Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
JUMP_PN ha scritto:
Mamma mia ...ma cosa facciamo ? Facciamo Telepaleontologia. Magari riesumiamo anche E.R.A. TV 2000 che c'era prima di Serenissima, TelePolcenigo, Retebarbara e RadioTeleScarpantibus per riempire i MUX ?. :D :D :D :lol: :lol:

Sì sì, bei tempi! Bella discoteca, all'epoca, lo Scarpantibus dalle tue parti...

@zwobot
Triesteoggi è quella "tv" finora trasmessa su vari canali ospiti, con solo alcune rubriche e telegiornali. Ne hanno parlato il 2 sul Piccolo dicendo che "domani" (il 3) sarebbe partita in concomitanza con lo switch off.
Su Internet si parlava anche di RTA (ripreso il marchio di Tele Antenna, ebbene sì) che doveva prendersi un posto in qualche mux (ora è una webtv). Ma chissà...
 
brillance10 ha scritto:
Ciao a tutti
Vedo che tanti fra voi sono esperti al contrario di me, che di antenne non ne capisco proprio niente e sicuramente non porto i miei 70 anni sul tetto (a far che poi?).
Qindi vengo al dunque, abito a Palmanova e fino al giorno 2 vedevo più che bene il dt con lo switch off vedo circa 200 canali che al 90% non mi interessano in cambio non vedo rai1-2-3 le reti per cui sono obbligato a pagare il canone.
L'impianto d'antenna me lo ha rifatto 5 anni fa un antennista locale che mi ha anche convinto a comperare da lui il dacoder (humax dtt 400). devo rivolgermi nuovamente a lui oppure nei prossimi giorni tutto ritorna normale come asserisce un operatore di raiway da me interpellato? Grazie se mi rispondete.
Cerco di risponderti in termini non tecnici...

Purtroppo il tuo è un problema che affligge tanti in provincia di Udine, ove era prassi fino ad oggi fare gli impianti antenna in un certo modo.
Ora però la Rai ha cambiato (dallo switch off) il modo di irradiare il segnale e quindi il segnale non è più ricevuto (o ricevuto molto debole).

Si sono accorti secondo me del problema causato e stanno (parzialmente) rimediando.
La soluzione ottimale però è proprio chiamare l'antennista e farsi riposizionare l'antenna .
 
skdave ha scritto:
il bello è che, mentre nei giorni successivi allo SO TPN tentava di mettersi sul 10 e Videoregione sul 17, già da venerdì c'era sul messaggero veneto la pubblicità del gruppo media triveneto con le posizioni assegnate ufficialmente ai loro canali e la composizione dei 2 mux (che nella realtà è invece la medesima):

mux TELEPORDENONE (ch 43)
15 TPN
114 Energy TV
214 Canal Furlan
49 Udinese Channel (provvisorio)

mux VIDEOREGIONE (ch 67)
16 Videoregione
115 Italianissima
215 Shopping TV

btw, non si sa come secondo loro possano occupare "ufficialmente" il 49 che è di comingsoon...

bye,
dave
Oggi pomeriggio sono stati differenziati i due mux di TelePordenone e Videoregione; adesso contengono:

mux TELEPORDENONE (ch 43)
TelePordenone
Videoregione
Italianissima
Prima Free (ripete Italianissima)
Palco Tv

mux VIDEOREGIONE (ch 67)
Videoregione
Energy Tv
Udinese Channel (ripete Energy Tv)
Shopping TV
Trieste Oggi (2 copie)
Blu (schermo nero)
 
devilgear ha scritto:
mauruczko che ampli hai messo? Quanti dB??
Mi associo alla richiesta, in quanto persone anziane che mi hanno chiesto una mano, ricevono Rai Mux 1 (unici canali che guardano abitualmente) dal Venda ed il segnale è molto ballerino. Avrei quindi bisogno di un consiglio. Scrivo dal Friuli Collinare, con III-IV-V su Udine e IV-V su Castaldia.
 
Oggi ho messo mano all'impianto, ho tolto un filtro per Rai3 dal ripetitore locale che non serviva più, quindi ora ho una IV-V verso Pedrosa, ed una III per il C5 Mux1 rai.
Come immaginavo non è cambiato nulla, nessuna traccia dei Mux Telecom, T-Vision, Tpn, a questo punto credo che tali emittenti non irradiano più il segnale nella zona ad est di Udine.

Qualcuno riceve tali canali da Pedrosa? se si, in che zona abita?
 
RAI Piancavallo

Ho appena misurato nuovamente i segnali RAI da Piancavallo, zona nord aereoporto di Aviano, logaritmica 4+5 banda strumento ROVER ST-4.
In linea d'aria saranno 5 km dal ripetitore, no comment.

ch24 = 64 dBuV
ch26 = 71 dBuV
ch30 = 70 dBuV
ch40 = 67 dBuV

Praticamente verso Pordenone i segnali sono gli stessi di ieri, anzi anche un pò meno !!!

Le tabelle di ieri le trovate su www.avianochannel.it .... blog

RAI AWAY !!!!!!!!!!!!! :5eek:

Amen.
 
Colpo a sorpresa, Rai3bis temporaneamente sospeso (almeno il video, c'è solo l'audio) dino a domani mattina. Parlano di guasto ma potrebbe essere che hanno accolto le nostre richieste (grazie a chi a scritto, continuate a farlo).

Quando parlavo di sacrificare Rainews non dicevo di sopprimerlo ma di ridurre a lui il bitrate invece di Rai3. Non posso stimarlo ma mi sembra che trasmetta con una buona qualità (rainews).. potrebbe essere divisa con rai3bis.

Riguardo agli amici che chiedono consigli sugli amplificatori io mi sento di dire che se state valutando un intervento potrebbe essere azzeccata una sola antenna 4-5° verso piancavallo con amplificatore a larga banda che dipende da quante prese avete in casa! da quanto lungo è il cavo di discesa e quanto vecchio sia (potrebbe attenuare di più).
Mi piacerebbe poter riutilizzare un amplificatore da palo che ho di riserva.. modificandolo ed eliminando i filtri che non servono. Ma la parte attiva è filtrata sulla 5°banda e quindi non si può fare (l'elettronica in radiofrequenza è molto delicata), peccato un amplificatore potrebbe costare sui 15-20€
 
GiovanniG ha scritto:
Colpo a sorpresa, Rai3bis temporaneamente sospeso (almeno il video, c'è solo l'audio)
Notato gia questa mattina,
Comparando il tg delle 19 su rai3 dal ch05 del venda vs il 24 di castaldia -potrei anche sbagliarmi- mi sembravano uguali per definizione, anche se castaldia è ancora piu sbiadito nei colori, piu tardi verifico di nuovo.
Intanto per i mux rai sul 26 e 30 in arrivo dal m.venda ho notato un calo di segnale, a tratti al limite della codifica.
 
GiovanniG ha scritto:
Riguardo agli amici che chiedono consigli sugli amplificatori io mi sento di dire che se state valutando un intervento potrebbe essere azzeccata una sola antenna 4-5° verso piancavallo con amplificatore a larga banda che dipende da quante prese avete in casa! da quanto lungo è il cavo di discesa e quanto vecchio sia (potrebbe attenuare di più).
Mi piacerebbe poter riutilizzare un amplificatore da palo che ho di riserva.. modificandolo ed eliminando i filtri che non servono. Ma la parte attiva è filtrata sulla 5°banda e quindi non si può fare (l'elettronica in radiofrequenza è molto delicata), peccato un amplificatore potrebbe costare sui 15-20€

Io ho fatto un nuovo impianto una settimana fà con una blu420plus sul Piancavallo, una log periodica su Udine, amplificatore 2 ingressi con regolazione di 20 dB su III banda e sulle due UHF, divisore da palo e in casa su una delle due calate di circa 10 metri ho messo l'alimentatore. Però quando accendo sia la TV con decoder integrato su una calata e il decoder sull'altra non riesco a vedere...squadrettamenti a go go. Premetto che ho regolato l'amplificatore al max su piancavallo +20dB (blu) e lasciato al minimo la III banda e UHF da Udine...mah:doubt:
 
GiovanniG ha scritto:
Colpo a sorpresa, Rai3bis temporaneamente sospeso (almeno il video, c'è solo l'audio) dino a domani mattina. Parlano di guasto ma potrebbe essere che hanno accolto le nostre richieste (grazie a chi a scritto, continuate a farlo).

Quando parlavo di sacrificare Rainews non dicevo di sopprimerlo ma di ridurre a lui il bitrate invece di Rai3. Non posso stimarlo ma mi sembra che trasmetta con una buona qualità (rainews).. potrebbe essere divisa con rai3bis.
Credo che non e la questione di bitrate ma piuttosto del qualche casino fato convertendo il segnale analogico in digitale e viceversa (magari più volte)

I problemi di questo tipo ci sono stati parecchie volte anche da noi.

Poi usando il VBR (variabile bitrate) si può migliorare ulteriormente la qualita.
 
Al momento dopo tre giorni dallo switch-off vedo tutto bene meno il Mux ReteA 1 che squadretta ancora parecchio...Per quanto riguarda i mux assenti mancano ancora Free,7 Gold,Rete A 2,Telecampione,La9,il mux Tivuitalia,il Timb 4,Mux 6 della Rai,Europa 7 e la cara Retecapri:D ...I primi due a vedere trasmettono da Muggia ma non da Conconello:doubt:
 
GiovanniG ha scritto:
Colpo a sorpresa, Rai3bis temporaneamente sospeso (almeno il video, c'è solo l'audio) dino a domani mattina. Parlano di guasto ma potrebbe essere che hanno accolto le nostre richieste (grazie a chi a scritto, continuate a farlo).

Quando parlavo di sacrificare Rainews non dicevo di sopprimerlo ma di ridurre a lui il bitrate invece di Rai3. Non posso stimarlo ma mi sembra che trasmetta con una buona qualità (rainews).. potrebbe essere divisa con rai3bis.

Vanno ad agire su Rai3 perchè è quello il segnale da modificare, a causa del TGR, ed a prescindere da Rai3 bis.
Per cui RaiNews viene prelevato e ritrasmesso così come sta con i parametri scelti alla sede centrale della Rai, alla pari di Rai 1 e Rai 2.
Rai3 si vedrebbe male anche se non ci fosse Rai3 bis, è un problema di doppio passaggio analogico con in mezzo una digitalizzazione, che quindi crea artefatti MPEG su artefatti analogici, un casino, e si vedono i risultati... pessimi!
In questo caso il bitrate è l'ultimo dei problemi.
 
ZWOBOT ha scritto:
Vanno ad agire su Rai3 perchè è quello il segnale da modificare, a causa del TGR, ed a prescindere da Rai3 bis.
Per cui RaiNews viene prelevato e ritrasmesso così come sta con i parametri scelti alla sede centrale della Rai, alla pari di Rai 1 e Rai 2.
Rai3 si vedrebbe male anche se non ci fosse Rai3 bis, è un problema di doppio passaggio analogico con in mezzo una digitalizzazione, che quindi crea artefatti MPEG su artefatti analogici, un casino, e si vedono i risultati... pessimi!
In questo caso il bitrate è l'ultimo dei problemi.

Ho appena mandato una email a tgrfvg chiedendo, cortesemente, non un leggero miglioramento della qualità, ma una qualità equivalente a quella di RAI1 e RAI2. Speriamo bene! :)
 
E' solo un idea, magari anche ottima poi dipende

:XXcomputer: Un piccolo consiglio per quelli che vogliono inventarsi la miglior' visione dell Dtt da se,ho un idea di come si puo' fare.

Se avete un televisore con il decoder integrato collegato all' antenna centrale(sul tetto) vedendo piu' o meno bene i programmi televisivi.
E vi manca qualche mosaico per completare la visione piu' che mai sodisfacente per prendere i programmi tv che magari con l antenna centrale non riuscite a vedere, fatte questo;
-collegate un antenna portatile ad un decoder esterno.la presa scart o hdmi del decoder,agganciate al televisore.

O viceversa, -antenna portatile, collegatela al Televisore con il decoder integrato.
-antenna centrale collegatela al decoder esterno.

E' solo un idea , per quelli che vogliono sperimantare da se,come me.:icon_rolleyes:
 
Ad ogni modo questo Digitale è stato meno traumatico di quello che pensavo. Con 35 € (costo di un'antennina comprata in un Fai da te) vedo tutti i mux presenti e pure bene. Io credo che ci sia solo molta speculazione:eusa_naughty:
 
Stradivario ha scritto:
Ad ogni modo questo Digitale è stato meno traumatico di quello che pensavo. Con 35 € (costo di un'antennina comprata in un Fai da te) vedo tutti i mux presenti e pure bene. Io credo che ci sia solo molta speculazione:eusa_naughty:
Ma perche' non scrivete anche dove?
 
io posso essere soddisfatto solo del fatto che vedo i mux di reteA che prima non vedevo... e ho recuperato la7...

Per il resto per me è una fregatura totale... rai e mediaset hanno ridotto il segnale da piancavallo e di conseguenza la rai non entra e mediaset basta nulla perchè squadretti... io ho l'abbonamento a mediaset premium e, stasera, per dirne una, non si vede una cippa...

Tra l'altro il sito di mediaset dà come impianto di riferimento per Monrupino (io sono in comune di Trieste ma praticamente è come se fossi in quello di Monrupino) il Monte Madonna... cioè, io dovrei andare a prendere il segnale da 200km di distanza... prima dello switchoff l'impianto di riferimento era, ovviamente, Piancavallo... :mad:

La RAI dà come impianto di riferimento Conconello...

Tutti gli altri MUX arrivano bene da Piancavallo...

Qualcuno dovrebbe spiegarmi come dovrei costruire ora il mio impianto d'antenna...

Che schifo, maledetto switchoff :mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso