Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Homer.S ha scritto:
Ufficialmente confermato per il M. Nanos:
Trasmettitore TV Koper - Capodistria sul canale 27 sarà spento il 22-11-2010 alle 22:30.
Nella notte alle 03:00, avrà inizio la trasmissione DVB-T (MUX A) sul canale 27 con piena potenza.
Segnale DVB-T sul canale 51 continuerà a trasmettere, ma con potenza ridotta.
Allo stesso tempo sarano spenti anche alcuni ripetitori TV K-C
Era gia stato detto e a marzo 2011 koper capodistria passera in 16/9 gli studi sono finiti ora mancano solo le telecamere nuove ......
 
In particolare, ho voluto sottolineare che il canale 27 funzionera a piena potenza e il canale 51 a potenza ridotta.
Si è supposto che il canale 27 sarà trasmesso a piena potenza 1-12-2010.

Inoltre, questa informazione e pubblicata sul web RTVSLO insieme a un elenco dei ripetititori TV KC che cesseranno di funzionare 22-11-2010
http://www.rtvslo.si/dvb-t/izklopi.php
 
80revival ha scritto:
Segnalo che nel Mux Tivùitalia è stato aggiunto il canale "LA NUOVA TV"...Si tratta di un emittente della Basilicata che trasmette anche su satellite...:icon_cool: ....A questo punto aspettiamo solo Retecapri:D ...
Ciao 80revival,
quindi ora abbiamo anche una tv locale lucana, dopo aver ricevuto una tv laziale che è Gold Italia Tv che sta nel Mux Tv7.
Perciò siamo informati anche sulle realtà locali di altre regioni oltre alla nostra e al Veneto, che è ampiamente mostrato sui canali Tv7 e sul Mux di Antenna 3 che avevamo.
Ora si vede il notiziario di 7 News con le notizie da Treviso, Vicenza, Padova, Venezia e Belluno sul canale analogico di Antenna 3 tutte le mattine e perciò non manca l'informazione sul Veneto!!
 
Ciao, tanto per fare chiarezza se possibile, ma la Rai alla fine posizionerà i mux del vhf, 24,26,41 ( a memoria, spero siano giusti) sia su piancavallo che su Viale Palmanova?
 
UFO ROBOT ha scritto:
A Questo punto, prevedo problemi sia in Friuli x il problema del ch 24, con la maggior parte degli impianti con filtro ch 22 e 47, sia per chi hà installato un'unica antenna sul Piancavallo, e sia come già evidenziato da salute anche in Veneto orientale.
Ciao ;)

Non riesco a capire perchè ci saranno problemi con chi ha installato i filtri sul 22 e 47...chi mi spiega questo passaggio??
 
devilgear ha scritto:
Non riesco a capire perchè ci saranno problemi con chi ha installato i filtri sul 22 e 47...chi mi spiega questo passaggio??
Perchè adesso da Ud V.le Palmanova si ricevono in analogico RaiUno su VHF, Raidue sul ch.22 e RaitreFVG sul ch.47.
Allo switch off i mux Rai in digitale trasmetteranno da Ud V.le Palmanova sui canali 24 (su questo ci saranno Rai1,2 e 3FVG), 26, 30 e 40.
Quindi capisci che gli attuali filtri non vanno più bene e bisognerà cambiarli, altrimenti niente canali Rai.
Inoltre sul ch.47 sarà trasmesso un mux di Timb (quello con Sportitalia) e non sarà da Ud, ma da Piancavallo, perciò il filtro attuale sul 47 verso Udine, porterà un ulteriore disagio.
Ciao ;)

@Federico69
I mux Rai trasmetteranno sia da UD V.le Palmanova che da Castaldia-Piancavallo, solo che da quest'ultimo sito la copertura sarà limitata a Pordenone e zone limitrofe, quindi a noi di Udine quasi sicuramente toccherà cambiare i miscelatori per ricevere i nuovi canali.
Toccherà comunque aspettare lo switch off per vedere se la copertura sarà quella o se comunque in qualche modo riusciremo a ricevere anche dal Piancavallo.
Ciao ;)
 
Dopo un suggerimento dell'utente tecnicoraiway domenica faccio una misurazione precisa di rai 2 sul 53 e di rai 1 sul canale E9 in V in maniera di fare una previsione sulla possibile copertura dei mux rai dopo lo switch off.
 
salute ha scritto:
Dopo un suggerimento dell'utente tecnicoraiway domenica faccio una misurazione precisa di rai 2 sul 53 e di rai 1 sul canale E9 in V in maniera di fare una previsione sulla possibile copertura dei mux rai dopo lo switch off.
Ottima cosa, aspettiamo i risultati ;)
 
Grazie mauruczko per la precisazione!! Sono già in debito con te di un quatri tajs!! :D
Quindi nell'ipotesi che io abbia sulla stessa direttiva piancavallo e udine, mi basterebbe solo una blu420F? Allora la terza banda puntata verso Udine non servirebbe più visto che un'antenna del genere prende i canali vhf dal 5 al 12, e dopo lo switch-off il canale più basso sarà il 24 del mux1 Rai, giusto?
 
Ultima modifica:
@Federico69
I mux Rai trasmetteranno sia da UD V.le Palmanova che da Castaldia-Piancavallo, solo che da quest'ultimo sito la copertura sarà limitata a Pordenone e zone limitrofe, quindi a noi di Udine quasi sicuramente toccherà cambiare i miscelatori per ricevere i nuovi canali.
Toccherà comunque aspettare lo switch off per vedere se la copertura sarà quella o se comunque in qualche modo riusciremo a ricevere anche dal Piancavallo.
Ciao
Grazie Mauruczko
Bene! così il 4 mattina io spengo il cellulare e vado a sciare, ma ve lo immaginate il casino che uscirà quando tutta la provincia di udine non vedrà rai1,2,3?
Oggi ho visto i nuovi amplificatori RKB a 3 ingressi che ovviamente se montati adesso non funzionano, viceversa montando gli attuali con i famosi fitri per far entrare la Rai in analogico va tutto benissimo, cliente contento peccato che tra 20 giorni si ritrova con l'antenna che non funziona.........
 
devilgear ha scritto:
Grazie mauruczko per la precisazione!! Sono già in debito con te di un quatri tajs!! :D
Quindi nell'ipotesi che io abbia sulla stessa direttiva piancavallo e udine, mi basterebbe solo una blu420F? Allora la terza banda puntata verso Udine non servirebbe più visto che un'antenna del genere prende i canali vhf dal 5 al 12, e dopo lo switch-off il canale più basso sarà il 24 del mux1 Rai, giusto?
Si, se sono nella stessa direttiva ti basta un elemento solo, io comunque una terza banda verso Udine la lascerei, non si sa mai, anche perchè la Rai trasmetterà da lì il mux in Dvb-T2 sperimentale, che adesso non si potrà ricevere (a meno di non avere un ricevitore per il Dvb-T2 tipo quello di Europa7), comunque in futuro la banda Vhf potrebbe essere utilizzata.
In fondo ti basterebbe avere un semplice miscelatore a due ingressi Vhf+Uhf.
Mandi ;)
 
Continuo a non capire perchè non usino il canale vhf che hanno per trasmettere il mux A, risolverebbero tutti i problemi, almeno ci rimarrebbe più tempo per adeguare gli impianti per ricevere il mux B e i canali secondari ma almeno le tre reti rai funzionerebbero da subito
 
Federico69 ha scritto:
Continuo a non capire perchè non usino il canale vhf che hanno per trasmettere il mux A, risolverebbero tutti i problemi, almeno ci rimarrebbe più tempo per adeguare gli impianti per ricevere il mux B e i canali secondari ma almeno le tre reti rai funzionerebbero da subito
Sono daccordo con te, basterebbe che lo attivassero provvisoriamente per un 2/3 mesi in modo da adeguare tutti gli impianti ai nuovi canali :doubt:
Ciao ;)
 
Salve,
si conosce quali emittenti trasmetteranno dal Gaiardin anzichè da Castaldia dopo lo suich off? Spiego il perchè di questa domanda: storicamente qua nella bassa pordenonese si ricevono questi due siti nel 99% dei casi con una unica antenna. Ora nei nuovi impianti che vedo fiorire in giro vedo che va per la maggiore la nuova Fracarro Sigma,
http://www.fracarro.it/sigma/index.html
che sulla carta ha si un bel guadagno ma è anche -dicono loro- ad atissima direttività quindi inadatta a ricevere da due siti sfasati diciamo di 25-30°. O no? Qualche antennista mi illumina?
 
Sheep_in_the_city ha scritto:
che sulla carta ha si un bel guadagno ma è anche -dicono loro- ad atissima direttività quindi inadatta a ricevere da due siti sfasati diciamo di 25-30°. O no? Qualche antennista mi illumina?
Dal gaiardin resteranno solo pochi mux locali.
Comunque 25-30° non sono cosi tanti neanche per la sigma visto che i segnali sono abbastanza forti.
Da me tra piancavallo e il gaiardin ci saranno si e no 5°.
 
ma da zona Pordenone nord senza ostacoli che antenna devo mettere per ricevere tutti i mux e dove devo puntarla?
una dat hd o basta una sigma?
Piancavallo-Castaldia?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso