Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cesko446 ha scritto:
Segnalo che il CH40 e CH30 negli ultimi 2 giorni hanno abbassato la qualità del segnale? (può essere anche solo un problema mio)
Ciao cesko446,
non è un problema tuo perchè ho notato anch'io che si è abbassata la qualità del segnale sul Ch 30.
Infatti mentre guardavo le gare di sci alpino su Rai Sport 1 il segnale spariva per alcuni secondi e così ho seguito le gare su Rai 3 il sabato e su Rai 2 la domenica quando erano in contemporanea con Rai Sport 1.

Per il CH 40 non posso confermare perchè non ho seguito niente.

Invece confermo che c'è stato un abbassamento del segnale anche sul CH 26.
Infatti mentre seguivo sabato un programma su Rai 4 è incominciato uno squadrettamento e un'interruzione del segnale per alcuni secondi diverse volte, che mi ha infastidito parecchio, perchè così mi ha fatto perdere il dialogo per alcuni secondi a ripetizione!! :mad:
 
ZWOBOT ha scritto:
Sul 26 (Mux 2) è stata aggiunta, in mono a 128 di bitrate, la radio Rai, Isoradio.
Ciao ZWOBOT,
devo correggerti perchè il Mux 2 Rai è sul CH 30.
Comunque confermo che è stata aggiunta Isoradio.

Inoltre segnalo che sempre su questo Mux si sono aggiunti anche 4 canali di dati che si chiamano così:

OTA Auriga
OTA TELESYSTEM
OTA ADB
OTA Samsung

La stranezza è che questi canali si sono aggiunti sul mio Tv LG, ma non sul mio Tv Samsung anche dopo aver risintonizzato!!

Sarà per questo che nessuno ha segnalato la presenza di questi 4 canali di dati sul Mux 2 Rai sul CH 30.
 
80revival ha scritto:
mentre non vedo per niente il mux Rete A2 e Free...Ho mandato una mail a quest'ultima e mi hanno risposto che loro da Conconello trasmettono e che sarà un problema della mia antenna...i mux Timb2 e 3 perfetti mentre il Timb1 è sparito da inizio settimana e anche questo al momento non lo vedo...
Ciao 80revival,
confermo che continuo a vedere bene il Mux Rete A2 e il Mux sul CH 23 con Free, mentre sono spariti da alcuni giorni (come ha confermato Battler) il Mux con Antenna 3 NE sul CH 61 e il Mux Media Triveneto sul CH 43.

Invece vedo bene tutti i Mux Timb compreso il Timb 1 che utilizzo per guardare i canali di Sportitalia, perchè il Mux Tivuitalia sul CH 34 ha spesso problemi di segnale, che interrompe la visione dei canali di Sportitalia!! :sad:
 
Scusate, viene trasmesso qualcosa in VHF da Udine?
Io ricevo solo un mux sul canale 10, anzichè sul canale 8 come riportato da OTGTV per Tavagnacco.....
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
confermo che continuo a vedere bene il Mux Rete A2 e il Mux sul CH 23 con Free, mentre sono spariti da alcuni giorni (come ha confermato Battler) il Mux con Antenna 3 NE sul CH 61 e il Mux Media Triveneto sul CH 43.

Invece vedo bene tutti i Mux Timb compreso il Timb 1 che utilizzo per guardare i canali di Sportitalia, perchè il Mux Tivuitalia sul CH 34 ha spesso problemi di segnale, che interrompe la visione dei canali di Sportitalia!! :sad:

Ciao luc1428 il mux sul 43 non lo vedo da qualche giorno mentre oggi rivedo Antenna 3 sul 61 mentre confermo che il mux Tivuitalia deve ancora perfezionarsi ma quando si vede il segnale è forte...Per quanto riguarda il resto credo che i segnali di alcuni mux siano ancora deboli e nel caso mio di due derivazioni si perdano...sul televisore con decoder integrato vedo bene ora il Timb1 e Tvm/Canale 6 e sull'altro con decoder separato non li aggancia per nulla mentre sul tv con decoder separato vedo Free e sull'altro no mentre il mux Rete A2 lo vedo solo staccando l'antenna...in pratica senza antenna vedo bene sia il mux Rete A2 che Free...Misteri:D !:D
 
El Berto ha scritto:
Scusate, viene trasmesso qualcosa in VHF da Udine?
Io ricevo solo un mux sul canale 10, anzichè sul canale 8 come riportato da OTGTV per Tavagnacco.....
Confermo la presenza di segnale (debole, almeno sui miei decoders) sul ch.10, bisogna vedere se è da Udine oppure da dove entra :eusa_think:
Di sicuro non è Europa7, che dovrebbe trasmettere sull'8, solo che non viene agganciato dai normali decoders, perciò almeno che qualcuno non abbia il loro decoder è difficile avere conferme su questo.
Ciao ;)
 
luc1428 ha scritto:
Ciao ZWOBOT,
devo correggerti perchè il Mux 2 Rai è sul CH 30.
Comunque confermo che è stata aggiunta Isoradio.

Inoltre segnalo che sempre su questo Mux si sono aggiunti anche 4 canali di dati che si chiamano così:

OTA Auriga
OTA TELESYSTEM
OTA ADB
OTA Samsung

La stranezza è che questi canali si sono aggiunti sul mio Tv LG, ma non sul mio Tv Samsung anche dopo aver risintonizzato!!

Sarà per questo che nessuno ha segnalato la presenza di questi 4 canali di dati sul Mux 2 Rai sul CH 30.

Hai pienamente ragione, mi sono confuso con le frequenze! ;)
I canali dati però sono presenti sin dal 3 dicembre.
Lo so perchè tengo costantemente aggiornate le tabelle di tutti i mux, facendo spesso uno scanning totale su tutte le frequenze, e quei canali dati li ho sempre sintonizzati.
Corrispondono ai seguenti SID e provider, in ordine:

8565 Idway
8566 TeleSystem
8568 ADB
8569 SAMSUNG
 
Riporto dall'altro 3d del Friuli in sez.Tecnica
El Berto ha scritto:
ho un mux sul canale 10, che è lo stesso che ricevo anche sul canale 29
questo per rispondere meglio @El Berto, perchè mi mancava questa info.
Il mux è quello con i canali TV7, e trasmette nella nostra regione solo da Conconello (TS).
Ora mi chiedo e chiedo ai più tecnici, essendo la banda Vhf praticamente libera, è possibile che il segnale da Conconello si propaghi fino ad Udine e venga ricevuto dall'antenna logaritmica? Perchè altrimenti non mi spiego questa presenza di segnale su quel canale :eusa_think:
Potrebbe essere un pò come quando veniva ricevuto in analogico anche Slo1 sul ch.6 con l'antenna log puntata in tutt'altra direzione?
Grazie e ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Potrebbe essere un pò come quando veniva ricevuto in analogico anche Slo1 sul ch.6 con l'antenna log puntata in tutt'altra direzione?
Grazie e ciao ;)
Mah, guarda che con il mio impianto (che ben conosci:D ) non si riceve nulla sulle VHF. A Tavagnacco invece ho sintonizzato il Mux sul 10.
 
Si è possibile in quanto i segnali in vhf sono più facilmente trasmissibili rispetto al uhf e quindi è normale ricevere il ch 10 dal Belvedere essendo il sito in altura, d'altronde anche l'ex slo 1 sul 6 entrava con la direttiva del piancavallo, ovviamente inguardabile ma entrava, e che dire del ch 5 del venda cui segnale arriva benissimo fino a Montenars ed entra con le antenne uhf del Piancavallo.
 
iw3rim ha scritto:
Ciao
Dopo un mese e mezzo arriva questo articolo:
http://ilpiccolo.gelocal.it/dettagl...-”nebbia”-a-roiano-rozzol-e-sul-carso/3250735

Qui parlano che e' tutto causato dal passaggio dal 23 al 24 mah!!!!!

Il tutto molto tempestivo!!!

Ciao
Mauro

Letto l'articolo mi viene da pensare che forse fra l'ingegnere della RAI ed il giornalista, ci siano state delle incomprensioni spaventose a livello tecnico :

1) Prima dello switch off, i segnali irradiati dagli "Ex MuxA e MUX B" Rai dalle postazioni Castaldia - Col Gaiardin, provenivano da impianti presi in affitto dall'azienda di stato da terzi e subordinati, relativamente alle concessioni degli impianti stessi giacenti, di terzi, con potenza e fascio di irradiazione relativo alla concessione ministeriale acquisita relativamente a tali impianti.
2) Dopo lo switch off tali impianti non possono, per legge, essere operativi nelle condizioni di pre switch-off, dato che, il ministero, ha assegnato per ogni univoco impianto, una determinata frequenza relativa all'impianto stesso.
Così nel Carso Triestino i vecchi segnali provenienti, da come scrive il giornalista, da Piancavallo, non giungono piu', e secondo quanto riportato dall'articolo stesso, si sarebbe adoperata una soluzione per il potenziamento dei segnali stessi. (?) .Mah....Il problema come dici tu non è palesemente risolto.
Questa domanda la faranno gli utenti interessati del carso triestino a chi di dovere.....
3) Per quanto riguarda Telequattro, grazie cesko per il tuo contributo. AuspichIamo la sua prossima venuta in quel di Castaldia o Gaiardin. La vedo dura però, dato che i siti nella piazza, sono saturi e intasati e già decine di KiloWatt stanno letteralmente arrostendo Pordenone.
Mi viene da pensare, da quanto percepito a sentimento, che ci possa essere a tal proposito, una razionalizzazione in quelli di Castaldia e Gaiardin.
Speriamo in bene . '73 (51).
 
Ultima modifica:
80revival ha scritto:
oggi rivedo Antenna 3 sul 61 mentre confermo che il mux Tivuitalia deve ancora perfezionarsi ma quando si vede il segnale è forte.
Ciao 80revival,
il Mux con Antenna 3 sul CH 61 è ricomparso ieri anche da me, ma questa mattina era di nuovo sparito e quindi il segnale non è stabile come succede al Mux con Free che vedo sempre molto bene!!

Confermo che il Mux Tivuitalia sta migliorando in vista della cancellazione dei canali Sportitalia dal Mux Timb 1, perchè ora è più stabile rispetto a qualche giorno fa!! ;)
 
Ma vi risulta anche a voi i mux 2 e 4 della Rai instabili da Castaldia?Io ho natoto che in certi decoder tipo quelli un po piu vecchi i canali sono inguardabili a differenza con quelli piu recenti che non si notato problemi.
Ho provato di tutto adirittura con antenna portata vicino al decoder ma solo il mux 2 e 4 della Rai non riescono rimanere stabili.A differenza di tutti gli altri sia Rai,Mediaset,La7 eccc.Nella mia zona di Azzano X da quello che mi risulta questo problema e dallo switch off che è presente all'inzio fino ai primi di Gennaio lo stesso problema era anche con il mux 1 e 3 ma ora questo sono molto stabili.
Oggi passando per l'uscita dell'autostrada di Azzano erano due furgoni con delle antenne che stiano vecendo delle verifich:icon_bounce: e?
Mandi
 
Mah, non saprei perchè io dovrei riceverli da Udine (a breve sistemerò l'antenna). Stasera sono riuscito a vedere RaiSport1 con filtro su Udine fino al 27 e antenna non molto direttiva su Piancavallo. Com'è possibile?
Comunque la Rai poteva fare un pochettino meglio. Si poteva attivare il Mux 1 in VHF e non in UHF (si evitava così la sostituzione di decine di migliaia di filtro-miscelatori); potevano trasmettere da Piancavallo con potenza più alta ed evitare di far ruotare l'antenna a metà provincia di Pordenone e potevano invertire i Mux. Perchè 26= Mux 3 e 30= Mux 2? Mah...
 
feder94 ha scritto:
Perchè 26= Mux 3 e 30= Mux 2? Mah...
Ciao feder94,
anche sui Mux Mediaset non si segue l'ordine numerico partendo con il numero 1 con la frequenza più bassa:

Mediaset 1 - CH 52
Mediaset 2 - CH 36
Mediaset 4 - CH 49

E sui Mux Timb vengono invertiti il 2 e il 3 come succede con i Mux Rai:

Timb 1 - CH 47
Timb 2 - CH 60
Timb 3 - CH 48

Mi ricollego al Mux Timb 2 per segnalare che è comparso un canale dati che si è posizionato al 36 della LCN senza nome!! :eusa_think:

Poi c'è stata un'altra variazione sul Mux Play1FVG - TVision (quello con Free) che è sul CH 23:

Alla posizione 689 della LCN è sparita la denominazione "TELE ALTO VENETO" ed è ritornata la denominazione precedente "INFO - TV" che continua ad essere presente alla posizione 687 della LCN.
Mentre rimane la denominazione "A3 Digital" alla posizione 688 della LCN.
Come è stato già scritto, questi 3 canali trasmettono i programmi di TELE VENETA che è presente al 216 della LCN.
 
dr.1m ha scritto:
Io direi più che altro che questo decoder ha un tuner poco buono. Probabilmente hai una sola antenna puntata su MSM verticalmente e per questo gli segnali da Slovenia ti arrivano deboli e disturbati che poi questo tuner non gli "digerisce".
Quoto pienamente, no è la prima volta che DEC MPG4 presi in Slo diano problemi.
 
conte65 ha scritto:
Quoto pienamente, no è la prima volta che DEC MPG4 presi in Slo diano problemi.
Si, quasi tutti che costino meno di 80€. Gli ingenieri, per gli decoder economici, hanno risparmiato su parecchie cose che poi portano ai problemi di ricezione degli segnali che in un maniera o altra escono dalla linea ideale. :sad:
 
luc1428 ha scritto:
Mi ricollego al Mux Timb 2 per segnalare che è comparso un canale dati che si è posizionato al 36 della LCN senza nome!! :eusa_think:

E' apparso il canale dati "HSE24".
E' lo slot che occuperà in primavera il nuovo canale "Home Shopping Europe 24" in versione italiana, un canale di teleshopping tedesco, stile QVC.
Il numero LCN risulta il 37.

Se ne parla qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=115278

Sempre nel mux TIMB2 è apparso anche l'ennesimo RTL 102.5 TV, ma con audio pessimo e basso bitrate video. Questo mi risulta LCN 36.
Così ora questo canale è presente nel mux 7Gold sul 32, nel mux Telepadova sul 46, nel mux CanaleItalia1 sul 53, oltre che via satellite HotBird, il cui segnale serve anche a Sky.

Forse quando hai sintonizzato tu questa mattina, la situazione era diversa, e poi si è trasformata in quella da me descritta.
Ciao!;)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso