iw3rim ha scritto:
Ciao
Dopo un mese e mezzo arriva questo articolo:
http://ilpiccolo.gelocal.it/dettagl...-”nebbia”-a-roiano-rozzol-e-sul-carso/3250735
Qui parlano che e' tutto causato dal passaggio dal 23 al 24 mah!!!!!
Il tutto molto tempestivo!!!
Ciao
Mauro
Letto l'articolo mi viene da pensare che forse fra l'ingegnere della RAI ed il giornalista, ci siano state delle incomprensioni spaventose a livello tecnico :
1) Prima dello switch off, i segnali irradiati dagli "Ex MuxA e MUX B" Rai dalle postazioni Castaldia - Col Gaiardin, provenivano da impianti presi in affitto dall'azienda di stato da terzi e subordinati, relativamente alle concessioni degli impianti stessi giacenti, di terzi, con potenza e fascio di irradiazione relativo alla concessione ministeriale acquisita relativamente a tali impianti.
2) Dopo lo switch off tali impianti non possono, per legge, essere operativi nelle condizioni di pre switch-off, dato che, il ministero, ha assegnato per ogni univoco impianto, una determinata frequenza relativa all'impianto stesso.
Così nel Carso Triestino i vecchi segnali provenienti, da come scrive il giornalista, da Piancavallo, non giungono piu', e secondo quanto riportato dall'articolo stesso, si sarebbe adoperata una soluzione per il potenziamento dei segnali stessi. (?) .Mah....Il problema come dici tu non è palesemente risolto.
Questa domanda la faranno gli utenti interessati del carso triestino a chi di dovere.....
3) Per quanto riguarda Telequattro, grazie cesko per il tuo contributo. AuspichIamo la sua prossima venuta in quel di Castaldia o Gaiardin. La vedo dura però, dato che i siti nella piazza, sono saturi e intasati e già decine di KiloWatt stanno letteralmente arrostendo Pordenone.
Mi viene da pensare, da quanto percepito a sentimento, che ci possa essere a tal proposito, una razionalizzazione in quelli di Castaldia e Gaiardin.
Speriamo in bene . '73 (51).