per trattare i sudditi da idioti. Ognuno deve essere libero (non di delinquere), ma di scegliere se stare in casa, se aspettare che i soldi cadano dal cielo, se aspettare che venga bandito il 5G per vivere ancora, o se uscire applicando semplici regole di convivenza. Certo che tuo padre deve essere un pericoloso delinquente se esce nel piu' totale spregio degli editti. Ma almeno circola con il metro? :)

Ogni giorno non vissuto e' un giorno perso, come si dice, meglio un giorno da leoni che 100 anni da pecora, e VIVERE liberamente non sembra proprio una vita da leone, mentre vivere segregati in casa, terrorizzati, e' proprio un atteggiamento supino da pecora. Ognuno deve essere responsabile, non sembra una cosa difficile.

...e comunque si stava meglio quando si stava peggio....e i giovani di una volta erano piu' giovani!

Non c'entra niente lo so, ma ci stava bene dai..:laughing7:
 
...e comunque si stava meglio quando si stava peggio....e i giovani di una volta erano piu' giovani!

Non c'entra niente lo so, ma ci stava bene dai..:laughing7:

Mai detto che si stava peggio prima.... Di certo essere omologati (pecore) non e' come sono cresciuto. Se morissi domani, mai potrei fare cio' che che non ho potuto fare nei tre mesi di galera. Giocare sulla paura atavica della morte e' la via maestra per imprigionare volontariamente le persone. Basta vedere le litanie sulle tv di questa regione, 40 anni di tv private per vedere l'omologazione piu totale. Non una voce critica. Certo che quando si stava peggio (anni '70) almeno c'erano menti superiori, con cui potevi essere d'accordo o no, ma almeno avevano una idea e si prendevano responsabilita'. E infatti le radio-tv libere nacquero in quegli anni. :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso