Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
qualità Rai3

Salve a tutti.
Credo che la cattiva qualità delle immagini di Rai3 dipenda dal fatto che quì in Friuli Venezia Giulia abbiamo la Rai3 bis, presumo che la Rai abbia assegnato un bit rate elevato per tutte le tre reti Rai, ad esempio 6 Mbit per ogni canale del mux 1 , ma avendo un programma in più del resto delle altre regioni, allora i 6 Mbit della Rai3 vendono divisi per 2 assegnando 3 Mbit per ogniuno dei due canali Rai3.
Ovviamente la mia è solo un' ipotesi, non conosco il bit rate dei due canali in questione, poi entra in gioco anche il fattore della compressione dinamica, che solamente non riserva ad ogni programma trasmesso un bit rate fisso, ma di solito un mux in UHF ha una capacità di 24 Mbit se con modulazione 64qam fec 2/3 e G/I 1/32, trasmettendo 4 canali tv viene logico pensare che abbiano un bit rate vicino ai 6 Mbit, dovendo trasmetterne uno in più, allora la velocità si riduce.
Ho visto che il mux 1 Rai ha una modulazione 64qam fec 3/4 che farebbe presumere un bit rate di 27 Mbit, ma non conoscendo il G/I non posso dare conferma del reale bit rate del mux.
Chi abita in Friuli zona collinare e magari ha una antenna banda VHF III potrebbe cercare di sintonizzare il segnale del mux 1 dal monte Venda e verificare se Rai3 Veneto ha la qualità migliore della nostra.
 
Gigi60 ha scritto:
Io abito sul confine del FVG a 3 Km dal Veneto e vorrei ricevere Rai 3 Veneto come lo ricevevo prima in analogico ma penso con antenna appropriata da Padova.
Al momento mi trovo un Rai 3 bis ma non ho idea di cosa sia !?
Avete un consiglio su che canale trasmetta Rai 3 Veneto ?

Grazie
Se ricevi Raitre Bis allora il mux Rai lo ricevi dal Friuli, per il Veneto questo è il canale:
VHF ch.05 dal M.te Venda
 
Maxsat64 ha scritto:
Salve a tutti.
Credo che la cattiva qualità delle immagini di Rai3 dipenda dal fatto che quì in Friuli Venezia Giulia abbiamo la Rai3 bis, presumo che la Rai abbia assegnato un bit rate elevato per tutte le tre reti Rai, ad esempio 6 Mbit per ogni canale del mux 1 , ma avendo un programma in più del resto delle altre regioni, allora i 6 Mbit della Rai3 vendono divisi per 2 assegnando 3 Mbit per ogniuno dei due canali Rai3.

l'ipotesi potrebbe essere corretta

ho controllato e Ra1 e Ra2 stanno trasmettendo con un bitrate di 5,5/6 Mb/s

Rai3 FVG e Rai3bis vanno a 3,5 Mb/s

ma a cosa serve sto Rai3 bis?

cmq anche prima dello switch off c'erano delle evidenti differenze qualitative frai i primi 2 canali rai e il 3°
 
alc ha scritto:
l'ipotesi potrebbe essere corretta

ho controllato e Ra1 e Ra2 stanno trasmettendo con un bitrate di 5,5/6 Mb/s

Rai3 FVG e Rai3bis vanno a 3,5 Mb/s

ma a cosa serve sto Rai3 bis?

cmq anche prima dello switch off c'erano delle evidenti differenze qualitative frai i primi 2 canali rai e il 3°
Raitre Bis trasmette in determinati orari programmi in lingua slovena, era presente in analogico nel triestino (e forse nel goriziano non lo so).
In futuro ci saranno anche dei programmi in lingua friulana.
Nelle ore in cui non sono trasmessi questi programmi diciamo così "regionali", viene ritrasmesso il normale Raitre.
Grazie @Maxsat64 per l'intuizione del bitrate.
Ciao ;)
 
80revival ha scritto:
Sì li prendo con antenna centralizzata del tetto...Ieri squadrettavano oggi si vedono bene tralasciando Rai 3 che come parlano tutti è molto sfocato direi pallido:D
Ok grazie te l'ho chiesto perchè abitiamo nello stesso caseggiato :D ,io devo indagare se è un mio problema o condominiale,penso ad un problema di antenna centralizzata,ricevo tutto meno i mux rai 1 e 3,da come leggo potrebbe essere un problema di filtri....:eusa_think:
 
mauruczko ha scritto:
Raitre Bis trasmette in determinati orari programmi in lingua slovena, era presente in analogico nel triestino (e forse nel goriziano non lo so).
In futuro ci saranno anche dei programmi in lingua friulana.
Nelle ore in cui non sono trasmessi questi programmi diciamo così "regionali", viene ritrasmesso il normale Raitre.
Grazie @Maxsat64 per l'intuizione del bitrate.
Ciao ;)
Sì, trasmetteva anche dal M. S. Michele di Gorizia sull'UHF 69 v. ;)
 
RAI3 Bis anche detta RAi3 Trst è il canale per la minoranze slovena, dovrebbe quindi trasmettere una parte della programmazione in Sloveno quando non la fa ripete RAI3 Nazionale... è l'equivalente di Rai 3 Sender Bozen presente in sud Tirolo ;)
 
7GOLD dal Gaiardin.

Salve a tutti, è la prima volta che posto in questo forum.
Abito a Sacile in provincia di Pordenone.

Secondo voi risulta funzionante il ripetitore sul Gaiardin di 7GOLD?

A me non giunge nulla, nemmeno il piu debole segnale mentre ricevo tutti i mux provenienti dalla Castaldia (credo di essere uno dei pochi fortunati della mia zona)
Avendo un impianto composto da una pannello in V banda orientata tra il
Gaiardin e la Castaldia ed una Yagi in IV puntata sulla Castaldia, credevo fosse
normale che non ricevessi il mux 7GOLD che trasmette sul canale 22, quindi in IV banda.
Poi ho voluto provare a collegare direttamente sul decoder una direttiva in IV puntata sul Gaiardin.
Risultato?Buio totale!!!!
Praticamente non ricevo nessun segnale digitale dal Gaiardin.

Chiedo lumi ai più esperti di me:eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
io invece,tutti i canali Rai li becco benissimo,La7,7gold,mediaset zero assoluto!!!:eusa_wall:
 
tifone ha scritto:
Ok grazie te l'ho chiesto perchè abitiamo nello stesso caseggiato :D ,io devo indagare se è un mio problema o condominiale,penso ad un problema di antenna centralizzata,ricevo tutto meno i mux rai 1 e 3,da come leggo potrebbe essere un problema di filtri....:eusa_think:

Nel caso di più televisori e relative derivazioni il segnale può attenuarsi e perdersi di potenza se non è forte di suo...al momento ho qualche problema con Sportitalia il resto tutto ok...Aspetto solo 7 Gold:icon_cool:
 
Maxsat64 ha scritto:
Chi abita in Friuli zona collinare e magari ha una antenna banda VHF III potrebbe cercare di sintonizzare il segnale del mux 1 dal monte Venda e verificare se Rai3 Veneto ha la qualità migliore della nostra.
Buon pomeriggio. Miei parenti riescono a ricevere solo Rai Mux 1 dal Veneto (nessun altro Mux, Mux 1 FVG viene semplicemente visto con potenza 70 - qualità 1; i segnali degli altri tre sembrano inesistenti). Indubbiamente la qualità di Rai3 TGR Veneto è molto buona, paragonabile a Rai 1 e 2 e superiore a Rai3 TGR FVG. Rai3 Veneto non è assolutamente sfuocato, ma ben nitido...
 
nella mia zona ci sono persone che ricevono il mux 1 della rai ed altre come me che non lo vedono dicono chi il segnale trasmesso da castaldia sia troppo debole
il resto tutto perfetto compresi gli altri canali rai
 
E vai! Ora ho preso finalmente anche il mux Rete A Dvb 1 con Cielo sull'UHF 44 o da Conconello! Ho preso anche (leggermente e di strisco) TVM Dvb sull'UHF 22 v da Pedrosa.

Quindi, situazione di mux italiani in questo momento qua da me:
22 v TVM Dvb (leggermente e di striscio da Pedrosa)
24 o Rai Dvb 1
26 o Rai Dvb 3 (viene e va)
30 o Rai Dvb 2 (viene e va per colpa di Sponka.TV in analogico da Ancarano-Crevatini che disturba)
36 o Mediaset Dvb 2
39 o Telechiara Dvb (sembra essere sparito, come mai?)
40 o Rai Dvb 4 (viene e va)
42 o Telequattro Dvb
43 o TelePordenone Dvb
44 o Rete A Dvb 1
45 o Telefriuli Dvb (leggero riflesso ogni tanto)
49 o Mediaset Dvb 4
50 o D-Free Dvb
52 o niente, per colpa di Sponka.TV in analogico dall'Antignano
56 o Mediaset Dvb 5
58 o Mediaset Dvb 6
61 o Antenna 3 Nord Est Dvb
63 o Triveneta Network Dvb
67 o VideoRegione Dvb

Mux non-italiani:
27 o TV Slovenija Ovest Dvb A (M. Nanos)
28 o HRT Dvb A
51 o TV Slovenija Ovest Dvb A (Antignano, Slavnik)
66 o TV Slovenija Dvb B

Canali ancora rimasti in analogico:
21 v TV Slovenija 1 (ripetitore sconosciuto, ma credo da vicino a Nova Gorica)
23 o TV Slovenija 1 (Crni Kal)
30 o Sponka.TV (Ancarano-Crevatini)
37 o TV Slovenija 2 (Crni Kal)
52 o Sponka.TV (Antignano)
56 o TV Capodistria (Crni Kal)
57 o Nit 25. Kanal (M. Ucka)

Questa è la situazione qua per ora. ;)
 
Situazione Gorizia ( Monte San Michele )

Dei nazionali mancano:

- Mux 6 RAI

- Mux Mediaset 6 ( quello con in HD e +1 )

- Mux Timb 4 ( quello con i HD e 3D )


Il resto dei nazionali c'e tutto. Il segnale piu debole l'ho sul mux 3 RAI ( quello di rai 4, rai movie, rai premium...)
 
aggiornamento da Buttrio,devono aver potenziato il segnale,non so' da dove,cmq ora i Canali Mediaset non li becco molto bene,quasi nulla ma almeno si capisce che qualcosa e' stato fatto,qualche movimento qua e la' specialmente su La5,x quanto riguarda La7 e Italia7gold ancora niente.
Anzi,mia moglie m'ha appena chiamato facendomi vedere La5 che si vede stra-benone.
Ora vedo anche Free che non la beccavo (quindi rivedro' finalmente anche la dolcissima Marina Presello:D ) e lo becco benissimo,Telefriuli sempre senza problemi,canali regionali vari di triveneta a salti ma si vedono discretamente.:happy3: ;) :D
 
Monfalcone:

Ricevo tutto perfettamente e senza il minimo squadrettamento tranne:

Telechiara da Muggia sul ch. 39

Telequattro da Muggia sul ch. 42

Telefriuli da Muggia sul ch. 45

Teleregione dal Gajardin sul ch. 46 (strano, perchè ricevo correttamente DFree sempre dal Gajardin)

Canale Italia da Muggia/Gajardin sul ch. 53 (coperto dal mux croato HrtB, ma è normale)

Speriamo che si diano una mossa per potenziare il segnale, perchè ho l'antenna puntata proprio verso Muggia
Altri della mia zona che hanno problemi simili?
 
Tuff ha scritto:
Ma si può scrivere a qualcuno?
Vorrei proprio sapere se anche nelle altre regioni si riceve così... credo di sì; il problema è alla fonte..

Maxsat64 ha scritto:
Salve a tutti.
Credo che la cattiva qualità delle immagini di Rai3 dipenda dal fatto che quì in Friuli Venezia Giulia abbiamo la Rai3 bis, presumo che la Rai abbia assegnato un bit rate elevato per tutte le tre reti Rai, ad esempio 6 Mbit per ogni canale del mux 1 , ma avendo un programma in più del resto delle altre regioni, allora i 6 Mbit della Rai3 vendono divisi per 2 assegnando 3 Mbit per ogniuno dei due canali Rai3.

Mi dispiace, ma la tua ipotesi non è corretta.
Il problema sta solo nell'incompetenza di quelli della sede Rai di Trieste, che fanno passare il segnale di RaiTre, che ricevono da satellite con qualità perfetta, in una qualche macchina analogica, per poter far confluire i segnali locali del TGR (sia italiano che sloveno), per cui il bitrate non c'entra. Se il bitrate è basso, le immagini squadrettano di più, ma rimangono nitide, specialmente in questo caso, nel quale la risoluzione è la massima, 720 x 576.
Il fatto che si sia anche Rai3 bis non è un problema, vero che probabilmente il bitrate è leggermente inferiore, ma questo non giustifica minimamemnte il tipo di difetto che si presenta ora su Rai3 in DTT.

Probabilmente alla sede locale non sono ancora digitalizzati, il segnale interno gira in analogico, e quindi rovinano le immagini. Anzi, ce la mettono tutta. Se registrassimo a casa nostra un segnale digitale, tramite presa scart, quindi con un passaggio analogico, con un DVD recorder, il risultato sarebbe comunque di gran lunga migliore.

Si può ipotizzare che nella altre regioni si veda bene, ma in giro ci può essere qualcun altro equamente incompetente che fa sì che Rai3 abbia la stessa cattiva qualità.
 
Sulla Rai, chiederò lumi...
Intanto a me, da Conconello, fanno problemi gli LCN di Tele4 e TPN, che vanno dalle posizioni giuste a varie sulla lista a seconda del televisore. Intanto i vari TV7 si sono posizionati come si deve (leggasi... fuori dalle OO :D ).
A chi era scettico sullo spegnimento quasi immediato di quell'"abusivo" 27 di TivuItalia da Conconello, beh... i fatti dimostrano il contrario. Ora però non c'è da nessuna parte... sigh... :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso