Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ottimo report, e complimenti per il grafico.GiovanniG ha scritto:Ho fatto la modifica all'impianto, sincermante mi aspettavo un risultato diverso, girando la 25 elementi su Valle in verticale, date le distanze ravvicinate, pensavo di mandare in saturazione l'amplificatore e invece i livelli non si discostano poi molto dal Piancavallo. Ne deduco che le potenze da Valle sono più basse.
Le misurazioni sono state fatte verso le 8 di sera in zona UD Nord, un attimo prima di intervenire e un attimo dopo aver terminato il lavoro, nulla è stato modificato dell'impianto a parte una regolazione leggera dell'amplificazione alla ricerca del compromesso migliore segnale/qualità, che cmq vi posso assicurare ho variato di mezzo giro al max.
Le differenze che ho apprezzato sono che i canali stranieri ora arrivano, probabilmente perchè l'antenna del Piancavallo captava remoti segnali sulle stesse frequenze dalle regioni limitrofe, oltretutto sono leggermente migliorati qualititivamente anche i segnali percepiti dall'antenna RAI (Ran-Free-ecc), sintomo che essi in orizzontale entravano anche parzialmente sull'antenna del Piancavallo, che avendo un cavo di lunghezza diversa rispetto all'antenna RAI implicava un accoppiamento sfasato, peggiorando il segnale.
Emergono nuove frequenze disponibili così come altri non più ricevibili (tranne il 22 che è filtrato, dovrei eliminare il filtro dal 30 in giù ora che non serve più), ad ogni modo sono più i ch televisivi che ho perso piuttosto di quelli che ho guadagnato. La cosa più importante in fine è che ora i segnali gungono perfetti e stabili senza i fastidiosissimi fenomeni di propagazione!!
mauruczko ha scritto:Ottimo report, e complimenti per il grafico.
Se vuoi per completezza ti posso dire che sul 54 non c'è nessun canale (nemmeno il croato Nit-25 che trasmetteva in analogico sul 57), ed il mux B croato è sul 53 e non sul 57 che è vuoto.
Adesso ho tre domande, TVM sul 22 non lo ricevi solo perchè hai ancora il filtro, se ho ben capito, vero?
Seconda domanda, sul 53 ricevi il mux Canale italia da Valle??? Perchè non dovrebbe nemmeno trasmettere da lì.
Mi è sorto il dubbio anche perchè puntando l'antenna verso la Croazia il mux B croato sempre sul 53 mi entra con buon segnale, se fosse acceso il 53 da Valle dovrei avere assenza di segnale![]()
Terza: confermi che il mux di TPN sul 43 si riceve anche puntando Valle con buon segnale?
Grazie e ciao![]()
mauruczko ha scritto:Seconda domanda, sul 53 ricevi il mux Canale italia da Valle??? Perchè non dovrebbe nemmeno trasmettere da lì.
Purtroppo non so da dove ti possano entrare quei segnali, misterioso quello sul 58.GiovanniG ha scritto:Correggo la tabella,
anzi aspetto che mi aiutate a risolvere i punti interrogativi (??????????) grazie![]()
Immagino che ti riferisci al Triveneta in VHF.GiovanniG ha scritto:mi pare ovvio dalle misure che Triveneta trasmetta da v.le Palmanova
charliemax ha scritto:No, è il 29 che arriva anche da V.le Palmanova
Urcacharliemax ha scritto:No, è il 29 che arriva anche da V.le Palmanova
GiovanniG ha scritto:Il 58 mi entra da sud e con la stessa intensità dei croati, ne deduco quindi ci sia qc che arrivi da là, non da ovest nè tantomeno da est e a Trieste/Gorizia nessuno ha mai parlato del 58 mi sembra. Anche noi abbiamo violato le regole sulle frequenze, quindi nn mi impressiona se qualcun altro lo avesse fatto, e poi mi sembra strano che un canale dedicato all'Italia sia rimasto vuoto fino adesso, in 2 anni.. quasi impossibile da credere. Ricevo un mux sia sul VHF 8 che sul 9 a parità di intensità e da sud, potete verificarlo anche voi? Io non ho decodificatori in T2 per vedere che c'è sopra.
Da indiscrezioni direi attendibili ho sentito che il 25 sarà un nuovo mux Rai nazionale, più che la nostra alternativa al 24, lo sapremo solo a settembre quando la porcata "beauty contest" arà luogo, e per dare una frequenza in + a Mediaset ne daranno una in + alla Rai. Nel frattempo l'ho chiamato "mux E"
E del mux Retecapri sull'UHF 57 che doveva andare sull'UHF 32.ZWOBOT ha scritto:escludendo l'errore di assegnazione del mux ReteA 2 sull'UHF 33 dalle Marche in su.
Il problema è che il 58 è libero dalle Marche in giù (nessuna assegnazione), mentre in Emilia - Romagna e Veneto ci sono solo impianti Rai di debole potenza e che non vedono il mareBattler ha scritto:E del mux Retecapri sull'UHF 57 che doveva andare sull'UHF 32.
Poi, è possibile che sull'UHF 58 gli arrivi TV Capodistria in analogico da Croce Bianca? È possibile che l'abbiano riaccesa per sbaglio. Ma il segnale puo' comunque provenire da qualche regione italiana più a sud grazie alla propagazione.