Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Telenordest a Trieste

Domanda domandona: ma Telenordest in analogico c'e' qualcuno a Trieste che la vede "decentemente"? Io da anni la ricevo da Conconello che e' una schifezza. Se la digitalizzassero come hanno fatto con altri canali dello stesso gruppo farebbero un piacere penso a piu' di una persona
 
Ho guardato proprio ora dopo aver letto la tua domanda, e lo vedo bene sia da Conconello che da Muggia, anche se l'immagine non è pura.
Ma cosa trasmettono? Io non tengo nemmeno memorizzati quel tipo di canali.
 
tvm intanto da (o dava, oggi non ho verificato) portante nera in analogico
 
serreb ha scritto:
tvm intanto da (o dava, oggi non ho verificato) portante nera in analogico

Da parecchi giorni tvm anche da Pedrosa, portante nera, saranno in ferie :)
Telenordest sul 69 da Pedrosa, anche se non fortissimo come segnale, in assoluto la miglior qualità video.
 
Sono in ferie perchè anche da gorizia sul 26v portanta nero e sul 54V Mux attivo ma vuoto
 
Ciao a tutti, sono max da Gorizia, da tempo leggo le discussioni su questo interessantissimo forum e devo dire che leggendo le discussioni, ogni tanto mi prende la nostalgia di quando da ragazzo a 14 anni, ero la croce di ripetitoristi e tv private del Friuli Venezia Giulia perchè li tempestavo di telefonate per sapere le potenze e i siti di emissione di tutto quello che si poteva ricevere circa 30 anni fà a Gorizia e provincia.
Ma tornando alla discussione del forum sulla copertura DTT del Friuli Venezia Giulia, volevo sapere che ne pensate di questo tipo di tecnologia di trasmissione (DTT) in quanto ieri e stamane, sintonizzando i canali del mux telecom sul canale 58 V dalla postazione San Michele entrambi i decoder che possiedo (Humax e United) si impallano visualizzando schermo nero, debbo staccare la spina e dopo qualche secondo riaccenderli facendo attenzione a cambiare immediatamente canale, perchè se il decoder si riaccende su un canale del mux menzionato in precedenza si blocca nuovamente.
Ho rifatto la sintonizzazione e in effetti mi ritrova tutti i canali del mux (tranne Telequattro) con in più il canale per bambini K2 che prima non c'era, ma se sintonizzo quel canale il decoder si blocca nuovamente.
Ora mi chiedo, il digitale non dovrebbe essere una tecnologia affidabile?
e sopratutto le difficoltà di agganciare un mux non dovrebbero impedire il blocco del decoder e quindi visualizzare solamente un messaggio di errore?
Prima facendo una scansione del canale 58, il decoder (United) si è resettato da solo e mi ha perso tutti i canali, facendomi vedere la schermata di prima installazione.
Per carità a risintonizzare ci metto un attimo, ma se per errore sintonizzo i canali di quel multiplex allora si ricomincia daccapo.
Succede anche a voi?
Grazie per l'attenzione.
Maxsat64 Gorizia.
 
Maxsat64 ha scritto:
Ciao a tutti, sono max da Gorizia, da tempo leggo le discussioni su questo interessantissimo forum e devo dire che leggendo le discussioni, ogni tanto mi prende la nostalgia di quando da ragazzo a 14 anni, ero la croce di ripetitoristi e tv private del Friuli Venezia Giulia perchè li tempestavo di telefonate per sapere le potenze e i siti di emissione di tutto quello che si poteva ricevere circa 30 anni fà a Gorizia e provincia.
Ma tornando alla discussione del forum sulla copertura DTT del Friuli Venezia Giulia, volevo sapere che ne pensate di questo tipo di tecnologia di trasmissione (DTT) in quanto ieri e stamane, sintonizzando i canali del mux telecom sul canale 58 V dalla postazione San Michele entrambi i decoder che possiedo (Humax e United) si impallano visualizzando schermo nero, debbo staccare la spina e dopo qualche secondo riaccenderli facendo attenzione a cambiare immediatamente canale, perchè se il decoder si riaccende su un canale del mux menzionato in precedenza si blocca nuovamente.
Ho rifatto la sintonizzazione e in effetti mi ritrova tutti i canali del mux (tranne Telequattro) con in più il canale per bambini K2 che prima non c'era, ma se sintonizzo quel canale il decoder si blocca nuovamente.
Ora mi chiedo, il digitale non dovrebbe essere una tecnologia affidabile?
e sopratutto le difficoltà di agganciare un mux non dovrebbero impedire il blocco del decoder e quindi visualizzare solamente un messaggio di errore?
Prima facendo una scansione del canale 58, il decoder (United) si è resettato da solo e mi ha perso tutti i canali, facendomi vedere la schermata di prima installazione.
Per carità a risintonizzare ci metto un attimo, ma se per errore sintonizzo i canali di quel multiplex allora si ricomincia daccapo.
Succede anche a voi?
Grazie per l'attenzione.
Maxsat64 Gorizia.
Mai successo una cosa del genere. Forse segnale troppo amplificato? Il limite massimo alla presa per un segnale digitale è 74 dbnV
 
è un problema loro (e nel tuo caso probabilmente è stato "aggravato" da un decoder scadente)

era già stato segnalato e descritto in questa discussione, prova a fare una ricerca
 
E be mi par giusto almeno il 17/8 non si lavora, con il 18/8 si può riaccendere la tv, questi di canale sei mi sembrano come i vicini di casa, se ne vanno in ferie e lasciano il video acceso, viene un temporale salta tutto e quando ritornano a casa riattaccano la corrente.

Comunque più passa il tempo è più mi fanno tenerezza, sembrano come dei bamabinoni che giocano con il tv.
 
A Trieste sparita Telequattro dal digitale terrestre

digitalfox ha scritto:
Domanda domandona: ma Telenordest in analogico c'e' qualcuno a Trieste che la vede "decentemente"? Io da anni la ricevo da Conconello che e' una schifezza. Se la digitalizzassero come hanno fatto con altri canali dello stesso gruppo farebbero un piacere penso a piu' di una persona
Io ricevo da Conconello TeleNordEst in analogico in modo sufficiente e purtroppo questa emittente è digitalizzata solo in Trentino e in Veneto dal 30 luglio. Noi dovremo aspettare la fine del prossimo anno per vederla in digitale terrestre.
Poi ho anch'io un'altra domanda da fare.
Ieri è sparita Telequattro dal digitale e in analogico continuavano a segnalare i canali del digitale dove si vede Telequattro in regione e a Trieste che è appunto il canale 50.
Vorrei sapere come mai è sparita solo Telequattro mentre sono rimasti i canali Dahlia e La 7?
Qualcuno sa se è una sparizione momentanea o Telequattro ha deciso di trasferirsi su un altro Mux?
 
luc1428 ha scritto:
Io ricevo da Conconello TeleNordEst in analogico in modo sufficiente e purtroppo questa emittente è digitalizzata solo in Trentino e in Veneto dal 30 luglio. Noi dovremo aspettare la fine del prossimo anno per vederla in digitale terrestre.
Poi ho anch'io un'altra domanda da fare.
Ieri è sparita Telequattro dal digitale e in analogico continuavano a segnalare i canali del digitale dove si vede Telequattro in regione e a Trieste che è appunto il canale 50.
Vorrei sapere come mai è sparita solo Telequattro mentre sono rimasti i canali Dahlia e La 7?
Qualcuno sa se è una sparizione momentanea o Telequattro ha deciso di trasferirsi su un altro Mux?
Telequattro c'è ancora nel mux 2 telecom sul 55 da Piancavallo come sul 70 in analogico dallo stesso ripetitore.
Anche sul h1 da pedrosa c'è telequattro in analogico
 
Ricomparsa Telequattro in digitale a Trieste

salute ha scritto:
Telequattro c'è ancora nel mux 2 telecom sul 55 da Piancavallo come sul 70 in analogico dallo stesso ripetitore.
Anche sul h1 da pedrosa c'è telequattro in analogico
Si è risolto questo problema perchè è ricomparsa Telequattro sul digitale terrestre de La 7A.
Quindi si è trattato di un problema momentaneo, anche perchè mi sembrava strano che Telequattro passasse ad un altro Mux.
 
luc1428 ha scritto:
Vorrei sapere come mai è sparita solo Telequattro mentre sono rimasti i canali Dahlia e La 7?
Qualcuno sa se è una sparizione momentanea o Telequattro ha deciso di trasferirsi su un altro Mux?
Durante il campionato di calcio, il segnale digitale di Telequattro sparisce ogni weekend in concomitanza con le partite per ricomparire dopo la fine delle stesse. E infatti ieri è ricominciata la serie A e sono riprese queste "sparizioni momentanee". Sicuramente si tratta di un escamotage per recuperare banda per le partite sui canali Dahlia. ;)
 
Masbi210 ha scritto:
Durante il campionato di calcio, il segnale digitale di Telequattro sparisce ogni weekend in concomitanza con le partite per ricomparire dopo la fine delle stesse. E infatti ieri è ricominciata la serie A e sono riprese queste "sparizioni momentanee". Sicuramente si tratta di un escamotage per recuperare banda per le partite sui canali Dahlia. ;)
Telequattro potrebbe associarsi con qualche altra emittente e accendere un nuovo mux
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso