Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
salute ha scritto:
Ancora niente politica in questo forum poi non è colpa di nessuno se hai l'antenna decrepita e da sostituire.

ma che ***** dici? ho parlato giusto oggi con un antennista di Aviano e mi ha detto che stan lavorando pesantemente ai ripetitori di Piancavallo e che andran avanti sino a quanto ci sarà lo switch off. Per questo il mio digitale non prende niente.. contare sin a 10 e informarsi prima di aprire bocca grazie.
 
Federico69 ha scritto:
Certo che a dicembre ci sarà da ridere, forse in zona udine la configurazione più semplice è una VHF su viale Palmanova e una UHF su Piancavallo, come 15 anni fa con la diff. che si potrà usare la log su udine con il filtro sull'ampli.
Auriga fa già qualcosa di simile però con due UHF e un VHF
In ogni caso, qualunque canale venga utilizzato x il mux 1, spero che almeno si sappiano le frequenze con relativa copertura in anticipo, e non all'ultimo momento,l'ideale sarebbe entro settembre, così poi si potrebbero già aggiornare gli impianti in via definitiva.
Ciao.
 
Per riparlare del 27 da Pedrosa e dietro suggerimento di marcuzko (l'ho scritto male vero?) ho controllato il mux, trasmette a tratti, circa con una frequenza di 1 secondo, qualcuno ha info?
 
PUNICA FIDES ha scritto:
ma che ***** dici? ho parlato giusto oggi con un antennista di Aviano e mi ha detto che stan lavorando pesantemente ai ripetitori di Piancavallo e che andran avanti sino a quanto ci sarà lo switch off. Per questo il mio digitale non prende niente.. contare sin a 10 e informarsi prima di aprire bocca grazie.
Ciao, non per intromettermi nel Vs colorito dialogo, ma se la maggior parte degli iscritti al forum ha dei problemi temporanei (vedi la criptatura di RAI1.2.e 4 di qualche giorno fa) ma di solito lo vede bene forse la tua antenna ha dei problemi, Rai e mediaset li ricevi?
Se si può chiedere di che zona sei?
 
Federico69 ha scritto:
Ciao, non per intromettermi nel Vs colorito dialogo, ma se la maggior parte degli iscritti al forum ha dei problemi temporanei (vedi la criptatura di RAI1.2.e 4 di qualche giorno fa) ma di solito lo vede bene forse la tua antenna ha dei problemi, Rai e mediaset li ricevi?
Se si può chiedere di che zona sei?
Aviano. Rai e Mediaset sul digitale li vedo da schifo, cossiccome gli altri canali aparte i Sloveni e qualche altra eccezione.. non sono l'unico ad averli qua. Non dipende dalla mia antenna cmq, dato che l'antennista lo ha detto. Si vede che a voi il segnale rimbalza da qualche altra parte. Qui ad Aviano e limitrofi nessuno prende segnale
 
PUNICA FIDES ha scritto:
Aviano. Rai e Mediaset sul digitale li vedo da schifo, cossiccome gli altri canali aparte i Sloveni e qualche altra eccezione.. non sono l'unico ad averli qua. Non dipende dalla mia antenna cmq, dato che l'antennista lo ha detto. Si vede che a voi il segnale rimbalza da qualche altra parte. Qui ad Aviano e limitrofi nessuno prende segnale
Certo che è strano(ti credo assolutamente non fraintendere...), in teoria essendo più vicini ai ripetitori dovreste avere meno problemi di noi a Udine, sparo a caso, non è che avete problemi di sovramodulazione cioè di segnali troppo forti che generano armoniche?
A me è capitato con telechiara sul 47 a fagagna che era talmente forte da "saltare" il filtro sull'ampli e coprire addirittura rai3..
 
Federico69 ha scritto:
Certo che è strano(ti credo assolutamente non fraintendere...), in teoria essendo più vicini ai ripetitori dovreste avere meno problemi di noi a Udine, sparo a caso, non è che avete problemi di sovramodulazione cioè di segnali troppo forti che generano armoniche?
A me è capitato con telechiara sul 47 a fagagna che era talmente forte da "saltare" il filtro sull'ampli e coprire addirittura rai3..

Credo che, Aviano non si trova in posizione troppo favorevole, rispetto ai segnali dal Piancavallo, potrebbe essere in zona d'ombra.
 
Federico69 ha scritto:
Per riparlare del 27 da Pedrosa e dietro suggerimento di marcuzko (l'ho scritto male vero?) ho controllato il mux, trasmette a tratti, circa con una frequenza di 1 secondo, qualcuno ha info?

Oggi ho controllato, segnale assente, come anche il digitale di Tvm. Potrebbe essere un problema di alimentazione in quella zona, visto i forti temporali dei giorni scorsi.
 
Ieri ho visto le foto di un'amico dei tralicci nella zona di Pedrosa.Quello nuovo è il più alto, sinceramente non credo servirà solo alla radio come paventato, almeno che non abbiano soldi da buttare... alla base c'è anche una struttura in cemento armato.
 
PUNICA FIDES ha scritto:
ma che ***** dici? ho parlato giusto oggi con un antennista di Aviano e mi ha detto che stan lavorando pesantemente ai ripetitori di Piancavallo e che andran avanti sino a quanto ci sarà lo switch off. Per questo il mio digitale non prende niente.. contare sin a 10 e informarsi prima di aprire bocca grazie.
Mi riferivo alla politica che qui è vietata.
 
Identificazione dei ripetitori

Un saluto cordiale a tutto il forum, che seguo da mesi e che trovo ricco di informazioni utili.

Mi dispiace esordire con un OT ma forse qualcuno saprà reindirizzarmi opportunamente.
Mi sono chiesto se esiste un sito che fornisce le immagini fotografiche dei siti dei ripetitori con associata una scheda tecnica: ente proprietario, numero e tipologia delle antenne installate sul traliccio, etc.
Una cosa del genere la fanno qui i radioamatori per le loro antenne, e qualcosa di più simile a quello che intendo io l'ho trovata
in un sito in lingua tedesca.

Io sono di Trieste e guardando il M.Belvedere vedo tre tralicci: quello più alto (80m circa) è quello Rai (sarebbe bello sapere in che anno fu eretto), subito appiccicato ce n'è uno che sarà 60m.. sarà quello Mediaset? Allora quello un po' più in basso rispetto gli altri due, di chi è, cosa trasmette? Ce ne dovrebbe essere uno di Radio Radicale che ospita altre emittenti, dov'è esattamente? Eccetera :eusa_shifty:

Chiedo ancora scusa per l'OT. Se ho sbagliato e non avrò risposta continuerò a seguirvi con lo stesso piacere ed interesse! ;)
 
Sul Monte Belvedere (e Conconello) la situazione, grossolanamente, dovrebbe essere questa.

Quello più alto di tutti, è quello Rai, quello che gli sta a fianco mi pare sia delle Poste, che pagano l'affitto alla Rai.
Quello subito sotto, dove c'è un piccolo parcheggio, è di RTI (cioè Mediaset), e si trova lì da circa 10 anni, forse anche meno.
Poi scendendo, il primo che si incontra fra le case è di Telequattro, mentre tutti gli altri, cioè tv locali varie e radio, si trovano sparsi più sotto in mezzo alle case di Conconello.
 
Grazie Zwobot, è già un principio. Infatti non avevo pensato alle Poste...
Ma una raccolta organica di queste informazioni evidentemente non c'è. :crybaby2:

liuc ha scritto:
Ieri ho visto le foto di un'amico dei tralicci nella zona di Pedrosa....

Amico dei tralicci...? Liuc, è un espressione casuale oppure c'è davvero chi raccoglie foto di ripetitori :icon_question: :icon_rolleyes:
 
Salve a tutti...ho un paio di dubbi che non riesco a risolvere; da Dicembre quando ci sarà lo switch-off, le trasmissioni saranno solo in uhf? Ho cercato delucidizoni in merito ma non ho trovato nulla. Altro quesito...dallo switch-off in poi per la visione dei mux rai e mediaset basterebbe un'antenna tipo FR blu puntata verso udine-piancavallo? Io sono di Premariacco e guardando ad occhio le due stazioni sono in linea.
 
Devilgear mi autoquoto:
salute ha scritto:
Le postazioni in friuli con 4 rai mux sono:



Gorizia (Go)
Trieste Belvedere (Ts)
Trieste Muggia (Ts)
Udine (Ud)
Castaldia (Pn)
Tolmezzo (Ud)
Monte Purgessimo (Ud)
Venzone (Ud)




Dalle altre postazioni verra assicurato il mux 1 in terza banda (non dal gaiardin perche doppione di piancavallo e perche non di proprietà rai).
In alcune zone dove non c'era rai1 in terza banda o dove era trasmesso in prima banda verrà provvisoriamente (almeno fino al 2015) acceso un doppione del mux 1 rai sul 24.
 
devilgear ha scritto:
Salve a tutti...ho un paio di dubbi che non riesco a risolvere; da Dicembre quando ci sarà lo switch-off, le trasmissioni saranno solo in uhf? Ho cercato delucidizoni in merito ma non ho trovato nulla. Altro quesito...dallo switch-off in poi per la visione dei mux rai e mediaset basterebbe un'antenna tipo FR blu puntata verso udine-piancavallo? Io sono di Premariacco e guardando ad occhio le due stazioni sono in linea.
Ciao e benvenuto,
il mux 1 della Rai trasmetterà in VHF da Udine, quindi ti servirà anche una III Banda su Udine in quanto se no non riceverai Rai 1,2,3.
In definitiva va bene la Blu FR su Piancavallo visto che è in linea con Udine e che trasmetteranno in SFN, a cui dovrai aggiungere una log III Banda su Udine.
Per curiosità, com'è adesso il tuo impianto?
Mandi ;)
 
madworld57 ha scritto:
Amico dei tralicci...? Liuc, è un espressione casuale oppure c'è davvero chi raccoglie foto di ripetitori :icon_question: :icon_rolleyes:

Sono l'amicodei tralicci....ecco le foto del nuovo traliccio di pedrosa le ho fatte circa un mese fa passando in bici.




 
Il mio impianto??? Non ho sotto mano la digitale adesso, però è facile da descrivere...cavo unipolare da un metro e mezzo collegato alla tv!! In analogico riesco a prendere siarai che mediaset, 7gold, la7 e telefriuli egregiamente...in digitale solo mediaset, la rai non c'è la faccio...non vale vero?? Mandi
 
devilgear ha scritto:
Il mio impianto??? Non ho sotto mano la digitale adesso, però è facile da descrivere...cavo unipolare da un metro e mezzo collegato alla tv!! In analogico riesco a prendere siarai che mediaset, 7gold, la7 e telefriuli egregiamente...in digitale solo mediaset, la rai non c'è la faccio...non vale vero?? Mandi
Intendevo dire quante antenne hai sul tetto adesso, altrimenti non possiamo dirti se vale o no, magari se domani riesci a fare una foto e a postarle sarebbe utile, oppure basta che ce le descrivi.
Mandi ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso