Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Trieste: Da ieri, primo pomeriggio non ricevo Telequattro (zona via Franca, antenna su Conconello). Fino a ieri mattina avevo segnale pieno. Mah!!!!
 
x pinetree
Hai problemi nel riceverli? Probabilmente hai le antenne puntate su Udine e su Piancavallo e quindi ci sarà il filtro che ti taglia il ch 47 dal Piancavallo. Si dovrebbe eliminarlo o perlomeno potresti provare a tararlo tramite l'apposita vite.
 
latino62it ha scritto:
Trieste: Da ieri, primo pomeriggio non ricevo Telequattro (zona via Franca, antenna su Conconello). Fino a ieri mattina avevo segnale pieno. Mah!!!!

Idem...Invece di migliorare al momento tutto peggiora...Assenti oggi Tele4,Rete A 1 e squadrettanti tutti i Timb e sti c***i:doubt: :D ...Ancora assenti Free,Rete A 2,7 gold e mai pervenute ancora Telecampione e La9!
 
80revival ha scritto:
Idem...Invece di migliorare al momento tutto peggiora...Assenti oggi Tele4,Rete A 1 e squadrettanti tutti i Timb e sti c***i:doubt: :D ...Ancora assenti Free,Rete A 2,7 gold e mai pervenute ancora Telecampione e La9!


Speriamo che tutto si sistemi entro il 15
 
latino62it ha scritto:
Speriamo che tutto si sistemi entro il 15
trnquilli si sistemerà ma ci vorrà del tempo x ottimizzare la sfn e tutti i segnali
ecco cosa mi aveva no risposto i tecnici rai way alcuni mesi fa
E' altamente probabile che in alcune zone la presenza di fenomeni interferenziali e schermature naturali abbiano portato alla realizzazione di sitemi riceventi che non saranno compatibili con i nuovi equilibri radioelettrici, sarà quindi indispensabile una volta stabilizzata la situazione (qualche mese almeno) modificare se non addirittura ricostruire il sistema di antenna ricevente.
 
ZWOBOT ha scritto:
Magari le cose venissero fatte in Italia così bene come sono fatte in Slovenia.
In Slovenia c'è più gente giovane ai posti di comando, c'è più dinamismo e le cose sono più curate, lo si vede da molte cose.
La "gente informata adeguatamente in Italia" è un'utopia, non è vero che in Slovenia se ne fregano.

...sara'! ..... io invece penso che in Italia regna la Casta in tutti i settori. La RAI e' pubblica e per questo motivo e' sporca come lo e' la politica. In Rai non licenzieranno mai nessuno, nessuno avra' mai una colpa, nessuno si preoccupa, il senso del lavoro non esiste. Ci sono molti giovani in Rai, molti ingegneri. Il problema e' che in Italia oramai son tutti ingegneri o dottori, il problema e' che solo il 10 % lo e' veramente, nel vero senso della parola.
Fino a quando non comincera' a regnare la meritocrazia possiamo solo guardare con impotenza la decadenza di questo paese. Mi fermo qui' senno' cominciano a volare imprecazioni.
Dico solo una cosa:
Ho lavorato per il broadcast negli ultimi 10 anni. Quando si fanno riprese esterne solitamente per i coordinamenti e segnali audio di ritorno si usano le linee telefoniche. Qui' in Italia le preparno il giorno prima e se ci sono problemi devi chiamare e richiamare e sperare che qualcuno arrivi o sistemi i centralini. Anni fa' ho fatto un collegamento dalla Slovenia. I tecnici della compagnia telefonica hanno atteso l'arrivo del pulman regia, ci hanno portato i cavi all'interno, collegato e verificato il perfetto funzionamento dei codec (nostri). Sono stati presenti per tutto l'evento.
Qui' in Italia siamo indietro con i tempi, qui' e' tutta una vergogna......... io molte volte mi vergogno di essere Italiano.
Non possiamo illuderci che la Rai proceda con uno switch-off senza problemi,...siamo in Italia!!! ..... se poi pensiamo al fatto che mezza pordenonese ancora ha problemi e che molto probabilmente dovra' rifare gli impianti di antenna......bhe che dire!...... I polentoni pagano come al solito, a Roma se la ridono.
Ma forse con gli anni e le nuove generazioni le cose cambieranno.

RAI AWAY !! :5eek:
 
UFO ROBOT ha scritto:
trnquilli si sistemerà ma ci vorrà del tempo x ottimizzare la sfn e tutti i segnali
ecco cosa mi aveva no risposto i tecnici rai way alcuni mesi fa
E' altamente probabile che in alcune zone la presenza di fenomeni interferenziali e schermature naturali abbiano portato alla realizzazione di sitemi riceventi che non saranno compatibili con i nuovi equilibri radioelettrici, sarà quindi indispensabile una volta stabilizzata la situazione (qualche mese almeno) modificare se non addirittura ricostruire il sistema di antenna ricevente.

Tutte balle!!!!!!!
La moduazione COFDM fu' inventata per avere una miglior ricezione in campo mobile.
Ho usato dei ponti cofdm in dotazione alla rai, fanno schifo! ..... provate a pensare al GIRO D'ITALIA, LE IMMAGINI DALL'ELICOTTERO NEGLI ULTIMI 2 ANNI FACEVANO PIETA'
Molto probabilmente la marca e' sempre la stessa, i soliti intrallazzi politici italiani.
Poi non e' una novita'!!! e' da anni che provano e riprovano, e' da anni che lo SO e' stato fatto in Sardegna, i problemi li conoscono benissimo. Il PROBLEMA e' che ci sono molti incompetenti.
Stabilizzare la situazione, equilibri radioelettrici======????????????????
...ma fatemi il favore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RAI AWAY VERGOGNATEVI!!!
 
Comunque non ci voleva un ingegnere x capire che il trasmettitore di Udine avrebbe dato problemi in digitale, se in analogico in zona collinare, dove il segnale viene riflesso dalle colline, si riceveva male con riflessioni laterali e televideo spezzettato, in digitale sarebbe stato uguale e ne ho avuta conferma
Ciao.
 
UFO ROBOT ha scritto:
Comunque non ci voleva un ingegnere x capire che il trasmettitore di Udine avrebbe dato problemi in digitale, se in analogico in zona collinare, dove il segnale viene riflesso dalle colline, si riceveva male con riflessioni laterali e televideo spezzettato, in digitale sarebbe stato uguale e ne ho avuta conferma
Ciao.

Il COFDM e' stato concepito per ricevere le riflessioni ed elaborarne il dato finale. Sembra strano ma se sei in mezzo ai palazzi e' molto probabile ricevere un buon segnale, questo perche' i palazzi aiutano la riflessione. Lo stesso vale per le colline!
Il problema di Udine non lo conosco.
I problemi di Rai ormai li conosciamo tutti !!!!

RAI AWAY ! :5eek:
 
UFO ROBOT ha scritto:
Comunque non ci voleva un ingegnere x capire che il trasmettitore di Udine avrebbe dato problemi in digitale, se in analogico in zona collinare, dove il segnale viene riflesso dalle colline, si riceveva male con riflessioni laterali e televideo spezzettato, in digitale sarebbe stato uguale e ne ho avuta conferma
Ciao.

Infatti dal Messaggero Veneto di oggi, zona di Cussignacco resta al buio...

Visto il cambiamento in corso, tra l'altro c'era già un piano regionale sulla riorganizzazione dei siti, (forse cancellato anche quello dal nuovo corso politico???..) bastava spostare tutto a Pedrosa.
 
Salve a tutti.
Ricevo esclusivamente da Conconello. Direi bene in generale, eccetto il mux Rai4, quello con RaiHD, il segnale è sempre stato debolissimo e ad oggi persiste questa situazione. Speriamo che entro il 15 dicembre aumentino la potenza e la stabilità del segnale. Non saprei a chi di preciso segnalare questa situazione con Rai4.
Grazie.
 
mondosporco ha scritto:
Il COFDM e' stato concepito per ricevere le riflessioni ed elaborarne il dato finale. Sembra strano ma se sei in mezzo ai palazzi e' molto probabile ricevere un buon segnale, questo perche' i palazzi aiutano la riflessione. Lo stesso vale per le colline!
Il problema di Udine non lo conosco.
I problemi di Rai ormai li conosciamo tutti !!!!

RAI AWAY ! :5eek:

Dal punto di vista tecnico, non sono molto preparato, ma so montare un'antenna e soprattutto conosco molto bene la mia zona.
Per evidenziare all'atto pratico quello che dici giustamente sulle riflessioni, faccio notare che, nell'antenna montata sotto il motore del condizionatore, puntata verso Pedrosa, entra con qualità tale da poter essere visibile il Mux SLO sul 51 dal Nanos.
Tale segnale arriva dal lato opposto dalla casa e (probabilmente) riflette nella collina di fronte, ed entra in antenna che oltre ad essere "protetta" dalla casa è puntata in altra direzione.
Altro che riflessioni, partitori, filtri, amplificatori, se il segnale c'è si vede, ad oggi invece, anche se dimostrato dalle misurazioni, da Pedrosa nella mia direzione arriva poco e niente.

Foto0009.jpg
 
Ultima modifica:
Rai dal Piancavallo

Come mai prima di switch off la Rai sul 23uhf e 37 uhf si vedevano in ottima qualita e adesso niente?
 
liuc ha scritto:
Dal punto di vista tecnico, non sono molto preparato, ma so montare un'antenna e soprattutto conosco molto bene la mia zona.
Per evidenziare all'atto pratico quello che dici giustamente sulle riflessioni, faccio notare che, nell'antenna montata sotto il motore del condizionatore, puntata verso Pedrosa, entra con qualità tale da poter vedere il Mux SLO sul 51 dal Nanos.
Tale segnale arriva dal lato opposto dalla casa e (probabilmente) riflette nella collina di fronte.
Altro che partitori, filtri, amplificatori, se il segnale c'è si vede, ad oggi invece, anche se dimostrato dalle misurazioni, da Pedrosa nella mia direzione arriva poco e niente.

Foto0009.jpg


Grande LIUC !!! .... bravo ottima testimonianza !!!!!!!!!

Nel frattempo ho misurato di nuovo i ch RAI.

Antenna log. 4+5 banda
strumento ROVER ST-4
zona nord aereoporto di Aviano, 5 km. circa da Castaldia


ch24 74 dBuV

ch26 70 dBuV

ch30 74 dBuV

ch40 68 dBuV

segnale non ottimo, Sinceramente dovrebbe entrarmi a palla e con ottima qualita'.

Mah!!!!!

RAI AWAY !! :5eek:
 
Rai

Misura
Antenna log 4+5 banda
zona nord aereoporto di aviano
puntata su Udine
ROVER ST-4

ch 24 dBuV 48
ch 26 dBuV 55
ch 30 dBuV 48
ch 40 dBuV 53

No comment!

RAI AWAY !!

....altro che Castaldia come trasmettitore principale della pianura friulana!!!... tutte balle!!:5eek:
 
Gente. Io nemmeno oggi riesco a prendere il buon segnale da Castaldia. Dubito che sia il problema del maltempo, perché prima, settimana fa, ricevevo bene. Ho fatto le analisi e scoperto che ricevo male tutti i MUX Mediaset.
Ho un sospetto che i tecnici hanno giocato con rete SFN. Insisto per ricezione da li perché trasmettono solo da li il Mediaset Dvb 6, pero sembra che mi disturbano gli segnali da MSM e Pedrosa che trasmettono in SFN con Castaldia
Comunque per ricezione utilizzo la BLU420F
 
RAI da dove===??

salute ha scritto:
Perche adesso si ricevono nelle frequenze 24-26-30-40

Ciao Salute, scusa ma da dove ricevi i ch Rai? .... penso dal veneto,..... o da Castaldia=??
io ho notato che da Castaldia trasmettono su un piccolo cono verso Pordenone e veneto orientale. Nelle zone a est Catsaldia, anche molto vicine, il segnale e' molto debole.
 
mondosporco ha scritto:
Ciao Salute, scusa ma da dove ricevi i ch Rai? .... penso dal veneto,..... o da Castaldia=??
io ho notato che da Castaldia trasmettono su un piccolo cono verso Pordenone e veneto orientale. Nelle zone a est Catsaldia, anche molto vicine, il segnale e' molto debole.

Con le scuse, rettifico poiche' mux1 rai dal veneto eì in III banda !!!! .. se non erro!.
 
mondosporco ha scritto:
Ciao Salute, scusa ma da dove ricevi i ch Rai? .... penso dal veneto,..... o da Castaldia=??
io ho notato che da Castaldia trasmettono su un piccolo cono verso Pordenone e veneto orientale. Nelle zone a est Catsaldia, anche molto vicine, il segnale e' molto debole.
Da castaldia ricevo i mux rai a meno che non entrino da udine ma non penso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso