Manco dal forum da un po' di tempo (che ho recuperato leggendomi una settantina di pagine) e volevo chiedere un paio di cose:
1) Se ho ben capito il mux di rete A nella nostra regione sarà sul 44...
Ora, riagganciandomi ai discorsi fatti sui tralici di monte belvedere/conconello delle pagine scorse... dove si trova il tralicio di rete A?
Io abitando sul Carso ho sempre avuto il problema della mancata trasmissione verso di me (ma solo verso Trieste) di buona parte delle emittenti... anni fa il problema era stato ovviato facendo un impianto (ancora in ottica-analogico) misto che puntasse prevalentemente verso piancavallo ma con 3 trappole sul 9, 31 e 44 per beccare in maniera più stabile i 3 rai da Conconello (almeno quelli trasmettono pure verso dietro, cioè verso il Carso) + un'antenna a parte puntata sul nanos per koper e i canali sloveni.
Attualmente il mux di rete A mi è inaccessibile perchè da piancavallo non trasmette (mi arriva a tratti per propagazione dal Veneto ma è quasi sempre inguardabile) ma cosa succederà al momento dello switchoff quando trasmetterà dal 44? Io casualmente, come scritto sopra, sul 44 ho l'antenna verso Conconello (ora c'è RAI3 analogico)... ma temo che ReteA sia una di quelle emittenti che irradia solo verso Trieste (ripetitore in mezzo alle case? io chiaramente da Opicina vedo perfettamente a 2 km da casa mia i tralicci che stanno sul monte belvedere mentre quelli di Conconello paese stanno dietro al monte...)
Forse dovrò intervenire sull'antenna per togliere la trappola sul 44 in modo da andare a pigliare il segnale (ammesso che mi arrivi bene, visto che per esempio il 55 del LA7B non lo prendo nemmeno nei sogni) a Piancavallo?
E qui mi collego alla seconda domanda...
2) Avrà senso puntare ancora su Piancavallo (cmq sono 100km e il segnale, per quanto l'impianto sia buono, è un po' ballerino specie in estate) o c'è la speranza che possa prendere tutto da Conconello nel caso in cui tutte le emittenti irradino dai tralicci "alti" e in tutte le direzioni? Qualcuno sa qualcosa?
3) Comprando un decoder hd tipo l'adb o il telesystem... con l'antennina dedicata puntata sul nanos dovrei riuscire a pigliare anche tutti i canali digitali dopo lo switchoff sloveno?
4) Ultima cosa che riguarda però una casa che hanno i miei a Ravascletto, in provincia di Udine... credo che le reti che prendo adesso siano quelle di questa pagina di otgtv che riguarda Sutrio, un paese vicino:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=UD89&posto=Sutrio
Ho letto qualcosa nelle pagine precedenti riguardo al Monte Tenchia che è uno dei ripetitori da cui si dovrebbe prendere il segnale a Ravascletto... forse si riusciranno a vedere almeno i 3 rai e i 3 mediaset senza dover ricorrere al satellite? Qualcosa in più impossibile?
Grazie e un saluto a tutti...