Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
maxximilian71 ha scritto:
Come mai il sito di Tv Koper-Capodistria dice questo?

http://www.rtvslo.si/capodistria/modload.php?&c_mod=static&c_menu=1260872166

Se però si acquista un decoder HD in Italia, si riesce a vedere RaiHD. Logicamente, riuscendo a ricevere il mux.

Giusto, comprato in Italia, dove tutti i decoder MPEG-4 sono anche HD, mentre, se rileggi sopra, noi parlavamo della possibilità di comprare in Slovenia decoder MPEG-4 a basso prezzo non HD, con i quali non si potranno vedere canali HD, per cui nemmeno Rai HD, nemmeno in versione SD, visto che non solo non hanno la presa HDMI (e questo limiterebbe eventualmente la loro visione tramite la sola scart, quindi SD) ma non possiedono nemmeno l'elaboratore hardware per i segnali HD, che di conseguenza rimangono a schermo nero.

La seguente frase, presente nella pagina di cui al link che hai citato, non è tecnicamente corretta, anche se probabilmente è scritta così per far meglio capire la differenza a chi legge:

L'MPEG 4, a differenza dell'MPEG 2, permette di seguire anche i programmi che vengono e verranno trasmessi il Alta Definizione

Si possono tranquillamente trasmettere segnali HD in MPEG-2, solo che non si usa farlo perchè costringe ad usare troppa banda.
I primi canali HD, che trasmettevano solo via satellite, erano tutti MPEG-2, e non parliamo di secoli fa, ma del periodo 2005-2006. Ancora oggi le emittenti satellitari, quando usano feed di trasmissione in HD, usano l'MPEG-2.
In terrestre usare l'HD in MPEG-2 significherebbe poter trasmettere un solo canale per mux.
Specularmente MPEG-4 non significa per forza HD.
 
Ultima modifica:
serreb ha scritto:
Per completezza, aggiungo che in Slovenia ho visto un decoder da 44,99 euro (al momento il prezzo più basso che ho visto, su cui scrive "Mpeg4 SD"... e specifica "non HD"... valli a capire!

in italia abbiamo gli zapper hd con hdmi che vanno bene per tutti i canali (mpeg2 mpeg4 sia sd che hd)
ad esempio telsey a 49,90 euro
 
carcarlo ha scritto:
in italia abbiamo gli zapper hd con hdmi che vanno bene per tutti i canali (mpeg2 mpeg4 sia sd che hd)
ad esempio telsey a 49,90 euro

Effettivamente anche in Slovenia vendono il ricevitore DVB-T XPLORE PR3005, che costa 49,90 euro ed è anche HD con presa HDMI, per cui per soli 5 euro in più, credo non valga la pena comprare quelli solo SD senza presa HDMI. Pensavo costassero parecchio di più quelli HD.
 
carcarlo ha scritto:
in italia abbiamo gli zapper hd con hdmi che vanno bene per tutti i canali (mpeg2 mpeg4 sia sd che hd)
ad esempio telsey a 49,90 euro
buono a sapersi :D
il mio riferimento al prodotto sloveno era legato al fatto che da quelle parti sbandierano il loro standard superiore ai paesi vicini, "pronto per l'HD" e poi nei negozi vendono decoder sì mpeg4 ma limitati all'SD
 
serreb ha scritto:
buono a sapersi :D
il mio riferimento al prodotto sloveno era legato al fatto che da quelle parti sbandierano il loro standard superiore ai paesi vicini, "pronto per l'HD" e poi nei negozi vendono decoder sì mpeg4 ma limitati all'SD

Lo fanno per invogliare anche gli italiani ad acquistare i decoder in Slovenia.
Pensi che solamente in Italia si cerchi di vendere prodotti decantati come "superiori a quelli del paese vicino"? Vendere è la prerogativa di ogni negozio, che sia italiano, sloveno, croato oppure austriaco.
Da noi MPEG4 significa anche HD, cioè un decoder MPEG4 è anche HD. Da loro cercano di far vedere i decoder in commercio simili a quelli italiani.
"Hd ready" significa che è presente la presa HDMI.
 
mauruczko ha scritto:
Grande!! (Ti) guarderò sicuramente :D
Visto che sei da quelle parti non è che puoi approfondire se a Dicembre passeranno sul ch.27 in modo definitivo?
Grazie e ciao ;)

Grazie!
Probabilmente si parlerà anche di questo.
Ciao! ;)
 
Sicuramenti SI

Ciao,dal sito apek http://dvb-t.apek.si/multipleks_a
c'è questo scritto:

Pozor: ti kanali bodo po koncu prehodnega obdobja postopoma spremenjeni na končne kanale in sicer Zahod 27, Center 32 in Vzhod 27.

Traduzione...
Nota: Questi canali (Slo-Mux A ) saranno alla fine del periodo transitorio, progressivamente modificati nei canali finali, vale a dire: a Ovest Ch. 27 al Centro Ch.32 e Ch.27 a Est.

Guarderò pure io tv capodistria stasera.
 
TG regionale RAI 3 Friuli

Vorrei chiedere un parere ai più esperti. Vi scrivo da San Daniele del Friuli: da qualche giorno ho notato che sul DTT RAI 3 non trasmette più il TG regionale. Oggi provando a cercare sulle frequenze analogiche ho trovato il canale 27 che corrisponde a TV Kapodistria che trasmetteva il Tg regionale del Friuli e l'ho sentito da li. Qualcuno saprebbe dirmi il perchè??? E' stato sempre così? E perchè la rai non trasmette più il Tg regionale? Grazie a tutti!
 
ghost50 ha scritto:
Vorrei chiedere un parere ai più esperti. Vi scrivo da San Daniele del Friuli: da qualche giorno ho notato che sul DTT RAI 3 non trasmette più il TG regionale. Oggi provando a cercare sulle frequenze analogiche ho trovato il canale 27 che corrisponde a TV Kapodistria che trasmetteva il Tg regionale del Friuli e l'ho sentito da li. Qualcuno saprebbe dirmi il perchè??? E' stato sempre così? E perchè la rai non trasmette più il Tg regionale? Grazie a tutti!
Tv Capodistria trasmette da molti anni il tg Regionale del FVG delle ore 14.00 in contemporanea al nostro Raitre.
Sul Dtt è già capitato altre volte che per problemi di trasmissione non venga mandato il tg regionale, ma venga lasciata la trasmissione "nazionale" che riempie quei 20 minuti. Io ho guardato la trasmissione in analogico ed il tg3 è andato in onda regolarmente.
Speriamo che allo switch off questi problemi non ci siano più :eusa_naughty:
Tra l'altro hanno fatto anche un servizio sul digitale terrestre con all'interno alcune inesattezze :eusa_wall:
 
mauruczko ha scritto:
Tra l'altro hanno fatto anche un servizio sul digitale terrestre con all'interno alcune inesattezze :eusa_wall:

Ho visto, purtroppo dovremo abituarci a ciò.
La cosa più assurda è che mentre spiegavano la differenza tra MPEG-2 ed MPEG-4 hanno detto che l'MPEG-2 è per vedere solo i canali italiani, mentre l'MPEG-4 è per vedere i canali da Slovenia, Croazia, Austria e Germania.
Molto fuorviante.
Primo perchè dipende da dove si abita. Ricevere programmi in DTT dalla Germania è qualcosa di impensabile da qualsiasi zona d'Italia o Slovenia, dall'Austria è molto difficile già nelle zone di confine, e nella nostra Regione è realtà (forse) solo nella Carinzia italiana (ovvero Tarvisio, Malborghetto, Pontebba).
Inoltre Croazia, Austria e Germania usano anch'esse l'MPEG-2.
L'MPEG-4 viene usato in quei paesi solo per l'HD, come in Italia. Solo in Germania si inizia ad usare l'MPEG-4 anche per canali SD, ma col DVB-T2 in fase sperimentale.

Hanno dato l'impressione che sia possibile e facile ricevere da Austria, Croazia e Germania, se in possesso di un decoder MPEG-4. :eusa_wall:

Il cartello fuorviante:

rai_tgr-fvg_20101101.jpg
 
E meno male che hanno presentato il servizio come un "aiuto" al prossimo passaggio al digitale terrestre in regione. Comunciamo bene...
 
TV Koper Canale 27

ZWOBOT ha scritto:
Grazie!
Probabilmente si parlerà anche di questo.
Ciao! ;)

Buonasera
ho visto la trasmissione, confermato ancora che il Mux A Slo sarà sul ch.27, ma non hanno detto cosa faranno del 51. Ce lo vendono?
Dal servizio sui tavoli tecnici che cominceranno questa settimana lasciavano intendere che metteranno sul tavolo i problemi che causano le TV italiane, ma quali sarebbero?
 
ZWOBOT ha scritto:
Ho visto, purtroppo dovremo abituarci a ciò.
La cosa più assurda è che mentre spiegavano la differenza tra MPEG-2 ed MPEG-4 hanno detto che l'MPEG-2 è per vedere solo i canali italiani, mentre l'MPEG-4 è per vedere i canali da Slovenia, Croazia, Austria e Germania.
Molto fuorviante.
Primo perchè dipende da dove si abita. Ricevere programmi in DTT dalla Germania è qualcosa di impensabile da qualsiasi zona d'Italia o Slovenia, dall'Austria è molto difficile già nelle zone di confine, e nella nostra Regione è realtà (forse) solo nella Carinzia italiana (ovvero Tarvisio, Malborghetto, Pontebba).
Inoltre Croazia, Austria e Germania usano anch'esse l'MPEG-2.
L'MPEG-4 viene usato in quei paesi solo per l'HD, come in Italia. Solo in Germania si inizia ad usare l'MPEG-4 anche per canali SD, ma col DVB-T2 in fase sperimentale.

Hanno dato l'impressione che sia possibile e facile ricevere da Austria, Croazia e Germania, se in possesso di un decoder MPEG-4. :eusa_wall:

Il cartello fuorviante:

rai_tgr-fvg_20101101.jpg

Già scrivere Definzione la dice lunga di quante birre o spriz o bianchetti bevono prima di scrivere i cartelli :D
Se poi c'è la famosa giornalista del GR regionale detta "bala de birra" per il suo modo di leggere le notizie riuscendo a sbagliare di tutto e di più ed a metterci 10 minuti per leggere una frase...allora siamo davvero in buone mani :5eek:
 
nosurrender ha scritto:
Buonasera
ho visto la trasmissione, confermato ancora che il Mux A Slo sarà sul ch.27, ma non hanno detto cosa faranno del 51. Ce lo vendono?
Dal servizio sui tavoli tecnici che cominceranno questa settimana lasciavano intendere che metteranno sul tavolo i problemi che causano le TV italiane, ma quali sarebbero?
Probabilmente saranno gli locali che hanno estorciato qualche canale che appartiene a Slovenia... :eusa_think:
 
dr.1m ha scritto:
Probabilmente saranno gli locali che hanno estorciato qualche canale che appartiene a Slovenia... :eusa_think:
Ricordo che le frequenze dal 61 al 69 dovranno essere lasciate libere dalle trasmissioni tv, e questo vale anche per la Slovenia, quindi il mux2 (attualmente sul 66) dovrà spostarsi e può essere che scelgano magari il 51, o una delle tante altre frequenze che non utilizzano.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Ricordo che le frequenze dal 61 al 69 dovranno essere lasciate libere dalle trasmissioni tv, e questo vale anche per la Slovenia, quindi il mux2 (attualmente sul 66) dovrà spostarsi e può essere che scelgano magari il 51, o una delle tante altre frequenze che non utilizzano.
Ciao ;)

Ciao Mauruczko,il direttore di Tv-Koper presente ieri alla trasmissione Meridiani mi aveva già scritto per mail che il Mux A passava sullo storico 27 visto che essendo una frequenza sempre stata alla Slovenia garantiva una maggior copertura(parlava di segnale più pulito)...Bisogna solo adeguare gli altri impianti principali sul 27...La frequenza 51 dovrebbe essere riservata al Mux B solo che questo Mux è gestito da un altro operatore e allora è tutto da vedere ma sembra che l'intenzione sia quella...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso