Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
neovo52 ha scritto:
Saluti a tutti in particolare a quelli di OTG TV.
Guardando la mia città dovrei vedere 47 canali Tv.......(forse una svista,una trascrizione con un'altra città di chi ha compilato la lista,ma...... io(non solo io ma tutti quelli che ci abitano nella mia città) vedono solamente 8 canali,di cui 3 mediaset perfetti,i 3 rai disturbati con le varie anomalie,ricorrenti molto spesso......e 2 private super disturbate......aggiornatevi.
Mandi,mandi.
Otgtv ti da tutti i canali ricevibili in una determinata citta da tutte le postazioni ma difficilmente uno ha tutte le antenne con relativi filtri per ricevere da tutte le postazioni comunque posta la citta come dice zwobot
 
salute ha scritto:
Otgtv ti da tutti i canali ricevibili in una determinata citta da tutte le postazioni ma difficilmente uno ha tutte le antenne con relativi filtri per ricevere da tutte le postazioni comunque posta la citta come dice zwobot

Mi trovo a 22 Km nord da Udine,comunque IO ci metterei tutte le antenne necessarie(e non solo io) non avrei problemi, sempre 8 canali più i 2 mux Sloveni prenderei.(Che non mi interessano)
Dopo io non so se quelli di OTG TV gli piace vedere canali con effetto neve,sdoppiamenti di immagine audio che non và,intravedere qualche immagine non sapendo neanche che canale è......
Con questo ho detto tutto.....
 
neovo52 ha scritto:
Mi trovo a 22 Km nord da Udine,comunque IO ci metterei tutte le antenne necessarie(e non solo io) non avrei problemi, sempre 8 canali più i 2 mux Sloveni prenderei.(Che non mi interessano)
Dopo io non so se quelli di OTG TV gli piace vedere canali con effetto neve,sdoppiamenti di immagine audio che non và,intravedere qualche immagine non sapendo neanche che canale è......
Con questo ho detto tutto.....
Mah almeno i canali da Pedrosa e probabilmente anche quelli da Piancavallo quindi molti canali.
Dove puntano le tue antenne? Hai antenne in verticale su Pedrosa?
 
neovo52 ha scritto:
Mi trovo a 22 Km nord da Udine,comunque IO ci metterei tutte le antenne necessarie(e non solo io) non avrei problemi, sempre 8 canali più i 2 mux Sloveni prenderei.(Che non mi interessano)
Dopo io non so se quelli di OTG TV gli piace vedere canali con effetto neve,sdoppiamenti di immagine audio che non và,intravedere qualche immagine non sapendo neanche che canale è......
Con questo ho detto tutto.....
in che località precisamente? 22 km a nord di Udine è troppo generico
 
neovo52 ha scritto:
Dopo io non so se quelli di OTG TV gli piace vedere canali con effetto neve,sdoppiamenti di immagine audio che non và,intravedere qualche immagine non sapendo neanche che canale è...

Ancora per poco, visto che tra pochi mesi non ci saranno più emissioni in analogico.
 
A Trieste è sparita TPN dal canale 66 analogico

Salve a tutti,
è da un paio di giorni che è sparita TPN dal canale 66 analogico di Conconello e perciò vorrei sapere se si continua a vedere nel resto della regione oppure no??
Forse si stanno preparando a digitalizzare questo canale, ma per il momento non mi è comparso nessun Mux sul canale 66 digitale!!
 
luc1428 ha scritto:
Salve a tutti,
è da un paio di giorni che è sparita TPN dal canale 66 analogico di Conconello e perciò vorrei sapere se si continua a vedere nel resto della regione oppure no??
Forse si stanno preparando a digitalizzare questo canale, ma per il momento non mi è comparso nessun Mux sul canale 66 digitale!!

Ciao luc1428 oggi TPN è tornata a vedersi sul 66 da Conconello...Era cmq saltata anche sul 32 da Muggia...Penso che il 66 se digitalizzato sarà fatto dalla Slovenia e che TPN sarà su un'altra frequenza...Nel resto della regione trasmette in digitale sul 34...Saluti;) !
 
80revival ha scritto:
Ciao luc1428 oggi TPN è tornata a vedersi sul 66 da Conconello...Era cmq saltata anche sul 32 da Muggia...Penso che il 66 se digitalizzato sarà fatto dalla Slovenia e che TPN sarà su un'altra frequenza...Nel resto della regione trasmette in digitale sul 34...Saluti;) !
La Slovenia trasmette già il mux B sul Ch.66.
Ricordo che per quanto riguarda lo switch off, le frequenze per le tv locali saranno assegnate nel periodo appena precedente allo spegnimento analogico, e non è detto che siano quelle usate attualmente in maniera appunto provvisoria.
Ciao ;)
 
Situazione Digitale Terrestre A Trieste

A pochi mesi dallo switch-off(si spera definitiva la data:D ),questa è la situazione dei canali visibili in città...Questo è quello che ricevo io nella mia zona piuttosto bene

Mux B-(Rai Sport 1 e 2 Rai Storia Rai Gulp Tv 2000 Rai Test Hd(Schermo Nero)
Rai Radio 1,2 e 3

MEDIASET 1-(Moto GP Premium Calcio Premium Calcio 1,2,3,4,5,6 e Hd,Premium Menù,Hiro,Playhouse Disney,Cartoon Network,Disney +1 Steel +1

MEDIASET 2-(Rete 4,Canale 5,Italia 1,Boing e +1,Iris,Coming Soon,Class News e Bbc World)

D-FREE-(Joi,Mya,Steel,Disney,Joi +1,Studio Universal,Premium Cinema,Premium Cinema Emotion e Premium Energy

LA 7 B (TIMB 1)-(La 5,Mtv,Mtv +(schermo nero),Dahlia Promo,La7OnDemand(Schermo Nero),Sportitalia 1 e 2,La7D,Qvc(Cartello inizio trasmissioni 1 Ottobre 2010),Mya+1 e Palermo Channel(Schermo Nero)

LA 7 A (TIMB 2)-(La 7,Rovi(Schermo Nero),Dahlia Calcio 1,2,3,4,5 Dahlia Sport 1 e 2,Dahlia Eros,Dahlia Extreme,Dahlia Explorer,Dahlia Extra,Dahlia Adult 1,2 e 3

Rete A-(Deejay Tv,Repubblica Tv,Cielo,Poker Italia 24,Mediashopping,Rete4 +1France 24,Radio DeeJay,Radio Capital M2O,Radio Maria

In ambito locale ricevo bene sul Ch.7 il Mux Antenna 3(16 canali) il Blu Mux di Tv7(34 canali:D) sul 49,Tele4 sul Ch.39,Telefriuli sul Ch.51 ed il Mux Nitegate sul 68 dopo spegnimento segnale analogico di Telecampione.

Ricevo male con antenna del tetto ma bene con antennina interna il Multiplex A Sloveno sul Ch.67 La8 e La9 sul Ch.33,ed a volte mi compare sul Ch.27 il Mux di Televeneto(anche questo con antenna interna)...
 
Ma le tv locali della nostra zona (tipo TPN, Telefriuli, Telequattro, TVM) come potranno pensare di concedersi il lusso di un'intera frequenza tutta per loro? Secondo me dovrebbero creare un paio di mux e mettercele tutte dentro assieme.
 
ZWOBOT ha scritto:
Ma le tv locali della nostra zona (tipo TPN, Telefriuli, Telequattro, TVM) come potranno pensare di concedersi il lusso di un'intera frequenza tutta per loro? Secondo me dovrebbero creare un paio di mux e mettercele tutte dentro assieme.
Io sono daccordo con te, anche se ad esempio TPN che trasmette sul ch.34 dal Piancavallo ha nel suo mux 10 canali (di cui 4 sono a schermo nero), quindi credo che vorrà stare da solo, ma tra volere e potere.....
Ciao ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Ma le tv locali della nostra zona (tipo TPN, Telefriuli, Telequattro, TVM) come potranno pensare di concedersi il lusso di un'intera frequenza tutta per loro? Secondo me dovrebbero creare un paio di mux e mettercele tutte dentro assieme.

La penso uguale a te,magari eliminando i vari Tele4 2 e Telefriuli+1:D ,o almeno che questi vengano attivati con programmi:icon_cool:
 
mauruczko ha scritto:
Io sono daccordo con te, anche se ad esempio TPN che trasmette sul ch.34 dal Piancavallo ha nel suo mux 10 canali (di cui 4 sono a schermo nero), quindi credo che vorrà stare da solo, ma tra volere e potere.....
Ciao ;)
Secondo me tpn merita lodi perche ha riempito un mux con canali con buoni contenuti, oltre che a tpn e videoregione i due canali di musica possono piacere a persone di eta diversa e un canale di shopping.
Gli altri non hanno fatto nulla invece.
 
salute ha scritto:
Secondo me tpn merita lodi perche ha riempito un mux con canali con buoni contenuti, oltre che a tpn e videoregione i due canali di musica possono piacere a persone di eta diversa e un canale di shopping.
Gli altri non hanno fatto nulla invece.
Daccordissimo con te.
Il mio "tra volere e potere" di prima, era solo per evidenziare il fatto che le emittenti regionali (e TPN in questo caso lo dimostra), hanno anche buona volontà, ma l'assegnazione di una frequenza ad una singola emittente non credo dipenda da loro, nonostante dimostrino come in questo caso di poterla sfruttare bene. Purtroppo si dipende sempre da altri. O mi sbaglio?
Ciao ;)
 
La norma che stabilisce una riserva di 1/3 delle frequenze per le tv locali impone di assegnare ad esse almeno 13 frequenze digitali in ogni regione dopo lo switch off.:evil5:

E le emittenti locali (analogiche o mux accesi al loro posto) presenti attualmente in regione con copertura regionale o quasi regionale (3 capoluoghi su 4) sono più o meno su quel numero (Telefriuli, Telequattro, TPN, Videoregione, TVM, Telepadova, Antenna 3 Nordest, Free Tv, Telechiara, Canale Italia, La9, TV7 Triveneta, Telecampione).

Poi ci sono poche altre emittenti o mux con copertura inferiore, emittenti minori (Tele Mare, Milanosat (?), Tele Alto But) o seconde reti delle tv principali (Teleregione, TV7 Azzurra/TV7 Canale 55/Blu mux, Canale 6, La 8 mux), che potrebbero riutilizzare le stesse frequenze in province diverse o farsi ospitare nei mux principali.

Io ritengo che probabilmente si arriverà a una quindicina di frequenze totali; in ogni caso, non vedo la possibilità di deroghe sostanziali al principio di dare un mux per ogni emittente attuale (salvo le eccezioni dette sopra).

Quindi le frequenze ci devono essere per tutti. Come riusciranno a coordinarle con Slovenia e Croazia, sono curioso di saperlo. Come penseranno le emittenti a riempirle, è tutto un altro discorso (e sono assolutamente d'accordo con chi ha detto che molte emittenti hanno fatto ben poco per meritarsele).

(fonte delle info sulle emittenti: rilevamenti di otgtv)
 
80revival ha scritto:
A pochi mesi dallo switch-off(si spera definitiva la data:D ),questa è la situazione dei canali visibili in città...Questo è quello che ricevo io nella mia zona piuttosto bene

LA 7 B (TIMB 1)-(La 5,Mtv,Mtv +(schermo nero),Dahlia Promo,La7OnDemand(Schermo Nero),Sportitalia 1 e 2,La7D,Qvc(Cartello inizio trasmissioni 1 Ottobre 2010),Mya+1 e Palermo Channel(Schermo Nero)

LA 7 A (TIMB 2)-(La 7,Rovi(Schermo Nero),Dahlia Calcio 1,2,3,4,5 Dahlia Sport 1 e 2,Dahlia Eros,Dahlia Extreme,Dahlia Explorer,Dahlia Extra,Dahlia Adult 1,2 e 3

In ambito locale ricevo bene sul Ch.7 il Mux Antenna 3(16 canali) il Blu Mux di Tv7(34 canali:D) sul 49,Tele4 sul Ch.39,Telefriuli sul Ch.51 ed il Mux Nitegate sul 68 dopo spegnimento segnale analogico di Telecampione.

Ricevo male con antenna del tetto ma bene con antennina interna il Multiplex A Sloveno sul Ch.67 La8 e La9 sul Ch.33,ed a volte mi compare sul Ch.27 il Mux di Televeneto(anche questo con antenna interna)...
Ciao 80revival, io ricevo bene quasi tutto quello che ricevi tu, tranne il Mux Telefriuli e il Mux di Televeneto che non ho mai ricevuto.
Poi ho solo agganciato Telequattro sul 39 e il Mux Nitegate sul 68, ma il segnale è molto debole e quindi non riesco a vederli per niente.
Poi sul canale 67 avevo agganciato il Mux Multiprogram con TVM, Canale 6, Program 3 e Program 4, ma ben presto questo Mux è scomparso e forse il problema è proprio per la presenza del Mux sloveno.
Per quanto riguarda il Mux TIMB 1, io ho il canale Dahlia (ex promo) al 400 della LCN sempre a schermo nero, mentre l'altro canale Dahlia che sta al 420 e che era l'unico canale promo funzionante è diventato da ieri (come hai già scritto tu) Palermo Channel TV ed ora è criptato per chi non ha la tessera Dahlia.
Per quanto riguarda il Mux TIMB 2, dovresti avere anche Telequattro su questo Mux come lo è per tutta la regione.
Ma se tu vedi bene Telequattro sul 39 è ovvio che fai a meno di vederlo sul Mux TIMB 2.
Ciao e buona giornata. :icon_cool:
 
Così continuerebbe il caos che c'è finora,
solo che con l'analogico le interferenze si possono in qualche modo anche gestire, mentre nel digitale il più delle volte si finisce con l'impossibilità di vedere entrambi i canali, es. se ce un po di propagazione non è che riesci a vedere altri mux sopra un mux locale, non vedi niente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso