Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
julianross ha scritto:
Insomma, prima di questi problemi MP mi bastava e avanzava e mi son sempre trovato bene...
Ma in questa situazione non posso assolutamente riconfermare l'abbonamento...
Sono d'accordo con te perchè anch'io che sto a Trieste non ricevo più il mux Mediaset 1 che trasmette i canali del calcio.
Insomma fino a qualche mese fa ricevevo bene questo mux sul canale 59 di Conconello, mentre è da diverso tempo che il livello del segnale segna 0 e lo stesso la qualità del segnale, mentre continuo a vedere bene Mediaset 2 e D-Free e gli altri canali digitali di Conconello.
Perciò quando il prossimo anno ci sarà lo switch off voglio vedere quale sarà la situazione del mux Mediaset 1 e se sarà pessima come ora, molti come me e te non si abboneranno più a Mediaset Premium.
 
luc1428 ha scritto:
Sono d'accordo con te perchè anch'io che sto a Trieste non ricevo più il mux Mediaset 1 che trasmette i canali del calcio.
Insomma fino a qualche mese fa ricevevo bene questo mux sul canale 59 di Conconello, mentre è da diverso tempo che il livello del segnale segna 0 e lo stesso la qualità del segnale, mentre continuo a vedere bene Mediaset 2 e D-Free e gli altri canali digitali di Conconello.
Perciò quando il prossimo anno ci sarà lo switch off voglio vedere quale sarà la situazione del mux Mediaset 1 e se sarà pessima come ora, molti come me e te non si abboneranno più a Mediaset Premium.

ma sai... se abiti a trieste città non avrai problemi al monento dello switchoff... comunque parliamo un bacino di 150mila persone servite da conconello+chiampore... con l'utilizzo delle stesse frequenze da entrambe le postazioni, credo che a trieste si riuscirà a vedere bene tutto...

Il mio problema è un po' diverso perchè vivo dietro il ripetitore di Conconello mentre il più vicino ripetitore che irradia anche nella mia direzione è a Piancavallo, cioè a 100km e passa...

Adesso che mi confermi che in questo momento pure a Trieste città ci son problemi con i canali del calcio mi hai tolto anche l'ultimo dubbio... lascio tutto com'è e per il momento mi arrangio con streaming e bar...
 
Salve gente,
io ci capisco poco di segnali Tv, vorrei sapere come fare a vedere 7gold sul digitale (in chiaro si vede bene) nel pordenonese. Non riesco a riceverlo insieme a canali come RaiEdu e RaiSport. Ho acquistato uno zapper da poco, forse è per quello? Comunque per non stare sempre a togliere e mettere l'antenna tra Tv e decoder, in alternativa posso lasciare l'antenna sulla Tv e mettere un cavetto tra Tv e Decoder in modo da usare il telecomando per passare tra chiaro e digitale? Grazie
 
7 gold

maxvanza ha scritto:
Salve gente,
io ci capisco poco di segnali Tv, vorrei sapere come fare a vedere 7gold sul digitale (in chiaro si vede bene) nel pordenonese. Non riesco a riceverlo insieme a canali come RaiEdu e RaiSport. Ho acquistato uno zapper da poco, forse è per quello? Comunque per non stare sempre a togliere e mettere l'antenna tra Tv e decoder, in alternativa posso lasciare l'antenna sulla Tv e mettere un cavetto tra Tv e Decoder in modo da usare il telecomando per passare tra chiaro e gold digitale? Grazie
7 Gold attualmente trasmette solo in analogico per riceverlo in digitale bisogna aspettare lo switch off il prossimo anno il decoder va collegato così: un cavo dalla presa tv all'ingresso tv in del ricevitore e un altro cavo dall'uscita tv/vcr al televisore in modo di bypassare i segnali analogici direttamente al televisore
Va poi collegato il cavo scart tra ric. e tv x vedere i canali digitali
con il telecomando della tv tramite apposito pulsante puoi passare dal segnale della presa scart in questo caso il canale digitale che hai selezionato sul ricevitore, (ad es Rai 1) al segnale tv analogico ad es rai 1 etc.
 
UFO ROBOT ha scritto:
7 Gold attualmente trasmette solo in analogico per riceverlo in digitale bisogna aspettare lo switch off il prossimo anno il decoder va collegato così: un cavo dalla presa tv all'ingresso tv in del ricevitore e un altro cavo dall'uscita tv/vcr al televisore in modo di bypassare i segnali analogici direttamente al televisore
Va poi collegato il cavo scart tra ric. e tv x vedere i canali digitali
con il telecomando della tv tramite apposito pulsante puoi passare dal segnale della presa scart in questo caso il canale digitale che hai selezionato sul ricevitore, (ad es Rai 1) al segnale tv analogico ad es rai 1 etc.

Grazie per la risposta, ma non ho ben capito come fare i collegamenti. Io ora ho solo il cavo scart tra decoder e Tv con cavo antenna sul Decoder, devo mettere un altro cavo dall'uscita Tv del decoder al televisore dove prima c'era il cavo antenna? ma che cavo sarebbe?
 
maxvanza ha scritto:
Grazie per la risposta, ma non ho ben capito come fare i collegamenti. Io ora ho solo il cavo scart tra decoder e Tv con cavo antenna sul Decoder, devo mettere un altro cavo dall'uscita Tv del decoder al televisore dove prima c'era il cavo antenna? ma che cavo sarebbe?
Ciao, la risposta alle due domande è: A quello che hai tu adesso,devi solo aggiungere un normale cavo di antenna maschio-femmina dall'antenna out del decoder al televisore (dove prima avevi l'antenna).
Ciao;)
 
OK, però per questo tipo di discussioni si prega di usare i thread preposti, i cavi da collegare non c'entrano con la copertura in Friuli-VG. :icon_cool:
 
salute ha scritto:
Sul mux telecom riapparso k2 e sparito di nuovo telequattro.

Certo, le cose sono collegate tra loro, se il segnale del mux Telecom proveniente da Telequattro viene a mancare al ripetitore, questo fa switch sul segnale satellitare, dove è presente K2.
 
salute ha scritto:
Che tele4 se ne sia andato via dal mux timb per sempre?

Io in verità è da giorni che non vedo la7, ne tele4, Dhalia ecc. ecc.
In compenso (non che mi manchi) nemmeno il mux di Triveneta
 
A Trieste il mux LA 7A non trasmette da 4 giorni

Salve a tutti,
è da venerdì 4 settembre che a Trieste tutti i programmi de LA 7A sono a schermo nero sul canale 50 da Conconello nonostante il livello segnale è sul 78 e la qualità segnale è sul 100 come era prima fino a giovedì quando si vedevano bene tutti i programmi.
Ora invece sia LA 7 che i canali Dahlia e Telequattro sono a schermo nero sul digitale terrestre, mentre LA 7 e Telequattro continuano a trasmettere in analogico e inoltre Telequattro trasmette regolarmente in digitale di notte sul canale analogico che trasmette Telequattro di giorno.
Perciò è un problema del mux LA 7A che non è stato ancora risolto.
Vorrei sapere se tutti quelli che ricevono questo mux da Conconello hanno il mio stesso problema oppure è capitato solo nella zona dove abito io?

P.S.: Ciao latino62it, ho visto ora mentre stavo scrivendo questo post che è capitato anche a te.
Anch'io non vedo Blu Mux di Triveneta, ma quel mux ha spesso problemi, mentre il mux de LA 7A non aveva mai avuto problemi finora.
 
Ultima modifica:
luc1428 ha scritto:
Salve a tutti,
è da venerdì 4 settembre che a Trieste tutti i programmi de LA 7A sono a schermo nero sul canale 50 da Conconello nonostante il livello segnale è sul 78 e la qualità segnale è sul 100 come era prima fino a giovedì quando si vedevano bene tutti i programmi.
Ora invece sia LA 7 che i canali Dahlia e Telequattro sono a schermo nero sul digitale terrestre, mentre LA 7 e Telequattro continuano a trasmettere in analogico e inoltre Telequattro trasmette regolarmente in digitale di notte sul canale analogico che trasmette Telequattro di giorno.
Perciò è un problema del mux LA 7A che non è stato ancora risolto.
Vorrei sapere se tutti quelli che ricevono questo mux da Conconello hanno il mio stesso problema oppure è capitato solo nella zona dove abito io?

P.S.: Ciao latino62it, ho visto ora mentre stavo scrivendo questo post che è capitato anche a te.
Anch'io non vedo Blu Mux di Triveneta, ma quel mux ha spesso problemi, mentre il mux de LA 7A non aveva mai avuto problemi finora.




Si si confermo buio totale Mux La 7A e mux Triveneta a scatti, come altre volte......speriamo bene almeno per La 7
 
Mux LA 7A è tornato in funzione a Trieste

Finalmente oggi sono tornati i programmi de LA 7A dopo quasi 5 giorni di stop.
L'unico mux che continua a squadrettare e Blu Mux Triveneta che ha sempre problemi, ma l'importante è che funziona La 7, i canali Dahlia e Telequattro che sono più interessanti dei programmi di Blu Mux.
 
Ho sentito oggi dire che Telecom Italia (il gruppo che gestisce La 7 ed MTV Italia), starebbe per comprare Italia Uno.
Secondo quello che mi è stato detto, non solo Italia Uno passerà alla Telecom, ma saranno anche scambiate le sue frequenze con quelle dei mux Timb. In teoria, questo significherebbe che da conconello, Italia Uno passerebbe sull'UHF 50 o, mentre il mux Timb passerebbe sull'UHF 52 o. Lo stesso con Chiampore tra l'UHF 46 v e l'UHF 26 v.
In oltre, Italia Uno cambierebbe il nome in TeleMonteCarlo, e per questo ci sarebbe anche un secondo scambio di frequenze, con quelle di La 7 analogico. In teoria, l'ordine finale dovrebbe essere, per Conconello: TMC sull'UHF 30 o, La 7 sull'UHF 50 o, e il mux Timb sull'UHF 52 o. Per Chiampore: TMC sull'UHF 25 v, La 7 sull'UHF 46 v, e il mux Timb sull'UHF 26 v. E il canale passerebbe ovviamente dal mux Mediaset DVB 2 ai mux Timb.
Ora, se qualcuno mi potesse dire, se questo è vero, oppure si tratta di un'altra bufala tipo quella della riaccensioni di TMC del 2007? ;)
 
Battler ha scritto:
Ho sentito oggi dire che Telecom Italia (il gruppo che gestisce La 7 ed MTV Italia), starebbe per comprare Italia Uno.
Secondo quello che mi è stato detto, non solo Italia Uno passerà alla Telecom, ma saranno anche scambiate le sue frequenze ...

Ammesso che sia vero (cosa del quale dubito fortemente), credo che le questioni tecniche (frequenze, ripetitori ecc.) siano l'ultimo dei problemi.


hello.gif
 
Info nuova antenna.

Buonasera a tutti voi,
la mia testardaggine, mista a un certo qual orgoglio personale, mi ha fatto decidere che installerò da me una nuova antenna tv sul mio tetto di casa.

Premetto che sono sostanzialmente ignorante in materia, pur avendo un'infarinatura che mi ha permesso, un'annetto fa, di installare da me una parabolica per le trasmissioni in chiaro.

Senza dilungarmi troppo:

_abito in una casa alla periferia sudovest di Udine, libera da ostacoli tutt'attorno tanto da permettermi di vedere il traliccio di Viale Palmanova, seppur in lontananza.
_partendo da zero o poco più, che tipo di riceventi andrò a comprare? Verso dove le oriento? Devo considerare il traliccio Rai o posso concentrarmi completamente su Piancavallo e zone limitrofe da dove mi sembra vengano trasmessi segnali Mediaset e Rai?

Oggi pomeriggio ho fatto una prova che mi ha permesso di capire che collegando una semplice antenna telescopica (le "corna" che c'erano sui televisori di vent'anni fa, per intenderci) riesca a vedere con qualità più che buona Mediaset, Rai e qualcosina d'altro sul terrestre, mentre la qualità peggiora sensibilmente sull'analogico.

Detto questo, spero che qualcuno di voi, in base alla sua esperienza, mi possa consigliare sulla tipologia di antenna da andare a mettere sul tetto e verso dove puntarla, se sia il caso di aggiungerci amplificatori o che, anche in funzione del fatto che realizzerò TUTTO l'impianto ex novo, tripartendo il cavo calato dalla ricevente e andando a collegare tre apparati in tre stanze diverse della casa.

Non mi dilungo oltre, nel caso posterò successivamente...

Saluti.
 
Io opterei per una logaritmica III/IV/V verso il tralliccio Rai di viale Palmanova, ed una V verso il Piancavallo (da qualche rivenditore specializzato potrai farti un idea del tipo di antenna). Sempre li potrai comprare un'amplificatore, ne fanno di appositi per le varie zone, ad esempio nel tuo caso, il 47 di rai3 deve entrare sulla logaritmica, per essendo quella un entrata III/IV.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso