Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buona sera dall'Arnoldstein/Carinzia.

È veramente difficile ricevere il segnale del RAI Mux 1 in Carinzia (VHF canale 5, Monte Lussari). UHF non funziona.

Sono sorpreso perche lì c`è anche Radio Trst A :icon_bounce:

Qui c'è un log (fatto con TS Reader Standard):

http://andimik.bplaced.net/dvbt02.p...7,5&ch=5&title=RAI Mux 1&sender=Monte Lussari

Bandwidth: 7 MHz
Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver
Guard Interval 1/16
Code Rate: 3/4

Ma la frequenza (NIT: 1600.0 MHz) non è giusta :D , anche Bandwidth (7 != 8 MHz)
 
Ultima modifica:
ZWOBOT ha scritto:
Metto qui sotto due immagini prese in contemporanea, una da Rai 3 trasmesso via satellite, l'altra da Rai 3 TGR FVG trasmesso in DTT.
Sappiamo già tutti che quello in DTT trasmette un segnale rovinato in regia, ma giusto per avere un confronto, eccole qua sotto.
Le ho registrate apposta da un programma in diretta e non hqanno subito alcun passaggio analogico, provengono direttamente dal flusso di dati MPG, ho solo fatto un resize per dare il giusto rapporto 16:9.

Rai 3 da satellite:
http://www.alexmusic.net/online/rai3_sat.jpg


Rai 3 da DTT (FVG):
http://www.alexmusic.net/online/rai3_dtt.jpg
E' più o meno la differenza che c'è qua tra rai3 fvg e rai3 bis
 
Dario5 ha scritto:
Noi qui in Istria da quando sono in funzione canali Italiani sul 28 (La9 mux)che con suo segnale copre Mux-A Croato ma anche 53 e 29 non vediamo piu
niente e Italia non vuole per adesso spegnere questi canali.
Rimedio sarebbe che qui sul Učka trasmettono con 10 kw su un canale Rai ?
E tutto perche in Italia tutti i canali tipo La9 devono avere suo mux con tanti canali spazzatura.

In italia c'è questo concetto io ero titolare di una frequenza analogica io ho diritto ad un intero mux digitale.In molti stati esteri questo concetto di diritto non esiste.
Guarda cosa sta facendo più blu tv in lombardia....
 
Ultima modifica:
Battler ha scritto:
Ho un'idea migliore. La Slovenia dovrebbe accendere un mux con 10 copie di Sponka.TV sull'UHF 24. O la Croazia un mux con 10 copie di Nit. Sarebbe da ridere. :D

Visto che all'emittente pubblica Slovena non mancano i soldi,lancio una provocazione: si compri in italia le emittenti che interferiscono,e su quelle frequenze ci trasmetta un suo mux(con quello che vuole dentro),personalmente gradirei molto più vedere una tv slovena che vedere una tv italiana locale con i doppioni di cartomanti,televendite e chat line erotiche....:D ;)
 
Ultima modifica:
Scusate da poco mi è sparito completamente La7 da Conconello, su entrambi i televisori con due antenne distinte, ed anche con una terza antennina portatile che finora non ha mai perso un colpo. E' dovuto al ripetitore o cosa può essere successo?
Ho come la sensazione che più passa il tempo più la situazione si involve:eusa_think:
 
Ultima modifica:
sopron ha scritto:
Scusate da poco mi è sparito completamente La7 da Conconello, su entrambi i televisori con due antenne distinte, ed anche con una terza antennina portatile che finora non ha mai perso un colpo. E' dovuto al ripetitore o cosa può essere successo?
Ho come la sensazione che più passa il tempo più la situazione si involve:eusa_think:
Staranno facendo dei lavori al ripetitore. Forse stanno per potenziarlo. Speriamo bene. ;)
 
Ma che cavolo succede? Con i mux Timb attivi da Conconello, li ricevevo PEGGIO che ora che li hanno spenti. Ma da dove cavolo mi arrivano? :doubt:
 
Pensavo che i mux di 7 gold da Trieste Conconello fossero i canali 41 e 46. Oggi ho segnale pieno sul 32. Sul 41 invece doppione del 32 con bassa potenza. In definitiva mi manca ancora VirginradioTV (sigh!). Potenza risibile anche per Telefriuli .Telechiara invedibile da un paio di giorni. Free sparita ieri, oggi si vede bene. Latita ancora il Mux ReteA 2! Mux TVM Canale6 sparito dopo giorni di buona visibilità (non è che sia una grande assenza).
 
mauruczko ha scritto:
Dovresti almeno dire in quale zona della regione, comunque da me a Udine è tutto regolare.
castelnovo del friuli sta sul confine udine e podenone e sul mux 24 va tutto a quadretti fino alle 14 del pomeriggio del 15 si vedeva tutto perfetto
hai inizato lo squadrettamento...:eusa_wall:
 
mondosporco ha scritto:
Domani mattina devo acquistare del materiale e mi prenderò un mix 2xuhf per riprovare i ch rai da castaldia e udine accoppiati. Venerdì scorso si annullavano !!! provato da un cliente con mix TELEVES 1xvhf+2xuhf.
mah!
:eusa_wall:
Ciao mondosporco. Dalla teoria che ho letto, sebra che sia buono per l'SFN che i segnali si "annullino" o formino un buco sullo spettro di frequenza, questo dovrebbe significare che i due segnali sono sincronizzati. L'importante è che gli echi rimangano all'interno della banda di guardia.
La vera prova andrebbe fatta provando a sintonizzare il canale.
Approfitto per chiedere se qualcun'altro ha provato a ricevere da due ripetitori diversi miscelando semplicemente le due antenne, senza filtri, così possiamo capire se questo SFN funziona veramente o per il momento ci sono ancora problemi.
Grazie. Ciao
 
Ultima modifica:
ZWOBOT ha scritto:
Metto qui sotto due immagini prese in contemporanea, una da Rai 3 trasmesso via satellite, l'altra da Rai 3 TGR FVG trasmesso in DTT.
Sappiamo già tutti che quello in DTT trasmette un segnale rovinato in regia, ma giusto per avere un confronto, eccole qua sotto.
Le ho registrate apposta da un programma in diretta e non hqanno subito alcun passaggio analogico, provengono direttamente dal flusso di dati MPG, ho solo fatto un resize per dare il giusto rapporto 16:9.

Ho scritto alla Rai e mi hanno risposto che il problema è il bitrate dimezzato e che, date le molte proteste, cercheranno di fare qualcosa. La cosa del bitrate dimezzato mi è stata confermata anche da alcuni tecnici di mamma. Però la cosa non mi convince, non mi sembra sia solo una questione di bitrate. :sad:
 
alebls87 ha scritto:
Ciao mondosporco. Dalla teoria che ho letto, sebra che sia buono che i segnali si "annullino" o formino un buco sullo spettro di frequenza. Questo dovrebbe significare che i due segnali sono sincronizzati. La vera prova andrebbe fatta provando a sintonizzare il canale.
Approfitto per chiedere se qualcun'altro ha provato a ricevere da due ripetitori diversi miscelando semplicemente le due antenne, senza filtri, così possiamo capire se questo SFN funziona veramente o per il momento ci sono ancora problemi.
Grazie. Ciao

Io vi posso dire che nella bassa pordenonese vedo sempre più antenne nuove con una IV-V verso piancavallo ( di solito una sigma ) e una logaritmica III-IV-V verso udine con ampli UHF e VHF+UHF senza filtri.
Così ci si para il sedere se in futuro reutilizzeranno la III banda per qualcosa da Udine.
Ho parlato con uno che ha questa configurazione e mi dice che vede bene tutto. Anche li però, cosa vuol dire che vede tutto?
 
alebls87 ha scritto:
Ciao mondosporco. Dalla teoria che ho letto, sebra che sia buono che i segnali si "annullino" o formino un buco sullo spettro di frequenza. Questo dovrebbe significare che i due segnali sono sincronizzati. La vera prova andrebbe fatta provando a sintonizzare il canale.
Approfitto per chiedere se qualcun'altro ha provato a ricevere da due ripetitori diversi miscelando semplicemente le due antenne, senza filtri, così possiamo capire se questo SFN funziona veramente o per il momento ci sono ancora problemi.
Grazie. Ciao
SFN funziona diversamente come lo hai capito tu. E vero che il segnali provenienti da SFN si possono aiutare a vicenda ma puo essere anche viceversa. Dipende tutto del segnale che ti arrivino da te. Se sei in punto dove gli segnali si aiutano, allora hai una ricezione perfetta. Un'altra cosa e se sei in una zona dove gli segnali si annullano tra loro e per questo hai una ricezione pessima. In questo caso hai solo una cosa da fare. Andare su tetto e cercare, con una o altra antenna, di trovare un punto dove ricevi solo un (buono) segnale e altro (disturbante) no.
 
80revival ha scritto:
allora sarà per Slovenia 1 ancora analogica che non vedo Free sul 23 da Conconello.Ma quando spegne da questa postazione?Più o meno ricevo quello che prendi tu segnalo solo che da due giorni mi squadretta un pò Telechiara...Riguardo al resto segnalo che vedo bene i mux Rai,tutti i mediaset,tutti i timb,da oggi 7Gold e le locali Tele4,Telefriuli,Antenna3,TPN e Videoregione(qualità video sfocata e orribile:doubt: come anche RAI3)...Vedo squadrettanti Tvm/Canale 6 e come già detto Telechiara,mentre non vedo proprio il mux di Free,i due del gruppo espresso e quello dove c'è VirginradioTv...Non ancora attivati Telecampione,Europa7,Retecapri e Tivùitalia.
Ciao 80revival,
confermo tutto quello che hai scritto riguardo ai Mux che vedi anche con squadrettamenti.
Infatti anche a me squadretta molto spesso il Mux di Telechiara e a volte TVM/Canale 6.
Invece vedo bene il Mux con Free, perchè evidentemente io non sono interferito da Slovenia 1 in analogico.
Per quanto riguarda i Mux dell'espresso, vedo bene il Mux Rete A1, anche se ogni tanto squadretta molto forte per circa 5/10 minuti, ma poi ritorna a vedersi normalmente e mi manca solo il Mux Rete A2 che non è stato ancora attivato da Conconello, come il Mux Teleregione con VirginradioTv che sono attivi solo da Muggia!!
Quindi spero che li attivino anche da Conconello, come è stato fatto per 7Gold che è arrivato finalmente in digitale terrestre sul CH 32 con Supertennis e Play-me!! ;)
 
cesko446 ha scritto:
Segnalo canale italia che ha modificato un paio di nomi: canale italia 83 e canale italia 84
Ciao cesko446,
ho notato anch'io e ho visto che si sono posizionati esattamente all'83 e all'84 della LCN, anche se sono rimaste altre 2 copie in fondo alla numerazione LCN.
Quindi ora mi aspetto che vengano eliminati tutti i doppioni sui Mux di Canale Italia, come è già stato fatto sul Mux Tv7 che ha eliminato tutti i doppioni che c'erano prima dello switch-off!!
 
Battler ha scritto:
Quindi gli imipianti sono buoni, sono solo i mux digitali che vengono irradiati con una potenza scandalosamente debole. E NESSUN triestino vuole lamentarsi alla Timb per questo, e la Timb quindi, essendo convinta che nessuno ha problemi, ovviamente non aumenta la potenza dei ripetitori. :doubt:
Ciao Battler,
io non mi posso lamentare perchè vedo bene tutti e 3 i Mux Timb!! ;)
Se c'è qualche triestino che ha ancora problemi con il Mux Timb 1, che l'altra settimana squadrettava anche da me, può giustamente lamentarsi, ma non è il mio caso perchè ora vedo tutto perfettamente senza problemi!! ;)
 
dr.1m ha scritto:
SFN funziona diversamente come lo hai capito tu. E vero che il segnali provenienti da SFN si possono aiutare a vicenda ma puo essere anche viceversa. Dipende tutto del segnale che ti arrivino da te. Se sei in punto dove gli segnali si aiutano, allora hai una ricezione perfetta. Un'altra cosa e se sei in una zona dove gli segnali si annullano tra loro e per questo hai una ricezione pessima. In questo caso hai solo una cosa da fare. Andare su tetto e cercare, con una o altra antenna, di trovare un punto dove ricevi solo un (buono) segnale e altro (disturbante) no.
Vabbè, forse mi sono spiegato male. Vi consiglio di leggere questo:
http://www.crit.rai.it/eletel/2008-2/82-3.pdf
 
luc1428 ha scritto:
Ciao Battler,
io non mi posso lamentare perchè vedo bene tutti e 3 i Mux Timb!! ;)
Se c'è qualche triestino che ha ancora problemi con il Mux Timb 1, che l'altra settimana squadrettava anche da me, può giustamente lamentarsi, ma non è il mio caso perchè ora vedo tutto perfettamente senza problemi!! ;)
Ma da questo momento i Timb da Conconello sono attivi opure no? ;)
 
Battler ha scritto:
La maggior parte della costa slovena riceve da Coconello sopra Triese che, puntando Trieste, punta ovviamente direttamente anche la costa slovena che gli sta direttamente di fronte.
I mux Free Tv Dvb (23), Rai Dvb 1 (24), Rai Dvb 3 (26), La 9 Dvb (28), Rai Dvb 2 (30), 7 Gold Dvb (32), La 13 Dvb (35), Mediaset Dvb 2 (36), Telechiara Dvb (39), Rai Dvb 4 (40), Telequattro Dvb (42), TelePordenone Dvb (43), Mediaset Dvb 4 (49), D-Free Dvb (50), Canale Italia Dvb (53), Mediaset Dvb 5 (56), Mediaset Dvb 6 (58), Antenna 3 Nord Est Dvb (61), TV7 Dvb (63), e VideoRegione Dvb (67), sparano tutti un segnale a palle che arriva fino a qua a perfezione.

Rai Dvb 1 sull'UHF 54 v da Chiampore non lo ricevo per niente, ma nemmeno mi serve, lo prendo con un segnale a palle sull'UHF 26 o da Conconello. ;)
Ciao Battler,
molto probabilmente volevi dire che ricevi il Mux 1 Rai sull'UHF 24 da Conconello, perchè sul 26 si riceve il Mux 3 Rai!!
 
Battler ha scritto:
Ma da questo momento i Timb da Conconello sono attivi opure no? ;)
Ciao Battler,
fino a stamattina erano sempre attivi perchè faccio zapping su tutti i canali!!
Appena torno a casa verificherò se per caso sono stati spenti come afferma qualcuno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso