Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Problema mux 1 rai

Ragazzi come faccio a togliere i filtri che non mi permettono di vedere il mux 1 rai? Forse è una domanda banale, ma sono poco pratico di antenne!:crybaby2: Grazie in anticipo delle risposte!
 
cesko446 ha scritto:
mi è apparsa TRIVENETA sul C63.. confermate?
Ciao cesko446,
io invece confermo l'opposto, perchè TV7 Triveneta c'è sempre stata a Trieste dal giorno dello switch-off sul CH 63, ma è sparita proprio nel giorno in cui è comparsa da te e non è ancora ricomparsa!! :sad:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao cesko446,
io invece confermo l'opposto, perchè TV7 Triveneta c'è sempre stata a Trieste dal giorno dello switch-off sul CH 63, ma è sparita proprio nel giorno in cui è comparsa da te e non è ancora ricomparsa!! :sad:
Ora è ricomparsa sull'UHF 63 o da Conconello. ;)
 
POLPY ha scritto:
parere personale: ma per quale motivo i canali a pagamento di Mediase e Telecom devono infestare il digitale terrestre? che vadano sul satellite come Sky & c.

Concordo con il fatto che nella maggior parte dei casi le televisioni locali trasmettono molte televendite ma ricordiamoci comunque che sono un patrimonio italiano e che, all'interno dei tg, si occupano dei fatti locali e danno spazio all'opinione della gente che non viene presa nemmeno in considerazione dell'emittenza nazionale.

L' Italia non è solo Roma e Milano!!!
Ciao POLPY,
concordo pienamente con te, perchè sul satellite la qualità è decisamente migliore e non ci sono i problemi che ogni tanto si verificano sul digitale terrestre, impedendo la visione dei canali pay a chi ha già pagato.
Perciò chi è abbonato ad una pay tv può benissimo dotarsi di una parabola!!
Così il digitale terrestre resterebbe solo free e ci sarebbero le frequenze per le tv locali, ora occupate dalle pay tv sul DTT.
 
kristi92 ha scritto:
Ragazzi come faccio a togliere i filtri che non mi permettono di vedere il mux 1 rai? Forse è una domanda banale, ma sono poco pratico di antenne!:crybaby2: Grazie in anticipo delle risposte!

non c'è risposta alla tua domanda finchè non descrivi l'impianto che hai (antenne e loro tipologia) e la zona in cui abiti. Se non sai descrivere fai una foto alla tua antenna e mettila qui
 
Salve a tutti,
ho notato che sul Mux di Telechiara alcuni canali hanno cambiato denominazione e precisamente questi 2:

Telechiara TV ora si chiama Viaggi TV
Telechiara VE ora si chiama Cafe Tv 24, ma ha sempre il logo colorato e non trasmette ancora nessun programma.
 
luc1428 ha scritto:
Salve a tutti,
ho notato che sul Mux di Telechiara alcuni canali hanno cambiato denominazione e precisamente questi 2:

Telechiara TV ora si chiama Viaggi TV
Telechiara VE ora si chiama Cafe Tv 24, ma ha sempre il logo colorato e non trasmette ancora nessun programma.

Mah, fanno, disfano, combiano in continuazione... mi chiedo che razza di strategia aziendale possa esserci dietro tutto questo can can.
Ho sentito durante il telegiornale di Antenna Tre Nord Est che consigliano di rifare la sintonizzazione dei canali dopo il 25 dicembre in quanto nella notte tra il 24 e il 25 effettueranno delle migliorie tecniche.
 
ZWOBOT ha scritto:
L'introduzione del logo è del 3 dicembre, ma la programmazione diversa è la sua ragione di esistere, è così fin dal 1995, solo che non ogni sera trasmette roba dopo il telegiornale in sloveno della Rai di Trieste.
A Udine questo canale non si vedeva, per questo ti sa da novità.
Quando non c'è programmazione diversa, allora diventa una copia di Rai3.
Ciao ZWOBOT,
proprio perchè adesso Rai 3 Bis si vede anche a Udine, non capisco perchè alla domenica mattina i programmi dalla sede Rai di Trieste vanno in contemporanea sia su Rai 3 che su Rai 3 Bis, impedendo così la visione dei programmi nazionali di Rai 3.

Capivo il motivo quando, prima dello switch-off, a Trieste si vedeva il programma locale della domenica mattina sia su Rai 3 che su Rai 3 Bis, proprio perchè a Udine si vedeva solo su Rai 3.

Mentre ora non capisco perchè continuano a mandare in onda i programmi locali della domenica mattina anche su Rai 3 e non solo su Rai 3 Bis, visto che ora Rai 3 Bis è visibile in tutta la regione sul Mux 1 Rai.

Così domenica 12 dicembre non ho potuto seguire la normale programmazione di Rai 3, perchè occupata da un programma locale che andava in contemporanea anche su Rai 3 Bis!! :sad:
 
POLPY ha scritto:
Ho sentito durante il telegiornale di Antenna Tre Nord Est che consigliano di rifare la sintonizzazione dei canali dopo il 25 dicembre in quanto nella notte tra il 24 e il 25 effettueranno delle migliorie tecniche.
Ciao POLPY,
ho sentito anch'io sul telegiornale di Free che bisognerà risintonizzare dopo il 25 dicembre perchè ci saranno dei cambiamenti.
Ma questi pseudo cambiamenti ci sono già stati un paio di giorni fa, quando sono spariti i canali Free, per poi ricomparire alcune ore dopo!!
Forse si è trattato di una prova generale in vista del vero cambiamento che avverrà il giorno di Natale, sperando che spariscano i doppioni di Free e di un altro canale dello stesso Mux sul CH 23 che ora contiene 11 canali con tutti i doppioni.
Mentre il Mux di Antenna 3 sul CH 61 contiene solo 4 canali che sono appunto Antenna 3 NordEst, TG Norba 24, Elite Shopping e Glamour Plus.
 
mauruczko ha scritto:
Una domanda, cioè un toto frequenza :D dopo la notizia apparsa oggi:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=24487
secondo voi dove si metterà il mux di Tivuitalia nella nostra regione, dato che il 27 che di solito usa da noi non lo potrà mai usare? (visto che ad esempio a Trieste ci ha provato ed è stato fatto sloggiare immediatamente)
Oppure resteremo per sempre senza i canali di Sportitalia che trasmetteranno da Gennaio solo sul loro mux?
Ciao ;)
Ciao mauruczko,
è una bella domanda!!
Io ho paura che resteremo senza i canali di SportItalia perchè, come hai detto giustamente tu, TivuItalia è stata fatta sloggiare dal CH 27 e non restano altre frequenze libere!! :sad:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao mauruczko,
è una bella domanda!!
Io ho paura che resteremo senza i canali di SportItalia perchè, come hai detto giustamente tu, TivuItalia è stata fatta sloggiare dal CH 27 e non restano altre frequenze libere!! :sad:

Mi sembra molto strano che perdano il friuli...
 
luc1428 ha scritto:
Salve a tutti,
ho notato che sul Mux di Telechiara alcuni canali hanno cambiato denominazione e precisamente questi 2:

Telechiara TV ora si chiama Viaggi TV
Telechiara VE ora si chiama Cafe Tv 24, ma ha sempre il logo colorato e non trasmette ancora nessun programma.

Ed appena fatto lo switch-off quel monoscopio era già Cafe TV 24, poi Telechiara VE, ed ora di nuovo il caffè! :D
Nomi virtuali di canali che chi lo sa se verranno mai lanciati.
Ci sono anche, in altri mux:
Blu
Udinese Channel
INFO-TV
ASK-ME

Il nome "Canal Furlan" non c'è più.

luc1428 ha scritto:
Mentre ora non capisco perchè continuano a mandare in onda i programmi locali della domenica mattina anche su Rai 3 e non solo su Rai 3 Bis, visto che ora Rai 3 Bis è visibile in tutta la regione sul Mux 1 Rai.

Così domenica 12 dicembre non ho potuto seguire la normale programmazione di Rai 3, perchè occupata da un programma locale che andava in contemporanea anche su Rai 3 Bis!! :sad:

Giustissime le tue perplessità, ora hanno due canali, ed oscurano la programmazione nazionale, non è giusto.
Inoltre se prima, in analogico, aveva un senso avere un doppione di Raitre che sopperiva a problemi di ricezione in alcune zone, ora non ha senso avere un doppione nello stesso mux, in quanto ovviamente se non si riceve l'uno, non si riceve nemmeno l'altro.
Dai, serve un'altra e-mail a Collini! :D

Hanno poca fantasia. Invece di ripetere Rai3, potrebbero ad esempio ripetere Euronews, il canale satellitare pan-europeo, trasmesso in 10 lingue, al quale partecipano praticamente tutte le tv di Stato europee, RAI compresa.
E nelle ore di programmi in sloveno, ecc. usare un nome e logo nuovi, tipo RaiFVG o simili.
Via satellite una volta ho ricevuto un segnale di servizio che aveva il logo Rai Sardegna, era ancora quello con la farfallina.

luc1428 ha scritto:
Ciao mauruczko,
è una bella domanda!!
Io ho paura che resteremo senza i canali di SportItalia perchè, come hai detto giustamente tu, TivuItalia è stata fatta sloggiare dal CH 27 e non restano altre frequenze libere!! :sad:

Lo so che dovranno trovare il modo di farsi vedere in terrestre, ma se uno proprio vuole, il mux Tivuitalia è disponibile anche via satellite per chi ha una parabola motorizzata che arrivi fino ai 31° est. Io lo ricevo molto forte.
Qui li thread dove se ne parla: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=116169
 
luc1428 ha scritto:
Ciao POLPY,
ho sentito anch'io sul telegiornale di Free che bisognerà risintonizzare dopo il 25 dicembre perchè ci saranno dei cambiamenti.
Ma questi pseudo cambiamenti ci sono già stati un paio di giorni fa, quando sono spariti i canali Free, per poi ricomparire alcune ore dopo!!
Forse si è trattato di una prova generale in vista del vero cambiamento che avverrà il giorno di Natale, sperando che spariscano i doppioni di Free e di un altro canale dello stesso Mux sul CH 23 che ora contiene 11 canali con tutti i doppioni.
Mentre il Mux di Antenna 3 sul CH 61 contiene solo 4 canali che sono appunto Antenna 3 NordEst, TG Norba 24, Elite Shopping e Glamour Plus.

Se un giorno prenderò Free ve lo saprò dire:D ...cmq sempre in tema di frequenze sarebbe bastato che a queste tv ne fosse data una e la penuria e anche l'usare frequenze non proprie sarebbe evitata...esempi sono Free ed Antenna 3,TPN e Videoregione e anche le nostre Tele4,Telefriuli e Tvm che potrebbero stare tranquillamente in un mux...credo che in un prossimo futuro dovranno per forza unirsi...Ancora ASSENTE mux Espresso 1 e 2:mad:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao mauruczko,
è una bella domanda!!
Io ho paura che resteremo senza i canali di SportItalia perchè, come hai detto giustamente tu, TivuItalia è stata fatta sloggiare dal CH 27 e non restano altre frequenze libere!! :sad:
Ciao luc1428,
a meno che ...non si compri una frequenza come ha fatto a suo tempo nel Lazio: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1711885&postcount=7
Oppure dato che è diventato operatore nazionale, magicamente l'anno prossimo non si aggiudichi una delle frequenze del beauty contest....:badgrin:
Le vie del.....ministero.. sono infinite :badgrin:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao mauruczko,
è una bella domanda!!
Io ho paura che resteremo senza i canali di SportItalia perchè, come hai detto giustamente tu, TivuItalia è stata fatta sloggiare dal CH 27 e non restano altre frequenze libere!! :sad:

Magari come nuovo operatore avranno in tutta Italia la frequenza 55,visto che come qui da noi anche in altre regioni non hanno tutti il 27 per Tivùitalia...chissà se noi avremo Retecapra invece:D
 
TVM-Canale 6

mauruczko ha scritto:
Con tutto il rispetto per TVM e la sua storia, e sapendo bene che si è cercato di fare, sbagliando, 1 frequenza analogica=1 frequenza digitale, sono proprio questo tipo di canali che secondo me non dovrebbero ottenere una frequenza intera. Potrebbero, ad esempio, benissimo accordarsi con Telefriuli ed usare una frequenza unica, dato che il numero di canali lo permette. Oppure il ministero poteva fare in modo che alcune tv locali si accordassero, visto che è da lì che arrivano gli ordini.
Forse però sarebbe una cosa troppo semplice, o troppo difficile (dipende dai punti di vista) da fare :doubt:
Alle volte mi chiedo se sono davvero l'unico stupido che farebbe una cosa del genere, non me lo spiegherò mai :eusa_think:
Scusate lo sfoghetto, ma sono un pò stufo di queste cose fatte coi piedi :eusa_shifty:

Riporto la situazione di TVM/Canale 6 dal master plan ministeriale:

GORIZIA MONTE S.MICHELE (SAGRADO) Mux-CANALE 6 34
TRIESTE-MUGGIA (MUGGIA) Mux-CANALE 6 22
GORIZIA MONTE S.MICHELE (SAGRADO) Mux-TVM 22
PORZUS MALGHE DI POR (ATTIMIS) Mux-TVM 22
TRIESTE-CONCONELLO (TRIESTE) Mux-TVM 22

Per capirci qualcosa di più ho telefonato "alle emittenti" e con un unica telefonata ho parlato di entrambi i canali.
Ne è emerso che da Trieste-Conconello è visibile TVM (come confermato da più post qui sopra) e Trieste-Muggia non è attiva in quanto a loro dire il Ministero ha sbagliato l'attribuzione della frequenza; ciò è "credibile" nel senso che se da Conconello irradiano TVM è un pò difficile che da Muggia possano irradiare Canale 6 che è appunto un altro canale.
A questo punto mi chiedo, perchè al di là delle richieste delle emittenti che possono essere anche piuttosto "bizzarre" il Ministero non abbia attribuito un unico canale SFN sul quale senza nessun problema potevano confluire entrambe le emittenti.
Così facendo tutti gli utenti nell'ambito di copertura delle quattro postazioni avrebbero potuto ricevere entrambi i canali evitando coperture a scacchiera con visione alternata di un canale o l'altro e con minor impegno di spettro.
Certo è che con attribuzioni simili non c'è da meravigliarsi se abbisognamo anche delle frequenze slovene, croate, serbe, bosniache, montenegrine, macedoni.... e potrei continuare per un bel pò.
Ciao
Walter
 
Ultima modifica:
tuky00 ha scritto:
Per capirci qualcosa di più ho telefonato "alle emittenti" e con un unica telefonata ho parlato di entrambi i canali.
Ne è emerso che da Trieste-Conconello è visibile TVM (come confermato da più post qui sopra) e Trieste-Muggia non è attiva in quanto a loro dire il Ministero ha sbagliato l'attribuzione della frequenza; ciò è "credibile" nel senso che se da Conconello irradiano TVM è un pò difficile che da Muggia possano irradiare Canale 6 che è appunto un altro canale.

Così facendo tutti gli utenti nell'ambito di copertura delle quattro postazioni avrebbero potuto ricevere entrambi i canali evitando coperture a scacchiera con visione alternata di un canale o l'altro e con minor impegno di spettro.
Certo è che con attribuzioni simili non c'è da meravigliarsi se abbisognamo anche delle frequenze slovene, croate, serbe, bosniache, montenegrine, macedoni.... e potrei continuare per un bel pò.
Ciao
Walter

Ciao, grazie delle informazioni.
Però bisogna ragionare a mux, non a singoli canali. Se il mux TVM ha anche Canale 6 al suo interno, non vedo il problema, visto che il mux Canale 6 è sicuramente un doppione del mux TVM, che è un mux con soli due canali, e molto poco attraenti. In analogico a Trieste, c'era TVM da Muggia e Canale6 da Conconello, sulla stessa frequenza, così si disturbavano da soli nelle aree coperte da entrambi i ripetitori.
Ora col digitale non vedo il problema.

Per le frequenze di cui l'Italia ha bisogno (per farci vedere tanti bei programmi tipo Canale6), è un'altra questione. L'Italia non ha intenzione di rispettare gli accordi, nonostante la firma in sede internazionale. Se mancano frequenze, pazienza, ma gli accordi vanno rispettati.
Per quanto riguarda gli accordi dell'Adriatico, gli Stati coinvolti sono Italia, San Marino, Slovenia, Croazia, Montenegro ed Albania.

La Bosnia-Erzegovina, la Serbia e la Macedonia non sono coinvolte dagli accordi adriatici. So che per lo switch-off in Bosnia-Erzegovina (dove useranno l'MPEG-4) ci sono già gli accordi con la Croazia, la Serbia ed il Montenegro.
 
liuc ha scritto:
Ciao Maskuba,
Sapresti dirmi cortesemente se il Mux Timb 3 sul 48 dal, San Michele trasmette anche verso nord, Zona Dolegna/Prepotto.
Qui da Pedrosa non è più ricevibile, quindi sto pensando all'alternativa S.michele.
Grazie

Dolegna/Prepotto è una zona difficile, per una copertura dal san michele, unica sicurezza delle misurazioni strumentali, e vedere cosa arriva.
 
ZWOBOT ha scritto:
Ciao, grazie delle informazioni.
Però bisogna ragionare a mux, non a singoli canali. Se il mux TVM ha anche Canale 6 al suo interno, non vedo il problema, visto che il mux Canale 6 è sicuramente un doppione del mux TVM, che è un mux con soli due canali, e molto poco attraenti. In analogico a Trieste, c'era TVM da Muggia e Canale6 da Conconello, sulla stessa frequenza, così si disturbavano da soli nelle aree coperte da entrambi i ripetitori.
Ora col digitale non vedo il problema.
Lo so che si ragiona a MUX: appunto per questo mi sembra stranissimo che nel Mux TVM ci sia SOLO TVM e nel Mux Canale 6 SOLO Canale 6.
E' ciò che mi meraviglia ed è per questo che nel corso della telefonata ho capito che per Muggia hanno bisogno di un altra frequenza, che gli verrà assegnata (un pò come il Mux 1 RAI) con la differenza che questa trasporta più canali. Non so gli eventuali problemi di incompatibilità poi circa i siti di fuori Trieste.
Spero che adesso la "confusione" di TVM/CANALE 6 sia un pò meno "confusione"!!!.
Ciao
Walter
 
maskuba ha scritto:
Dolegna/Prepotto è una zona difficile, per una copertura dal san michele, unica sicurezza delle misurazioni strumentali, e vedere cosa arriva.

Si molto difficile, a seconda dei casi si riceve da Piancavallo, Udine, Pedrosa e dal ripetitore Rai locale.
Dal S.michele arrivava qualcosina di Rai2/3
Era una mia considerazione, visto che in passato mi avevi confermato che La7 da quella postazione trasmetteva in modo omnidirezionale, diversamente da altre emmittenti che indirizzano il segnale su Gorizia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso