Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival, proprio per questo motivo io non mi abbonerò mai a Mediaset Premium per non rimpiangere i soldi versati per un servizio che potrei non ricevere da un giorno all'altro per i problemi che hai segnalato tu.
Ma per esserti utile ti consiglio di andare nella sezione Mediaset Premium di questo forum dove potrai avere riscontri da altri abbonati e informazioni più precise!!

Grazie delle info.Tra l'altro non so se anche il caldo fa la sua parte ma anche il Mux dove ricevo Sportitalia fa le bizze:mad: per non parlare di Tele 4 che anche lui va e viene...speriamo che ad ottobre sia tutto risolto.
 
80revival ha scritto:
Grazie delle info.Tra l'altro non so se anche il caldo fa la sua parte ma anche il Mux dove ricevo Sportitalia fa le bizze:mad: per non parlare di Tele 4 che anche lui va e viene...speriamo che ad ottobre sia tutto risolto.
Ciao, io adesso vedo bene il Mux Timb1 che contiene SportItalia che fino a qualche mese fa mi dava parecchi problemi, mentre vedo malissimo i 2 Mux locali di TV7 e Antenna3 NE che al contrario vedevo bene fino a qualche mese fa.
Quindi anch'io spero che con lo switch-off di fine ottobre e con il relativo spegnimento dei segnali analogici, tutti i Mux digitali si ricevano perfettamente senza problemi!!
 
luc1428 ha scritto:
Ciao, io adesso vedo bene il Mux Timb1 che contiene SportItalia che fino a qualche mese fa mi dava parecchi problemi, mentre vedo malissimo i 2 Mux locali di TV7 e Antenna3 NE che al contrario vedevo bene fino a qualche mese fa.
Quindi anch'io spero che con lo switch-off di fine ottobre e con il relativo spegnimento dei segnali analogici, tutti i Mux digitali si ricevano perfettamente senza problemi!!

L'unico Mux che al momento non mi ha mai dato probelmi è quello dove c'è La7,e quello di Premium che ricevo sul CH.59,gli altri a periodi più o meno tutti...
 
Ho scoperto che la Rai ha creato un'altro canale nel DTT, cioè Rai Movie.

Sapete mica se si deve aspettare il switch-off per vederlo?

Qualcuno nella bassa pordenonese l'ha mai visto ?

Grazie.
 
xantas ha scritto:
Ho scoperto che la Rai ha creato un'altro canale nel DTT, cioè Rai Movie.

Sapete mica se si deve aspettare il switch-off per vederlo?

Qualcuno nella bassa pordenonese l'ha mai visto ?

Grazie.
Ciao xantas, Rai Movie è il canale che ha preso il posto di Rai Sat Cinema ed è visibile nel Mux Rai 3 che sarà attivato solo quando ci sarà lo switch-off!!
Quindi ora non è visibile nei Mux Rai A e Rai B che permangono nelle aree che non hanno ancora avuto lo switch-off.
 
Un saluto a tutti, volevo solo segnalare che in questo momento sul mux Timb2 (ch.27 V Pedrosa), quello dei canali Dahlia, non è più presente Telequattro, ma ci sono K2, K2 Plus e AB Channel (a schermo nero), quindi al momento è in pratica lo stesso mux nazionale in zone di non switch off.
Ricordo che solo da noi in Friuli (e mi pare anche in Piemonte), la composizione di questo mux era differente, in quanto Telequattro garantisce lo stesso la trasmissione di K2 per alcune ore del giorno.
Vedremo se resterà così o se tornerà Telequattro.
Mi pare che in passato fosse già successo alcune volte.
Ciao ;)
 
Sì, era già successo.
Non so se questa volta sia definitivo o meno, ma succede che se Telequattro ha dei problemi tecnici, questo lascia che il ripetitore terrestre ripeta il segnale originale del mux ricevuto via satellite, senza rimaneggiamenti, necessari in quanto devono ricreare il multiplex per aggiungere il loro canale,
 
ZWOBOT ha scritto:
Sì, era già successo.
Non so se questa volta sia definitivo o meno, ma succede che se Telequattro ha dei problemi tecnici, questo lascia che il ripetitore terrestre ripeta il segnale originale del mux ricevuto via satellite, senza rimaneggiamenti, necessari in quanto devono ricreare il multiplex per aggiungere il loro canale,
Grazie per la spiegazione, sempre puntuale!!
Ciao ;)
 
Ciao a tutti, visto che siete sicuramente molto più ferrati di me in materia.... attualmente ricevo RAI 1,2,3 in analogico dal trasmettitore di Udine (v.le Palmanova), mantre ho visto che in digitale questi canali vengono trasmessi da Piancavallo (o Col Gaiardin, non ricordo).
Visto che non ho visibilità da quella parte, causa collina, mi stavo chiedendo se questi canali verranno trasmessi anche da Udine, una volta tolto l'analogico.
Grazie.
 
El Berto ha scritto:
Ciao a tutti, visto che siete sicuramente molto più ferrati di me in materia.... attualmente ricevo RAI 1,2,3 in analogico dal trasmettitore di Udine (v.le Palmanova), mantre ho visto che in digitale questi canali vengono trasmessi da Piancavallo (o Col Gaiardin, non ricordo).
Visto che non ho visibilità da quella parte, causa collina, mi stavo chiedendo se questi canali verranno trasmessi anche da Udine, una volta tolto l'analogico.
Grazie.
Si, allo switch off saranno trasmessi in digitale anche da V.le Palmanova.
Mandi ;)
 
da mia sorella ho sintonizzato un mux digitale sul ch 22 con 7 gold e altri canali, anche se il segnale non è stabile.
Qualcun'altro riceve questo mux? e da dove trasmette?
ciao.
 
UFO ROBOT ha scritto:
da mia sorella ho sintonizzato un mux digitale sul ch 22 con 7 gold e altri canali, anche se il segnale non è stabile.
Qualcun'altro riceve questo mux? e da dove trasmette?
ciao.
In friuli sul ch. 22 come ben saprai abbiamo Raidue analogico da UD v.le Palmanova e Free tv a Trieste.
Non mi risulta nessun mux digitale sul 22, ora non so dove abiti tua sorella e come sia impostato il suo impianto, però potrebbe essere il mux digitale di La Veneta dvb sul 22 O da M.te Gallo (Padova), che comunque non so che canali contenga, e che magari è entrato per propagazione.
Ciao ;)
 
A Trieste il Mux Timb2 con assenza totale di segnale

serreb ha scritto:
che è successo al mux TIMB da Conconello-TS?
Ciao serreb, è da venerdì che il Mux Timb2 sul canale 50 da Conconello non funziona più perchè non ci sono più La7, i canali Dahlia e Telequattro.
Infatti mi da assenza totale di segnale e se faccio la risintonizzazione sul canale 50 mi trova zero canali!!
Quindi vorrei sapere da ZWOBOT che è un esperto in materia, cosa è successo a Trieste, visto che da altri post in Friuli è sparita solo Telequattro, mentre si continuano a vedere La7 e gli altri canali del Mux???
 
Telequattro

Salve, io abito in periferia di Udine e da queste parti si riceve Telequattro solamente sul canale 55 con un segnale molto basso e quindi squadretta parecchio.
Mi chiedo, visto che è parecchio tempo che questa emittente trasmette su un proprio canale per qualche ora durante la notte, perchè non lo fa 24 su 24?
 
POLPY ha scritto:
Salve, io abito in periferia di Udine e da queste parti si riceve Telequattro solamente sul canale 55 con un segnale molto basso e quindi squadretta parecchio.
Mi chiedo, visto che è parecchio tempo che questa emittente trasmette su un proprio canale per qualche ora durante la notte, perchè non lo fa 24 su 24?
Non è proprio corretto, si riceve anche sul ch. 27 V da Pedrosa, in maniera perfetta.
Dal ch.55 ricevi il mux dal Piancavallo ma è sempre stato con segnale basso o inesistente nella zona centro-nord del Friuli (Udine compresa).
Per riceverlo da Pedrosa bisogna avere un'antenna apposta puntata lì ed un filtro per il ch.27.
Il mio consiglio è di aspettare qualche mese, perchè allo switch off tutte le attuali frequenze cambieranno, e mettere mano all'impianto adesso è un pò inutile.
Inoltre proprio in questi ultimi giorni Telequattro non è più presente in quel mux.

@luc1428
Ti confermo anche oggi che la visione del mux in questione da me è regolare, senza Telequattro.

Ciao ;)
 
POLPY ha scritto:
Salve, io abito in periferia di Udine e da queste parti si riceve Telequattro solamente sul canale 55 con un segnale molto basso e quindi squadretta parecchio.
Mi chiedo, visto che è parecchio tempo che questa emittente trasmette su un proprio canale per qualche ora durante la notte, perchè non lo fa 24 su 24?
Ciao POLPY, a Trieste Telequattro si riceve in analogico sul canale 42 da Conconello e fino a qualche mese fa trasmetteva in digitale dalle 2 alle 6 della notte spegnendo l'analogico.
Ma quando hanno acceso il digitale sul canale 39 da Muggia che io non ricevo, Telequattro trasmette in analogico sul canale 42 per 24 ore su 24 ed ora è l'unico modo per ricevere questa emittente perchè è sparita dal digitale terrestre sul canale 50 insieme a La7 e ai canali Dahlia!!
Quindi spero anch'io che Telequattro si decida ad attivare in anticipo sullo switch-off in digitale terrestre tutti i canali che ora trasmettono in analogico e cioè senza aspettare il mese di ottobre!!
 
luc1428 ha scritto:
Ciao POLPY, a Trieste Telequattro si riceve in analogico sul canale 42 da Conconello e fino a qualche mese fa trasmetteva in digitale dalle 2 alle 6 della notte spegnendo l'analogico.
Ma quando hanno acceso il digitale sul canale 39 da Muggia che io non ricevo, Telequattro trasmette in analogico sul canale 42 per 24 ore su 24 ed ora è l'unico modo per ricevere questa emittente perchè è sparita dal digitale terrestre sul canale 50 insieme a La7 e ai canali Dahlia!!
Quindi spero anch'io che Telequattro si decida ad attivare in anticipo sullo switch-off in digitale terrestre tutti i canali che ora trasmettono in analogico e cioè senza aspettare il mese di ottobre!!
A me dispiace che tu non riesca a riceverla, ma a Udine Telequattro in DTT è visibile perfettamente da almeno 3 anni, come riferito nel post precedente.
Inoltre il fatto che le frequenze definitive per il digitale alle tv locali saranno assegnate praticamente allo switch off, rallenta l'approdo di queste ultime sul dtt.
Pensa che ad esempio da noi non c'è mai stata Telefriuli in Dtt (a parte dei test notturni un paio d'anni fa), mentre a Trieste si.
Ormai mancano solo 5 mesi, teniamo duro ;)
Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso