Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mauruczko ha scritto:
Una domanda, cioè un toto frequenza :D dopo la notizia apparsa oggi:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=24487
secondo voi dove si metterà il mux di Tivuitalia nella nostra regione, dato che il 27 che di solito usa da noi non lo potrà mai usare? (visto che ad esempio a Trieste ci ha provato ed è stato fatto sloggiare immediatamente)
Oppure resteremo per sempre senza i canali di Sportitalia che trasmetteranno da Gennaio solo sul loro mux?
Ciao ;)


in VHF trasmetteranno lol
 
ZWOBOT ha scritto:
Telemare però non si è mai visto a Trieste. Non ha mai trasmesso nè da Muggia nè da Conconello. Forse non è interessata a farsi vedere oltre a Gorizia.

Il 25 è assegnato all'Italia, ma apparentemente lo userà la Rai per il mux 5, come ha già detto Mauruczko, e dovrebbe contenere test di servizi tv in mobilità.



Non capisco il tuo "quindi". Che sia satellite o terrestre, sempre di DVB si tratta, cioè una tecnologia digitale comune, la quale offre la qualità che l'emittente decide di assegnare in base alla banda disponibile.
Comunque il canale "Prima Free" all'interno del mux TPN sul 43, si vede. Confermo che la qualità è molto bassa, ha un basso bitrate, la risoluzione è solo 352 x 576 (come del resto tutti i canali dei Mux MediaTriveneto).


sto portando il segnale tramite satellite...e sto uscendo con poco meno di un megabit...intendevo questo con bassa qualita' di trasmissione...cmq grazie per la segnalazione
 
Federico69 ha scritto:
Le antenne vanno bene, il problema risiede nell'amplificatore che fa entrare solo i canali 22/47(+ la banda III) che sono i vecchi canali analogici Rai.
I nuovi sono posizionati sul 24(rai 1,2,3,4) 26,30,40 e che quindi vengono "fermati" dai filtri presenti sull'ingresso della log. su Udine
Devi farti cambiare l'amplificatore

Buona sera a tutti........
Anche io ho lo stesso problema! vorrei però aggiungere un'antenna (che già possiedo) per Capodistria (c27).
Significa che devo mettere un amplificatore con 3 ingressi UHF sul palo?
Vi ringrazio per le vostre preziose informazioni.
mandi

p.s. La mia situazione è: 1 Logaritmica su UDINE (vedo malissimo tutti i RAI), 1 verso Piancavallo (vedo tutto bene), l'altra che voglio aggiungere verso capodistria.
 
Ultima modifica:
Cofdm Agc (??)

Buona sera,

da sempre ho un problema con il mux4 Rai da Conconello, ogni giorno. Deduco che sia un problema della mia antenna, solo ed esclusivamente sulla frequenza 40.
Chiedo il Vostro aiuto per vedere se è possibile individuare le cause e tentare di trovare una soluzione. Lo scenario è il seguente e si applica solo ed esclusivamente al Mux4Rai.
Vedo per un minuto al mssimo della potenza, poi per un secondo tutto si azzera (0%) e dopo un secondo ritorna a 100% per un altro minuto. Nessuno squadrettamento, ma per un secondo lo schermo è nero, ripeto, solo con il Mux4Rai.
Pur ignorando il significato, mi sono appuntato il parametro COFDM AGC nel display:
esso è a -449 (nel minuto in cui vedo bene), mentre nel corso del secondo in cui lo schermo diventa nero il valore muta in -20, per poi tornare a -449. Di solito Pre Viterbi è 1.16, nel corso dell'assenza di segnale è a 8.60.
Vi chiedo gentilmente se, in base a questi dati per me incomprensibili, potete azzardare una diagnosi del problema che mi capita costantemente e magari suggerirmi una soluzione (non so se questi parametri stiano ad indicare lo scarso guadagno della mia antenna, ho una "normale", triangolare, credo sia denominata logaritmica).
Grazie infinite.
 
Nuovo comunicato della Hakom croata in merito alle interferenze italiane, che continuano (e non si vede quando smetteranno :doubt: )
http://www.hakom.hr/default.aspx?id=730
qui la traduzione con google:
Traduzione da Croato verso Italiano

"COMUNICATO STAMPA

Compresi trasmettitori temporaneo per migliorare la ricezione TV in Istria occidentale
Dato che non è stato rimosso fastidio trasmettitori italiano HAKOM concesso di lavoro temporaneo multiplex DVB-T su un'unità di rete MUX A in località Rovigno, Orsera, Parenzo, Umago, Buie Plovanija e il canale K-68.
ZAGABRIA, 21 Dicembre 2010. - Considerato il fatto che a tutt'oggi, anche dopo essere stati avvertiti versante italiano HAKOM della situazione intollerabile e chiesto con urgenza la rimozione degli ostacoli in conformità con le procedure internazionali previste dalla International Telecommunication Union (ITU - International Telecommunication Union), non rimuovere l'ostacolo al trasmettitore italiano, è stato approvato lavoro temporaneo multiplex DVB-T su un'unità di rete MUX A in località Rovigno, Orsera, Parenzo, Umago, Buie Plovanija e il canale K-68.
In collaborazione con multiplex operatore di rete DVB-T nella Repubblica di Croazia - trasmettitori azienda e collegamenti - tutti questi convertitori vengono azionati.
Consultare gli spettatori a causa di problemi che non possono controllare i programmi sulla regione croata dell'Istria per impostare i loro ricevitori digitali (free standing o incorporato in TV) a una nuova K68 temporaneo canale di trasmissione.
HAKOM continua con attività dirette ad eliminare gli ostacoli causati da multiplex regionale italiana DVB-T sono 10i Dicembre 2010. anni ha lavorato sulle frequenze concordati a livello internazionale usato dalla Repubblica di Croazia."

Mi pare superfluo commentare :doubt:
 
mauruczko ha scritto:
Nuovo comunicato della Hakom croata in merito alle interferenze italiane, che continuano (e non si vede quando smetteranno :doubt: )
http://www.hakom.hr/default.aspx?id=730
qui la traduzione con google:
Traduzione da Croato verso Italiano

"COMUNICATO STAMPA

Compresi trasmettitori temporaneo per migliorare la ricezione TV in Istria occidentale
Dato che non è stato rimosso fastidio trasmettitori italiano HAKOM concesso di lavoro temporaneo multiplex DVB-T su un'unità di rete MUX A in località Rovigno, Orsera, Parenzo, Umago, Buie Plovanija e il canale K-68.
ZAGABRIA, 21 Dicembre 2010. - Considerato il fatto che a tutt'oggi, anche dopo essere stati avvertiti versante italiano HAKOM della situazione intollerabile e chiesto con urgenza la rimozione degli ostacoli in conformità con le procedure internazionali previste dalla International Telecommunication Union (ITU - International Telecommunication Union), non rimuovere l'ostacolo al trasmettitore italiano, è stato approvato lavoro temporaneo multiplex DVB-T su un'unità di rete MUX A in località Rovigno, Orsera, Parenzo, Umago, Buie Plovanija e il canale K-68.
In collaborazione con multiplex operatore di rete DVB-T nella Repubblica di Croazia - trasmettitori azienda e collegamenti - tutti questi convertitori vengono azionati.
Consultare gli spettatori a causa di problemi che non possono controllare i programmi sulla regione croata dell'Istria per impostare i loro ricevitori digitali (free standing o incorporato in TV) a una nuova K68 temporaneo canale di trasmissione.
HAKOM continua con attività dirette ad eliminare gli ostacoli causati da multiplex regionale italiana DVB-T sono 10i Dicembre 2010. anni ha lavorato sulle frequenze concordati a livello internazionale usato dalla Repubblica di Croazia."

Mi pare superfluo commentare :doubt:

Ma qualcuno non risponde al telefono qui da noi?! :5eek: Mado sto mux di meeeercoledì mi ha rotto!!! :D DEVONO SPOSTARSI! Per esempio.. di UN CANALE! il C29 a me risulta libero e mi è apparsa TRIVENETA sul C63.. confermate?
 
cesko446 ha scritto:
Ma qualcuno non risponde al telefono qui da noi?! :5eek: Mado sto mux di meeeercoledì mi ha rotto!!! :D DEVONO SPOSTARSI! Per esempio.. di UN CANALE! il C29 a me risulta libero e mi è apparsa TRIVENETA sul C63.. confermate?
Sul 29 c'è il mux croato regionale, andrebbe a disturbare quello!!!
Potrebbero accendere il 35 dal Piancavallo, visto che negli altri ripetitori della regione usano due frequenze (28 e 35), potrebbero benissimo usarne uno solo dappertutto (il 35 appunto), ed evitare così di farci vedere La17 e cose simili :eusa_wall: :eusa_wall:
I canali 28, 29 e 53 sono quelli su cui trasmettono adesso i mux croati. Il bello che sarebbe previsto uno spostamento del mux regionale dal 29 al 39, quindi andrebbe poi ad interferirsi con Telechiara :5eek:
Ovviamente sono sempre gli italiani a non essere al loro posto......:eusa_naughty:
 
mauruczko ha scritto:
Sul 29 c'è il mux croato regionale, andrebbe a disturbare quello!!!
Potrebbero accendere il 35 dal Piancavallo, visto che negli altri ripetitori della regione usano due frequenze (28 e 35), potrebbero benissimo usarne uno solo dappertutto (il 35 appunto), ed evitare così di farci vedere La17 e cose simili :eusa_wall: :eusa_wall:
I canali 28, 29 e 53 sono quelli su cui trasmettono adesso i mux croati. Il bello che sarebbe previsto uno spostamento del mux regionale dal 29 al 39, quindi andrebbe poi ad interferirsi con Telechiara :5eek:
Ovviamente sono sempre gli italiani a non essere al loro posto......:eusa_naughty:

Ma quindi anche triveneta era abusiva??
Beh almeno quella si è spostata ora! Confermate anche voi no? :p
 
cesko446 ha scritto:
Ma quindi anche triveneta era abusiva??
Beh almeno quella si è spostata ora! Confermate anche voi no? :p
Confermo adesso è sul 63 dal Piancavallo.
Tra l'altro è "abusiva" anche Canale Italia sul 53 :5eek:
Preciso comunque che tutte queste emittenti italiane, non si svegliano al mattino e decidono di accendere un canale a caso, sono tutti canali che il ministero ha loro assegnato e di conseguenza loro usano. Quindi le colpe stanno ...in alto :eusa_wall:
 
cigolo ha scritto:
Ma voi il mux telequattro lo ricevete? Da me un giorno c'è l'altro no.
Telequattro si riceve nella zona di Udine sul ch.42 da Pedrosa, dal Piancavallo ancora non trasmette. Può essere che tu abbia l'antenna su Pedrosa (si usava prima filtrata per il ch.27 di Dahlia), o che in qualche modo il segnale ti entri nell'impianto, comunque un segnale debole, perciò hai visione .. a momenti.
Io ad esempio dopo aver girato l'antenna di Pedrosa (V) verso il Nanos (O) per Koper, non ricevo niente da quella postazione, neanche di striscio, pur avendola a vista dal mio tetto.
Ciao ;)
 
Da Piancavallo Telequattro finora non ha mai trasmesso dopo lo switch off.

mauruczko ha scritto:
Confermo adesso è sul 63 dal Piancavallo.
Tra l'altro è "abusiva" anche Canale Italia sul 53 :5eek:
Preciso comunque che tutte queste emittenti italiane, non si svegliano al mattino e decidono di accendere un canale a caso, sono tutti canali che il ministero ha loro assegnato e di conseguenza loro usano. Quindi le colpe stanno ...in alto :eusa_wall:
Appunto molto in alto, non si scopre certo ora a chi era convenuto il caos o pseudo-anarchia nell'etere, perchè cambiare?
 
mauruczko ha scritto:
Telequattro si riceve nella zona di Udine sul ch.42 da Pedrosa, dal Piancavallo ancora non trasmette. Può essere che tu abbia l'antenna su Pedrosa (si usava prima filtrata per il ch.27 di Dahlia), o che in qualche modo il segnale ti entri nell'impianto, comunque un segnale debole, perciò hai visione .. a momenti.
Non ho l'antenna indirizzata vs pedrosa e ritengo che il segnale non entri da chissà dove per il semplice fatto che quando la ricevo si vede bene ed ora invece non c'è il minimo accenno di segnale (potenza 0% qualità 0%) ... è possibile che stiano provando ad attivare il mux dal piancavallo?
 
cigolo ha scritto:
Non ho l'antenna indirizzata vs pedrosa e ritengo che il segnale non entri da chissà dove per il semplice fatto che quando la ricevo si vede bene ed ora invece non c'è il minimo accenno di segnale (potenza 0% qualità 0%) ... è possibile che stiano provando ad attivare il mux dal piancavallo?
Può essere, i miei decoders che di solito mi sintonizzano i canali al minimo cenno di segnale, non hanno ancora rilevato nulla. Non so cosa dirti.
 
charliemax ha scritto:
Da Piancavallo Telequattro finora non ha mai trasmesso dopo lo switch off.

Appunto molto in alto, non si scopre certo ora a chi era convenuto il caos o pseudo-anarchia nell'etere, perchè cambiare?
Già, sistemare le cose era troppo difficile in un paese come il nostro :eusa_wall: :eusa_wall:
 
mauruczko ha scritto:
Preciso comunque che tutte queste emittenti italiane, non si svegliano al mattino e decidono di accendere un canale a caso, sono tutti canali che il ministero ha loro assegnato e di conseguenza loro usano. Quindi le colpe stanno ...in alto :eusa_wall:

Doverosa precisazione, ma al tempo stesso, triste e preoccupante. :eusa_naughty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso