Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ci sono delle novità riguardo all'attivazione dei mux Timb e 7 Gold da Conconello?
Riguardo a Rete A Dvb 1, trasmette debole, neanche paragonabile con la potenza che aveva prima dello switch off. Come mai? :doubt:
 
RAI a Marsure di Aviano

Misura effettuata questo pomeriggio con strumento ROVER ST-4
Tutti i mux RAI potenza tra 55 e 65 dbuv, a circa 5 km. in linea d'aria da Castaldia (Piancavallo), un pò in cono d'ombra ma tutti gli altri mux arrivano a palla!!!!......qualità del segnale zero!!!!!! ... non si vede na mazza della Rai !!...mah!!! ...oltre ai problemi di potenza ci sono anche problemi di qualità di segnale. Secondo me usano dei ponti che non voglio nominare !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:5eek:
 
Battler ha scritto:
Ci sono delle novità riguardo all'attivazione dei mux Timb e 7 Gold da Conconello?
Riguardo a Rete A Dvb 1, trasmette debole, neanche paragonabile con la potenza che aveva prima dello switch off. Come mai? :doubt:
TIMB 1 (quello con real time, intendi) e ReteA (con cielo) anche a me risultano bassi, tanto che un televisore li aggancia, gli altri due no.
 
serreb ha scritto:
TIMB 1 (quello con real time, intendi) e ReteA (con cielo) anche a me risultano bassi, tanto che un televisore li aggancia, gli altri due no.
Due domande:
1. E TIMB 3 (quello con La 7 e MTV)? Basso anche quello? Qua da me nemmeno l'ombra. :doubt:
2. TIMB 1 e Rete A/Cielo, c'è qualche possibilità che vengano poteziati? ;)
 
RaiWay Pordenone

Sul sito di RaiWay per la zona di Pordenone indica Castaldia, mentre già a Casarsa indica Udine.
MAH !!!!! ..... IO DIREI .....RAI AWAY !!!!!!!!!!!!! :5eek:
Stanotte ultimi aggiornamenti ore 01:00 su www.avianochannel.it per il pordenonese.
:eusa_wall:
 
Steadyman!

steadi ha scritto:
mah... se poi qualcuno dei nostri amici antennisti avrà il coraggio di fare un giro anche di qui dopo una giornata presumo "intensa", risottopongo le foto dei miei impianti... così magari tento di capirci qualcosa...
http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=cchk3wp2b63b0ho

Antenna 1: la prima in alto puntata verso piancavallo
quella più in basso verso Udine

Antenna 2: stessa configurazione, c'è una terza antenna più in basso puntata verso la slovenia (per la defunta Koper C.)

(si capisce dalle foto quale delle antenne è 3^-4^-5^ banda?! grazie)


ah, altra cosa che sarebbe interessante capire è se secondo i tecnici RaiWay per loro il lavoro è "completato" così oppure se sono ancora in fase di test, mi riferisco al fatto che molti hanno difficoltà a ricevere alcuni loro mux (ad esempio invece i mux mediaset si vedono complessivamente molto meglio)


Cavolo!!! sei tu quello delle foto delle antenne !!!!! :5eek:

RAI AWAY !!!! :eusa_wall:

Sembra tutta na brunata !! :5eek:
 
Battler ha scritto:
Due domande:
1. E TIMB 3 (quello con La 7 e MTV)? Basso anche quello? Qua da me nemmeno l'ombra. :doubt:
2. TIMB 1 e Rete A/Cielo, c'è qualche possibilità che vengano poteziati? ;)

il 3 mi arriva bene. gli altri, mah, chissà? speriamo
 
Per la cronaca a me entra un mux con 7Gold dall'antenna del Piancavallo sul ch.41, molto debole, ma i canali li riesco a vedere.
Qualcuno ha notizie di Telequattro dal Piancavallo?
Grazie e ciao ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Si può ipotizzare che nella altre regioni si veda bene, ma in giro ci può essere qualcun altro equamente incompetente che fa sì che Rai3 abbia la stessa cattiva qualità.
Problema analogo, se ho ben capito, ha afflitto per diversi mesi l'emissione di Raitre Marche dal Cònero..ora hanno risolto, la situazione era questa..
 
mauruczko ha scritto:
Per la cronaca a me entra un mux con 7Gold dall'antenna del Piancavallo sul ch.41, molto debole, ma i canali li riesco a vedere.
Qualcuno ha notizie di Telequattro dal Piancavallo?
Grazie e ciao ;)

Figurati che io non ho nemmeno notizie di Muggia. Oggi dovevano attivare anche Telefriuli da Chiampore, ma credo se ne riparlerà la settimana prossima.
Assurda l'affermazione di RaiWay al Tg regionale che indicava la copertura totale dei mux Rai senza problemi, controllata senza attrezzatura professionale (me li vedo a girare con i decoder sulle jeep :eusa_naughty: )
Magari non riescono a vedere i numerosi squadrettamenti :eusa_wall:
 
ivangas85 ha scritto:
Problema analogo, se ho ben capito, ha afflitto per diversi mesi l'emissione di Raitre Marche dal Cònero..ora hanno risolto, la situazione era questa..

Grazie per la tua testimonianza.
Purtroppo le due foto sono fotografie vere, per cui alterano un po' la differenza tra le due immagini e smussano i difetti.
Qui sotto due immagini, una presa da Rai3 terrestre e l'altra da Rai3 bis, a breve ne metterò una terrestre ed una satellitare a confronto, magari prese dallo stesso programma:

rai3dtt.jpg


rai3bis.jpg


Si può notare la scritta "bis " nel logo di Rai3 bis. Che nome infelice.
In SudTirolo il canale in lingua tedesca ha un nome, Rai Sender Bozen, e durante il tg in lingua ladina, della durata di appena 5 minuti, viene identificato dal logo Rai TVL (TV Ladina), come si può vedere qui.
 
Intanto nel mux di 7Gold che aggancio sul ch.41 ci sono i seguenti canali:
7Gold, 7Gold Verona, Supertennis, Play.me, Telemarket e Telemarket2.
@ZWOBOT hai notizie di Telequattro dal Piancavallo? Attiveranno il segnale anche da lì?
 
80revival ha scritto:
Nel caso di più televisori e relative derivazioni il segnale può attenuarsi e perdersi di potenza se non è forte di suo...
E' esattamente quello che ho riscontrato a casa mia. Sono tra i "fortunati" che ricevono tutti i mux attivati nella propria zona, ma ciò vale solo per la tv principale del salotto; dove il cavo d'antenna è più lungo, cioè in cucina e in camera, alcuni mux Rai danno problemi, in particolare il mux 2 (quello di Raisport) ma anche l'1 (quello delle reti principali). I decoder me li segnalano con potenza e qualità inferiori rispetto agli altri mux Rai e comunque tutti i Rai inferiori agli altri mux nazionali e alla maggior parte dei locali. Comunque c'è un continuo va e vieni, con frequenti black out tra i mux locali anche oggi.

Situazione ricezione (Cordenons, tutti i mux da Castaldia o Gaiardin):
23 Free Tv
24 Rai mux 1
26 Rai mux 3
29 TV7 Triveneta FVG
30 Rai mux 2
33 Rete A mux 2
36 Mediaset mux 2
38 Mediaset DVB-H (rilevato ma ovviamente non sintonizza nulla)
39 TeleChiara
40 Rai mux 4
41 7 Gold (contenuto diverso da quello del Veneto, manca 7 Gold Verona)
43 TelePordenone
44 Rete A mux 2
45 Telefriuli
46 Teleregione
47 Timb mux 1
48 Timb mux 3
49 Mediaset mux 4
50 D-Free
52 Mediaset mux 1
53 Canale Italia
56 Mediaset mux 5
58 Mediaset mux 6
60 Timb mux 2
61 Antenna 3 Nordest
67 Videoregione (uguale a Telepordenone)

Mancano all'appello: Telequattro, TeleCampione, La 9, Timb mux 4; non rilevato neanche nessun segnale di La 3 DVB-H che dovrebbe andare sul 37.
 
salute ha scritto:
Qualcuno puo confermarmi con certezza se è stato attivato il mux dfree sul 50 da piancavallo (non che vi entri da altre postazioni)
Da me a Udine D-Free sul ch 50 ricezione perfetta come tutti gli altri mux Mediaset e sicuramente dal Piancavallo.
 
Mia madre che abita ad 1km in linea d'aria da me (quindi sempre a Udine), non ha ancora effettuato nessuna risintonizzazione, e oggi e ieri, ha visto cambiare molte volte la lista canali disponibili, alle 21 di stasera, vedeva più o meno tutto (compreso 7gold), ma non i 3 canali rai classici, inoltre i canali in hd, li vede ma non sente l'audio.

Per quanto mi riguarda, vedo quasi tutto ciò che mi interessa, e quasi tutto in modo perfetto. Seguendo la lista sul sito otgtv, ho provato a vedere se prendo il canale 46 (quello con 7gold plus e sportTeleregione), ma non mi da alcun segnale. A dire il vero non becco neanche il bouquet di europa7, quello di la9, i d-free, il Triveneta Friuli Venezia Giulia Dvb, ma non ho grandissimo interesse a vedere questi bouquet...
Quindi ricapitolando vedo tutti i canali rai, tutti quelli mediaset, cielo, comingsoon, djtv, boing, i premium calcio, etc, insomma quelli interessanti, ma ancora niente 7gold...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso