Segnali TV in Friuli Venezia Giulia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Segnalo che Telefriuli in mattinata è passata da 960x1080 a 1440x1080 con qualità nettamente superiore e debbo dire con neanche tanti artefatti d'immagine rispetto alla modalità precedente.
A questo punto consiglierei anche alle atre emittenti di provare a cambiare risoluzione, andare in SD fa passare la voglia di guardare la tv....
Se non mi ricordo male l’utente eritceam parlava del probabile passaggio al l’hd di Udinese tv, meriterebbe l’hd anche telequattro

Update ho appena scritto a Udinese tv per chiedere dell hd
vediamo cosa mi rispondono

Gli utenti di Trieste potrebbero fare altrettanto per tele4 ;)
 
Ultima modifica:
Oggi è successo un fatto curioso....sono tornato a prendere il ch30 e addirittura il ch26 non bene ma squadretta a morire...il ch40 che già prendevo decentemente ora mi dà potenza 94% e segnale 100%: mai preso così bene. Ma la cosa strana è che sto prendendo anche il ch22, ch27, ch28 : premetto che non ho spostato nulla sul tetto. Ma non è che sono i canali sloveni-croati a farmi saltare i Rai? La potenza con i quali li ricevo, anche misurandoli in giardino è impressionante. Ho un piccolo strumentino per cercare i canali e quando lo sintonizzo su di essi, talmente sono forti che va in blocco e lo devo resettare....

Ascolta i consigli di Maxsat:
Dove abiti a Marsure sei in una zona dove il segnale cambia ogni 20 cm.
La soluzione da provare, come ti è stato suggerito, è con una 90 elementi ex BLU-920 a vari tiltaggi "in alto".
Il problema sono i costoni della montagna dove tutto rimbalza, specialmente, e non è uno scherzo, quando gli alberi mettono le foglie e piove.
A Marsure, da un conoscente, (che è quasi in centro) ho fatto delle prove a tal proposito.
Un mio amico radioamatore che abita in prossimità dell'incrocio per il piancavallo, ha preso una BLU-420 e l'ha tiltata in alto fino a che è riuscito nell'impresa senza fisime.
Lì in poche parole bisogna avere "c**o. :D


;80revival ha scritto:
Speriamo lo faccia Tele4 e che ritorni in HD anche 7Gold-Telepadova.

Ciao 80revival, noi a Pordenone invece siamo pienamente soddifatti sul "leggero miglioramento" di TPN e non è male, quasi quasi, anche "il13" sul "14".:D
Confidiamo in TPN un ravvedimento in 16/9 "naturale" quanto prima e in sogno futuro in HD. :D
 
Ultima modifica:
Le storiche emittenti locali di riferimento erano e lo sono Telefriuli per Udine Telepordenone per Pordenone Telequattro per Trieste e quando trametteva Telemare per Gorizia

@ Maxsat ma telemare ha il proprio sito internet e pagina Facebook e basta, non trasmette in streaming?
 
Le storiche emittenti locali di riferimento erano e lo sono Telefriuli per Udine Telepordenone per Pordenone Telequattro per Trieste e quando trametteva Telemare per Gorizia

@ Maxsat ma telemare ha il proprio sito internet e pagina Facebook e basta, non trasmette in streaming?

Fino a inizio marzo trasmetteva anche su facebook con la sigla SlOgA , ma poi dopo l'8 marzo, quando è stato spento il mux di Telefriuli ha cessato le emissioni via internet, probabilmente la responsabile dell'emittente avrà tirato i remi in barca...
Tra l'altro ora mentre scrivo questo messaggio, il mux con le emittenti regionali sul UHF 32 è spento qui a Gorizia, succede anche da voi a Udine, Trieste e Pordenone ?

Mai visti utimamente tanti disservizi...ma perchè lo sviluppo economico ha impedito alle emittenti di organizzarsi su 1-2 mux privati come era prima?
Un mux poteva essere quello di Telefriuli, l'altro quello di Telequattro e le varie emittenti si spartivano un po di quà e un po di là senza tanti problemi... e sicuramente le tariffe sarebbero state più basse anche perchè con un numero miniore di ripetitori da gestire ed invece...
 
Grazie Maxat
Da me dal tx del monte di Muris il ch 32 si riceve senza problemi fino ad ora mai nessun disservizio ;)
 
Se non mi ricordo male l’utente eritceam parlava del probabile passaggio al l’hd di Udinese tv, meriterebbe l’hd anche telequattro

Update ho appena scritto a Udinese tv per chiedere dell hd
vediamo cosa mi rispondono

Gli utenti di Trieste potrebbero fare altrettanto per tele4 ;)

Si Udinese tv passera anche in HD con a bordo HbbTV 2.0
 
Telemare



Grazie 1000 Milazzo!!!

E' incredibile come quì a Gorizia davamo Telemare o come dir si voglia Sl.Og.A per morta ed invece è viva e vegeta!

Grazie di cuore per questa notizia che farà piacere a molti.

Tra l'altro verso le ore 20,15 il segnale quì a Gorizia è ritornato sul UHF 32, Telefriuli era a schermo nero, ma aveva il logo in video, dopo una decina di minuti ha ripreso a trasmettere sempre con 1440x1080 ma ora è a qualità ancora migliore, praticamente come artefatti non noto tante differenze di quando trasmetteva sul suo mux sul UHF 46 a 5 mbit e a 1920x1080.
Però facendo un rapido controllo, ho visto che il suo segnale è sempre con un minimo di 1,4 mbit e non supera i 1,8 mbit ma la qualità è massima per questa risoluzione a bit rate così basso.
Forse hanno aggiornato il codec video?
 
Ultima modifica:
Ciao 80revival, noi a Pordenone invece siamo pienamente soddifatti sul "leggero miglioramento" di TPN e non è male, quasi quasi, anche "il13" sul "14".:D
Confidiamo in TPN un ravvedimento in 16/9 "naturale" quanto prima e in sogno futuro in HD. :D

Ciao Jump, sarebbe bello vedere le nostre emittenti tutte in HD , specialmente il Barbudo sul 14 :laughing7:
 
Nonostante la risintonizzazione, è scomparso l'utile canale TV7 meteo 24h
e gli altri appartenenti allo stesso network. Non compaiono nemmeno nella lista OTG...
Forse avranno rinunciato al Friuli V.G.?... :eusa_think:
 
Nonostante la risintonizzazione, è scomparso l'utile canale TV7 meteo 24h
e gli altri appartenenti allo stesso network. Non compaiono nemmeno nella lista OTG...
Forse avranno rinunciato al Friuli V.G.?... :eusa_think:
Certo, non ci sono più quei canali.
In Friuli dall'11 marzo i canali locali li ricevi unicamente dal mux RaiWay (UHF 32), ad eccezione di una presenza temporanea del mux TVM sull'UHF 31 (dove comunque ci sono solo TVM e Canale 6).
I canali che ricevevi prima e che non sono presenti nel mux RaiWay non trasmettono più nel territorio.
 
Oggi da Cividale ho dato un'occhio verso Pedrosa, già smantellati due dei quattro tralicci presenti, rimangono le basi con le parabole dei ponti radio ed i due più recenti, uno immagino Mediaset
 
Oggi da Cividale ho dato un'occhio verso Pedrosa, già smantellati due dei quattro tralicci presenti, rimangono le basi con le parabole dei ponti radio ed i due più recenti, uno immagino Mediaset
Dovrebbero essere una EI towers e l’altra Persidera
 
Martedì sono stato a Trieste, dal molo audace si ha una bella vista sul Belvedere e i tre trasmettitori che dovrebbero essere a sinistra EI towers al centro Persidera a destra Rai way giusto Alex? :)
 
Indietro
Alto Basso