luc1428 ha scritto:
Ciao ZWOBOT,
mi ero spiegato male io, perchè volevo dire che La8 stava per abbandonare il digitale terrestre per restare solo sul satellite!!
Infatti per alcuni giorni c'era la scritta con le indicazioni di dove si trovava sul satellite, mentre ora è completamente a schermo nero!!
Invece La9 continua a stare sul digitale terrestre, è ancora anche in analogico e naturalmente sta sempre sul satellite!!
Forse allo switch-off anche La9 seguirà La8 restando solo sul satellite, perchè sul digitale terrestre c'è veramente poco spazio per le tv locali!!
Avevo capito che intendevi questo, ma perdonami, non hai capito ciò che ho spiegato, oppure mi sono spiegato male io.
Ci riprovo!
Quel cartello informativo dove si dice del satellite HotBird, riguarda esclusivamente il fatto che sul satellite, La8 e La9 hanno cambiato frequenza.
Siccome il segnale che va in DTT viene preso dal satellite, in DTT viene ritrasmesso, per errore, il segnale della vecchia frequenza per quanto riguarda La8, ed il segnale della nuova per quanto riguarda La9.
Sulla vecchia frequenza, satellitare, c'era lo stesso cartello anche su La9.
Mentre sulla nuova entrambi i canali sono regolari.
Ora sulla vecchia sono stati rimossi anche i cartelli, e facendo la risintonizzazione non escono più nella lista canali nè La8 nè La9, ed è per questo che in DTT ora è tutto nero su La8.
Ma ciò non ha niente a che fare col DTT. Avrebbero dovuto fare switch sulla nuova frequenza così come hanno fatto con La9. Già il fatto che dopo così tanti giorni non se ne siano accorti, fa capire che razza di canali sono.
E concedetemi di aggiungere un parere personale, se sparissero da DTT e satellite, farebbero un favore alla civiltà.
dr.1m ha scritto:
Da noi, quanto capisco, nessuno non sa niente di questa cosa.
Avevo menzionato ad un altro forum che a me non dispiacerebbe se due o al massimo tre canali assegnati a Slovenia utilizerebbe Italia per gli suoi TV locali.
Io ribadisco che se l'Italia nel 2006 ha firmato, così deve rimanere, e basta.
Se poi come al solito, l'Italia fa male i suoi conti, peggio per lei, poteva organizzarsi meglio, ma forse l'organizzazione non è una specialità della penisola.
Per cui se la Slovenia sarà disponibile a venire incontro alle richieste italiane, non possono comunque sperare che in 2 massimo 3 frequenze.
Spero che l'APEK dopo il 3 dicembre farà le necessarie denunce se ci saranno irregolarità.