Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il punto è che i siti trasmittenti restano gli stessi, ma cambiano i canali (intendo le frequenze) di trasmissione.
Va da sé che nel caso qualcuno abbia un impianto d'antenna che preveda dei filtri specifici di canale (tra i quali figurano anche le "trappole") tarati per l'attuale panorama dei segnali ricevuti da diversi siti / diverse direzioni, al 99% tali filtri dopo lo switch off non andranno più ben, ed anzi, potrebbero costituire un ostacolo alla corretta ricezione... :icon_rolleyes:

Leggi questo thread "didattico", specie la parte in fondo con i link riepilogativi: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;)
 
IO a spilimbergo non ricevo + LA7

ho provato a rifare la ricerca canali cancellando quelli esistenti ma niente

me ne trova solo uno ma e' tutto uno squadrettamento
 
gamete ha scritto:
Aspettare lo switch off!!
Se leggi la pagina precedente si parla proprio del ch.55 dal Piancavallo.
Purtroppo grazie alle scelte di quelli di La7 :eusa_wall: sono in molti ad essere nella tua situazione e purtroppo se non cambiano qualcosa resterai senza La7 sul Dtt fino ad Ottobre/Novembre.
Ciao
 
AVVISO PER I TRIESTINI:
oggi pomeriggio su Telefriuli è passato in sovraimpressione questo messaggio:

"Attenzione: martedì 16 Marzo cambieremo i parametri di trasmissione dalla postazione di Muggia che serve la città di Trieste in modalità digitale. Per continuare a ricevere i nostri programmi potrebbe essere necessaria una risintonizzazione dei canali sui ricevitori del digitale terrestre"

Questo era quanto appariva, non era specificato nient'altro.
 
Ultima modifica:
informazione molto esauriente, non c'è che dire......: tutto chiarissimo!!!!
Certo che fra friulani e giuliani c'è la "par condicio" nel fare casino con il digitale terrestre. Telequattro (TS) era addirittura convinta di trasmettere da Muggia i servizi interattivi (MHP): il che non era affatto vero!!!!
Se il buongiorno si vede dal mattino apposto siamo!!!!
Ciao
Walter
 
Secondo me per qualche motivo cambiano i PID audio e video, niente di più.
Pensino piuttosto a trovarsi una frequenza per novembre, visto che con novembre devono sloggiare dal canale UHF 51, dove già trasmette un mux dalla Slovenia, e per questo motivo sono in quattro gatti a ricevere Telefriuli da Muggia.

tuky00 ha scritto:
Certo che fra friulani e giuliani c'è la "par condicio" nel fare casino con il digitale terrestre.

Vorrai dire fra friulani e triestini! I "giuliani", così come la V.Giulia, sono pura fantasia, semplicemente non esistono! ;)
 
Solo per curiosità, è cambiato qualcosa per Telefriuli da Muggia come annunciato?
Grazie e ciao ;)
 
F.venezia Giulia

ZWOBOT ha scritto:
Vorrai dire fra friulani e triestini! I "giuliani", così come la V.Giulia, sono pura fantasia, semplicemente non esistono! ;)


Questa, perdonami è solo una tua opinione: i Giuliani sono gli abitanti della provincia di Trieste (triestini) e gli abitanti della provincia di Gorizia che risiedono ed est dell'Isonzo. La geografia è una scienza, non ammette interpretazioni personali.
Comunque, scusate l'OT e buona sera a tutti: Triestini, Goriziani, Bisiachi e Friulani.

Frasco
 
frasco ha scritto:
La geografia è una scienza, non ammette interpretazioni personali.

Appunto, e quindi non ammette che venga inventata a tavolino.
La Venezia Giulia è stata inventata a tavolino, non è una vera regione storica, prima c'erano solo il Friuli e Trieste, e Gorizia per secoli in tutti i vecchi libri era sempre citata come città del Friuli.
Quindi ribadisco, i "giuliani" non esistono, io da Triestino, mi offendo se qualcuno mi chiama in quella maniera.
 
frasco ha scritto:
Questa, perdonami è solo una tua opinione: i Giuliani sono gli abitanti della provincia di Trieste (triestini) e gli abitanti della provincia di Gorizia che risiedono ed est dell'Isonzo. La geografia è una scienza, non ammette interpretazioni personali.
Comunque, scusate l'OT e buona sera a tutti: Triestini, Goriziani, Bisiachi e Friulani.

Frasco

Continuando sull'OT, ZWOBOT non ha detto eresie, Venezia Giulia come termine e presunta entità geografica è stata inventata la seconda metà del 1800, come unico scopo, rivendicare dei territori Italiani, che in quei tempi erano sotto l'impero Austro ungarico, e comprendeva altre che l'attuale Prov di Trieste, il Friuli (con Gorizia) con la Carniola (la fascia confinaria della Slovenia) e l'Istria. Quindi guardando all'indietro, molto è stato travisato e modificato a piacimento.... Le altre due, delle TRE Venezie, erano la Venezia Tridentina (Trentino Alto Adige) e la Venezia Euganea (attuale Veneto). Un altro esempio è il Portagruarese, che storicamente era Friuli, ma chissa perchè, motivi economici? è rimasto al Veneto..... Ma comunque riceve i segnali da Piancavallo Friuli :) :) :)
 
Con tutto il rispetto, ma su un forum dedicato al digitale ter, che ce ne frega delle disquisizioni di geografia!
 
Con tutto il rispetto, penso che in questo forum, ci possa servire qualche nozione di geografia, (anche se hanno proposto di non insegnarla più a scuola...) ciao
 
OK, però ora cerchiamo di rientrare nel merito della discussione, d'accordo? :evil5:

PS: non si discute sull'importanza della geografia, ma in queste sezioni la materia deve trovare la sua applicazione limitatamente alla corretta identificazione dei vari bacini radioelettrici. Grazie. ;)
 
ciao
Tornando alla sparizione del canale LA7. C'è modo di rivederlo o bisogna aspettare fine anno per rivederlo in zona Udine?
Grazie
 
alessand ha scritto:
ciao
Tornando alla sparizione del canale LA7. C'è modo di rivederlo o bisogna aspettare fine anno per rivederlo in zona Udine?
Grazie
A Udine La7 sul Dtt è sintonizzabile solo sul ch.27 V da Pedrosa, ma ci vuole un antenna dedicata e filtrata (sul 27 analogico c'è Capodistria).
Ci sarebbe anche il ch.55 dal Piancavallo, ma è troppo debole ed in alcune zone non arriva neanche il segnale.
Il mio consiglio è di evitare spese inutili adesso, in fondo sono solo pochi mesi di attesa e nel frattempo lo puoi vedere sull'analogico.
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso