Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao a tutti,
alla luce di quanto risposto nelle email da rai-way e della vostra esperienza, per un utente della zona di Codroipo che attualmente vede male con squadrettamenti e mancanza di segnale alcuni mux da Piancavallo (es. raisport, sportitalia), ha senso mettersi a sistemare l'impianto oggi, oppure tanto vale aspettare ottobre/novembre con lo switchoff... quando per trovare un antennista libero ci vorrà qualche mese?

ovvero: le postazioni di trasmissione definitive del DTT cambieranno radicalmente rispetto alle attuali o sistemando l'impianto oggi sarà a posto anche a novembre? Grazie
 
Dal sito dgtvi indicano solo il mux TIMB1 per la bassa pordenonese, con i canali Mtv , Sportitalia, Q00b che infatti vedo, mentre La 7 che viene data nello stesso mux mi dà canale inesistente.

Per quanto riguarda Dahlia, che trasmette nel mux MBONE, il mio decoder Philips trova i canali ma quando sintonizzo mi dà canale inesistente.

Dal link del thread che hai inserito, sembra che La 7 abbia problemi a macchia di leopardo, forse sono normali difficoltà di trasmissione, come per Mediaset 20 giorni fa.
 
xantas ha scritto:
Dal sito dgtvi indicano solo il mux TIMB1 per la bassa pordenonese, con i canali Mtv , Sportitalia, Q00b che infatti vedo, mentre La 7 che viene data nello stesso mux mi dà canale inesistente.
Lascia perdere dgtvi che ha le coperture sbagliate. Guarda piuttosto otgtv.

steadi ha scritto:
mancanza di segnale alcuni mux da Piancavallo (es. raisport, sportitalia),
Calcola che quel mux è trasmesso sul canale 23 mentre tu avrai la trappola sul 22 per rai2 analogico quindi sicuramente lo avrai disturbato.
Comunque se aspetti lo switch off poi aspetterai parecchio.
 
mauruczko ha scritto:
Sembra comunque che La7 sul Timb1 sia stato sostituito proprio da La7 D, canale che partirà prossimamente (23/3) e sembra sarà dedicato in prevalenza alle donne.
Quindi chi non riceve il mux Timb2 nella nostra regione, al momento resta senza La7 in Dtt!!!
Ciao ;)

Esatto! ;)
Infatti (ma è ovvio) anche via satellite in quel mux è stata tolta La7.
Anche se sarebbe più corretto dire "anche sul DTT", visto che è il satellite che comanda, fornendo il segnale ai ripetitori terrestri.

Il canale partirà il 22 marzo, durante il promo lungo 7 minuti e 39 secondi e ripetuto in loop, si vede spesso questa data.

la7d.jpg
 
steadi ha scritto:
ciao a tutti,
alla luce di quanto risposto nelle email da rai-way e della vostra esperienza, per un utente della zona di Codroipo che attualmente vede male con squadrettamenti e mancanza di segnale alcuni mux da Piancavallo (es. raisport, sportitalia), ha senso mettersi a sistemare l'impianto oggi, oppure tanto vale aspettare ottobre/novembre con lo switchoff... quando per trovare un antennista libero ci vorrà qualche mese?

ovvero: le postazioni di trasmissione definitive del DTT cambieranno radicalmente rispetto alle attuali o sistemando l'impianto oggi sarà a posto anche a novembre? Grazie
I canali attualmente usati per il Dtt cambieranno tutti di frequenza.
Come dici tu, e Salute conferma, probabilmente ci sarà un super lavoro per gli antennisti, ma se fossi in te, io aspetterei lo switch off. Se lo sistemi oggi poi ad Ottobre probabilmente ti troverai a dover cambiare qualcosa nell'impianto.
@Salute
Io ho il 22 filtrato ed il mux Rai del 23 dal Piancavallo lo ricevo perfettamente, nessuna interferenza tra i due canali.
@ZWOBOT grazie, puntuale come sempre.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Io ho il 22 filtrato ed il mux Rai del 23 dal Piancavallo lo ricevo perfettamente, nessuna interferenza tra i due canali.
Si pero a volte per filtri non perfetti o potenze molto diverse tra canali adiacenti si possono avere inconvenienti.
Questa è la risposta che mi ha dato raiway:

Gentile cliente,
a seguito della sua richiesta le comunichiamo che purtroppo non siamo in grado al momento di confermarLe alcunché in quanto la pianificazione di siti (competenza Rai) e frequenze (competenza ministeriale) è ancora in corso; i canali da Lei citati sono quelli assegnati in Piemonte e nelle altre regioni già digitalizzate e sebbene vi sia una consistente probabilità non è detto saranno mantenuti anche in Veneto e Friuli V.Giulia. Il sito di Castaldia (competenza RaiWay Trieste) con ogni probabilità resterà attivo ma non sappiamo con quanti MUX (se 1 o 4). In queste ore si stanno tenendo riunioni decisive presso l’ Authority delle Telecomunicazioni (Agicom) e successivamente il Ministero dello Sviluppo Economico – Comunicazioni diramerà le sue direttive in merito alle modalità dello switch off
Per avere notizie certe bisognerà quindi attendere la fine del mese corrente; ci ricontatti e saremo lieti di fornirLe ogni indicazione di cui saremo allora in possesso

Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.

Grazie per averci scritto.

Cordiali saluti
 
Ottimo, aspetteremo fino a Pasqua (4/4) e poi torneremo alla carica :D
Ovviamente se qualcuno avrà novità prima saranno bene accette ;)
 
Quindi nella bassa pordenonese il mux TIMB 1 del Piancavallo, canale 38 , Mghz 610, trasmette bene tutti i canali compresa LA7D, ad eccezione di "LA 7".

Dagli altri ripetitori della regione com'è la ricezione di "La 7" ?
 
xantas ha scritto:
Quindi nella bassa pordenonese il mux TIMB 1 del Piancavallo, canale 38 , Mghz 610, trasmette bene tutti i canali compresa LA7D, ad eccezione di "LA 7".
Dagli altri ripetitori della regione com'è la ricezione di "La 7" ?
Il problema non è che La7 non trasmette bene, il problema è che l'hanno proprio tolta dal mux Timb1, ed ora si vede solo sul mux Timb2.
Per fare un breve riepilogo regionale,il mux Timb2 dove adesso si vede La7 in DTT, si trova su questi ripetitori/canali:
Piancavallo ch.55 per il Pordenonese
Pedrosa ch.27 per Udine e Provincia
M.S.Michele Sagrado ch.58 per Gorizia
Conconello ch.50 per Trieste
Chi riceve da questi ripetitori la vede perfettamente.
Chi non riceve da questi ripetitori, o comunque non riceve il segnale su questi canali, NON vedrà La7 in DTT fino allo switch off.

@xantas: per farla breve, se ricevi i canali Dahlia calcio 1-2-3,ecc.. allora ricevi anche La7, altrimenti no.
Ciao ;)
 
Effettivamente è come dici tu.

Però per trovare La 7, nel decoder invece che cercare "nuovi canali" , ho cancellato tutti i canali in memoria ed ho impostato una "nuova ricerca di tutti i canali", e questa volta ha trovato La 7, nel mux Timb2, canale 55, mghz 746.

Evidentemente teneva in memoria La 7 nel vecchio canale e non lo sostituiva.

Ecco un motivo perchè i forum sono utili, trovi sempre un suggerimento utile.

ciao.
 
mauruczko ha scritto:
Chi non riceve da questi ripetitori, o comunque non riceve il segnale su questi canali, NON vedrà La7 in DTT fino allo switch off.
Mah penso che se non si riceve adesso non si riceve neanche dopo perche non ci sono altri ripetitori. Le frequenze definitive dei mux la7 sono 47,60 e 48
quindi tutti in quinta banda.Con un pò di fortuna la trappola sul 47 per rai 3 analogico potrebbe far entrare lo stesso quel mux.
 
Ma chi riceve il Mux Timb2 da Castaldia

Salve a tutti. Io abito in zona Ronchi dei Legionari e non riesco a sintonizzare il Mux Timb2 da Castaldia sul canale 55 e quindi non riesco a vedere La7. :crybaby2: Qualcuno vicino a me riesce a farlo?
Grazie:
 
Purtroppo dalla prov. di GO non è sempre facile ricevere Gaiardin, Castaldia o Piancavallo...
E' un problema inedito o il Mux Timb2 non lo hai mai ricevuto?
Come ricevi gli altri segnali (anche analogici) provenienti da quella zona?
Vedi se questa lista può aiutare: http://www.otgtv.it/lista.php?code=GO21&posto=Ronchi dei Legionari ;)

Al limite apri un thread apposito in DTT - Sezione Tecnica, così che tu possa evidenziare meglio il problema e ricevere più consigli anche da chi magari abita nella tua stessa zona. ;)
 
Ultima modifica:
Max63 ha scritto:
Salve a tutti. Io abito in zona Ronchi dei Legionari e non riesco a sintonizzare il Mux Timb2 da Castaldia sul canale 55 e quindi non riesco a vedere La7. :crybaby2: Qualcuno vicino a me riesce a farlo?
Grazie:

In zona sul c 55 c'è Rai 3 in analogico dal S.Michele, può essere questo il problema. Comunque il 55 da Piancavallo anche quando il segnale era in analogico, è sempre stato molto debole, forse per non causare interferenze a Rai 3.
 
liuc ha scritto:
In zona sul c 55 c'è Rai 3 in analogico dal S.Michele, può essere questo il problema. Comunque il 55 da Piancavallo anche quando il segnale era in analogico, è sempre stato molto debole, forse per non causare interferenze a Rai 3.
Esatto, confermo la debolezza del segnale sul ch.55 dal Piancavallo, a Udine con una 90 elementi si riceve debolmente solo alcune ore della giornata, e quando si riceve non c'è mai la visione normale, solo squadrettamenti.
E, come dice liuc, è così già da quando in analogico si riceveva (molto male) Canale55.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Esatto, confermo la debolezza del segnale sul ch.55 dal Piancavallo, a Udine con una 90 elementi si riceve debolmente solo alcune ore della giornata, e quando si riceve non c'è mai la visione normale, solo squadrettamenti.
E, come dice liuc, è così già da quando in analogico si riceveva (molto male) Canale55.
Ciao ;)
Effettivamente quando "punto" l'antenna su piancavallo prendo come riferimento il canale 55 perche è il mux che arriva con il mer minore.
 
Vi ringrazio tutti per le risposte che hanno confermato tutti i miei dubbi. Ieri ho scritto una mail a La7 dopo una segnalazione al nr. verde 840000977. Non ho grosse speranze di ricevere risposta ma se ci sarà Vi farò sapere. Ciao e grazie
 
salute ha scritto:
Calcola che quel mux è trasmesso sul canale 23 mentre tu avrai la trappola sul 22 per rai2 analogico quindi sicuramente lo avrai disturbato.
Comunque se aspetti lo switch off poi aspetterai parecchio.

scusate la scarsa padronanza e precisione tecnica, ma sto cercando di capirci qualcosa...
la "trappola" che cos'è?

per specificare meglio quanto accade nel mio caso, abbiamo 2 abitazioni attigue, con le classiche 3 antenne puntate all'incirca nello stesso modo (una verso piancavallo, una verso v.le palmanova UD, una verso la slovenia x tele capodistria). A casa mia (impianto recente di 6 anni fa), prendo il secondo mux rai (quello con rai storia, rai sport, rai news) che arriva da piancavallo quasi sempre bene, ma non sempre, a volte squadretta un po'.
Nella casa vicina, del suocero, l'impianto risale a circa 30 anni fa e mi sembra (ad occhio) che l'antenna verso piancavallo sia leggermente puntata diversa.. lui prende bene i canali mediaset (c5, i1, rete4, iris...), e il primo mux rai (rai 1, rai 2, rai4...), ma vede malissimo il 2° mux rai (rai sport, rai news...), sempre squadrettante e rarissimamente accettabile.

Potrebbe essere problema di puntamento o solo interferenza con un canale vicino?
L'antennista di fiducia, interpellato, ha parlato di un amplificatore che potrebbe essere da sostituire (?), e ha confermato che comunque se interviene adesso, a novembre potrebbe essere tutto da rifare....

Ma scusate, le postazioni da cui ricevere nella nostra zona, alla fine saranno sempre quelle no? (piancavallo e v.le palmanova)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso