Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sopron ha scritto:
Ciao 80revival,

grazie per la solidarietà. Non ho doppia polarità, né doppia antenna che entra in un miscelatore. Con la soluzione adottata in marzo (seconda antenna su un secondo decoder esterno e, al pian terreno, mini antennina da tavolo va benone). In marzo scrissi a RaiWay chiedendo di essere ricontattato: silenzio assordante!
Ho sorriso quando ho letto l'incipit della risposta che ti hanno inviato "...dopo lunghe analisi". Ma te li immagini fare lunghe analisi?
La Rai funziona benissimo per quanto riguarda il canone. Un paio di giorni dopo la registrazione in Comune di un cambio residenza (anche se nella nuova casa NON c'è ancora un televisore e il mobilio è appena agli inizi!!) ricevo una lettera dalla Rai di Torino con un bollettino in bianco (??!??). Mi dicono che in tal modo vorrebbero "agevolarmi" nelle procedure per attivare un abbonamento (ex novo). Ma che gentili e quanto sono premurosi!! vogliono agevolarmi per il primo pagamento. Be' magari prima aspetto di procurarmi un televisore (possono nel frattempo venire a controllare).
Se si prodigassero con simile acribia e sollecitudine e scrupolosa meticolosità nel verficare anche l'SFN dai ripetitori, così come si tengono aggiornati IN TEMPO QUASI REALE sulle variazioni all'Ufficio Anagrafe del Comune, be' sarebbe il massimo! Laddove vogliono, controllano.
hmmm ora che ci penso...quasi quasi prima di partire con un *secondo* abbonamento Rai potrei proporre loro di differire l'inizio del pagamento fino a quando TUTTI i canali Rai si riceveranno perfettamente (con impianto funzionante certificato dall'antennista, s'intende). Ci penserò...

Il bello della faccenda è che per telefono mi sono alquanto incavolato:D perchè questi signori si ostinavano a dire che il problema è sicuramente del mio impianto d'antenna,e a nulla serviva dire che molte persone amiche o conoscenti avevano lo stesso problema e solo con il mux4 della Rai...la stessa cosa me l'han detto i responsabili del MediaTriveneto,e anche qua discussione perchè molti han problemi con questi due mux(chi il 43 e chi il 67)...Gira e rigira vogliono sempre aver ragione loro...:eusa_wall:
 
sopron ha scritto:
Intanto aspettiamo con grande fiducia l'accensione di Timb4 da Conconello entro il 25 giugno corrente anno (meglio precisare, non si sa mai:D ), confidando che il flusso video di La7HD sia meno compresso (o compresso meglio) rispetto a RaiHD. :icon_bounce:
Si sa già qualche indiscrezione sulla LCN che il mux andrà ad occupare?

I numeri dei tre canali del mux Timb4 dovrebbero essere i seguenti:

507 LA 7 HD
529 LA 7 TEST 3D
800 LA 7 TEST MOSAICO
 
Ciao 80revival, io desisto perché non ho proprio energia per continuare a parlare con il vento (RaiWay)...:BangHead:

Grazie per le indicazioni LCN! :icon_cool: Buona serata. Ciao.
 
UFO ROBOT ha scritto:


con piacere noto che c'è anche Pedrosa...

20-25 giugno:

MARESANA
MADONNA DI OGA
M. RENA
MADONNA DELLE GRAZIE
BRENZIO
M. MISMA
M. GOI
PIAN SCIRESA
M. GARNASCA
M. ORSA
COL VISENTIN
S. GIOVANNI
AGUGLIANA
FREGONA
VI CIALDINI
SISEMOL
PEDROSA
MUGGIA
CONCONELLO
M.TE S. MICHELE
 
luc1428 ha scritto:
Confermo che funziona di nuovo Rete4 +1!! :icon_cool:

Perciò anch'io vedo sempre squadrettamenti sui canali del Mux con Free e quindi permangono i problemi che non hanno ancora risolto!! :sad:
Mi autoquoto per affermare che Rete4 +1 è tornato di nuovo a schermo nero!! :mad:
Quindi, dopo il corretto funzionamento di questo canale per un mese, ora si ripresentano i continui malfunzionamenti che c'erano fino ad aprile!! :sad:

Poi il problema sul Mux di Free sul CH 23 non è stato ancora risolto, anche se 80revival aveva ricevuto la notizia che avrebbero risolto tutto in un paio di giorni!! :eusa_naughty:
 
Ieri si è aggiunto il canale QVC Replica sul Mux Timb 3 al 123 della LCN e per il momento è a schermo nero.

Ma siccome ho visto che è stato aggiunto sul Mux Timb 2 nelle aree non ancora digitalizzate, penso che trasmetterà le repliche di QVC e quindi questo canale potrà essere visto da chi non riceve il Mux Timb 1 nelle aree non ancora digitalizzate!! :lol: :lol:
 
luc1428 ha scritto:
Ieri si è aggiunto il canale QVC Replica sul Mux Timb 3 al 123 della LCN e per il momento è a schermo nero.

Ma siccome ho visto che è stato aggiunto sul Mux Timb 2 nelle aree non ancora digitalizzate, penso che trasmetterà le repliche di QVC e quindi questo canale potrà essere visto da chi non riceve il Mux Timb 1 nelle aree non ancora digitalizzate!! :lol: :lol:
Diciamo che sarà un canale notturno, se leggi le prime due pagine di questo 3d c'è spiegato tutto:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=126088
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Diciamo che sarà un canale notturno, se leggi le prime due pagine di questo 3d c'è spiegato tutto:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=126088
Ciao ;)
Grazie mauruczko,
infatti ho notato anche che Frisbee era a schermo nero questa notte oltre a K2 che già interrompeva le trasmissioni alla 1 di notte per riprendere alle 7.

Leggendo questo 3d, ho capito che QVC Replica va in onda solo dalla 1 alle 7 al posto di K2 e Frisbee.
 
mauruczko ha scritto:
Da notare che a Pedrosa ci sarà il mux con La7 HD e non c'è il mux con i mediaset HD.
Ciao ;)


Già stanno facendo investimenti ....sta nascendo il terzo polo :)
Riguardo Mediaset segnalo che da pedrosa i segnali ultimamente sono molto deboli rispetto le altre emittenti, i canali sul 36 ad esempio sono diventati inguardabili.

Il mio ricevitore rileva un segnale instabile (ho l'antenna banda III in posizione precaria in soffitta) sul 10, qualcuno sa di che mux si tratta?
 
liuc ha scritto:
Già stanno facendo investimenti ....sta nascendo il terzo polo :)
Riguardo Mediaset segnalo che da pedrosa i segnali ultimamente sono molto deboli rispetto le altre emittenti, i canali sul 36 ad esempio sono diventati inguardabili.

Il mio ricevitore rileva un segnale instabile (ho l'antenna banda III in posizione precaria in soffitta) sul 10, qualcuno sa di che mux si tratta?
E' uno dei mux di Triveneta, esattamente il ReteAzzurra dvb, come puoi anche vedere qui:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=UD10&posto=Udine
Alcune settimane fa era entrato anche a me, nonostante l'antenna log (filtrata sul solo VHF) puntata su Udine.
Io ricevo tutto dal Piancavallo (Rai da Udine ovvio) e tutti i segnali sono buoni, l'unico mux che mi entrava anche abbastanza stabile da Pedrosa pur non avendo elementi che puntano lì, era quello di Telecapri che al momento è spento.
Ciao ;)
 
luc1428 ha scritto:
Mi autoquoto per affermare che Rete4 +1 è tornato di nuovo a schermo nero!! :mad:
Quindi, dopo il corretto funzionamento di questo canale per un mese, ora si ripresentano i continui malfunzionamenti che c'erano fino ad aprile!! :sad:

Poi il problema sul Mux di Free sul CH 23 non è stato ancora risolto, anche se 80revival aveva ricevuto la notizia che avrebbero risolto tutto in un paio di giorni!! :eusa_naughty:

Ti segnalo che in questo momento Rete4+1 trasmette regolarmente mentre Free è ancora assente...
 
ATTIVATO MUX TIMB 4 dal Piancavallo

CH.54 freq. 738 MHz

Lcn
507 La7 HD
529 La7 Test 3D
800 La7 Test MOSAICO

Segnale ottimo e visione perfetta di La7 HD :D
Contrariamente ad altre regioni, almeno per il Piancavallo è stato scelto il canale originario (il 54) e non il ch.55.
Speriamo che dove è attivo il mux 1 Rai nelle postazioni secondarie non ci siano disturbi.
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
mauruczko ha scritto:
E' uno dei mux di Triveneta, esattamente il ReteAzzurra dvb, come puoi anche vedere qui:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=UD10&posto=Udine
Alcune settimane fa era entrato anche a me, nonostante l'antenna log (filtrata sul solo VHF) puntata su Udine.
Io ricevo tutto dal Piancavallo (Rai da Udine ovvio) e tutti i segnali sono buoni, l'unico mux che mi entrava anche abbastanza stabile da Pedrosa pur non avendo elementi che puntano lì, era quello di Telecapri che al momento è spento.
Ciao ;)

ok, grazie

Telecapri in effetti non trasmette, non c'è traccia neanche di Telecampione, tutti canali che non ho neanche memorizzato, sparita Triveneta sul 29 subito dopo lo switch off e mai riapparsa (non che mi manchi)

Altra cosa curiosa e incomprensibile, per circa un anno la tv Slovena ha coperto Telefriuli sul 51, ora non usa più quel canale.... mah!
 
mauruczko ha scritto:
ATTIVATO MUX TIMB 4 dal Piancavallo

CH.54 freq. 738 MHz

Lcn
507 La7 HD
529 La7 Test 3D
800 La7 Test MOSAICO

Segnale ottimo e visione perfetta di La7 HD :D
Contrariamente ad altre regioni, almeno per il Piancavallo è stato scelto il canale originario (il 54) e non il ch.55.
Speriamo che dove è attivo il mux 1 Rai nelle postazioni secondarie non ci siano disturbi.
Ciao ;)

Qua invece verrà attivato sul 55 visto che sul 54 trasmette il mux 1 da Muggia...Per il resto sempre da Muggia è stato attivato sul CH.21 il mux Televicenza:eusa_naughty: ...vedremo quando gli sloveni accenderanno il mux B su quella frequenza...:D

Ps:Spererei che venissero attivati piuttosto i mux di 7Gold sul 46 e sul 68 come nel resto della regione...
 
liuc ha scritto:
ok, grazie

Telecapri in effetti non trasmette, non c'è traccia neanche di Telecampione, tutti canali che non ho neanche memorizzato, sparita Triveneta sul 29 subito dopo lo switch off e mai riapparsa (non che mi manchi)

Altra cosa curiosa e incomprensibile, per circa un anno la tv Slovena ha coperto Telefriuli sul 51, ora non usa più quel canale.... mah!
In realtà era Telefriuli che da diversi anni occupava una frequenza destinata alla Slovenia, gli sloveni hanno lasciato quella frequenza per andare praticamente dappertutto (con rare eccezioni sul 31) sul 27, ovviamente parliamo della parte ovest della Slovenia, quella che confina con noi. In fondo sono liberi di utilizzare i canali loro destinati come credono.
E poi pare che le frequenze destinate ad essere lasciate libere nel 2012 (le famose 61-69), in Slovenia siano addirittura dal 51 al 69, il perchè non lo so, mi pare che ZWOBOT avesse scritto qualcosa in merito un pò di tempo fa.
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso