Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
salute ha scritto:
Telequattro potrebbe associarsi con qualche altra emittente e accendere un nuovo mux
Io penso che non lo fa adesso perchè è solo Telequattro che trasmette in digitale sul suo canale analogico che spegne dalle 2 alle 6 di notte, mentre le altre emittenti locali che non sono digitalizzate continuano a trasmettere in analogico 24 ore su 24.
Sicuramente alla fine del prossimo anno quando ci sarà lo switch off e sarà spento definitivamente il segnale analogico, Telequattro potrebbe spostarsi sul canale digitale che ora trasmette solo di notte e creare questo mux con le altre tv locali che ora non sono digitalizzate e quindi potrebbe abbandonare il mux della La 7A che ora fa sparire Telequattro quando ci sono le partite sui canali Dahlia.
 
luc1428 ha scritto:
Io penso che non lo fa adesso perchè è solo Telequattro che trasmette in digitale sul suo canale analogico che spegne dalle 2 alle 6 di notte, mentre le altre emittenti locali che non sono digitalizzate continuano a trasmettere in analogico 24 ore su 24.
Sicuramente alla fine del prossimo anno quando ci sarà lo switch off e sarà spento definitivamente il segnale analogico, Telequattro potrebbe spostarsi sul canale digitale che ora trasmette solo di notte e creare questo mux con le altre tv locali che ora non sono digitalizzate e quindi potrebbe abbandonare il mux della La 7A che ora fa sparire Telequattro quando ci sono le partite sui canali Dahlia.
Potrebbe chiedere un po di spazio a telepordenone che trasmette H24 sul 34 da Piancavallo anche perche su quel mux ci sono 3 canali quindi di sicuro c'è posto per un'altro
 
Ciao a tutti... chiedo una "consulenza" considerato che qui c'è parecchia gente competente...

Io abito a Opicina, di fronte (e a 2 km in linea d'aria) dal ripetitore di Conconello...
Qualche anno fa è stato rifatto l'impianto di antenna più o meno in questo modo (scusate se sarò un po' impreciso ma ci capisco poco): in pratica sono state messe 3 antenne... una è puntata su Piancavallo per beccare la maggioranza dei segnali ed è collegata ad un alimentatore (ed infatti in casa vicino alla presa principale d'antenna ho la scatoletta da attaccare alla corrente elettrica)... a questa antenna sono stati applicati dei filtri/blocchi sulla banda III, sul 31 e sul 44 per bloccare i segnali sui 3 canali RAI analogici in modo da prenderli con la seconda, semplicissima, antenna puntata su Conconello. La terza antennina è puntata sul Nanos solamente per ricevere i canali sloveni e Tele Koper.

Con questo impianto prendo i MUX digitali, da Piancavallo, scritti nella mia firma... ovviamente, andando a captare il segnale da 100km di distanza, a volte, specie in caso di maltempo, qualche problema di ricezione c'è... ma diciamo che mi son sempre salvato...

E' da un paio di mesi però, che la situazione è peggiorata notevolmente soprattutto la sera... ci sono delle volte in cui il segnale da Piancavallo praticamente scompare e non si vede quasi più niente... praticamente il livello del segnale che, normalmente, è per tutti i MUX tra 55 e 65% con qualita 100%, scende sul 30% con qualità 0 e la maggioranza dei MUX scompare... e in effetti anche tutti i canali analogici si vedono malissimo (tranne i 3 RAI, chiaro)... sembra quasi che l'antenna puntata su Piancavallo non funzioni... e in effetti se provo a staccare la spina dell'alimentatore non cambia nulla e, anzi, il segnale su certi canali migliora come se l'alimentatore creasse disturbo... e magari mezz'ora dopo funziona di nuovo normalmente...

Non so cosa può essere successo... lo scatolotto attaccato alla corrente funziona regolarmente... l'ho provato col tester ed è tutto a posto... può esserci qualcosa che non va sul tetto che mi fa andare e venire il segnale? O è successo a qualcun altro che il segnale da Piancavallo precipiti la sera?

Tra l'altro, anche in previsione del possibile switch off del prossimo anno sarebbe possibile far intervenire un antennista per invertire le cose, cioè:
puntare tutti i segnali su Conconello, in modo da prendere tutti i MUX da là, e bloccare solo il 37 e il 38 lasciandoli puntati su Piancavallo, in modo da prendere anche il Mux RAIA e il LA7B che su Conconello non ci sono?

Scusate per la lunghezza del post... aspetto consigli... grazie
 
julianross ha scritto:
Ciao a tutti... chiedo una "consulenza" considerato che qui c'è parecchia gente competente...

Io abito a Opicina, di fronte (e a 2 km in linea d'aria) dal ripetitore di Conconello...
Qualche anno fa è stato rifatto l'impianto di antenna più o meno in questo modo (scusate se sarò un po' impreciso ma ci capisco poco): in pratica sono state messe 3 antenne... una è puntata su Piancavallo per beccare la maggioranza dei segnali ed è collegata ad un alimentatore (ed infatti in casa vicino alla presa principale d'antenna ho la scatoletta da attaccare alla corrente elettrica)... a questa antenna sono stati applicati dei filtri/blocchi sulla banda III, sul 31 e sul 44 per bloccare i segnali sui 3 canali RAI analogici in modo da prenderli con la seconda, semplicissima, antenna puntata su Conconello. La terza antennina è puntata sul Nanos solamente per ricevere i canali sloveni e Tele Koper.

Con questo impianto prendo i MUX digitali, da Piancavallo, scritti nella mia firma... ovviamente, andando a captare il segnale da 100km di distanza, a volte, specie in caso di maltempo, qualche problema di ricezione c'è... ma diciamo che mi son sempre salvato...

E' da un paio di mesi però, che la situazione è peggiorata notevolmente soprattutto la sera... ci sono delle volte in cui il segnale da Piancavallo praticamente scompare e non si vede quasi più niente... praticamente il livello del segnale che, normalmente, è per tutti i MUX tra 55 e 65% con qualita 100%, scende sul 30% con qualità 0 e la maggioranza dei MUX scompare... e in effetti anche tutti i canali analogici si vedono malissimo (tranne i 3 RAI, chiaro)... sembra quasi che l'antenna puntata su Piancavallo non funzioni... e in effetti se provo a staccare la spina dell'alimentatore non cambia nulla e, anzi, il segnale su certi canali migliora come se l'alimentatore creasse disturbo... e magari mezz'ora dopo funziona di nuovo normalmente...

Non so cosa può essere successo... lo scatolotto attaccato alla corrente funziona regolarmente... l'ho provato col tester ed è tutto a posto... può esserci qualcosa che non va sul tetto che mi fa andare e venire il segnale? O è successo a qualcun altro che il segnale da Piancavallo precipiti la sera?

Tra l'altro, anche in previsione del possibile switch off del prossimo anno sarebbe possibile far intervenire un antennista per invertire le cose, cioè:
puntare tutti i segnali su Conconello, in modo da prendere tutti i MUX da là, e bloccare solo il 37 e il 38 lasciandoli puntati su Piancavallo, in modo da prendere anche il Mux RAIA e il LA7B che su Conconello non ci sono?

Scusate per la lunghezza del post... aspetto consigli... grazie
Con lo switch off verrà fatta la ridistribuzione delle frequenze dal conconello riceverai tutti i mux, quindi non ti servirà puntare antenne sul piancavallo, il mux raiA il la7b e gli altri mux attuali verranno spenti
al posto di Rai uno in vhf ci sara rai mux 1 con rai 1,2 e 3 regionale,
i mux 2,3,4,e5 verranno attivati rispettivamente sui ch 30,26,40,e25
i mux mediaset e d free rispettivamente sui canali 52, 36,49,56,e50
mentre i mux la7 sui canali47,60.e48
sui canali 37 e38 sarà attivato il dvb h con la3 sul ch37 e la mediaset sul ch38
dopo lo switch off quindi ti basterà un'unica antenna a larga banda che prende le bande 3° in vhf 4° e5° in uhf puntata sul conconello senza altre antenne puntate altrove
 
UFO ROBOT ha scritto:
Con lo switch off verrà fatta la ridistribuzione delle frequenze dal conconello riceverai tutti i mux, quindi non ti servirà puntare antenne sul piancavallo, il mux raiA il la7b e gli altri mux attuali verranno spenti
al posto di Rai uno in vhf ci sara rai mux 1 con rai 1,2 e 3 regionale,
i mux 2,3,4,e5 verranno attivati rispettivamente sui ch 30,26,40,e25
i mux mediaset e d free rispettivamente sui canali 52, 36,49,56,e50
mentre i mux la7 sui canali47,60.e48
sui canali 37 e38 sarà attivato il dvb h con la3 sul ch37 e la mediaset sul ch38
dopo lo switch off quindi ti basterà un'unica antenna a larga banda che prende le bande 3° in vhf 4° e5° in uhf puntata sul conconello senza altre antenne puntate altrove
Quindi sembra vero che riusciremo ad avere in tutta Italia le stesse frequenze!
Molto bene. :happy3:
 
UFO ROBOT ha scritto:
Con lo switch off verrà fatta la ridistribuzione delle frequenze dal conconello riceverai tutti i mux, quindi non ti servirà puntare antenne sul piancavallo, il mux raiA il la7b e gli altri mux attuali verranno spenti
al posto di Rai uno in vhf ci sara rai mux 1 con rai 1,2 e 3 regionale,
i mux 2,3,4,e5 verranno attivati rispettivamente sui ch 30,26,40,e25
i mux mediaset e d free rispettivamente sui canali 52, 36,49,56,e50
mentre i mux la7 sui canali47,60.e48
sui canali 37 e38 sarà attivato il dvb h con la3 sul ch37 e la mediaset sul ch38
dopo lo switch off quindi ti basterà un'unica antenna a larga banda che prende le bande 3° in vhf 4° e5° in uhf puntata sul conconello senza altre antenne puntate altrove

Ok ragazzi, ma il mio problema è più immediato... e del fatto che dallla fine del prossimo anno la situazione sarà a posto e si vedrà tutto senza problemi mi importa relativamente...

Nello specifico il mio grosso problema è che vorrei farmi mediaset premium, come ho già fatto gli scorsi anni... per il momento non ho rinnovato l'abbonamento proprio perchè l'anno passato, da marzo-aprile in poi, ho avuto grossissimi problemi che mi hanno causato sparizione completa del segnale durante i film o durante le partite... ora, per rinnovare l'abbonamento, devo aver la ragionevole certezza di aver risolto il problema che invece persiste (sabato mi son visto il derby in streaming... ogni tanto andavo a vedere se c'era segnale sui canali MP... ebbene, mi sarei perso tutto il primo tempo!)

Ho bisogno, insomma di una soluzione intermedia... da qui l'idea di puntare tutto su Conconello, tranne il 37 e il 38 su Piancavallo, in modo da continuare a vedere anche prima dello switchoff sia il muxa-rai sia il muxb-la7 (dove c'è sportitalia, che mi seccherebbe perdere) che su Conconello ancora non arrivano...

Voglio dire... le antenne già ce le ho e sono nuove... dovrebbe essere un intervento abbastanza rapido e nemmeno tanto costoso, ammesso che si possa fare (io non ci capisco nulla di ste cose)...

Per questo mi rivolgevo a voi, più che altro per capire se tecnicamente si può fare...
Che poi, comunque, un intervento per "dismettere" l'antenna puntata sul Piancavallo, con lo switchoff dovrei comunque farlo... così facendo anticiperei la cosa e, tra l'altro, al momento dello switchoff dovrei già essere a posto visto che del 37 e del 38 puntati sul piancavallo me ne fregherei altamente, visto che resteranno per il dvb-h... correggetemi se sbaglio...

Grazie a tutti

P.S. Una curiosità che centra relativamente... storicamente non ho mai visto la7 in analogico a casa (TMC anni fa mi ricordo che lo vedevo... non so su quale frequenza però la vedevo)... adesso la vedo sul 57, male, proprio perchè ho l'antenna puntata su piancavallo (in passato, prima di rifare l'impianto, la vedevo solo come disturbo a canale 5 che mi arrivava sul 57).
Vedo adesso su otgtv che in teoria dovrebbe essere sul 30 da Conconello... ma io non la ricevo e da quel che so a Opicina tutti hanno problemi con la7... come mai?
Cos'è successo nel frattempo, visto che TMC una quindicina di anni fa si vedeva? Han cambiato frequenza?

Tra l'altro il 30 è uno dei canali che saranno utilizzati per i mux definitivi della rai dopo lo switch-off... la cosa mi preoccupa assai perchè se davvero saranno 9, 25, 26, 30 e 40 ad essere utilizzati...
beh, ok il 9... il 25 e il 26 da conconello chissà se verranno mai accesi (sono in verticale da chiampore), il 30 boh, non so perchè non l'ho mai ricevuto... resta il 40 che, provando con una antennina interna, non è che mi faccia vedere il segnale del rai3 sloveno pulitissimo...

Sinceramente non ho mai capito perchè storicamente e pure attualmente si faccia così fatica ad opicina a prendere buoni segnali da conconello (tant'è che il consiglio di tutti gli antennisti quando c'era solo l'analogico era di puntare su conconello per i 3 rai e su piancavallo per tutto il resto, come fatto da me)... Cavoli, sono a 2 km dall'antenna senza nessun impedimento in mezzo... ma sto ripetitore è proprio una ciofeca?
Boh, magari col digitale le cose cambieranno... anche se leggendo qua e là mi par di aver capito che per chi riceve da conconello i problemi, più o meno ciclicamente, ci sono anche col digitale... bah, magari quando nell'etere ci saranno solo segnali digitali e meno disturbi vari le cose andranno meglio, chissà...
 
Ultima modifica:
UFO ROBOT ha scritto:
Con lo switch off verrà fatta la ridistribuzione delle frequenze dal conconello riceverai tutti i mux, quindi non ti servirà puntare antenne sul piancavallo, il mux raiA il la7b e gli altri mux attuali verranno spenti
al posto di Rai uno in vhf ci sara rai mux 1 con rai 1,2 e 3 regionale,
i mux 2,3,4,e5 verranno attivati rispettivamente sui ch 30,26,40,e25
i mux mediaset e d free rispettivamente sui canali 52, 36,49,56,e50
mentre i mux la7 sui canali47,60.e48
sui canali 37 e38 sarà attivato il dvb h con la3 sul ch37 e la mediaset sul ch38
dopo lo switch off quindi ti basterà un'unica antenna a larga banda che prende le bande 3° in vhf 4° e5° in uhf puntata sul conconello senza altre antenne puntate altrove

permettimi di dirmi che non credo che allo switch off verranno assegnate le stesse frequenze alle tv...ci sara' una nuova assegnazione!
 
Io sta cosa proprio non riesco a capirla...

Ieri sera verso le 18 andava tutto bene... i canali analogici si vedevano bene, tutti i MUX avevano segnale tra i 55 e i 65%, qualita 100% e ber 0.

Via via il segnale ha cominciato a diminuire fino ad arrivare verso le 20.15-20.30 dove praticamente sull'analogico da Piancavallo non vedevo quasi niente (solo i 3 rai che sono puntati su conconello) e i mux sono scesi tutti a segnale tra i 25 e i 30, qualità tra i 30 e gli 80 per quelli che si vedevano (ber altissimo) e a 0 per quelli scomparsi (la7b, che è quello che ricevo più al limite, e pure mediaset premium)...
Il bello è che se, in quei momenti, stacco l'alimentatore dell'amplificatore, la situazione non cambia... anzi, ci son meno disturbi e qualche mux che prima squadrettava, senza l'amplificatore si vede meglio (tipo il raiA sul 37)...

Dalle 21 in poi il segnale ha cominciato a risalire e verso le 22 siamo ritornati alla situazione delle 18.00, col solo mux la7b che squadrettava...

Io veramente non riesco a capire da cosa possa dipendere... è da un paio di mesi che mi capita sta cosa e sempre, più o meno, nelle ore serali (non ogni giorno ma quasi)...

Qualcuno ha idea del perchè? Capita a qualcun altro che il segnale dal Piancavallo diminuisca in questa fascia oraria?
Cioè, io non credo possa dipendere dall'impianto... pure in questo momento funziona tutto perfettamente e ho una qualità ottima...
 
julianross ha scritto:
Io sta cosa proprio non riesco a capirla...

Ieri sera verso le 18 andava tutto bene... i canali analogici si vedevano bene, tutti i MUX avevano segnale tra i 55 e i 65%, qualita 100% e ber 0.

Via via il segnale ha cominciato a diminuire fino ad arrivare verso le 20.15-20.30 dove praticamente sull'analogico da Piancavallo non vedevo quasi niente (solo i 3 rai che sono puntati su conconello) e i mux sono scesi tutti a segnale tra i 25 e i 30, qualità tra i 30 e gli 80 per quelli che si vedevano (ber altissimo) e a 0 per quelli scomparsi (la7b, che è quello che ricevo più al limite, e pure mediaset premium)...
Il bello è che se, in quei momenti, stacco l'alimentatore dell'amplificatore, la situazione non cambia... anzi, ci son meno disturbi e qualche mux che prima squadrettava, senza l'amplificatore si vede meglio (tipo il raiA sul 37)...

Dalle 21 in poi il segnale ha cominciato a risalire e verso le 22 siamo ritornati alla situazione delle 18.00, col solo mux la7b che squadrettava...

Io veramente non riesco a capire da cosa possa dipendere... è da un paio di mesi che mi capita sta cosa e sempre, più o meno, nelle ore serali (non ogni giorno ma quasi)...

Qualcuno ha idea del perchè? Capita a qualcun altro che il segnale dal Piancavallo diminuisca in questa fascia oraria?
Cioè, io non credo possa dipendere dall'impianto... pure in questo momento funziona tutto perfettamente e ho una qualità ottima...
Mai notato cali di segnale da piancavallo e col gaiardin.
Potrebbe essere un disturbo nella tua zona. Tu dici che fino alle 18 hai qualità al 100% ma bisognerebbe misurare il mer e vedere se il tuo impianto lavora a margine. Se normalmente hai un noise margin di 2-3 db sul digitale e un C/N di 35 db sull'analogico è normale che con poco disturbo tu veda male.
 
salute ha scritto:
Mai notato cali di segnale da piancavallo e col gaiardin.
Potrebbe essere un disturbo nella tua zona. Tu dici che fino alle 18 hai qualità al 100% ma bisognerebbe misurare il mer e vedere se il tuo impianto lavora a margine. Se normalmente hai un noise margin di 2-3 db sul digitale e un C/N di 35 db sull'analogico è normale che con poco disturbo tu veda male.

d'accordo... ma perchè da un paio di mesi e sempre, più o meno alla stessa ora? Cioè, ho sempre saputo che prendendo il segnale da più di 100km poteva esserci qualche problema... ma fino a qualche mese fa, a parte in caso di maltempo, tutto aveva funzionato come un orologio...

Mi sai dire qualcosa anche in merito ai miei quesiti precedenti, e se ha senso far intervenire l'antennista per spostarmi su conconello?
Ieri ho fatto un po' di prove con l'antennina interna e ho visto che dei canali che dovrebbero vedersi da conconello, io ne ricevo sì e no una decina, pur essendo a 2 km in linea retta e senza impedimenti...
Ma può essere che quel ripetitore irradi solo verso trieste e non verso di me?
Su molte frequenze occupate sia su conconello sia su piancavallo, io nonostante la distanza prendo solo il segnale da piancavallo e niente da conconello, in qualsiasi modo posiziono l'antennina... per dire, sul 30 da me non c'è nessuna traccia di la7 (amici miei che vivono a trieste sul 30 da conconello prendono la7 perfettamente)...

Io ho il forte dubbio che anche con lo switchoff per chi abita nella mia zona non sarà possibile puntare su conconello se si vuol vedere tutto...:icon_rolleyes:
 
Scusami, ma c'è poco da rompersi la testa, semplicemente i segnali terrestri offrono questa qualità, a differenza delle trasmissioni satellitari, molto più stabili.

Per Conconello, sì, irradia per lo più, verso Trieste.
Il carso è servito da Piancavallo, che però inizia ad essere lontano come punto di emissione, per cui alcuni segnali soffrono facilmente di interferenze, letali per un segnale digitale.
 
ZWOBOT ha scritto:
Scusami, ma c'è poco da rompersi la testa, semplicemente i segnali terrestri offrono questa qualità, a differenza delle trasmissioni satellitari, molto più stabili.

Per Conconello, sì, irradia per lo più, verso Trieste.
Il carso è servito da Piancavallo, che però inizia ad essere lontano come punto di emissione, per cui alcuni segnali soffrono facilmente di interferenze, letali per un segnale digitale.

Grazie...

a questo punto andrò a parlare direttamente con l'antennista per sapere se ha qualche esperienza diretta a Opicina per vedere se almeno quei mux che ci sono si possono prendere bene da Conconello (dubito... come per l'analogico qualcosa arriverà, qualcosa no)... non posso continuare così, visto che l'ora in cui puntualmente il segnale decade coincide praticamente con l'ora in cui mediaset premium trasmette film/serie/partite...

Pensi che con lo switch off si adopereranno in modo da fornire il segnale da conconello anche al Carso? Cioè, mi sembra una follia che uno ad Opicina debba puntare l'antenna su Piancavallo... :icon_rolleyes:

Comunque io continuo ad essere interdetto... ok tutto, ok la lontananza, ok il fatto che il segnale terrestre è quel che è e dobbiamo tenercelo così o passare al satellitare... però non è possibile che da un giorno all'altro dopo 3 anni in cui andava tutto bene, da un paio di mesi a questa parte, il segnale scenda sempre alla stessa ora... mah...

Poi tu parli di interferenze, letali per i segnali digitali... ma a me vanno via anche gli analogici... in questo momento non vedo completamente italia 1, rete4 e canale 5 si vedono appena... cioè, è assurdo... dev'esserci una causa...
 
Ultima modifica:
julianross ha scritto:
Io sta cosa proprio non riesco a capirla...

Ieri sera verso le 18 andava tutto bene... i canali analogici si vedevano bene, tutti i MUX avevano segnale tra i 55 e i 65%, qualita 100% e ber 0.

Via via il segnale ha cominciato a diminuire fino ad arrivare verso le 20.15-20.30 dove praticamente sull'analogico da Piancavallo non vedevo quasi niente (solo i 3 rai che sono puntati su conconello) e i mux sono scesi tutti a segnale tra i 25 e i 30, qualità tra i 30 e gli 80 per quelli che si vedevano (ber altissimo) e a 0 per quelli scomparsi (la7b, che è quello che ricevo più al limite, e pure mediaset premium)...
Il bello è che se, in quei momenti, stacco l'alimentatore dell'amplificatore, la situazione non cambia... anzi, ci son meno disturbi e qualche mux che prima squadrettava, senza l'amplificatore si vede meglio (tipo il raiA sul 37)...

Dalle 21 in poi il segnale ha cominciato a risalire e verso le 22 siamo ritornati alla situazione delle 18.00, col solo mux la7b che squadrettava...

Io veramente non riesco a capire da cosa possa dipendere... è da un paio di mesi che mi capita sta cosa e sempre, più o meno, nelle ore serali (non ogni giorno ma quasi)...

Qualcuno ha idea del perchè? Capita a qualcun altro che il segnale dal Piancavallo diminuisca in questa fascia oraria?
Cioè, io non credo possa dipendere dall'impianto... pure in questo momento funziona tutto perfettamente e ho una qualità ottima...


La butto lì, sembrano i classici disturbi, causati da segnali televisivi che arrivano da lontano, (ne abbiamo parlato qualche messaggio fa). Questo accade soprattutto nelle prime ore della sera e al mattino presto, tanto da rendere visibili tv che trasmettono qualche centinaio di km di distanza, magari le particolari condizioni climatiche di questi ultimi due mesi, ne accentua il disturbo. La tua posizione in altura poi, se da un lato aiuta la ricezione da Piancavallo, dall'altro ti penalizza.

Una cosa non capisco, e cioè il fatto che, se togli l'alimentazione, i segnali migliorano (????). Dalle mie conoscenze in materia, i canali amplificati, se non ho capito male quelli verso piancavallo, dovrebbero sparire, perche togli corrente all'amplificatore.
 
liuc ha scritto:
Una cosa non capisco, e cioè il fatto che, se togli l'alimentazione, i segnali migliorano (????). Dalle mie conoscenze in materia, i canali amplificati, se non ho capito male quelli verso piancavallo, dovrebbero sparire, perche togli corrente all'amplificatore.

Guarda, confermo... anche in questo momento la situazione del digitale è un disastro... la7b e mediaset premium senza segnale, tutti gli altri squadrettano, alcuni più, alcuni meno...
Per farti un esempio RAIA sul 37 (il segnale digitale che mi arriva meglio, praticamente non va mai via... ma del resto viene preso anche con le antennine interne o da quelli che puntano solo su conconello...) con l'alimentatore attaccato è livello segnale=35%, qualità che varia tra 60 e 100, BER tra 0 e 2...
Se stacco l'alimentatore il livello segnale sale al 37%, la qualità raramente si stacca dal 100, BER fisso a zero...
Non è così per tutti i MUX... ma in generale sembra quasi che l'amplificazione se non disturba comunque non porta vantaggi in questi momenti...

Adesso sta iniziando la "risalita"... il mux mediaset che un'ora fa aveva livello segnale 32, ora è a 39 e si ricmonicia a vedere qualcosa... già so che fra un'oretta al massimo sarà risalito ai consueti 58/60 con qualita 100 e ber 0... :icon_rolleyes:

P.S. Quando tolgo corrente i canali analogici scompaiono completamente...
 
Ieri sera è successo di botto, alle 19.45 in punto...
Avevo tutti i canali digitali stabili... stavo guardando tele4 in analogico (anch'esso si vede perfettamente) che in un attimo ha cominciato a vedersi a malapena... ho controllato il digitale... tutti i mux scomparsi tranne RAIA sul 37 che squadrettava...
La situazione è ritornata alla normalità solo verso le 22...
 
La propagazione si verifica maggiormente proprio durante quella fascia oraria, e preferibilmente in giornate estive umide.
Di conseguenza i segnali che ricevi di solito, vengono interferiti da lontano.
 
ZWOBOT ha scritto:
La propagazione si verifica maggiormente proprio durante quella fascia oraria, e preferibilmente in giornate estive umide.
Di conseguenza i segnali che ricevi di solito, vengono interferiti da lontano.

boh, spero abbiate ragione e che la cosa migliori con l'autunno... certo io ho i miei dubbi che la spiegazione sia così semplice visto che non ho avuto questi problemi gli scorsi anni e che, quest'anno, ho iniziato ad averli già verso aprile, non certo in un periodo caldo, quindi...

Comunque l'antennista mi ha sconsigliato di intervenire sull'antenna visto che ancora c'è da capire come sarà la ricezione dopo lo switch-off che avverrà il prossimo anno... c'è il rischio che, ammesso che possa migliorare la ricezione puntando verso conconello (nemmeno è certo, mi ha detto che il segnale è piuttosto ballerino anche puntando verso conconello perchè siamo dietro al ripetitore), si debba di nuovo ricambiare tutto una volta fatto lo switch-off...
Mi aspetta un anno di passione, insomma... durante il quale più volte mi verrà la tentazione di mandare tutto a quel paese e farmi sky, mi sa... :icon_rolleyes:
 
julianross ha scritto:
Mi aspetta un anno di passione, insomma... durante il quale più volte mi verrà la tentazione di mandare tutto a quel paese e farmi sky, mi sa... :icon_rolleyes:

Non te ne pentiresti, e probabilmente non ti interesserebbe più nulla di come si riceve in terrestre o del switch-off. Certo non è gratis, ma nemmeno Mediaset Premium lo è, e non offre poi un granchè per i soldi che chiede, a differenza di Sky che costa di più, ma ha anche un'offerta molto ampia. Se poi calcoli i soldi che non spenderai per rifare l'impianto terrestre... io ci penserei seriamente.

http://www.lyngsat.com/packages/skyitalia.html

E magari a switch-off avvenuto la tua attuale antenna andrà benissimo.
 
il fatto è che di sky mi interessa se va bene il 10% delle cose... io non passo molto tempo alla tv e mediaset premium a 20 euro al mese (contro 50 di sky) mi sembra un buon compromesso per vedere/registrarmi qualche film/serie/partita...

E di buono MP ha che la scheda me la porto dietro e la partita posso vedermela anche a casa dei miei genitori o di qualche amico... cosa che capita spesso nei fine settimana... poi io spesso sono via per lavoro e lascio la schda a mio padre (che ha un decoder DTT ma non il satellitare)

Insomma, prima di questi problemi MP mi bastava e avanzava e mi son sempre trovato bene...
Ma in questa situazione non posso assolutamente riconfermare l'abbonamento...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso