Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
salute ha scritto:
Usa un ampilificatore con ingressi vhf e uhf e in piu utilizza un miscelatore per canale 27.
Tieni conto che non è sicuro che il 27 resti ma di sicuro il 51 resterà quindi varebbe la pena di ricevere capodistria in digitale mpeg4 dal 51.
Grazie salute, ho trovato un mix con passaggio cc per le due UHF, un ingresso per piancavallo e l'altro che fa passare 26:32 e 51:53.
Su piancavallo lascio la dat così l'alimento.
Un mio fornitore mi ha anche detto che è un problema abbastanza diffuso tra bibione e lignano il fatto che dalle 20 alle 23 si degradi un pò tutto.
Vado domani alle 20 apposta a vedere cosa succede, se riesco posto un pò di foto dello spettro.
Grazie ancora, ciao
 
silvermarco ha scritto:
troppo tecnico non ci capisco niente io sono arrivato nel mio appartamento ho messo tv e mediaset premium e tutto ha sempre funzionato non ho mai guardoto antenne ne segnali, da qualche mese non vedo + in digitale canale 5 e il resto del mux.
capo distri in digitale mai visto
Le antenne direttive sono in genere più lunghe delle altre, questo fa sì che necessitino di puntamenti più precisi ma sono meno disturbate da ripetitori che
si trovino tra l'antenna ed il ripetitore da cui si vuole ricevere.
Da che zona ricevi, se si può chiedere?
 
salute ha scritto:
Tieni conto che non è sicuro che il 27 resti ma di sicuro il 51 resterà quindi varebbe la pena di ricevere capodistria in digitale mpeg4 dal 51.
Ciao io la ricevo sul 67(male) Capodistria e tutto il Mux sloveno...A switch-off si vedrà solo esclusivamente sul 51?Allora Telefriuli si dovrà spostare per forza da quella frequenza...O forse una volta che Tvm spegne la frequenza sul 67 il Mux si vedrà bene per forza...:icon_cool:
 
silvermarco ha scritto:
troppo tecnico non ci capisco niente io sono arrivato nel mio appartamento ho messo tv e mediaset premium e tutto ha sempre funzionato non ho mai guardoto antenne ne segnali, da qualche mese non vedo + in digitale canale 5 e il resto del mux.
capo distri in digitale mai visto
Se non t'intendi di antenne, ed impianti tv, ti consiglio di rivolgerti ad un antennista qualificato.
Comunque x mesiaset non saprei risponderti, dovresti provare a chiedere in zona se altri hanno lo stesso tuo problema, x Capodistria, in digitale si riceve nel mux A sloveno ch 51 dal Monte Nanos, ho visto su google earth, che davanti Travesio c'e un monte e, in alcune zone di Travesio questo monte è in direzione del Nanos e potrebbe schermare il segnale, e comunque x ricevere correttamente il mux sloveno, ed anche i mux dal piancavallo, come ti ha risposto anche Salute nel post precedente, ci vuole un antenna direttiva.
Ciao;)
 
Federico69 ha scritto:
Grazie salute, ho trovato un mix con passaggio cc per le due UHF, un ingresso per piancavallo e l'altro che fa passare 26:32 e 51:53.
Su piancavallo lascio la dat così l'alimento.
Un mio fornitore mi ha anche detto che è un problema abbastanza diffuso tra bibione e lignano il fatto che dalle 20 alle 23 si degradi un pò tutto.
Vado domani alle 20 apposta a vedere cosa succede, se riesco posto un pò di foto dello spettro.
Grazie ancora, ciao
Non è un problema di lignano e bibione (dove ne ho installate parecchie ) ma della zona costiera che con il caldo soffre parecchio per la propagazione.
Comunque come gia detto chi ha antenne più direttive non ha problemi, chi ha logaritmiche o altro poco direttivo ciao ricezione :crybaby2: .
 
mario36 ha scritto:
anche io sul ch 66 vedo telechiara, anche se molto male
Confermo, è già da qualche giorno che Telechiara sul 66 dal Piancavallo si vede con il classico effetto nebbiolina provocato da un segnale digitale sullo sfondo. Se l'antenna è opportunamente filtrata, non è possibile ricevere il mux 2 Sloveno.
Almeno fino allo switch off di Ottobre la situazione resterà così, poi allo spegnimento di Telechiara analogico si potrà verificare se si riesce a ricevere il mux sloveno.
Sono curioso anche io di sapere da chi ne ha la possibilità (cioè chi può provare con antenna e strumento) se questo mux è forte come quello sul 51, ma dato il fastidio che dà credo proprio di si.
Dalla composizione del mux B sloveno, mi pare di intuire che Tv3 potrebbe lasciare il mux A in favore del B.
Ciao ;)
 
Il mux B sul 66, hà la stessa potenza del mux A sul 51, 200 kw, quindi allo switch off, si dovrebbe riceverlo senza problemi
in pomeriggio provo a collegare dal balcone un'antenna direttamente al tv x vedere se si riceve qualcosa, vi farò sapere.
Ciao.
 
Ultimamente noto che verso sera Italia1 in analogico da Piancavallo si vede molto male un misto tra questo:
interferenzadaradiofm.gif

e questo:
interferenzeintermodulazione.gif

Stasera provo a scattare delle foto.

Inoltre perchè, praticamente da sempre, Rai3 sul 47 da Udine si vede così male?
 
Collegato antenna logaritmica sul balcone, direttamente alla tv, ok mux B norking ch 66, considerata la posizione bassa del balcone e la logaritmica segnale ok
sintonizzati 7 canali 1: canale 3 via sat, 2: pink solo il logo non ancora programmi, dal 3 al 7: canali di test
ciao;)
 
Ultima modifica:
simone89 ha scritto:
Inoltre perchè, praticamente da sempre, Rai3 sul 47 da Udine si vede così male?
Perchè da ovest con l'antenna dal piancavallo, ti entra un canale veneto dai colli Euganei, che va ad interferire con rai 3, a meno che non abbia un filtro sul ch 47 sull'ingresso dal piancavallo, inoltre se abiti nella zona collinare e pedemontana devi mettere in conto la riflessione delle colline, in quanto Udine è un trasmettitore posto pianura, e quindi i canali rai li ricevi con riflessione laterale che sdoppia l'immagine
con il digitale questi problemi verranno risolti, in quanto il segnale non soffre le riflessioni etc., inoltre con la ridistribuzione delle frequenze non ci saranno più interferenze fra Veneto e Friuli come ora
Ciao;)
 
UFO ROBOT ha scritto:
Collegato antenna logaritmica sul balcone, direttamente alla tv, ok mux B norking ch 66, considerata la posizione bassa del balcone e la logaritmica segnale ok
sintonizzati 7 canali 1: canale 3 via sat, 2: pink solo il logo non ancora programmi, dal 3 al 7: canali di test
ciao;)
quello della Norking è un mux privato che poi dovrebbe ospitare le tv private alloggiate per ora sul mux della RTV slovenia (quello del 51, per capirci). Doveva partire già da un po' ma poi non ha voluto attivare la rete perché non aveva contratti con le emittenti e le emittenti non volevano firmare i contratti perché non aveva la rete... un serpente che si mangia la coda insomma. Pare che la cosa si sia sbloccata dunque.
 
Quindi a settembre, quando il mux B dovrebbe diventare pienamente operativo dopo la fase di test attuale, i canali privati passeranno nel mux B.
Allora nel mux A, rimmarranno i 3 canali nazionali + capodistria, e sicuramente inseriranno il canale hd, di cui stanno facendo pubblicità nei canali nazionali
 
Mux B monte Nanos

Ciao a Tutti da maxsat!
Anche a Gorizia l'influenza del mux B dal Nanos si fà sentire nella ricezione dei canali del mux Antenna 3 Veneto sul 66 V dal San Michele.
Blocchi e squadrettamenti dell'immagine fanno pensare ad un segnale disturbante molto intenso.
Intanto proseguono i test notturni e mattinieri sul canale 27 di Capodistria della ripetizione del mux A, questi test hanno lo scopo di verificare la qualità della copertura rispetto al canale 51 e dopo lo switch off è probabile che anche il canale 27 verrà utilizzato per la diffusione di un multiplex sloveno, ma non si sà se sarà un semplice duplicato del canale 51, o un multiplex tutto nuovo, bisognerà attendere lo switch off della Slovenia a dicembre.
 
UFO ROBOT ha scritto:
Quindi a settembre, quando il mux B dovrebbe diventare pienamente operativo dopo la fase di test attuale, i canali privati passeranno nel mux B.
Allora nel mux A, rimmarranno i 3 canali nazionali + capodistria, e sicuramente inseriranno il canale hd, di cui stanno facendo pubblicità nei canali nazionali

I canali HD saranno inseriti in un nuovo mux apposito, il C, con i due canali TVSLO, POPTV e INFOTV. Almeno questi sono i canali di cui si parla finora.

Maxsat64 ha scritto:
Intanto proseguono i test notturni e mattinieri sul canale 27 di Capodistria della ripetizione del mux A, questi test hanno lo scopo di verificare la qualità della copertura rispetto al canale 51
Per ora sta trasmettendo a solo 1kW di potenza
 
Ultima modifica:
serreb ha scritto:
I canali HD saranno inseriti in un nuovo mux apposito, il C, con i due canali TVSLO, POPTV e INFOTV. Almeno questi sono i canali di cui si parla finora.
Speriamo che almeno loro non facciano doppioni:D
 
serreb ha scritto:
I canali HD saranno inseriti in un nuovo mux apposito, il C, con i due canali TVSLO, POPTV e INFOTV. Almeno questi sono i canali di cui si parla finora.
Si sa già o si può ipotizzare quale frequenza occuperà il mux C?
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso