Ciao a tutti, sono max da Gorizia, da tempo leggo le discussioni su questo interessantissimo forum e devo dire che leggendo le discussioni, ogni tanto mi prende la nostalgia di quando da ragazzo a 14 anni, ero la croce di ripetitoristi e tv private del Friuli Venezia Giulia perchè li tempestavo di telefonate per sapere le potenze e i siti di emissione di tutto quello che si poteva ricevere circa 30 anni fà a Gorizia e provincia.
Ma tornando alla discussione del forum sulla copertura DTT del Friuli Venezia Giulia, volevo sapere che ne pensate di questo tipo di tecnologia di trasmissione (DTT) in quanto ieri e stamane, sintonizzando i canali del mux telecom sul canale 58 V dalla postazione San Michele entrambi i decoder che possiedo (Humax e United) si impallano visualizzando schermo nero, debbo staccare la spina e dopo qualche secondo riaccenderli facendo attenzione a cambiare immediatamente canale, perchè se il decoder si riaccende su un canale del mux menzionato in precedenza si blocca nuovamente.
Ho rifatto la sintonizzazione e in effetti mi ritrova tutti i canali del mux (tranne Telequattro) con in più il canale per bambini K2 che prima non c'era, ma se sintonizzo quel canale il decoder si blocca nuovamente.
Ora mi chiedo, il digitale non dovrebbe essere una tecnologia affidabile?
e sopratutto le difficoltà di agganciare un mux non dovrebbero impedire il blocco del decoder e quindi visualizzare solamente un messaggio di errore?
Prima facendo una scansione del canale 58, il decoder (United) si è resettato da solo e mi ha perso tutti i canali, facendomi vedere la schermata di prima installazione.
Per carità a risintonizzare ci metto un attimo, ma se per errore sintonizzo i canali di quel multiplex allora si ricomincia daccapo.
Succede anche a voi?
Grazie per l'attenzione.
Maxsat64 Gorizia.