Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mauruczko ha scritto:
Un saluto, segnalo che ieri sera (e da quanto mi dicono alcuni parenti, sembra già da tre giorni almeno), su Raitre Dtt (mux A dal Piancavallo ch.37), non è andato in onda il tg regionale del Friuli Venezia-Giulia, ma è rimasta la trasmissione nazionale, la stessa che si può vedere su Tivusat durante i tgr, cioè un programma tv con sovraimpressione il timer di conto alla rovescia per il collegamento nazionale a fine tgr.
Oggi verificherò se la cosa si ripete sia alle 14 che alle 19.30.
Si saranno dimenticati di schiacciare un pulsante.... :lol: :lol:
Ciao ;)
UPDATE: ore 14.00 stessa cosa di ieri sera, tgr FVG visibile solo in analogico da Ud V.le Palmanova, per chi riceve dal Piancavallo in Dtt niente.
 
Intanto a Trieste RaiSport1 continua ad essere criptata sul DTT e sabato il criptaggio è proseguito fino alle ore 15 oscurando anche la partita di volley che avevo visto regolarmente venerdì alle ore 13.
Così sabato mi sono visto la partita di volley su Raisport2 in differita alle 14.
Quindi grazie a Raisport2 di esistere!!
 
mauruczko ha scritto:
Si saranno dimenticati di schiacciare un pulsante.... :lol: :lol:
Ciao ;)

Circa 5-6 anni fa era successo che invece del tg regionale andò in onda il programma che mandano dalla sede centrale (all'epoca mandavano vecchi spezzoni in bianco e nero, sempre col timer in sovraimpressione).
Poi all'inizio dell'edizione serale si sono scusati di ciò.
Praticamente loro hanno prodotto regolarmente il tg alle 14, ma non l'ha visto nessuno a causa di un errore in regia.

In questo caso però credo dipenda dal fatto che a causa di qualche problema, non ricevono il segnale da Trieste e quindi mandano RaiTre nazionale.
 
ZWOBOT ha scritto:
Circa 5-6 anni fa era successo che invece del tg regionale andò in onda il programma che mandano dalla sede centrale (all'epoca mandavano vecchi spezzoni in bianco e nero, sempre col timer in sovraimpressione).
Poi all'inizio dell'edizione serale si sono scusati di ciò.
Praticamente loro hanno prodotto regolarmente il tg alle 14, ma non l'ha visto nessuno a causa di un errore in regia.
In questo caso però credo dipenda dal fatto che a causa di qualche problema, non ricevono il segnale da Trieste e quindi mandano RaiTre nazionale.
Già ,mi sa che era quella la causa, comunque l'edizione di stasera del tgr FVG (19.30) è tornata regolarmente visibile anche sul Dtt. Non ho potuta vederla dall'inizio, quindi non so se hanno fatto riferimento alla mancanza di trasmissione sul Dtt di questi ultimi giorni.
Ciao ;)
 
luc1428 ha scritto:
Intanto a Trieste RaiSport1 continua ad essere criptata sul DTT e sabato il criptaggio è proseguito fino alle ore 15 oscurando anche la partita di volley che avevo visto regolarmente venerdì alle ore 13.
Così sabato mi sono visto la partita di volley su Raisport2 in differita alle 14.
Quindi grazie a Raisport2 di esistere!!
Ho notato anch'io questa cosa...fastidiosa a dir poco.Per quanto mi riguarda ora in digitale non vedo solo Tele4(già mandata mail di lamentela:D ),ed il Mux sloveno che io ricevo sul Ch.67 ma che mi è disturbato da TVM analogico...A volte mi entra sul 27 il mux di Televeneto...sarà la calura estiva:icon_cool:
 
il blu mux a udine da pedrosa a voi entra a qualità ottima?
 
Maiky28 ha scritto:
il blu mux a udine da pedrosa a voi entra a qualità ottima?
A me con qualità pessima, anzi su 10 volte che accendo il decoder 9 ho assenza di segnale, però il motivo c'è (almeno per me), quell'antenna è canalizzata sul 27 per Dahlia e quindi è normale che il 25 sia debole.
Ciao ;)
 
a me idem,
ma sul 25 ho sempre avuto problemi anche in analogico.
non so che lavoro era stato fatto ma presumo dipende da Koper Capodistria
 
Manco dal forum da un po' di tempo (che ho recuperato leggendomi una settantina di pagine) e volevo chiedere un paio di cose:

1) Se ho ben capito il mux di rete A nella nostra regione sarà sul 44...
Ora, riagganciandomi ai discorsi fatti sui tralici di monte belvedere/conconello delle pagine scorse... dove si trova il tralicio di rete A?

Io abitando sul Carso ho sempre avuto il problema della mancata trasmissione verso di me (ma solo verso Trieste) di buona parte delle emittenti... anni fa il problema era stato ovviato facendo un impianto (ancora in ottica-analogico) misto che puntasse prevalentemente verso piancavallo ma con 3 trappole sul 9, 31 e 44 per beccare in maniera più stabile i 3 rai da Conconello (almeno quelli trasmettono pure verso dietro, cioè verso il Carso) + un'antenna a parte puntata sul nanos per koper e i canali sloveni.

Attualmente il mux di rete A mi è inaccessibile perchè da piancavallo non trasmette (mi arriva a tratti per propagazione dal Veneto ma è quasi sempre inguardabile) ma cosa succederà al momento dello switchoff quando trasmetterà dal 44? Io casualmente, come scritto sopra, sul 44 ho l'antenna verso Conconello (ora c'è RAI3 analogico)... ma temo che ReteA sia una di quelle emittenti che irradia solo verso Trieste (ripetitore in mezzo alle case? io chiaramente da Opicina vedo perfettamente a 2 km da casa mia i tralicci che stanno sul monte belvedere mentre quelli di Conconello paese stanno dietro al monte...)
Forse dovrò intervenire sull'antenna per togliere la trappola sul 44 in modo da andare a pigliare il segnale (ammesso che mi arrivi bene, visto che per esempio il 55 del LA7B non lo prendo nemmeno nei sogni) a Piancavallo?
E qui mi collego alla seconda domanda...

2) Avrà senso puntare ancora su Piancavallo (cmq sono 100km e il segnale, per quanto l'impianto sia buono, è un po' ballerino specie in estate) o c'è la speranza che possa prendere tutto da Conconello nel caso in cui tutte le emittenti irradino dai tralicci "alti" e in tutte le direzioni? Qualcuno sa qualcosa?

3) Comprando un decoder hd tipo l'adb o il telesystem... con l'antennina dedicata puntata sul nanos dovrei riuscire a pigliare anche tutti i canali digitali dopo lo switchoff sloveno?

4) Ultima cosa che riguarda però una casa che hanno i miei a Ravascletto, in provincia di Udine... credo che le reti che prendo adesso siano quelle di questa pagina di otgtv che riguarda Sutrio, un paese vicino:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=UD89&posto=Sutrio
Ho letto qualcosa nelle pagine precedenti riguardo al Monte Tenchia che è uno dei ripetitori da cui si dovrebbe prendere il segnale a Ravascletto... forse si riusciranno a vedere almeno i 3 rai e i 3 mediaset senza dover ricorrere al satellite? Qualcosa in più impossibile?

Grazie e un saluto a tutti...
 
1) Non solo nella nostra regione, dovrebbe essere una frequenza nazionale. Infatti se noti, le frequenze nazionali, anche dove non ci sono restrizioni dovute a stati confinanti, sono state scelte tra quelle utilizzabili in Italia dappertutto. Il traliccio di ReteA non lo so dove si trova, ma dovrebbe essere uno di quelli tra le case, subito dietro alla chiesetta, dove c'è anche il capolinea dell'autobus e la strada inizia ad essere pavimentata in cubetti di porfido.
Dopo lo switch-off vedrai che in un modo o nell'altro ti arriverà il segnale. Non so se rimarrà in chiaro, ma nei casi più disperati, si può ricevere il mux anche direttamente dal segnale satellitare di servizio che usano per far giungere ai ripetitori terrestri il segnale dalla loro regia tecnica.

2) Forse sistemeranno la cosa, nel senso che ora che le frequenze sono pianificate tra Italia e Slovenia, ad esempio il 44 la Slovenia non potrà usarlo, e quindi le emittenti saranno libere di trasmettere anche verso dietro, cioè verso il Carso. Ben inteso, non dico che lo faranno, ma sarebbe logico.
Inoltre è già pianificato lo spostamento dei ripetitori, per cui l'abitato dovrà rimanere senza antenne, e queste verranno spostate sui tralicci che verranno installati vicino all'antenna che hanno già messo e che serve alla protezione civile, ad est di quella della Rai.
Tieni comunque presente che anche da Piancavallo i segnali saranno meno interferiti di oggi.

3) I canali digitali sloveni li puoi ricevere già adesso. Dopo lo switch-off in Slovenia cambierà solo che l'analogico verrà spento e ci sarà qualche spostamento di frequenza. Verrà inoltre attivato il mux B, gestito da un operatore norvegese, che userà l'audio AAC, per cui ci vorrà un ricevitore in grado di leggere questo tipo più evoluto di audio. In alcune zone c'è già il mux B, ma per ora trasmette solo due canali, TV3 (già presente sul mux A) e Pink TV Slovenija.

4) Non so risponderti, ma un impianto fisso sui 13° est con ricevitore e smartcard Tivusat vale molto di più che tentare di sperare di vedere i soli 3 Rai e 3 Mediaset. Comunque i canali si ricevono a pacchetti, e non singolarmente, per cui se ricevi i 3 Mediaset riceversti anche gli altri canali del mux dove trasmettono i 3 Mediaset, idem per la Rai.

Ciao!
 
ZWOBOT ha scritto:
4) Non so risponderti, ma un impianto fisso sui 13° est con ricevitore e smartcard Tivusat vale molto di più che tentare di sperare di vedere i soli 3 Rai e 3 Mediaset. Comunque i canali si ricevono a pacchetti, e non singolarmente, per cui se ricevi i 3 Mediaset riceversti anche gli altri canali del mux dove trasmettono i 3 Mediaset, idem per la Rai.

Sì sì, per 3 rai e 3 mediaset intendevo i mux principali di rai e mediaset... per la parabola vedremo... ci sarebbe da spender abbastanza di più e per una casa in montagna in cui si passa sì e no 30 giorni in un anno è già troppo uno zapper da 30 euro... i due mux principali credo che ai miei basterebbero ed avanzerebbero... vedremo al momento dello switchoff...

Grazie anche per gli altri 3 punti... spero proprio che con lo switchoff si vedrà tutto e subito ma temo, invece, che specie in Carso ci sarà da lavorare sul tetto...
 
julianross ha scritto:
Ho letto qualcosa nelle pagine precedenti riguardo al Monte Tenchia che è uno dei ripetitori da cui si dovrebbe prendere il segnale a Ravascletto... forse si riusciranno a vedere almeno i 3 rai e i 3 mediaset senza dover ricorrere al satellite? Qualcosa in più impossibile?

Grazie e un saluto a tutti...
Da sutrio Il mux 1 rai lo riceverai come in analogico, dal monte Tenchia, il mux mediaset 4, sia dal tenchia che dal dal monte zoncolan
dallo zoncolan pure telefriuli e,se continurà a trasmettere anche in digitale, pure telealtobut
Ciao.
 
Ultima modifica:
mauruczko ha scritto:
A me con qualità pessima, anzi su 10 volte che accendo il decoder 9 ho assenza di segnale, però il motivo c'è (almeno per me), quell'antenna è canalizzata sul 27 per Dahlia e quindi è normale che il 25 sia debole.
Ciao ;)
Posso dirti che da me arriva abbastanza bene con l'antenna polarizzata in orrizzontale.
Quindi mettendola in verticale entrerebbe molto forte.
 
a me dalla casa da cui ho appena traslocato anche se era polarizzata in orizzontale non entrava proprio nulla invece :(
 
Maiky28 ha scritto:
a me dalla casa da cui ho appena traslocato anche se era polarizzata in orizzontale non entrava proprio nulla invece :(
Bè, trasmettendo il Blu Mux in verticale è anche normale che se hai (o avevi se ti sei trasferito) l'antenna in orizzontale e magari canalizzata, non ricevi nulla.
Ma per curiosità, cosa ricevi da Pedrosa con l'antenna in orizzontale?
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Bè, trasmettendo il Blu Mux in verticale è anche normale che se hai (o avevi se ti sei trasferito) l'antenna in orizzontale e magari canalizzata, non ricevi nulla.
Ma per curiosità, cosa ricevi da Pedrosa con l'antenna in orizzontale?
Ciao ;)

non mi ero mai interessato a sta cosa a dir il vero...
ricevo male anche la7 in digitale, forse è un qualcosa che era stato fatto per koper.
sul 25 ovviamente non vedo nulla,e anche quando era in analogico vedevo malissimo reteazzurra
 
salute ha scritto:
Comunque io intendo l'antenna puntata correttamente.
Anche tu?

mmm no non è puntata correttamente,che poi come dicevo qui sopra non so a cosa serviva in orizzontale,ma siccome non sapevo metterci mano ho lasciato perdere :D
 
Maiky28 ha scritto:
mmm no non è puntata correttamente,che poi come dicevo qui sopra non so a cosa serviva in orizzontale,ma siccome non sapevo metterci mano ho lasciato perdere :D
Mi sa che non puntavi su Pedrosa, ma puntavi sul monte Nanos in Slovenia per ricevere Koper in analogico sul 27 orizzontale, ecco svelato il mistero.
Mandi ;)
 
Mux sloveno

Un saluto a tutti gli amici del forum!

Sicuramente siete più aggiornati ed informati di mè e per questo volevo chiedervi un'informazione:
la notte, dopo la fine delle emissioni in analogico, il canale 27 di Tv Capodistria trasmette un mux uguale identico a quello trasmesso sul canale 51 dal Monte Nanos, con l'unica eccezzione per il code rate che è di 3/4 anzichè 2/3.
Questa frequenza, dopo lo switch off sarà quella definitiva delle emissioni dal monte Nanos?
Lo chiedo perchè nel sito di Tv Capodistria si parla di emissioni sul canale 27 (effettivamente il canale è assegnato alla Slovenia) e siccome a settembre nel condominio dove abito verrà rifatto l'impianto d'antenna, l'antennista probabilmente installerà una canalizzata sul UHF 51 verso il Nanos per ricevere il mux sloveno, volevo essere certo che la spesa che faremo in condominio sarà ben gestita...in quanto quì a Gorizia, vedo già alcuni impianti che verso il Monte Nanos hanno solamente una antenna canalizzata "simil UHF 51" o una banda V...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso