Ah e sì, ho mandato un'e-mail al signor Igor Funa dell'APEK riguardo alle frequenze del mux A sloveno, e praticamente mi ha confermato che il SFN ci sarà, sulle frequenze scritte sul sito dell'APEK.serreb ha scritto:direi!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ah e sì, ho mandato un'e-mail al signor Igor Funa dell'APEK riguardo alle frequenze del mux A sloveno, e praticamente mi ha confermato che il SFN ci sarà, sulle frequenze scritte sul sito dell'APEK.serreb ha scritto:direi!
Battler ha scritto:Ah e sì, ho mandato un'e-mail al signor Igor Funa dell'APEK riguardo alle frequenze del mux A sloveno, e praticamente mi ha confermato che il SFN ci sarà, sulle frequenze scritte sul sito dell'APEK.![]()
ZWOBOT ha scritto:E giustamente non ti convince, la smettano di dire stupidaggini, che queste cose le conosco bene, non da ieri. Il bitrate non c'entra.
Se poi credono anche loro che questa sia la ragione, allora quei tecnici sono degli incompetenti, oppure se la sbrigano così, dando quella risposta.
Vi faccio fare un ulteriore ragionamento.
Come sapete meno bitrate viene assegnato e più le immagini squadrettano quando ci sono dei movimenti. Però se l'immagine è ferma, che un canale abbia un bitrate alto o che ce l'abbia basso, le due immagini sono identiche, a parità di risoluzione (e le due versioni di Rai3 hanno la stessa risoluzione 720 x 576).
Qui c'è chiaramente un problema di passaggio analogico, e fatto anche male.
Guardate che sfocatura, che poca nitidezza, rispetto all'originale satellitare.
Notate gli artefatti colorati che si formano sulla collana della signora.
Notate i colori spenti (Che cavolo può mai c'entrare il bitrate coi colori spenti? Assolutamente nulla!)
E l'audio è basso e non solo, iero ho notato che quando c'è silenzio, alzando un po' il volume, si sente anche un ronzio, che naturalmente sulla versione satellitare non c'è e su quella "ritoccata" sì.
Scriverò in maniera esaustiva ed esauriente al direttore della sede Rai, Collini, e vediamo se risponde.
Battler ha scritto:Timb 5: TeleMonteCarlo, TMC 2, VideoMusic, Elefante TV, Rete Mia, Canale 33.
Timb 6: TMC 3, TMC 4, TMC francese, Sky TG 24, Tele+1, Tele+2, Tele+3.
cigolo ha scritto:Da stasera Rai3 bis trasmette una programmazione diversa da rai3fvg ed ha anche un suo logo .. la qualità comunque sembra bassa.
Tuff ha scritto:Vediamo se ho capito la cosa. Allora, la RAI di Trieste riceve il segnale di RAI3 dal sat, fa una conversione (perché?) in analogico, lo riconverte in digitale e poi lo manda sui ponti dai quali noi lo riceviamo. E' così? E se è così è perché hanno apparati vecchi o lo fanno giusto per sport?
Maxsat64 ha scritto:Toh!
Per un'attimo, dalle 00.05 alle 00.08 di oggi 17/12/2010 improvvisamente Rai3 dopo un secondo di schermo nero, ha visualizzato un'immagine dettagliata come le altre due sorelle Rai1-2 , ma solamente per 3 minuti, poi tutto è ritornato come prima....
ZWOBOT ha scritto:Probabilmente in quei 3 minuti ritrasmettevano il segnale madre, così come avviene per Rai1 e Rai2. Se fosse successo alle 19.40, si sarebbe visto per 3 minuti il TG della regione (o del programma sostitutivo) che va in onda via satellite.
UFO ROBOT ha scritto:Quindi situazione definitiva
10 tele 4
11 telefriuli
12 tv 7 triveneta fvg
13 tv 7 mini
14 telechiara
15 telepordenone
16 videoregione
17 free
18 telemare
19 7 gold
mario36 ha scritto:Qui a Cividale, manca ancora la7 e non capisco il motivo della sua assenza.
Dopo il 3 Dicembre si è visto per un paio di giorni, poi più nulla.