sopron ha scritto:Ciao 80revival,
grazie per la solidarietà. Non ho doppia polarità, né doppia antenna che entra in un miscelatore. Con la soluzione adottata in marzo (seconda antenna su un secondo decoder esterno e, al pian terreno, mini antennina da tavolo va benone). In marzo scrissi a RaiWay chiedendo di essere ricontattato: silenzio assordante!
Ho sorriso quando ho letto l'incipit della risposta che ti hanno inviato "...dopo lunghe analisi". Ma te li immagini fare lunghe analisi?
La Rai funziona benissimo per quanto riguarda il canone. Un paio di giorni dopo la registrazione in Comune di un cambio residenza (anche se nella nuova casa NON c'è ancora un televisore e il mobilio è appena agli inizi!!) ricevo una lettera dalla Rai di Torino con un bollettino in bianco (??!??). Mi dicono che in tal modo vorrebbero "agevolarmi" nelle procedure per attivare un abbonamento (ex novo). Ma che gentili e quanto sono premurosi!! vogliono agevolarmi per il primo pagamento. Be' magari prima aspetto di procurarmi un televisore (possono nel frattempo venire a controllare).
Se si prodigassero con simile acribia e sollecitudine e scrupolosa meticolosità nel verficare anche l'SFN dai ripetitori, così come si tengono aggiornati IN TEMPO QUASI REALE sulle variazioni all'Ufficio Anagrafe del Comune, be' sarebbe il massimo! Laddove vogliono, controllano.
hmmm ora che ci penso...quasi quasi prima di partire con un *secondo* abbonamento Rai potrei proporre loro di differire l'inizio del pagamento fino a quando TUTTI i canali Rai si riceveranno perfettamente (con impianto funzionante certificato dall'antennista, s'intende). Ci penserò...
Il bello della faccenda è che per telefono mi sono alquanto incavolato
