Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
flik67 ha scritto:
Ho le foto dei vari tralicci di pedrosa.
Sono interessato anche io alle foto dei tralicci, si potrebbe aprire un 3d nella sezione copertura del tipo ripetitori in FVG e piazzarci le foto, non sarebbe male.
Ciao ;)
 
Fino ad ora non ne ho avuto bisogno!! E son 20 anni che vado avanti così!! A dirlo così sembra impossibile ma funziona abbastanza bene!! Con il digitale però toccherà montare qualche "raschiel" sul tetto!! Di che zona sei tu??
 
devilgear ha scritto:
Fino ad ora non ne ho avuto bisogno!! E son 20 anni che vado avanti così!! A dirlo così sembra impossibile ma funziona abbastanza bene!! Con il digitale però toccherà montare qualche "raschiel" sul tetto!! Di che zona sei tu??
Udine zona San Gottardo, a 10 minuti da Premariacco :D per eventuali contatti in PM è meglio.
Mandi
 
mauruczko ha scritto:
Sono interessato anche io alle foto dei tralicci, si potrebbe aprire un 3d nella sezione copertura del tipo ripetitori in FVG e piazzarci le foto, non sarebbe male.
Ciao ;)

io sono disponibile,a inviare le foto che ho.
 
Nel periodo post terremoto, quando abitavo in una casetta prefabbricata posta in collina, bastava accendere il tv anche senza collegare l'antenna, e spostarla in qualsiasi stanza che si prendevano tutti i canali.
Con l'antenna collegata, allora solo le due yagi vhf b.III/uhf b.IV puntate verso Udine, mi entrava anche la rai dal Belvedere oltre che dal Venda, e nei momenti di buona propagazione mi arrivava un segnale rai dal centro Italia non mi ricordo se Emilia o Marche.
Ciao. ;)
 
Certo i livelli di trasmissione non erano molto importanti, c'era anche molto meno rumore di oggi, ho un'amico che abita vicino V.le Palmanova zona antenna, gli abbiamo dovuto cambiare due bilance da cucina che gli avevamo regalato perchè nelle sua cucina non funzionava ma nel negozio si......
 
Penso che a questo punto chi ha foto di ripetitori da postare è bene che apra un 3d a parte, altrimenti rischiamo di andare OT rispetto al Dtt della nostra regione.
Ciao ;)
 
A fronte della segnalazione del problema di rai 1 e 2 di qualche settimana questa e la risposta raiway "Gentile utente
l'anomalia riscontrata è imputabile al software di gestione dell'apparato che confeziona il MUX A partendo dai singoli programmi televisivi. In attesa di una nuova realise fornita dal produttore, non possiamo che scusarci per il disservizio.
Per la seconda parte della sua domanda le comunichiamo che in base alle ultime notizie pervenute, il MUX 1 (simile all'attuale MUX A già ricevuto) sarà irradiato con tecnica isofrequente in tutta la pianura friulana, da Pordenone sino a Trieste, sul cale 24. Gli altri MUX saranno irradiati in tecnica isofrequente in tutta Italia sui canali 30, 26 e 40.
Mentre TUTTI gli attuali impianti analogici (sottolineiamo analogici) RAI irradieranno il MUX 1, gli altri MUX saranno irradiati solamente da Udine, Trieste, Pordenone, Gorizia, Tolmezzo e Venzone.
Gli attuali impianti digitali saranno disabilitati, in particolare a Pordenone il punto di trasmissione sarà Casere Castaldia, ove attualmente si irradia il TV02, ch 53 e la copertura sarà quindi analoga. Trattandosi di isofrequenti l'orientamento dell'antenna e la sua direttività saranno essenziali al fine di una stabile ricezione, in particolare per i MUX 2, 3 e 4 che saranno irradiati sulla stessa frequenza anche da M.Venda e Col Visentin. Gli stessi impianti irradieranno il MUX 1, ovviamente con i programmi regionali del Veneto, sui canali 5 e 9."Inoltre oggi ho notato che nel decoder è coparso un canale nuovo Palermo Channel Tv con numerazione 420 nel mux di telecom con cartello prossimamente du Dahlia tv
 
A Trieste funziona di nuovo perfettamente il Mux Rai B

Loris40 ha scritto:
Inoltre oggi ho notato che nel decoder è coparso un canale nuovo Palermo Channel Tv con numerazione 420 nel mux di telecom con cartello prossimamente du Dahlia tv
Ciao Loris40,
di questo nuovo canale Palermo Channel Tv ne avevamo già scritto io e 80revival una settimana fa e trovi i nostri post alla pagina 334 di questo 3d.
Una cosa positiva che ho notato è che finalmente da qualche giorno il Mux Rai B dal Monte Belvedere funziona perfettamente senza le continue brevi interruzioni che sono durate diversi mesi!!
Quindi almeno questo problema è stato risolto subito dopo ferragosto perchè temevo che andasse avanti fino allo switch-off!!
Invece ora si è ritornati a vedere di nuovo bene questo Mux, come lo era stato prima di questo problema.
 
Loris40 ha scritto:
A fronte della segnalazione del problema di rai 1 e 2 di qualche settimana questa e la risposta raiway "Gentile utente
l'anomalia riscontrata è imputabile al software di gestione dell'apparato che confeziona il MUX A partendo dai singoli programmi televisivi. In attesa di una nuova realise fornita dal produttore, non possiamo che scusarci per il disservizio.
Per la seconda parte della sua domanda le comunichiamo che in base alle ultime notizie pervenute, il MUX 1 (simile all'attuale MUX A già ricevuto) sarà irradiato con tecnica isofrequente in tutta la pianura friulana, da Pordenone sino a Trieste, sul cale 24. Gli altri MUX saranno irradiati in tecnica isofrequente in tutta Italia sui canali 30, 26 e 40.
Mentre TUTTI gli attuali impianti analogici (sottolineiamo analogici) RAI irradieranno il MUX 1, gli altri MUX saranno irradiati solamente da Udine, Trieste, Pordenone, Gorizia, Tolmezzo e Venzone.
Gli attuali impianti digitali saranno disabilitati, in particolare a Pordenone il punto di trasmissione sarà Casere Castaldia, ove attualmente si irradia il TV02, ch 53 e la copertura sarà quindi analoga. Trattandosi di isofrequenti l'orientamento dell'antenna e la sua direttività saranno essenziali al fine di una stabile ricezione, in particolare per i MUX 2, 3 e 4 che saranno irradiati sulla stessa frequenza anche da M.Venda e Col Visentin. Gli stessi impianti irradieranno il MUX 1, ovviamente con i programmi regionali del Veneto, sui canali 5 e 9."Inoltre oggi ho notato che nel decoder è coparso un canale nuovo Palermo Channel Tv con numerazione 420 nel mux di telecom con cartello prossimamente du Dahlia tv
Il problema è che come gia detto l'occupazione del mux 1 sul 24 è provvisoria.
Infatti gia poche sono le frequenze e dopo il 2015 se ne andranno anche le frequenze dal 61 al 69 quindi dopo questa data sarà difficile la persistenza del mux 1 sia in vhf che uhf.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso