Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tuky00 ha scritto:
Riporto la situazione di TVM/Canale 6 dal master plan ministeriale:

GORIZIA MONTE S.MICHELE (SAGRADO) Mux-CANALE 6 34
TRIESTE-MUGGIA (MUGGIA) Mux-CANALE 6 22
GORIZIA MONTE S.MICHELE (SAGRADO) Mux-TVM 22
PORZUS MALGHE DI POR (ATTIMIS) Mux-TVM 22
TRIESTE-CONCONELLO (TRIESTE) Mux-TVM 22

Ciao
Walter
Io dal MSM (con la antenna diritta su trasmettitore) non ricevo niente. Sia su ch22 come su ch34 il ricevitore non segnala niente. Dire la verità su 34., su stessa antenna, invece prendo perfettamente la TV ViTel. :eusa_shifty:
 
tuky00 ha scritto:
Lo so che si ragiona a MUX: appunto per questo mi sembra stranissimo che nel Mux TVM ci sia SOLO TVM e nel Mux Canale 6 SOLO Canale 6.

Ma non capisco, io ricevo sia TVM che Canale 6 nello stesso mux. Più due canali a schermo rosso "Program 3" e "Program 4". La composizione del mux è la medesima fin dai primi test notturni in digitale, inziati verso la fine del 2005 circa.
Credo che a Gorizia sul 34 venga trasmesso lo stesso identico mux.

tvm.jpg


canale6.jpg
 
denis.boz ha scritto:
Ciao,

C'è qualcuno del Sanvitese, Sesto, Cordovado che ha solo una IV e V verso piancavallo che prende anche sto benedetto MUX4 rai?

Ciao Denis,
io abito a Fiume Veneto; il mux di Rai5 lo vedo bene (barra segnale al 65% circa) con:
- log345 su V.le Palmanova Udine (in orizzontale),
- log45 a metà tra Castaldia e Gaiardin.

Ho un mix Mitan "5:27K47/ 31:69-K47" e un'amplificatore III VHF (ora immagino ininfluente).
Quindi, secondo me, lo vedo senza amplificare i segnali ma non sono sicuro :eusa_think:

La settimana prossima volevo provare ad usare solo la log45 per vedere se riesco a beccare:
- Sportialia (filtro sul k47 :icon_rolleyes:) ;
- Rai4;
che vedo male/non vedo.

P.S. aggiusti P.C. in una grossissima azienda di Porcia? Forse siamo colleghi... ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Ma non capisco, io ricevo sia TVM che Canale 6 nello stesso mux. Più due canali a schermo rosso "Program 3" e "Program 4". La composizione del mux è la medesima fin dai primi test notturni in digitale, inziati verso la fine del 2005 circa.
Credo che a Gorizia sul 34 venga trasmesso lo stesso identico mux.

tvm.jpg


canale6.jpg

Zwobot, stante la documentazione hai chiaramente ragione tu: ciò costituisce prova che questi non sanno come e SOPRATTUTTO dove trasmettono: ma le "CARTE" che hanno prodotto sicuramente andavano bene!!!
Andiamo avanti con la forma e non con la sostanza che andiamo benissimo!!!
Ciao
Walter
 
marcogox ha scritto:
Ciao Denis,
io abito a Fiume Veneto; il mux di Rai5 lo vedo bene (barra segnale al 65% circa) con:
- log345 su V.le Palmanova Udine (in orizzontale),
- log45 a metà tra Castaldia e Gaiardin.

Ho un mix Mitan "5:27K47/ 31:69-K47" e un'amplificatore III VHF (ora immagino ininfluente).
Quindi, secondo me, lo vedo senza amplificare i segnali ma non sono sicuro :eusa_think:

La settimana prossima volevo provare ad usare solo la log45 per vedere se riesco a beccare:
- Sportialia (filtro sul k47 :icon_rolleyes:) ;
- Rai4;
che vedo male/non vedo.

P.S. aggiusti P.C. in una grossissima azienda di Porcia? Forse siamo colleghi... ;)


Io sono zona Azzano X con questo impianto Fracarro PU4F verso Castaldia e una antenna Mitam SAA55 LOG 16EL III-IV 8dB CONN.F H/V verso Udine
con amplificatore 25 db Mux Rai da quando fatto swith off tutti instabili oggi si vede bene MUX 1 che fino questa mattina saltava e mux bene MUX 4 ma MUX 2 e 3 molto male tutto a scatti
 
Ho le traveggole o la qualità di RAI3 è ulteriormente migliorata?
 
cesko446 ha scritto:
Sul canale 23 è cambiato il mux Free.. ho notato un Free+1 (ahah) e un TELE VENETA.. confermate?
Ciao cesko446,
il canale Free+1 era presente già da diversi giorni.
La novità è appunto il canale TELE VENETA che è apparso ieri con un monoscopio blu con la scritta in bianco e si è posizionato al 216 della LCN.
Questa mattina ha incominciato le trasmissioni ed ora sono 12 i canali presenti in questo Mux.
Ma domani ci saranno altre novità come è stato detto durante il Tg di Free, perchè bisognerà risintonizzare per trovare i canali del Mux, sperando (come ho già detto) che spariscano tutti i doppioni.
Infatti ora ci sono 2 copie di Free e Free+1 che trasmette alla stessa ora e non un'ora più tardi e poi ci sono 3 copie di Info-TV che sono a schermo nero.
 
ZWOBOT ha scritto:
In analogico a Trieste, c'era TVM da Muggia e Canale6 da Conconello, sulla stessa frequenza, così si disturbavano da soli nelle aree coperte da entrambi i ripetitori.
Ora col digitale non vedo il problema.
Ciao ZWOBOT,
devo correggerti perchè era esattamente l'opposto!!
Infatti io vedevo solo TVM quando stavo in centro e ricevevo solo da Conconello.
Perciò era Canale 6 ad essere trasmesso da Muggia.
 
Battler ha scritto:
Ma che cavolo è successo a Timb 3 Dvb sull'UHF 48 o da Conconello? Ora è addirittura inagganciabile.

Il mux di TVM/Canale 6 sull'UHF 22 o ora sui 98% di qualità. Mi sa che l'hanno potenziato di brutto. ;)
Ciao Battler,
ieri ho visto che è ritornato Il Mux TV7 come hai detto tu, ma sono a schermo nero TV7 Menù e TV7 News.

Poi ho notato anch'io ieri sera che il Mux Timb 3 mi dava come segnale 0, ma la qualità era a 100 e quindi riuscivo a vedere i canali del Mux senza problemi, ma se avrei dovuto agganciarlo per la prima volta, non sarei riuscito come hai detto tu, perchè il segnale era a zero.

Invece è da due settimane che non riesco a vedere il mux di TVM/Canale 6 e quindi non so come mai tu lo ricevi molto bene!!
Infatti io lo avevo agganciato nella prima settimana dallo switch-off e lo vedevo senza problemi, ma poi è sparito e non è più ricomparso!! :sad:
 
Loris40 ha scritto:
Io sono zona Azzano X con questo impianto Fracarro PU4F verso Castaldia e una antenna Mitam SAA55 LOG 16EL III-IV 8dB CONN.F H/V verso Udine
con amplificatore 25 db Mux Rai da quando fatto swith off tutti instabili oggi si vede bene MUX 1 che fino questa mattina saltava e mux bene MUX 4 ma MUX 2 e 3 molto male tutto a scatti
Tuff ha scritto:
Ho le traveggole o la qualità di RAI3 è ulteriormente migliorata?
Io avevo segnalato alcuni giorni fa che in Rai qualcosa stavano facendo. Adesso, ad occhio, mi sembra che la qualità di Rai3 abbia raggiunto il livello degli altri canali Rai. Manca l'uso corretto di Rai3bis, cioè sia usata per i pochi programmi regionali.
Ma quanto durerà l'uso provvisorio del canale 54 per il mux 1 a GO e Muggia? Perchè credo che la SFN "regionale" non sarà ottimale finchè durerà questa provvisorietà.
 
Ultima modifica:
dr.1m ha scritto:
Io dal MSM (con la antenna diritta su trasmettitore) non ricevo niente. Sia su ch22 come su ch34 il ricevitore non segnala niente. Dire la verità su 34., su stessa antenna, invece prendo perfettamente la TV ViTel. :eusa_shifty:

dr.1m
Sicuramente avrai ragione tu: la frequenza e la località di trasmissione sono tratte dalla pianificazione ministeriale. Non è detto però che l'emittente abbia acceso tutti i trasmettitori, sebbene avrebbe dovuto farlo fra il 3 e il 15 dicembre. Qui ciascuno fa quello che vuole, ma ho sentito che ci saranno controlli anche sulle mancate attivazioni: speriamo che sia così!!!
Ciao
Walter
 
80revival ha scritto:
Se un giorno prenderò Free ve lo saprò dire:D ...cmq sempre in tema di frequenze sarebbe bastato che a queste tv ne fosse data una e la penuria e anche l'usare frequenze non proprie sarebbe evitata...esempi sono Free ed Antenna 3,TPN e Videoregione e anche le nostre Tele4,Telefriuli e Tvm che potrebbero stare tranquillamente in un mux...credo che in un prossimo futuro dovranno per forza unirsi...Ancora ASSENTE mux Espresso 1 e 2:mad:
Ciao 80revival,
concordo con te che Telequattro, Telefriuli e TVM/Canale 6 potevano stare in un unico Mux che avrebbe avuto appunto 4 canali, ma in Italia ognuno vuole stare per conto suo e non condividere il Mux con altri.

Come ti ho già detto, io oltre a Free ricevo anche il Mux Rete A1, anche se comincia a squadrettare per almeno 5/10 minuti al giorno e quindi seguo su Cielo solo SkyTG24 e programmi che durano al massimo mezz'ora, per non vedermi interrotto un film che così non riuscirei a seguire per intero.
Ancora assente il Mux con TVM/Canale6, anche se Battler ha affermato di riceverlo molto bene e il Mux Rete A2 che non è stato attivato da Conconello. :sad:

Tanti auguri di Buon Natale a te e a tutti quelli che seguono questo thread del Friuli Venezia Giulia!! ;)
 
charliemax ha scritto:
Io avevo segnalato alcuni giorni fa che in Rai qualcosa stavano facendo. Adesso, ad occhio, mi sembra che la qualità di Rai3 abbia raggiunto il livello degli altri canali Rai. Manca l'uso corretto di Rai3bis, cioè sia usata per i pochi programmi regionali.

Ah ecco! Cioè prima hanno migliorato un po' e Zwobot aveva detto che c'era ancora del lavoro da fare.. e ieri sera ho notato che era migliorato ancora... quasi al livello delle altre RAI.

Adesso arriverà Zwobot e mi smentirà come la volta scorsa :D :D :D


AUGURI A TUTTI!! :)

Il primo Natale in digitale :)
 
luc1428 ha scritto:
Ciao ZWOBOT,
devo correggerti perchè era esattamente l'opposto!!
Infatti io vedevo solo TVM quando stavo in centro e ricevevo solo da Conconello.
Perciò era Canale 6 ad essere trasmesso da Muggia.

Ciao!
Sia pure, ti credo ciecamente, ma non cambia la sostanza di ciò che ho detto.
Il mux digitale comrpende ENTRAMBI i canali e due schermate rosse. E questo fin dal 2005.
L'unica differenza è che all'inizio i canali erano denominati da "Program1" a "Program4", mentre ora TVM e Canale6 hanno i loro veri nomi.

luc1428 ha scritto:
Ciao cesko446,
il canale Free+1 era presente già da diversi giorni.
La novità è appunto il canale TELE VENETA che è apparso ieri con un monoscopio blu con la scritta in bianco e si è posizionato al 216 della LCN.
Questa mattina ha incominciato le trasmissioni ed ora sono 12 i canali presenti in questo Mux.

Attento che ciò che conta non è quanti nomi appaiono nella sintonizzazione, ma quanti sono i flussi video diversi l'uno dall'altro.
Ovvero ad uno stesso SID si possono associare PID video uguali, per cui uno stesso canale compare con nomi diversi, ma è il medesimo canale.
Nel mux TVision sull'UHF 23 ora stanno trasmettendo 8 canali (compresi ASK-ME ed INFO che trasmettono una portante vuota)
I PID video usati sono i seguenti: 111, 121, 131, 141, 151, 161, 181, 1091.
Il 1091 è di Televeneta.
Tra l'altro questo canale trasmette in rapporto 16:9. La risoluzione è la stessa degli altri canali del mux, che è 720 x 576.

Tuff ha scritto:
Ah ecco! Cioè prima hanno migliorato un po' e Zwobot aveva detto che c'era ancora del lavoro da fare.. e ieri sera ho notato che era migliorato ancora... quasi al livello delle altre RAI.

Adesso arriverà Zwobot e mi smentirà come la volta scorsa :D :D :D

Ed invece stavolta mi viene da confermare quanto dici.
Devo ancora verificare con attenzione, ma dovrebbero finalmente aver corretto tutto.

Vi dò un consiglio. Quando dovete fare un confronto in termini di qualità fatelo sempre quando ci sono trasmissioni in diretta, perchè a volte è il materiale trasmesso a non essere di qualità e questo influenza il nostro giudizio in maniera non neutrale.
E un'altra cosa, guardate soprattutto la differenza di qualità dando importanza al logo, la cui qualità visiva dovrebbe rimanere invariata a prescindere da ciò che viene trasmesso, perchè il logo è sempre "in diretta" in quanto generato digitalmente in regia e non proveniente da registrazioni.

---

Vi segnalo che domani sera su RaiHD andrà in onda, in vero HD, il film "Ratatouille".
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso